AMD Threadripper PRO (64 core) in arrivo ad Ottobre?

I sistemi HEDT basati su Zen4 di AMD hanno subito dei ritardi poiché l’azienda ha chiaramente orientato la sua attenzione verso il segmento di mercato delle workstation PRO, piuttosto che sul mercato dei desktop per appassionati (HEDT).
Questo ha portato a una maggiore richiesta dei nuovi processori Threadripper da parte degli OEM come Lenovo, piuttosto che da parte dei consumatori comuni e degli appassionati.
Nel novembre dello scorso anno, AMD ha presentato i suoi primi processori Zen4 per desktop, con configurazioni che vantano fino a 16 core Zen4. Nel frattempo, la prossima serie Threadripper 7000, nota come “Storm Peak”, è attesa con 64 o 96 core, a seconda della decisione di AMD di riutilizzare i die EPYC 9004 per scopi HEDT.
Ulteriori scoperte hanno svelato un processore denominato Threadripper PRO 7985WX, dotato di 64 core, suggerendo la possibilità di un Threadripper 7995WX con ancora più core. Questa informazione è stata rinvenuta nel database di benchmark di PugetBench, dove il processore è apparso insieme alla scheda di riferimento e di convalida di AMD, conosciuta come BoulderGulch-STP.
In particolare, la CPU è abbinata a otto moduli di memoria DDR5-5600, per una capacità totale di 256 GB. Questa configurazione suggerisce che potrebbe essere presente un processore Threadripper basato su LGA-6096, con supporto per memoria DDR5 a 8 canali e 128 corsie PCIe Gen5.
Allo stesso tempo, AMD starebbe sviluppando una variante di Threadripper basata su LGA-4844, che supporterebbe memoria quad-channel e 64 corsie PCIe Gen5.
Con l’emergere delle SKU finali sui siti di benchmarking, è evidente che AMD è in una fase avanzata nello sviluppo della serie Threadripper 7000. Secondo i rumors, queste nuove CPU Threadripper potrebbero essere disponibili intorno a ottobre, circa un anno dopo l’introduzione della piattaforma desktop AM5.