Bloccare aggiornamenti windows 10 • Come disattivarli definitivamente

Non c’è nulla di più fastidioso di un PC che rallenta nei momenti in cui se ne ha più bisogno. Perché il computer pecca di prestazioni da un momento all’altro?
Di rado la causa può essere persino da attribuire ai continui aggiornamenti che Windows 10 esegue, senza chiedere l’approvazione dell’utente.
Quest’ultimo non è sempre al corrente di come fermare gli innumerevoli processi svolti dal proprio PC e come te sta cercando un metodo per Bloccare gli aggiornamenti di Windows 10.
Indice dei contenuti
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Come disattivarli definitivamente
Potresti trovarti in difficoltà di fronte ad un sistema operativo dispersivo come Windows 10, soprattutto poiché quest’ultimo gestisce autonomamente i propri aggiornamenti.
Se utilizzi il computer per lavorare, oppure per gestire importanti documenti personali a cui necessiti un rapido accesso, potresti temere di dover aspettare l’installazione degli update in un momento poco opportuno.
Per fortuna, esistono dei metodi efficaci per evitare che ciò accada: basteranno pochi minuti e dei semplici passaggi per aiutarti a capire rapidamente come disattivarli.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Cosa si rischia?
Ebbene, il nuovo sistema operativo di Microsoft ha uno scopo ben preciso nel presentare degli aggiornamenti automatici, il motivo è da attribuire a questioni di sicurezza. Spesso e volentieri gli utenti tendono a rimandare gli update, ignorandone la relativa importanza e le conseguenze di tale inosservanza.
Gli aggiornamenti, infatti, garantiscono una maggior sicurezza del proprio computer ed una stabilità che andrebbe persa senza un PC aggiornato. Detto questo, a volte può capitare di voler disattivare alcune funzioni per una questione di prestazioni o un problema dell’update reso noto.
A tal proposito, abbiamo realizzato questa guida che ti permetterà di bloccare gli aggiornamenti di Windows 10, ma solo quelli relativi alla stabilità ed alla sicurezza, infatti, non bloccherai gli update della versione di Windows.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Versioni Home e Pro
Esistono diverse versioni di Windows 10, quindi la prima cosa da fare è capire di quale versione disponi. Una volta fatto questo passo fondamentale, si può procedere nel cercare il metodo più appropriato.
Per capire quale versione possiedi basterà aprire “Questo PC“, e nella finestra corrente cliccare col tasto destro in qualunque punto vuoto selezionando Proprietà e leggere nella lista di informazioni del Computer se si tratta di un sistema Home o Pro.

Una volta individuata la versione di Windows, analizziamo i metodi per bloccare gli aggiornamenti di Windows 10 Home e Pro. In particolare, così come sono diverse le versioni, anche i metodi avranno dei procedimenti differenti.
Per il primo accederai ai Servizi del nostro sistema, ossia utilizzeremo services.msc. Mentre per il secondo sfrutterai le impostazioni di Windows Update. In alternativa, userai l’Editor Criteri di gruppo locali, ma entrambi ti permetteranno di rimandare gli aggiornamenti per un lungo periodo.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Metodo 1
Il primo metodo riguarda la versione Home di Windows 10, che tramite i Servizi del sistema fermerà l’attività di Windows Update. Una volta disabilitato il servizio ti assicurerai che quest’ultimo non venga ripristinato in automatico.

- Clicca Win (logo di windows) + R sulla tastiera.
- Digita services.msc nella finestra Esegui appena uscita, successivamente OK.
- Nella lista dei servizi, cerca in ordine alfabetico la voce Windows Update.
- Clicca con il tasto destro del mouse e seleziona Proprietà.
- Vai su Tipo di Avvio e seleziona Disabilitato.
- Interrompi lo stato del servizio, nel caso fosse in esecuzione.
- Vai su Ripristino.
- Assicurati che nella voce Primo tentativo, Secondo tentativo e Terzo tentativo sia selezionato Nessuna azione.
- Digita 9999 in azzera il conteggio dei tentativi non riusciti.
- Clicca su Applica e poi su OK.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Metodo 2
Il secondo metodo riguarda la versione Pro di Windows 10, che permette di disattivare gli update del sistema per un anno. Basterà sfruttare le impostazioni di Windows Update e sospendere gli aggiornamenti automatici. Segui questi brevi e semplici passaggi per riuscire in breve tempo a liberare il PC dai download che lo rallentano.

- Vai su Start.
- Clicca l’icona dell’ingranaggio, che ti darà accesso alle Impostazioni.
- Ricerca la voce Aggiornamento e Sicurezza.
- Entra nelle impostazioni di Windows Update.
- Seleziona Opzioni Avanzate.
- Scorri la finestra e cerca la sezione Sospendi Aggiornamenti.
- Seleziona per quanti giorni sospendere gli aggiornamenti delle funzionalità, per un massimo di 365 giorni.
- Seleziona per quanti giorni interrompere l’aggiornamento qualitativo di sicurezza, per un massimo di 30 giorni.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Metodo 3
Per il terzo metodo, nel caso non avessi ancora risolto il problema con i precedenti passaggi, sfrutterai l’Editor di gruppo locali. In questo modo, alla fine, il computer ti notificherà della presenza di eventuali aggiornamenti, ma non scaricherà ed installerà nessun update.

- Clicca Win (logo di windows) + R sulla tastiera.
- Digita gpedit.msc nella finestra Esegui appena uscita.
- Clicca su OK.
- Cerca la voce Configurazione computer.
- Clicca due volte con il tasto sinistro su Modelli amministrativi.
- Seleziona Componenti di Windows.
- Cerca e clicca sulla voce Windows Update.
- Clicca su Configura Aggiornamenti automatici.
- Sulla sinistra seleziona Attivata.
- Portati al di sotto di Configura aggiornamento automatico.
- Seleziona Notifica per Download e installazione automatica / Avviso per Download e installazione.
- Clicca su OK.
Bloccare aggiornamenti windows 10 • Conclusione
I metodi appena proposti non sono un suggerimento a tralasciare gli aggiornamenti, anzi, i processi appena illustrati vanno seguiti solo per un motivo ben preciso. Quindi, non ignorare l’importanza di tenere un PC aggiornato e, se l’articolo ti è stato utile, non esimerti dal condividere la guida sui social, così aiuterai altri utenti in difficoltà che necessitano di un aiuto su come bloccare gli aggiornamenti automatici di windows 10.
Ciao, con Windows 10 Education basta disattivare gli aggiornamenti come hai illustrato nel metodo 1? O bisogna fare anche gli altri passaggi?
Su Windows Update (sul pannello di controllo) non è cambiato nulla dopo il primo metodo; è normale?
Grazie mille!
posso eporti un mio problema?
siccome nella fase di installazione dei un update, il pc si è spento per mancanza rete e successivamente, pur terminato lo stesso, il p si avvia molto lentamente. cortesemente potresti darmi un tuo parere sul perchè e magari cosa si potrebbe fare?