HardwareGuide informatiche

Come entrare nel BIOS del PC o Notebook

Come-entrare-nel-BIOS

Il BIOS (Basic Input Output System) è un software che risiede in chip di memoria dedicato sulla scheda madre del PC, che rappresenta a tutti gli effetti il firmware del computer. Il suo compito infatti è quello di gestire le periferiche connesse e permettere l’avvio e il corretto funzionamento del PC.

Entrare nel BIOS può essere utile per cambiare alcune impostazioni e funzioni del PC e migliorare l’esperienza d’uso, ma anche semplicemente per modificare l’ordine delle periferiche d’avvio del computer in caso dovessimo installare un sistema operativo.

Per accedere al BIOS spesso bisogna premere un tasto o una combinazione di tasti durante la fase post, ovvero poco prima della fase di boot del PC. All’atto pratico, bisogna premere il tasto d’accensione del computer, e subito dopo il pulsante giusto che permette l’accesso al BIOS, poco importa se premuto ripetutamente.

Il tasto da premere per accedere al firmware di una scheda madre Gigabyte

Accedere al BIOS del PC • Tasto per entrare nel BIOS

I tasti da premere solitamente per accedere al BIOS per i PC Asus, HP, Lenovo, MSI, Samsung, Dell, Acer etc.

Ogni modello di scheda madre o di notebook ha un suo tasto specifico per accedere al suo firmware. Quindi entrare nel BIOS Asus, Acer, Hp, Dell, Lenovo, Samsung etc potrà risultare diverso.

Per accedervi dunque, bisogna prima conoscere il tasto corretto. Poco prima dell’avvio del sistema operativo, solitamente appare una schermata che specifica il pulsante da premere. Se invece non appare niente a schermo, magari perché il segnale video arriva soltanto durante il boot del sistema operativo, è possibile provare a premere alcuni tasti. I più comuni spesso sono i tasti “ESC“, “CANC” o “F2“. Oppure ancora potete dare un’occhiata al manuale della scheda madre in vostro possesso.

Andiamo adesso a vedere nello specifico le operazioni da eseguire con i notebook o i PC dei singoli vari produttori!

Come entrare nel BIOS ASUS

Se sei in possesso di un PC o notebook a marchio Asus, per entrare nel BIOS bisogna premere solitamente il tasto F2 all’avvio del computer. In alcuni modelli, invece, a volte bisogna premere il tasto CANC/DEL.

Come entrare nel BIOS HP

Per entrare nel BIOS di un computer HP esistono diverse procedure. Nel momento in cui si accende il PC, il tasto da premere è F1. Ciò nonostante, nei notebook o PC preassemblati più recenti, il tasto giusto è F10. In ogni caso, si può sempre premere il tasto ESC all’avvio per far apparire il menu d’avvio. A questo punto, basta seguire le istruzioni a schermo e premere il tasto indicato per accedere al BIOS.

Come entrare nel BIOS Lenovo

Per quanto riguarda i computer Lenovo, la procedura per entrare nel BIOS è diversa per i PC preassemblati e portatili del marchio. Se possiedi un notebook, solitamente bisogna premere F12 per accedere al menu di configurazione e entrare nel BIOS. Se il notebook in tuo possesso ha i tasti Funzione colorati di giallo o blu, bisogna tenere premuti i tasti Fn+F12. In alternativa, puoi provare con i tasti F2 o Fn+F2.

Nel caso di un PC preassemblato, il tasto giusto da premere solitamente è F1, ma se il computer è della linea Thinkpad, bisogna premere prima il tasto Invio e poi F1. Se l’operazione non va a buon fine, puoi provare con il tasto ESC.

Come entrare nel BIOS Gigabyte/Arous

Per entrare nel BIOS di una scheda madre Gigabyte, nella maggior parte dei casi, è sufficiente premere il tasto CANC all’accensione del PC. Qualora non sia il tasto giusto, durante l’accensione del PC, nel momento in cui appare il logo dell’azienda, dai un’occhiata in uno degli angoli dello schermo e individua il tasto giusto da premere.

Come entrare nel BIOS MSI

Se sei in possesso di un PC o notebook del brand MSI, spesso per entrare nel BIOS è sufficiente premere il tasto CANC all’accensione del PC. In alternativa, puoi provare con i tasti F2 o F11. Se necessario, abbina il tasto Fn ai tasti precedentemente citati. In ogni caso, dai sempre un’occhiata di ciò che appare a schermo.

Come entrare nel BIOS Acer

Per quanto riguarda i computer a marchio Acer, la procedura può variare da PC fisso a portatile. Nel primo caso bisogna premere il tasto CANC, o nei computer più datati, il tasto F1. Nei casi più particolari, è necessario premere la combinazione di tasti CTRL+ALT+ESC.

Nel caso di un PC portatile, spesso è sufficiente premere il tasto F2. A volte però è necessario premere anche il tasto Fn.

Come entrare nel BIOS Dell

Su un computer Dell, fisso o portatile, nella maggior parte dei casi i tasti giusti da premere sono F2 o F12. Nei computer più datati Dell della linea Dimension, ormai fuori dal mercato, solitamente il tasto da premere è CANC.

Come entrare nel BIOS Samsung

Se sei in possesso di un PC a marchio Samsung, spesso il tasto giusto da premere è F2. Qualora non dovesse essere il tasto corretto, controlla se durante l’accensione del computer è indicato il tasto giusto da premere.

Come entrare nel BIOS AsRock

Per quanto riguarda le schede madri prodotte da AsRock, solitamente il tasto corretto da premere all’avvio è F2. Se non dovesse essere il tasto giusto, dai sempre un’occhiata alle istruzioni a schermo che appaiono all’avvio.

Come entrare nel BIOS del PC da Windows 10

Come entrare nel Bios in ambiente Windows
Come entrare nel BIOS del PC in ambiente Windows

È possibile anche accedere al BIOS tramite Windows. Ciò nonostante bisogna specificare che dovete essere in possesso di una scheda madre con UEFI, e avere installato Windows 10 o Windows 11 sul computer. In questo caso, bisogna accendere il PC e aspettare l’avvio di Windows, aprire le impostazioni, fare clic su “Aggiornamento e sicurezza“, poi su “Ripristino“, e quindi cliccare su “Riavvia ora” nella sezione “Avvio avanzato“. Il computer si riavvierà e tra le voci disponibili bisogna cliccare su “Risoluzione problemi“, e poi in “Opzioni avanzate“. Infine, bisogna cliccare su “Impostazioni Firmware UEFI” e su “Riavvia“. A questo punto, il PC entrerà automaticamente nelle impostazioni del firmware.

Come entrare nel BIOS del PC da Linux

Se non sei in grado di entrare nel BIOS del tuo PC durante la fase post, e hai installata una versione di Linux, è comunque possibile accedervi, a prescindere dalla distribuzione installata.

Per fare ciò, una volta acceso il computer, basterà aprire il terminale e inserire la seguente stringa: “sudo systemctl reboot -firmware“. Fatto ciò, premiamo il tasto invio. A questo punto, il PC si riavvierà ed entrerà automaticamente nelle impostazioni del firmware, senza premere alcun tasto.

Come aggiornare il BIOS

Aggiornare il BIOS è un operazione relativamente semplice, che di base non richiede particolari conoscenze. È bene precisare però che se l’operazione non dovesse andare a buon fine, si rischia di danneggiare irreversibilmente la scheda madre.

Inoltre, esistono diverse procedure per aggiornare il BIOS del PC, che variano in base al computer in nostro possesso. Che si tratti dunque di un PC preassembrato, di un portatile, o di un computer realizzato da te, ti consiglio di dare un’occhiata alla nostra guida dedicata su come aggiornare il BIOS.

Come resettare il BIOS • Clear CMOS

Se il PC presenta problemi di stabilità che vanno oltre il sistema operativo o la compatibilità hardware tra i vari componenti, e nessuno di questi non sia danneggiato, può essere utile effettuare un reset del BIOS.

Esistono vari metodi per riportare il BIOS alle impostazioni di fabbrica, ciò nonostante, puoi trovare una guida ben dettagliata che ti spiega tutti i metodi per fare un Clear CMOS.

Marco Barbera

Siciliano dalla nascita e con una passione viscerale per il mondo della tecnologia e tutto ciò che ruota ad esso. Nel tempo libero mi dedico a imparare nuovi concetti dell'informatica e alla lettura di novità del settore, oppure a portare a termine capolavori videoludici.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio