Come nascondere l’indirizzo IP
Ti sei mai chiesto come nascondere il tuo indirizzo IP? Questa guida saprà aiutarti con tutte le indicazioni del caso. I tuoi dati possono essere tracciati attraverso il tuo indirizzo IP, che altro non è che una sequenza di numeri che identifica l’utente connesso a Internet.
Le tue attività infatti possono essere rintracciate online tramite questa stringa di dati, dal quale si può risalire a:
- posizione del dispositivo connettente;
- tipo di dispositivo utilizzato per connettersi a Internet;
- tipo di proxy utilizzata.
Allo stesso modo è importante occultare la propria identità per impedire a soggetti terzi come società di ad-publisher di poter personalizzare l’attività su di rete con pop-up fastidiosi.
I metodi per mascherare l’indirizzo IP sono diversi, ad ogni modo, tutti i metodi per nascondere l’indirizzo IP del tuo dispositivo, in modo tale da poter navigare in modo sicuro.
Indice dei contenuti
Come nascondere l’indirizzo IP con VPN
La VPN, acronimo di virtual private network, è un altro sistema che ti consente di nascondere il tuo indirizzo IP correttamente.
Grazie a questo sistema, sarai rimbalzato da una parte all’altra del mondo senza che la tua attività venga rintracciata da host e ad pubblicitari.
Tramite determinati protocolli come l’OpenVPN, il Wireguard control e il PPTP, riuscirai a navigare in sicurezza senza sacrificare troppo la velocità di connessione.
La privacy è garantita dal tunneling, ossia una pratica che consente di fissare un collegamento tra due reti anche se le due località sono situate in posti diversi, come Francia o USA.
La particolarità delle VPN sta nel livello di crittografia dei dati, che impedisce a terzi di carpire il tipo di dispositivo che stai utilizzando.
Un altro fattore che contraddistingue le VPN è la garanzia della privacy dei dati. Significa che le informazioni che fornisci durante il percorso di navigazione rimarranno anonime e irrintracciabili da terzi.
Utilizzare una VPN significa soprattutto non essere esposti ad attacchi Ddos, potenziali malware o pop-up fastidiosi che possono condizionare la tua esperienza di navigazione, oppure esporti a potenziali pericoli di sicurezza per le tue informazioni personali.
Esistono numerosi servizi VPN in giro per il web, gratis o a pagamento: noi ti abbiamo consigliato soltanto i migliori nella nostra guida circa le migliori VPN che ti suggerisco di leggere con attenzione.
Nella tabella soprastante, invece, troverai un sunto dei migliori servizi da poter prendere in considerazione!
Le VPN rappresentano la soluzione migliore per nascondere l’indirizzo IP.
Nascondere l’indirizzo IP con Proxy
Il primo modo per nascondere il tuo indirizzo IP è l’utilizzo di un server proxy. Si tratta di una sorta di intermediario che si interpone tra l’utente e il sito Internet visitato. Praticamente funge da filtro che consente all’utente di navigare in sicurezza senza essere intercettato da utenti malintenzionati.
Il vantaggio principale di questo sistema consiste negli alti livelli di sicurezza, garantiti dal fatto che è il server proxy ad eseguire “la richiesta” verso il sito richiesto.
In pratica, nel momento in cui decidi di connetterti ad un sito web, la proxy reindirizza la richiesta mascherando l’indirizzo IP, in modo tale da navigare in sicurezza senza troppi problemi. Ciò è possibile in quanto il server proxy salva un file della tua richiesta all’interno della sua cache locale per verificare eventuali ricerche salvate con lo stesso intent. In caso di risposta positiva, viene stabilita la connessione alla pagina richiesta. In alternativa, la proxy richiederà un nuovo IP, completamente diverso da quello registrato all’interno del dispositivo.
Quali sono gli scopi delle proxy?
In pratica, i server proxy hanno diversi utilizzi. In prima battuta, possono servire per canalizzare le reti aziendali a scopi di sicurezza. Nel mondo videoludico, ad esempio, si utilizzano le proxy per accedere a giochi altrimenti non accessibili nella propria area dedicata.
Il primo strumento disponibile per nascondere un indirizzo IP è fornito direttamente da Windows. Accedi all’app “Impostazioni”, cliccando su “Rete e Internet”, poi su “Proxy”, presente nel menu laterale a sinistra.
A questo punto, inserisci l’indirizzo IP e la porta (ad esempio 8080), e la tua connessione verrà successivamente criptata. Su internet sono disponibili diversi free proxy servers che ti saranno sicuramente d’aiuto.
Migliori proxy per nascondere indirizzo IP
Vediamo ora quali sono i migliori proxy disponibili per nascondere l’indirizzo IP del dispositivo.
Youproxy
La prima proxy che può aiutarti a nascondere il tuo indirizzo IP si chiama Youproxy. Questo strumento di permetterà di navigare in anonimato senza essere rintracciato da terzi.
I protocolli utilizzati sono:
- HTTPS;
- SOCK;
- SOCK5.
Grazie a questo strumento, avrai la possibilità di navigare anonimamente per scopi diversi, ad esempio:
- web scraping;
- gaming (Steam, Origin o Fortnite);
- social media hiding.
Proxy seller
Proxyseller è un servizio dedicato che ti permetterà di nascondere il tuo IP online in modo efficace.
Il sito ti permetterà di noleggiare diverse tipologie di proxy, come quelle:
- IPv4;
- Ipv6;
- proxies ISP (Polonia, Paesi Bassi, e Stati Uniti d’America).
Avrai la possibilità di utilizzare il servizio per:
- web Scraping;
- gaming (Fortnite, Epic Games, Steam, etc.);
- spotify;
- social Media.
I prezzi sono abbastanza accessibili, decisamente convenienti se fai acquisti in bulk, da 0.21 centesimi per proxy IPv4 per 1000 pcs (proxy cache server).
Oxylabs
Un altro servizio proxy che ti potrà sicuramente aiutare a mascherare il tuo indirizzo IP è sicuramente Oxylabs. Il sito offre copertura in oltre 190 Paesi, con più di 90 milioni di Proxy residenziali e più di 2 milioni proxies dataceneter.
Inoltre, Oxylabs ti permette di usufruire di:
- proxy condivise;
- IP dedicati;
- analisi sulla sicurezza.
È una soluzione ideale se sei un’azienda e hai bisogno di condurre ricerche di mercato sulla concorrenza o fare dei test di brand protection.
A livello business, Oxylabs compone la sua offerta di servizi con:
- E-commerce scraping;
- verificazione Ads;
- brand protection.
A livello consumer offre:
- IP residenziali statici;
- estensione proxy gratuita per browser;
- mobile proxies.
Oxylabs completa la sua offerta con un servizio di assistenza 24/7 dedicato per ogni esigenza. I prezzi partono dai 15 dollari per le proxy residenziali o 50 dollari al mese per le proxy condivise.
Eventualmente, potrai scegliere un pacchetto personalizzato in base ai GB utilizzati nelle sessioni di navigazione.
Hide.me
Hide.me è la soluzione free per mascherare il tuo indirizzo IP. Per poter ottenere la privacy durante la tua permanenza sul web, sarà sufficiente incollare un tuo indirizzo web a piacimento in “Inserisci indirizzo web”, scegliere la località proxy a piacere e il gioco è fatto.
Come opzioni aggiuntive, hide.me ti permetterà di:
- annullare cookies;
- criptare la pagina;
- rimuovere gli script;
- oscurare gli url.
Infine, hide.me offre un pacchetto premium che consiste nel servizio VPN, che ti consentirà di usufruire di una connessione sicura tramite:
- supporto IPv6;
- split Tunneling;
- IP leak protection;
- assenza registro dati.
Smartproxy
Smartproxy è un’altro servizio dedicato a pagamento che ti permetterà di nascondere il tuo indirizzo IP in sicurezza e aggirare le restrizioni geografiche.
Smartproxy ha una vasta gamma di servizi dedicati per le tue esigenze:
- web scraping;
- IP dedicati;
- comparazione prezzi;
- soluzioni vendor.
Il pricing parte da 12,5 dollari per 1 GB di traffico proxy per la soluzione residenziale, oppure 50 dollari al mese per le mobile proxies.
Il tariffario è abbastanza flessibile per tutte le esigenze!
Tor Browser
Se stai cercando come nascondere il tuo indirizzo IP, Tor Browser è una soluzione free che potrà esserti d’aiuto. È nato dalla marina militare statunitense nel corso degli anni 2000 per cercare di crittografare le connessioni Internet e renderle più sicure.
Si tratta di una versione modificata di Firefox, e quindi open source, che ti permette di reindirizzare il tuo indirizzo IP attraverso il tunneling e alla gestione delle HTTPS requests. Tor Browser è disponibile per MacOS, Android, Apple e PC.
Una volta scaricato e installato Tor Browser, potrai configurarlo a tuo piacimento per navigare in sicurezza.
Tor Browser offre la funzione “Bridge/Pluggable trasports“, che ti permetterà di costruire delle connessioni crittografate grazie a un “ponte”. Il cosiddetto bridge ti aiuterà, tramite una rete di ripetitori chiamati “relay“, a connetterti tramite diversi nodi e a raggiungere i siti desiderati riducendo al minimo le possibilità di essere rintracciato.
Per poter sfruttare questa peculiarità di Tor Browser, una volta cliccato nelle impostazioni e cliccato in Connessione, potrai inserire il bridge a mano oppure richiederne uno personalizzato da torproject.org. Semplice vero?
Il vantaggio dei bridge sta nella possibilità di usare dei “pluggable transports” per eludere blocchi predeterminati all’accesso di determinati siti e piattaforme, come determinate testate giornalistiche sottoposte a censura in altri stati.
I pluggable transport messi a disposizione da Tor project sono obsf4, meek e snowflake.
Il primo è un particolare tipo di pluggable transport che ti permette di mascherare la tua connessione e il tuo indirizzo Ip, in modo tale da nascondere quali siti stai visitando sul browser. Permette inoltre di occultare le tue attività online con la crittografia dei dati. Quest’ultima è garantita dal tunneling tra i diversi nodi di Tor utilizzati per connetterti anonimamente. In pratica, l'”obsf4″ randomizza la connessione Internet impedendo che l’ISP possa determinare specificatamente quali siti visiti e il tuo indirizzo IP pubblico.
Il secondo pluggable transport, “meek“, cerca di raggiungere gli stessi obiettivi di “obsf4” con una strategia diversa, chiamato lo “specchio delle allodole”. Utilizzando il client meek da Tor, ti connetterai a siti come Google in anonimato grazie a una tecnica chiamata “domain fronting“. Il tuo provider penserà che tu ti stia connettendo a google.com. Meek farà in modo che la tua sessione di attività venga confusa in mezzo a tanti nomi di dominio. In questo modo, sarà praticamente difficile risalire al tipo di bridge utilizzato per connetterti a quel determinato sito internet.
“Snowflake” è un pluggable transport che ti permetterà di connetterti ai siti sottoposti a determinati blocchi geografici senza essere tracciato. Dopo l’installazione di Snowflake, il tuo traffico verrà cammuffato da un intermediario web. Quest’ultimo penserà a smistare le richieste di connessione da parte degli utenti sottoposti a censura, e allo stesso tempo concederà loro delle proxy (punti di accesso) ottenute grazie ai volontari disposti ad installare l’omonina estensione web nel loro browser.
Se quel determinato bridge viene scoperto e la connessione viene interrotta, verrà automaticamente creato un nuovo punto di accesso proxy grazie all’intermediario web.
Pro e contro di Tor Browser
I vantaggi di Tor sono diversi: la sua natura open-source, che lo rende di conseguenza uno strumento gratuito da utilizzare, la possibilità di aggirare i cookie e il superamento di restrizioni imposte dai vari paesi.
Di contro, non c’è una vera e propria privacy. ISP e governi sapranno comunque la tua attività di rete con Tor Browser. In aggiunta, la velocità di connessione può subire diversi rallentamenti, causati dai continui reindirizzamenti tra i bridge e i nodi di uscita delle connessioni internet.
Inoltre, è largamente sconsigliato effettuare login a social o immettere dati personali anagrafici o bancari. Infatti, i dati inseriti non hanno un livello di protezione avanzato garantito dalla crittografia. Infatti, i nodi di uscita possono essere facilmente intercettati da terzi.
Infine, Tor non è visto di buon occhio né dal pubblico ne da diversi Governi, dato che è stato (ed è), crocevia di diverse attività legate al dark web.
Conclusioni
Questo articolo ha cercato di dare degli strumenti su come nascondere correttamente il tuo indirizzo IP in modo efficace. I sistemi descritti hanno comunque un trade-off, ossia dei benefici e delle debolezze, in base alle tue esigenze (gaming, web scraping, analisi sulla concorrenza, etc.).
Ad esempio, le proxy non criptano completamente il traffico in entrata, a discapito di una connessione internet veloce, a differenza di una VPN. Inoltre, le free proxy come TOR fanno sono efficaci da un punto di vista della privacy, ma rallentano vistosamente i tempi della connessione internet.
Se hai bisogno di ulteriori delucidazioni non esitare ad entrare nel nostro gruppo Telegram!