Configurazione PC gaming 2500 euro • AMD e Intel
Se vuoi assemblare un pc da gaming da 2500 euro sei nel posto giusto! In questa completa guida troverai ben due configurazioni per tipo di piattaforma: Intel o AMD.
Una configurazione da 2500 euro è pensata per sfruttare a pieno le potenzialità della scheda grafica e del monitor, per puntare ad una risoluzione 1440p ad alto refresh rate o 4K!
Scopriamo subito insieme due configurazioni, aggiornate da pochi giorni!
Indice dei contenuti
Configurazione PC gaming 2500 euro • Intel
La prima configurazione è basata su piattaforma Intel e vede protagonista un Intel Core i7-14700KF. Si tratta di una CPU estremamente performante per giocare al meglio ogni titolo in circolazione.
Non ha alcun senso acquistare processori Intel di fascia più alta ma è meglio invece dirigere il budget sulla scheda video da gaming.
E’ necessario affiancare a questa configurazione un alimentatore ATX3.0 per ragioni piuttosto complicate da spiegare. Ti basti sapere che il wattaggio di 750W è sì sufficiente, ma che un altro alimentatore potrebbe essere meno sicuro di un ATX3.0 con schede grafiche molto esigenti come la Nvidia RTX 4080 Super.
Il resto della configurazione non cambia rispetto a quelle di budget inferiore: rimangono l’SSD veloce e la RAM da 32GB con frequenza molto elevata.
Questa configurazione è eccellente per giocare ad alta risoluzione. Per chi invece volesse una piattaforma più longeva, la configurazione AMD a seguire dovrebbe garantire nei prossimi anni la possibilità di aggiornare la CPU da gaming.
Pc da gaming 2500 euro • Configurazione Intel | |
Processore (CPU) | Intel Core i7-14700KF |
Scheda Video (GPU) | Nvidia RTX 4080 Super o AMD Radeon RX 7900 XTX |
Scheda madre | MSI MAG B760 TOMAHAWK WIFI |
Case | Fractal Design North |
RAM | Patriot Viper Venom DDR5 32GB |
Alimentatore (PSU) | NZXT C750 |
SSD | Lexar NM790 |
Dissipatore | Thermalright Peerless Assassin 120SE |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 2500 euro • AMD
Come abbiamo già specificato nel paragrafo precedente il punto forte della configurazione AMD da 2500 euro è la possibilità di aggiornare la CPU in futuro.
A differenza di Intel, il socket AM5 di AMD, è destinato a durare nel corso degli anni. Questo ci potrà permettere di aggiornare il processore installandone uno nuovo senza la necessità di acquistare una nuova scheda madre!
In questa configurazione suggerisco l’acquisto della Nvidia RTX 4080 Super sulla Radeon poiché è una scheda più completa sotto diversi punti di vista. Sebbene le performance della RX 7900 XTX siano ottime, pecca per quanto riguarda il Ray tracing ed è sprovvista di DLSS3.0.
Spendere una cifra così importante può voler dire tenere una scheda per diversi anni: le due tecnologie sopra elencate potrebbero diventare un punto debole per il modello Radeon.
E’ bene assicurarsi di acquistare un alimentatore dal wattaggio adeguato e possibilmente che supporti lo standard ATX3.0 (per ragioni di sicurezza).
Il modello suggerito supporta questi nuovi standard e può facilmente gestire spikes di consumo energetico imprevisti e sopra i 600W (per la GPU). Ciò non può essere detto ugualmente per alimentatori non ATX3.0.
Configurazione PC gaming AMD • 1700 euro | |
Processore (CPU) | AMD Ryzen 7 7800X3D |
Scheda Video (GPU) | Nvidia RTX 4080 Super o AMD Radeon RX 7900 XTX |
Scheda madre | MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI |
Case | Fractal Design Focus 2 RGB Black |
RAM | G.Skill Trident Z5 NEO 32GB DDR5 Kit (2x16GB) 6000MHz, CL30, AMD EXPO |
Alimentatore (PSU) | Cooler Master XG750 Platinum |
SSD | Lexar NM790 |
Dissipatore | Thermalright Peerless Assassin 120SE |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate BarraCuda 2 TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 2000 euro • Conclusione
Se hai necessità di un pc per editing o di un pc per studiare allora le tue necessità potrebbero essere diverse. Mutando le esigenze è necessario mutare anche la configurazione del tuo PC.
In questo caso ti suggerisco vivamente di entrare nel nostro gruppo Telegram dove potremo realizzare per te una configurazione da gaming con 2500 euro misto ad utilizzo lavorativo/studio.
Inoltre troverai supporto per ogni quesito o dubbio.
Ricorda che assemblare un PC è sempre meglio che acquistare dei PC preassemblati (con componenti interne scarse ed economiche). A parità di cifra spesa potresti avere oltre il 50% di performance in più in determinati casi!