Recensioni stampanti 3DRecensioni

Elegoo Mars 3 Pro • Recensione stampante 3D

Le stampanti 3D a resina si dividono principalmente in tre formati (piccolo, medio e grande formato) ed Elegoo Mars 3 Pro fa parte del primo gruppo, quello delle più piccole ma, non per questo, meno funzionali.

Elegoo Mars 3 Pro - Recensione stampante 3D
Elegoo Mars 3 Pro – Recensione stampante 3D

Elegoo Mars 3 Pro è una stampante MSLA con display da 6.6” e risoluzione 4K che prosegue la tradizione Elegoo nella creazione di stampanti desktop veloci e molto versatili.
Come sempre la versione Pro, oltre ad alcuni miglioramenti rispetto alla versione da cui deriva, include un purificatore d’aria ai carboni attivi, questa volta connesso via USB alla stampante.

Elegoo Mars 3 Pro • Unboxing

Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing
Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing

Una volta aperta la scatola della Mars 3 Pro ci si trova di fronte a una serie di imballi che la tengono ben salda e al sicuro dagli scossoni. La stampante è inserita in orizzontale, quindi non avrai alcun problema a toglierla dal cartone e posizionarla sulla scrivania dopo aver estratto il box accessori e il filtro. In più tutte le parti principali sono contenute all’interno della stampante quindi l’insieme è anche molto compatto da gestire.

Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing
Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing

Tolto il coperchio in policarbonato rosso, che ripara la resina dal 99,9% delle radiazioni UV presenti nella luce diurna, si deve procedere togliendo il piatto di stampa, rimuovendo tutte le protezioni di schermo e fep (la pellicola trasparente sul fondo della vasca) e assemblando il tutto.

Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing
Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing


All’interno della chiavetta USB in dotazione con la stampante si trovano poi lo slicer Chitubox e i file di prova di Elegoo. Non resta che collegare l’alimentatore, accenderla ed effettuare lo “zero” del piatto.

Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing
Elegoo Mars 3 Pro – Unboxing

Elegoo Mars 3 Pro • Specifiche tecniche

Il mondo della stampa 3D sta evolvendo con un ritmo incredibile ed Elegoo con la sua Mars 3 Pro segna il passo rispetto alla concorrenza grazie a una qualità costruttiva eccellente. In rete si trovano ovviamente hater che questionano sulla planarità più o meno perfetta del piatto stampa o del rumore della ventola in funzione ma, onestamente, rispetto alle sue precedenti, Mars 3 Pro non ci ha dato alcun motivo per criticarla.

Volume di stampa143 x 89,6 x 175 mm
Velocità di stampa30-50mm/h
Precisione35 μm
Materiali stampabiliResina standard, trasparente, ABS like, tough, flessibile, water washable, ecc a 405 nanometri
Sorgente luminosaUVLED 405nm
Risoluzione4k+, 4.096 x 2.560 pixel
Dimensioni schermiLCD 6.6” monocromatico, TFT 3.5” touch
Materiale piatto di stampaLega di alluminio sabbiato
SoftwareChitubox, compatibile con Lychee e altri
Dimensioni22,7 x 22,7 x 43,8 cm
Peso7 kg
Prezzo€ 369,00
Elegoo Mars 3 Pro – Caratteristiche tecniche

La sua precisione da 35 micron, il piatto stampa in lega di alluminio sabbiato e la sua compatibilità con i principali slicer sul mercato, per non parlare della sua velocità di stampa che arriva a un massimo di 50mm (cinque centimetri) all’ora la rendono una vera numero uno di categoria.

Durante la prova l’abbiamo provata con resina Elegoo ABS like e con un numero abbastanza elevato di varie resine di altre marche passando anche per le recenti plant-based (a base di soia) e il risultato ha portato a un solo problema di distacco causato da una insufficiente quantità di supporti (mea culpa, ma che non si sappia in giro).

Elegoo Mars 3 Pro - Design
Elegoo Mars 3 Pro – Design

Elegoo Mars 3 Pro • Design

Esteticamente Mars 3 Pro si discosta dalle versioni precedenti e riprende le forme più arrotondate della Mars 3, un modello presentato nel 2021. La base, dove sono presenti l’elettronica, la meccanica, la sorgente UV, il display e il touch screen di gestione, è realizzata in alluminio e su di essa è avvitato il profilato che supporta il braccio con il relativo piatto di stampa.

Elegoo Mars 3 Pro – Design
Elegoo Mars 3 Pro – Design

Guardando la stampante dall’alto si nota, oltre alla disposizione classica degli elementi, una porta USB protetta da un piccolo coperchio di gomma. Questo serve ad alimentare un filtro ai carboni attivi di nuova concezione che si pone come alternativa efficace sia a quelli stand alone precedenti sia quello integrato nello chassis (e quindi non sostituibile) della Mars 2 Pro.

Elegoo Mars 3 Pro – Design
Elegoo Mars 3 Pro – Design

Anche il coperchio in policarbonato ha un nuovo profilo che risulta essere simile a quello della Mars 3 con un fronte sagomato vagamente ispirato a uno spinnaker. Davvero intelligente la scelta di Elegoo di posizionare la porta Usb sul fronte, e non sul fianco della stampante; un dettaglio che la rende ancora più pratica da gestire.

Elegoo Mars 3 Pro • Setup

Elegoo Mars 3 Pro – Setup
Elegoo Mars 3 Pro – Setup

La preparazione alla stampa è veloce grazie al manuale d’uso che guida l’utente passo-passo fino alla prima stampa. Dopo aver estratto tutti i componenti e averli montati, la prima operazione da fare è, come già scritto, lo “zero”.

Per farlo dovrai togliere la vasca (pre-montata da Elegoo), svitare leggermente le due brugole che bloccano la testa del piatto, posizionare un foglio A4 sul display e premere i tasti sul piccolo display da 3,5” per portare nella posizione di partenza la piattaforma.

Elegoo Mars 3 Pro – Setup
Elegoo Mars 3 Pro – Setup

Quando il piatto avrà raggiunto il display basta serrare le due viti mantenendo una minima pressione sul piatto. Una volta finita la procedura si dovrà alzare il piatto, inserire nuovamente la vasca e riempirla con la resina scelta. Innestata la chiavetta e scelto il file di esempio basterà premere “play” sul display e far partire il tutto non prima di aver installato il filtro ai carboni attivi che inaugura una nuova tendenza di Elegoo in nome della salute dei suoi consumatori.

Elegoo Mars 3 Pro – Setup
Elegoo Mars 3 Pro – Setup

Rispetto alla prima generazione di stampanti, che prevedevano il filtro solo come optional venduto separatamente (o alla Mars 2 Pro che lo montava internamente), Elegoo Mars 3 Pro prevede la possibilità di installare un filtro alimentato da una presa USB posizionata di fianco alla vasca.

L’elemento filtrante è incredibilmente grande e contribuisce tantissimo nel rendere meno fastidiose le esalazioni della resina. Mentre la stampante è alle prese con le due torri d’esempio analizziamo cosa contiene il toolkit, la scatola contenente gli accessori.

Elegoo Mars 3 Pro – Setup
Elegoo Mars 3 Pro – Setup

La sampante ha una dotazione di serie completa, che comprende mascherine ai carboni attivi, guanti, filtri per la resina, spatole, chiavi e viti di ricambio. Ognuno di questi è conservato in un sacchetto così da evitare che questi si muovano liberamente all’interno del toolkit col rischio di andare a rovinare qualcosa.

Elegoo Mars 3 Pro • Software

All’interno della chiavetta Usb fornita da Elegoo si trova anche la versione gratuita dello slicer Chitubox che ci aiuta a preparare i file per la stampa. Il suo utilizzo è molto semplice, intuitivo e capace di far stampare senza problema ogni tipo di file compatibile (quindi . stl, obj, cbddlp, photon, photons, zip, slc, wow, fhd, cwS, ctb, phz, svgx, lgs, chitubox, cfg).

Elegoo Mars 3 Pro - Software
Elegoo Mars 3 Pro – Software

Gli oggetti possono essere ruotati, svuotati, duplicati, e forati così da permetterci di creare i nostri oggetti senza alcun tipo di limite. Rispetto alle versioni precedenti di Chitubox, questa versione 1.9.4 ha un sistema di supportazione migliore che permette una distribuzione eccellente delle strutture che servono a consentire la corretta formazione del pezzo. Ciascun supporto può essere singolarmente scelto per collegare le parti del modello o, impostando la funzionalità automatica, si può popolare il piatto in modo molto più veloce.

Elegoo Mars 3 Pro • Prova di stampa

Dopo aver proceduto a stampare le due torri d’esempio è arrivato il momento di passare a qualcosa di più impegnativo. Tra i vari siti che permettono di scaricare file .stl abbiamo trovato anche il file di Mercoledì Addams e della sua amica Enid entrambe in versione Pop.

Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa
Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa

Viste le dimensioni dei modelli non abbiamo potuto farlo in contemporanea ma abbiamo proceduto stampando prima una e poi l’altra figura, ovviamente separate in testa, corpo e base.

Per metterla alla prova abbiamo proceduto a stampare anche una miniatura dell’EVA 01 (ovviamente scalata per entrare nel piatto) e un soldato americano contemporaneo, entrambi riusciti perfettamente nonostante le dimensioni ridotte. In attesa di finire poi il repaint del fuoristrada di Dwayne Johnson in Fast and Furious abbiamo stampato anche una figure che lo ritrae nei panni dell’agente Hobbs.

Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa
Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa

Dopo aver provveduto a preparare i file con Chitubox li si è messi sulla chiavetta e, uno alla volta, si è dato il via, anzi il Play, alla stampa. Durante la prova abbiamo apprezzato moltissimo sia la silenziosità della stampante, un deciso passo avanti rispetto alla precedente Elegoo Mars 2 Pro, sia il fatto che durante tutte le ore impiegate, il filtro abbia svolto il suo compito annullando o quasi qualsiasi odore di resina.

Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa
Elegoo Mars 3 Pro – Prova di stampa

Al termine delle stampe un piccolo colpo con la spatola è bastato per staccare il tutto dal piatto per poi pulirlo e curarlo con la luce UV. Merito del piatto sabbiato di fabbrica che aiuta a far aderire al meglio le basi dei supporti facendo in modo che tutto si completi come dovuto.

Elegoo Mars 3 Pro • Conclusioni

Elegoo Mars 3 Pro è un vero e proprio gioiello tra le stampanti desktop di piccolo formato. Miniature, piccoli parti meccaniche e tutto quello che ci viene in mente è prodotto senza alcun problema. La sua silenziosità e il filtro ai carboni attivi rendono la sua esperienza d’uso incredibile, soprattutto nel caso in cui non si abbia un locale dedicato dove stampare. Come sempre consigliamo di utilizzare Elegoo Mars 3 Pro in un ambiente consono e ventilato.

La dotazione di serie, la sua versatilità, il prezzo di circa €320, unito alla qualità del display, della sorgente UV e dei componenti impiegati la rendono la scelta ideale per chi vuole avvicinarsi al mondo della stampa 3D a resina o necessita di un modello di piccole dimensioni.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio