Enermax Revolution D.F. X 1050 • Unboxing + analisi
Cari amici, oggi vediamo insieme una categoria di prodotti di Enermax che non era mai approdata sul nostro sito: parliamo degli alimentatori per PC.
Il noto brand ci ha inviato questo prodotto che abbiamo mostrato in un nostro video unboxing e che andremo adesso a vedere più da vicino!
Indice dei contenuti
Enermax Revolution D.F. X 1050 • Specifiche tecniche
L’Enermax Revolution D.F. X 1050 è un alimentatore per PC di buona qualità dotato del supporto per ATX3.0 e PCIExpress 5.0.
Una delle caratteristiche più evidenti di questo alimentatore è la sua potenza di 1050 Watt, che garantisce un’ampia capacità di erogazione di energia per alimentare componenti hardware potenti, tra cui schede grafiche di fascia alta e processori ad alte prestazioni. Inoltre, è certificato 80 PLUS Gold, il che significa che è efficiente nell’uso dell’energia e riduce al minimo lo spreco di energia, contribuendo così a ridurre i costi energetici a lungo termine.
L’Enermax Revolution D.F. X 1050 è completamente modulare. Questo non solo migliora l’aspetto del sistema, ma anche la circolazione dell’aria, contribuendo a mantenere le temperature interne del pc più basse.
Un’altra caratteristica interessante di questo alimentatore è la presenza della tecnologia D.F. (Dust Free Rotation), che impedisce l’accumulo di polvere all’interno dell’alimentatore. Inoltre è presente una tecnologia semi-fanless che permette all’alimentatore di rimanere silenzioso sotto il 20% di carico.
Inoltre, l’Enermax Revolution D.F. X 1050 è dotato di protezioni multiple, tra cui protezione da sovratensione, protezione da sovracorrente, protezione da cortocircuito e altre, che contribuiscono a proteggere il tuo sistema da eventuali danni causati da picchi di tensione o malfunzionamenti.
Troviamo sull’alimentatore un fianco RGB che può essere attivato e disattivato con un pulsante. In totale sono presenti 14 effetti di illuminazione.
Enermax Revolution D.F. X 1050 • Unboxing
All’interno della confezione troviamo l’alimentatore insieme al jumper per il 24pin ATX, delle fascette in plastica e le viti ed il cavo di alimentazione AC.
Sono poi disponibili un astuccio contenente i seguenti cavi per la connessione delle componenti:
- Motherboard 24 (20+4) pin – 1x 65cm
- CPU 4+4 Pin – 1 x 60cm + 1 x 70cm
- 12VHPWR 12+4 pin – 1x 60cm
- PCIe 6+2pin – 2 x 65/15cm
- 2xPCIe 8pin-12VHPWR Splitter Cable – 1x 60cm
- SATA – 3 x 45/15/15/15cm
- 4P Molex – 2 x 50/15/15cm
- FDD – 1 x 10cm
Enermax Revolution D.F. X 1050 • Componentistica interna
L’enermax Revolution D.F. X nel suo modello da 1050 Watts da noi ricevuto, è dotato di piattaforma half bridge LLC con convertitore DC-DC, il cui OEM dovrebbe essere SANR (anche noto come Casecom). E’ una piattaforma piuttosto inusuale rispetto alla stragrande maggioranza dei prodotti che si vedono in commercio.
Il filtro EMI sembra essere sufficientemente carrozzato (con i più classici condensatori X, Y e altri componenti adatti allo scopo). Troviamo successivamente il bridge rectifier e i MOSFETS (dissipati con dei grandi cooler passivi) che portano una tensione di 450V ai condensatori Rubycon da 390µF quotati a 105°C.
Successivamente sul secondario, trasformatore, condensatori nichicon ed il convertitore DC-DC.
Bene quindi per quanto concerne la qualità dei condensatori: tutti giapponesi.
La ventola installata è una FPERS-12M da 2100RPM.