RecensioniRecensioni dissipatori

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Recensione dissipatore a liquido AIO dinamico

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Recensione-dissipatore-a-liquido-AIO-dinamico

Fractal Design rappresenta ormai da diversi anni un punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta qualità e curati in ogni minimo dettaglio.

Quello che scopriamo oggi insieme è un dissipatore a liquido molto particolare poiché implementa una funzionalità basata sulla dinamicità.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Specifiche tecniche

Il Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic è un dissipatore a liquido dinamico che presenta una doppia modalità di funzionamento: PWM o Auto.

E’ infatti il primo articolo nella sua categoria che abbia questa ambigua funzionalità: la pompa e le ventole funzionano entrambe in maniera dinamica. Solitamente invece la pompa è sempre a pieno regime e le ventole si regolano di conseguenza.

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Specifiche-tecniche

Abbiamo eseguito i test per entrambe, ma poiché la modalità Auto si è dimostrata piuttosto inutile, per questa non li abbiamo inseriti in tabella.

E’ infatti l’unico dettaglio che non convince di questo Celsius+ S36 Dynamic: la modalità auto è silenziosa, ma fa operare la pompa a regimi talmente tanto bassi che le temperature non sono più competitive come dovrebbero.

SPECIFICHE TECNICHE
Ventole pre-installate: 3 x 120mmHub: Si
Fan mode: Dual mode (Auto/PWM)Dimensioni radiatore: 123 x 30 x 403 mm
Lunghezza tubo: 400 mmPump speed: 800-2800 RPM (3500RPM thermal protection only)
AMD Sockets: AM2, AM2+, AM3, AM3+, AM4, FM1, FM2, FM2+, TR4Intel Sockets: 1200, 1150, 1151, 1155, 1156, 1366, 2011, 2011-3, 2066

E’ un dissipatore chiaramente dalla dimensione di 360mm che quindi monta 3 ventole sul radiatore.

E’ inoltre disposto esattamente sul radiatore un HUB che serve per connettere in maniera comoda e “pulita” tutti e tre i PIN PWM delle ventole.

Il prezzo di questo gioiellino è però abbastanza importante: parliamo infatti di un articolo che generalmente non è acquistabile a meno di 160 euro e talvolta sfiora anche i 180 euro.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Test e prestazioni

Le prestazioni di questo Celsius+ 36 Dynamic sono pienamente positive (se consideriamo la modalità PWM).

Per quanto riguarda quelle registrate con la modalità Auto abbiamo deciso di non riportarle poiché ci sembra assolutamente assurdo che qualcuno voglia avere temperature più alte con un prodotto che in realtà ha molto da offrire.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic Test e prestazioni

Il Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic figura come il dissipatore più fresco, insieme al SilentiumPC Navis Evo, in uno stress test di 10 minuti su AIDA 64 Extreme.

Ha una temperatura più elevata rispetto agli altri in idle proprio perché il funzionamento dinamico della pompa lo tiene a bassi regimi. Si hanno quindi marginali guadagni sulla rumorosità a discapito di qualche grado, che non farà certamente la differenza.

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Test-e-prestazioni

In full load il Celsius+ S36 ha fatto anche davvero bene e si dimostra superiore al Noctua NH-D15 ed al Deepcool Assassin 3, che sono due tra i migliori dissipatori ad aria presenti in commercio.

Nulla da dire quindi riguardo il lato prestazionale che dimostra di essere all’altezza. Sarà chiaramente possibile ritoccare la curva PWM dal bios della scheda madre se si vuole customizzare l’andamento dell’AIO.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Montaggio

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Montaggio

Il montaggio di questo Celsius+ S36 risulta particolarmente semplice e veloce.

E’ stato uno dei dissipatori a liquido, se non il migliore, dal punto di vista della semplicità nell’installazione e l’accuratezza delle istruzioni.

Ma d’altronde stiamo parlando di Fractal Design, poche chiacchiere, solo fatti.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Aspetto e HUB

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Aspetto-e-HUB

Riguardo il punto di vista estetico non posso negare che il Celsius+ S36 sia davvero ben studiato.

Io sono un amante delle componenti senza RGB invadenti e fastidiose e perciò chiaramente sarò di parte, ma questo Fractal Design è impeccabile dal punto di vista della qualità costruttiva e ciò lo rende quindi anche affascinante.

Nessun LED pertanto sulle ventole da 120mm ma abbiamo invece un display illuminato sul waterblock, questo, per nulla pacchiano e ridondante, bensì elegante ed accurato.

La qualità costruttiva delle ventole è quella che ci si aspetterebbe da un prodotto che costa questa cifra: ovvero impeccabile.

L’HUB per la connessione delle ventole del radiatore fa il suo lavoro e permette di nascondere facilmente i cavi.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic • Conclusioni

Fractal-Design-Celsius+-S36-Dynamic-Conclusioni

Il mio giudizio complessivo riguardo il Celsius+ S36 è pienamente positivo dal punto di vista delle prestazioni, dell’estetica e della qualità delle componenti che monta, nonché per tutto il resto.

L’unica cosa che mi lascia perplesso è la modalità “Auto” che trovo piuttosto inconcludente ed inutile sulla maggioranza delle piattaforme.

Le grane sorgono poi quando dobbiamo considerare il rapporto qualità-prezzo, che chiaramente su questo prodotto è onesto sì, ma non un po’ sopra le righe.

Possiamo infatti trovare qualche articolo della concorrenza, di un modello non dinamico quindi un tradizionale dissipatore a liquido all in one, a cifre molto più contenute e con pressoché le stesse medesime prestazioni.

Un esempio potrebbe essere il Navis EVO di SilentiumPC che figura nei nostri test.

Considero questo Celsius+ S36 un ottimo prodotto, con una qualità impeccabile, ma un prezzo che lo rende una scelta difficile.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio