Giochi in uscita per PS5 nel 2023
Dopo due anni di crisi causati da problemi di approvvigionamento dei materiali, la nona generazione di console targata Sony è finalmente disponibile nei negozi, pronta a dimostrare come un buon parco titoli possa fare la differenza. È dunque giunto il momento di vedere i giochi in uscita su PS5, che accompagneranno noi giocatori per i prossimi mesi.
Bisogna però precisare come molti dei giochi presenti in questa lista potrebbero posticipare, in un secondo momento, la loro data d’uscita rispetto a quanto riportato o addirittura essere rimandati a data da destinarsi, come purtroppo è più volte avvenuto all’interno del panorama.

Nel caso in cui in cui una di queste due eventualità dovesse verificarsi, provvederemo quanto prima ad aggiornare la lista, in modo da fornirti le informazioni più puntuali possibili.
Indice dei contenuti
Giochi in uscita PS5 • I più attesi dell’anno corrente
Infine una premessa di natura strutturale: la guida sarà infatti divisa tra i giochi multipiattaforma ed i titoli in esclusiva PS5. In quest’ultima categoria rientreranno non solo i giochi prodotti direttamente dagli studi interni di Sony, ma anche quei titoli per cui l’azienda nipponica ha stilato un contratto di esclusività, temporale o meno.
Non perdiamoci in ulteriori sproloqui ed iniziamo questa analisi sulle uscite PS5, piena di titoli che promettono di regalarci un anno ricco di novità ed agognati ritorni.
Giochi in uscita PS5 • I multipiattaforma
Per quanto tutti i prodotti qui presenti potranno esser fruiti anche su PC ed Xbox, è bene ricordare come, molto probabilmente, su PS5 riusciranno a sfruttare anche tecnologie proprietarie di Sony, come ad esempio il Dualsense, che si è dimostrata una periferica in grado di aumentare sensibilmente il coinvolgimento sensoriale del giocatore.
Hogwarts Legacy

Inutile perderci in filippiche: Hogwarts Legacy sembra esattamente tutto quello che noi fan di Harry Potter abbiamo sempre voluto. Avalanche Software dà l’impressione di aver confezionato l’action-GDR per eccellenza sulla licenza, grazie a quello che sembra essere un combat-system vario e stratificato ed un livello di personalizzazione molto elevato.
Ambientato in una Hogwarts del 1890, avrai la possibilità di creare il tuo mago (o strega) e frequentare liberamente i celebri corsi di magia (difesa contro le arti oscure, pozioni, erbologia ecc…), interagendo con i compagni e dedicandoti a molte altre attività, come l’accudimento di creature fantastiche o diversi mini-giochi tipici del Wizarding World.
L’avventura non si limiterà solo ai confini della scuola, poiché sono più volte stati mostrati diversi dungeon pieni di nemici e luoghi iconici che faranno felici i fan di vecchia data. Per quanto riguarda la trama invece abbiamo ancora poche informazioni, ma la Rowling non sembra esser stata coinvolta.
Riuscirà Hogwarts Legacy a guadagnarsi un posto tra i migliori giochi RPG restando fedele al mondo di Harry Potter?
Star Wars Jedi: Survivor

Sequel del fortunato Fallen Order, Star Wars Jedi: Survivor proseguirà le avventure del Cavaliere Jedi Cal Kestis, in continua lotta contro l’Impero Galattico, al fine di portare la libertà nella nostra amata galassia lontana lontana.
Il precedente lavoro di Respawn Entertainment aveva già delle ottime meccaniche, che lo avevano reso uno dei giochi soulslike più accessibili al grande pubblico, riuscendo sapientemente a sfruttare la licenza. Questo sequel sembra volersi sviluppare su quelle ottime basi e questa notizia ci allieta senza dubbio alcuno, nella speranza che anche la scrittura possa migliorare quanto di buono fatto in precedenza.
Ricollegandoci all’elemento narrativo, è bene ricordare come il titolo sarà canonico all’interno della serie, al pari di film e fumetti. Se sei dunque un fan di Star Wars, ti consigliamo di non lasciarti sfuggire l’opportunità di provare il titolo, che sembra avere le carte in regola per essere davvero memorabile.
Star Wars Jedi: Survivor ha attualmente una pubblicazione prevista per il 28 Aprile 2023.
Resident Evil 4 Remake

Annunciato durante l’estate del 2022, Resident Evil 4 Remake ha immediatamente conquistato l’attenzione del pubblico e tra i giochi PS5 in uscita sembra essere uno dei più attesi, in particolare dai fan del celebre franchise.
Non abbiamo molte informazioni a riguardo, ma visti i precedenti remake (in particolare Resident Evil 2, che è senza dubbio uno dei migliori giochi horror), possiamo aspettarci un lavoro analogo. Capcom ha annunciato che l’opera di rifacimento vedrà migliorie al gameplay, al comparto tecnico (ovviamente) e qualche modifica alla narrazione, anche se non sappiamo in che misura.
Per i veterani sarà sicuramente un’ottima occasione per rivivere un classico, per i neofiti invece, la scoperta di qualcosa di memorabile. La data d’uscita di Resident Evil 4 è al momento fissata per il 24 Marzo 2023.
Street Fighter 6

Uno dei giochi picchiaduro più famosi della storia sta per tornare con un capitolo che sembra voler favorire una piccola rivoluzione interna, per sopperire alle critiche di mancate novità rivolte al quinto capitolo.
Street Fighter 6 avrà tutte le modalità di combattimento presenti nel capitolo precedente, a cui se ne aggiungeranno delle nuove, insieme ad un sistema di controlli rivisto, che permetterà al giocatore di selezionare tre stili di comandi, in modo da venire incontro alle esigenze sia dei nuovi arrivati, che dei veterani.
Oltre le classiche modalità di scontro, sarà presente una campagna, denominata World Tour. Qui potrai creare il tuo avatar e girare per il mondo alla ricerca dei migliori combattenti, in modo da apprendere tecniche segrete e dominare le strade. Saranno inoltre presenti diversi mini-giochi e sfide, che probabilmente renderanno la longevità del titolo più che discreta.
Street Fighter 6 è atteso su Playstation 5 per il 2 Giugno 2023.
Assassin’s Creed Mirage

La punta di diamante di Ubisoft sta per tornare con un capitolo che farà felici i vecchi fan della serie, perché Assassin’s Creed Mirage sembra voler riabbracciare una formula più classica e più vicina ai primi capitoli che all’ultima trilogia.
Ambientato nella Baghdad del IX secolo (in piena dinastia Abbaside), vestirai i panni di Basim, il celebre Assassino (o meglio Occulto) introdotto in Assassin’s Creed Valhalla e di cui scoprirai le origini. Da ladro di strada a Maestro Assassino, il viaggio di Basim sarà sicuramente ricco di soprese ed elementi di lore interessanti, sperando infine che possa anche illuminarci sul futuro della serie.
Da quanto dichiarato, sembra che Assassin’s Creed Mirage voglia nuovamente avvicinare la serie al genere dei giochi d’azione, con elementi GDR meno pronunciati ed un mondo di gioco più piccolo ma anche più facile da navigare, grazie ad un sistema di parkour più rifinito e tecnico.
Le informazioni a nostra disposizioni sono davvero poche, ma quel poco che abbiamo ci lascia ben sperare. In attesa di ulteriori conferme, ricordiamo che Assassin’s Creed Mirage è atteso per il 12 ottobre 2023.
Suicide Squad: Kill the Justice League

Dopo anni di attesa, il sequel ufficiale di Batman Arkham Knight sta finalmente per giungere, ma se ti aspettavi un altro titolo con protagonista il Cavaliere Oscuro, rimarrai in parte deluso. Diciamo “in parte”, perché Suicide Squad: Kill the Justice League, sembra veramente un titolo da non lasciarsi scappare.
L’opera di Rocksteady Studios abbraccia la formula degli action-adventure di stampo multigiocatore, in cui potrai scegliere uno dei quattro membri del team (Harley Quinn, Deadshot, Capitan Boomerang e King Shark) e collaborare con i rimanenti per tentare di fermare la Justice League, sotto il controllo di Brainiac.
Il gameplay mostrato appare frenetico, adrenalinico e divertente, con una certa attenzione per il gore e soprattutto l’ironia, che sembra emergere da ogni fotogramma, grazie ad attacchi coreografici e dialoghi tra i personaggi ben orchestrati. Non resta che attendere e vedere se l’ultima fatica di Rocksteady sarà all’altezza dei lavori precedenti.
Suicide Squad: Kill the Justice League è senza dubbio uno dei giochi PS5 in uscita più interessanti, la cui data di pubblicazione non è purtroppo ancora stata stabilita.
Phantom Blade Zero

Tra i titoli mostrati al Playstation Showcase di maggio 2023, Phantom Blade Zero si è dimostrato essere uno dei più chiacchierati, grazie ad una componente visiva intrigante ed un ritmo dell’azione degna dei migliori film sul Kung-Fu.
L’opera di S-Game sarà ambientata nell’antica Cina, popolata da leggende e creature appartenenti al folclore locale. Ancora nessuna informazione sulla narrativa, ma quel poco mostrato è stato comunque sufficiente a garantire il nostro interesse, anche se con alcune perplessità legate, in particolare, al sistema di combattimento, che sembra tanto affascinante quanto “guidato”, ma questi dubbi potrebbero presto dissolversi grazie ad una eventuale demo.
Phantom Blade Zero è, nonostante tutto, uno dei giochi in uscita per PS5 più attesi.
Giochi in uscita PS5 • Le esclusive
Già con le esclusive PS4, Sony aveva dimostrato l’interesse per i titoli first party e molti dei più attesi giochi in uscita su PS5 rientrano esattamente in questa categoria. Non tutti però arriveranno durante l’anno corrente, ragion per cui, se non troverai alcuni titoli annunciati in questa lista, è perché probabilmente vedranno la luce negli anni a venire.
Final Fantasy XVI

Senza dubbio uno dei titoli più attesi dell’anno, Final Fantasy XVI è, almeno per il momento, il titolo di punta di Square Enix, che dovrà fare in parte ammenda per gli errori commessi con i precedenti capitoli principali.
Le vicende saranno stavolta ambientate nel regno di Valisthea, in cui giocano un ruolo fondamentale i Cristalli Madre, attorno ai quali si sono formati diversi Regni, ognuno subordinato al potere di un Cristallo. Impersonerai Clive Rosefield, primogenito del Gran Ducato di Rosaria, il quale, dopo un incidente di cui ancora non abbiamo informazioni, partirà in cerca di vendetta.
I trailer rilasciati hanno esibito un sistema di combattimento votato all’action, in cui non sembra mancare un certo tecnicismo, derivante più da Final Fantasy 7 Remake che dal precedente capitolo numerato. Se a tutto questo aggiungiamo una resa scenica sensazionale ed una colonna al pari degli standard della serie, non possiamo far altro che attendere con trepidazione l’arrivo dell’ultima fatica di Naoki Yoshida e del suo team.
La “sedicesima fantasia finale” è in arrivo su PS5 il 22 Giugno 2023.
Maverl’s Spider-Man 2

Con Marvel’s Spider-Man, Insomniac Games ha dato il via ad un vero e proprio “Spider-Verso” in casa Playstation, riscuotendo un successo stratosferico grazie ad una formula ben congeniata ed un rispetto del materiale cartaceo davvero ammirevole.
Con l’annuncio di un sequel (o ulteriore sequel, se consideriamo anche Marvel’s Spider-Man: Miles Morales), i sostenitori del capostipite sono subito andati in visibilio, per via di un trailer che, oltre a mostrare diverse scene di combattimento, culminava con la rilevazione del (probabile) main villain: Venom.
Del titolo in sé non sappiamo ancora nulla, ma l’ottima base del prequel lascia ben sperare. Se gli sviluppatori riuscissero a rifinire ulteriormente le meccaniche e la struttura di gioco, potremmo trovarci davanti ad uno dei migliori titoli sui supereroi degli ultimi anni.
Marvel’s Spider-Man 2 è in arrivo su PS5 il 20 ottobre 2023.
Horizon Forbidden West: Burning Shores

Primo (e probabilmente unico) DLC del celebre Horizon Forbbiden West, annunciato durante i The Game Awards del 2022, Burning Shores verrà rilasciato solo ed esclusivamente su PS5, dimostrando il lento abbandono da parte di Sony dell’ormai passata generazione.
Le informazioni condivise da Guerrila Games non sono numerose, ma sappiamo che la nuova avventura di Aloy vedrà il suo incipit dopo l’epilogo del titolo principale e che la porterà nell’arcipelago ove una volta era situata Los Angeles.
Il DLC vedrà inoltre l’introduzione di nuovi personaggi e molto altro, facendoci sperare anche nell’aggiunta di nuovi nemici ed armi, le quali andrebbero ad arricchire un sistema di combattimento già solido e funzionale.
Tra le uscite PS5, questa non è certamente da sottovalutare e la data di lancio è prevista per il 19 Aprile 2023.
Silent Hill 2 Remake

Il capolavoro horror di Konami sta per tornare su PS5 con quello che pare essere un brillante e fedele remake, pronto ad accogliere una schiera di nuovi e vecchi giocatori.
Silent Hill 2 Remake, a quanto dichiarato, dovrebbe mantenere intatti gran parte degli elementi dell’originale, senza apportare stravolgimenti alla trama o al sistema di gioco, ad esclusione di un miglioramento dell’IA dei nemici.
Le informazioni rilasciate da Bloober Team (lo studio a cui Konami ha affidato il lavoro) sono veramente esigue e ci toccherà aspettare ancora un po’ prima di avere ulteriori certezze. Se tutto dovesse andare come pianificato, ci ritroveremo tra le mani uno dei titoli più intriganti dell’anno.
Silent Hill 2 Remake è senza dubbio uno dei giochi PS5 in uscita da tenere in considerazione.