Perché Internet non funziona • Cause e rimedi
Rimanere senza una connessione Internet può essere davvero frustante. Che tu stia usando la rete per lavoro, social o per dei giochi per PC, quando Internet non funziona è comunque fastidioso.
Se ti ritrovi in questa situazione precaria e sei in cerca di una soluzione, sei nel posto giusto! In questa guida di MiglioriPC.it, scoprirai quali possono essere le principali cause per cui Internet non funziona e i possibili rimedi per risolvere il problema.
Indice dei contenuti
Internet non funziona • Come risolvere?
Possono essere molteplici le motivazioni per cui la connessione Internet non funziona. Le cause possono essere molte, di conseguenza bisogna andare per gradi.
Se durante il tentativo di connessione a Internet da parte del modem router, del PC o altri dispositivi è possibile individuare un messaggio d’errore, sarà sicuramente più facile trovare la causa e risolvere il problema. In caso contrario, bisogna indagare a fondo, effettuando delle verifiche ai dispositivi, sia dal punto di vista hardware che software.
Controllare la connessione del modem router
Il modem router è un dispositivo che si collega direttamente alla linea telefonica, che converte il segnale analogico in digitale, permettendo l’accesso a Internet. Quando il modem non riesce a collegarsi alla rete, è possibile che ci sia qualche problema di natura hardware o software.
Controllare la connessione Internet
La prima cosa da fare quando Internet non funziona, è verificare se i cablaggi effettuati per connettere il modem router alla rete siano corretti.
Verifica dunque se i cavi di alimentazione, RJ45 o RJ11 sono ben collegati, ma soprattutto, assicurati che questi non siano usurati, così come gli ingressi del router, come le porte LAN, WAN e DSL.
Riavviare il router
Un’altra operazione preliminare che ti consiglio di fare per cercare di sistemare la connessione Internet è riavviare il router.
Può sembrare banale, ma a volte possono verificarsi dei piccoli errori nella gestione della rete domestica che mandano in crisi i nostri dispositivi. Proprio per questo, riavviare il modem router può risolvere i tuoi problemi di connessione.
Nella maggior parte dei modem router in commercio, è sufficiente spingere il pulsante di alimentazione del dispositivo, oppure puoi agire dalle impostazioni firmware.
Ripristino impostazioni di rete del modem
Se una volta controllato i cablaggi e riavviato il modem, la connessione Internet non funziona ancora bene, puoi provare ad agire dalle impostazioni di rete del dispositivo.
Per prima cosa, dovrai entrare nel modem router, individuando l’indirizzo corretto per accedere alla pagina delle impostazioni e inserendo le relative credenziali.
Successivamente, assicurati che le impostazioni assegnate dal tuo provider di connessione siano corrette. In caso contrario, il modem router non sarà in grado di connettersi alla rete. Assicurati inoltre di avere un indirizzo IP assegnato, e che il dispositivo utilizzi un server DNS corretto (assicurati di utilizzare tra i migliori DNS disponibili).
Se il Wi-Fi non funziona, e pensi sia la causa per cui non riesci a navigare, assicurati che le impostazioni per accedere alla tua rete wireless domestica siano corrette e che non siano inseriti filtri IP o MAC. Verifica inoltre se il modem router sta utilizzando i canali radio corretti.
Se nemmeno dopo aver verificato tutti i parametri della tua connessione riesci a navigare su Internet, ti suggerisco di provare a ripristinare alle impostazioni di fabbrica il tuo dispositivo e riconfigurare la connessione da zero.
Controllare la connessione del dispositivo (PC, smartphone, smart TV)
Se il modem router riesce a connettersi alla rete, ma i tuoi dispositivi oppure uno in particolare fallisce il tentativo di connessione, è necessario controllare che l’hardware e il software del dispositivo siano in ordine.
Controllare connessione Internet
La prima verifica da effettuare al dispositivo che non riesce a connettersi alla rete, sta nei cablaggi, alla stessa maniera del modem router.
Assicurati dunque che il cavo di rete sia collegato alla porta LAN del dispositivo, qualora sia presente. Se il dispositivo utilizza una connessione wireless, come un notebook, verifica che la scheda di rete sia collegata alla scheda madre, e che le antenne siano operative.
Ripristino impostazioni di rete
Se una volta verificato che tutti i cablaggi sono correttamente inseriti, Internet non funziona ancora, puoi dare un’occhiata alle impostazioni di rete del dispositivo.
Verifica che le impostazioni di accesso a Internet siano corrette. Se utilizzi una connessione wireless, assicurati che il Wi-Fi sia abilitato e che le credenziali per accedere alla rete wireless siano corrette.
Verifica se stai utilizzando un indirizzo IP statico o dinamico. In alcuni casi, a seconda del dispositivo e della tua infrastruttura di rete, potrebbe essere necessario impostare un indirizzo IP statico. Assicurati inoltre se i server DNS assegnati al dispositivo sono corretti. Infine, affinché il dispositivo sia abilitato a utilizzare la rete, ad esempio nel caso di alcune stampanti, potrebbe essere necessario aprire le porte del router.
In ultima istanza, se nessuna delle precedenti operazioni mette fine ai tuoi problemi di connessione, ti consiglio di ripristinare le impostazioni di rete del dispositivo.
Sostituzione componenti
Se nonostante tutte le misure messe in atto, non riesci ancora a utilizzare Internet, forse uno dei tuoi dispostivi potrebbe essere guasto. Procedere alla sostituzione dell’apparato dunque può essere utile per verificare il funzionamento della linea.
Se il problema risale al modem router, non ti resta che sostituire il dispositivo nel tentativo di ripristinare la connessione Internet.
Sono disponibili diversi modem router in commercio, che coprono diverse fasce di prezzo. Ognuno adatto alle esigenze di chi ne ha bisogno. Dai un’occhiata a quelli che sono i migliori modem router disponibili.
Se i tuoi problemi di connessione provengono da uno dei tuoi dispositivi, non ti resta che provvedere alla sostituzione di quest’ultimo. Nel caso di PC o notebook, spesso, è possibile sostituire la scheda di rete con una nuova di zecca.
Guasto alla linea telefonica
Se nonostante tu abbia effettuato tutte le verifiche necessarie, Internet continua a non funzionare, può darsi che ci sia un gusto alla tua linea telefonica.
In questo caso, c’è poco da fare. I tuoi dispositivi funzionano perfettamente, e non dovrai fare altro che contattare l’assistenza del tuo operatore telefonico e segnalare un malfunzionamento alla tua linea telefonica. La segnalazione verrà presa in carico e, a seconda della gravità della situazione, nel giro di qualche giorno (o addirittura qualche ora), il tuo operatore telefonico risolverà il problema.
Perché Internet non funziona • Conclusioni
Se con questi suggerimenti sei riuscito a risolvere i tuoi problemi di connessione, potrai riprendere a navigare sul web senza ulteriori difficoltà.
Se invece sei ancora tagliato fuori dal mondo perché la tua connessione Internet non funziona, ti suggerisco di scrivere un commento, oppure di entrare a far parte del nostro gruppo Telegram, dove il team di MiglioriPC ti darà una mano a tornare online.