Meshify 2 Compact • Recensione del case di Fractal Design
Avrai certamente sentito parlare di Fractal Design da queste parti ultimamente. Il brand svedese ci ha già supportato con diversi prodotti per le nostre recensioni.
Dopo aver infatti recensito il Fractal Design Define 7 il marchio ci ha messo a disposizione il nuoveo Meshify 2 Compact: un case per pc da gaming di altissima qualità.
Indice dei contenuti
Meshify 2 Compact • Specifiche tecniche
Il Meshify 2 Compact è un case che promette un certo standard qualitativo. Nonostante nel suo nome compaia la dicitura “compact” in realtà questo case da gaming è talmente ben strutturato, che sembra più spazioso del dovuto.
Dimensioni case | 424 x 210 x 475 mm |
Peso netto | 7.7 kg |
Ventole superiori | 2x 120/140 mm |
Ventole frontali | 3x 120 or 2x 140 mm, (2x Dynamic X2 GP-14 incluse) |
Ventole posteriori | 1x 120 mm, (1x Dynamic X2 GP-12 inclusa) |
Filtri anti-polvere | Superiore, frontale ed inferiore inclusi |
Fascette in velcro a strappo | Si |
Pannello frontale | 1x USB 3.1 Gen 2 Type-C, 2x USB 3.0, Audio I/O, Tasto accensione e reset |
Lunghezza massima GPU | 341 mm (360 mm senza ventole frotnali) |
Altezza massima dissipatore CPU | 169 mm |
Il case è consigliato per l’installazione di qualunque sistema ATX, M-ATX o Mini-ITX. Supporta quindi tutte le più classiche tipologie di build.
Il case nasce equipaggiato con 3 ventole: una da 120 mm nel retro e ben due da 140mm nella parte frontale.
Entrambe le ventole sono di qualità assolutamente invidiabile.
E’ importante poi sottolineare come la quasi totalità di questo case possa essere smontata per semplificare le operazioni di assemblaggio; tratteremo meglio questo dettaglio nel prossimo paragrafo.
Il case ci permette di installare radiatori per sistemi a liquido nelle condizioni spiegate nelle immagini a seguire.
Potremo infatti installare nella parte frontale un radiatore della lunghezza massima di 360mm, mentre per quella superiore dovremo fermarci a 240mm.
Fractal Design ci da indicazione anche per quanto concerne la disposizione delle ventole all’interno del cabinet.
Possiamo infatti andare ad installare fino a due ventole da 140mm nella sezione frontale e superiore oppure tre ventole da 120mm in quella frontale e 2 in quella superiore.
In entrambi i casi potremo montare una ventola d’uscita da 120mm nel retro, nulla di nuovo.
Come possiamo infine leggere dalle indicazioni fornite sempre dal manuale abbiamo tutte le specifiche riguardo le ventole da 120mm e 140mm che sono incluse con il case.
Meshify 2 Compact • Qualità costruttiva, cable management e modularità
Tutta la l’armatura del case è in acciaio, il che rende il prodotto sicuramente dal peso non trascurabile. Tuttavia ne trarranno vantaggio la longevità, la solidità e la resistenza del prodotto.
Il case, come d’altronde ogni prodotto di Fractal Design, è ingegnerizzato a perfezione. Questo ci permette di smontarlo in funzione dell’assemblaggio che stiamo per fare.
Tutta la sezione superiore, nonché anche quella frontale possono essere rimosse ed installate in maniera assolutamente semplice ed intuitiva.
Anche le varie componenti interne come bay per HDD ed SSD si possono rimuovere o spostare in funzione di come preferiamo gestire gli spazi.
Inoltre, come avevamo già visto per il Define 7, anche in questo case la paratia frontale supporta la funzione di apertura e chiusura. Questa può essere anche rimossa poiché dotata di meccanismo ad incastro a scatto. Oltre essa può essere rimosso anche tutto il pannello in maniera rapida e semplice.
Complessivamente abbiamo quindi una struttura totalmente modularizzata, versatile e improntata ad un utilizzo semplice ed intuitivo.
Tutto questo ci consente di assemblare in maniera ordinata, recuperare spazi e gestire meglio il cable management, questo, aiutato dalla presenza di fascette a strappo in velcro nel pannello posteriore (retro scheda madre).
La qualità costruttiva è quindi invidiabile, insuperabile. Non sono riuscito a trovare alcuna pecca in questo prodotto sotto ogni punto di vista, tantomeno quello costruttivo.
Meshify 2 Compact • Estetica e funzioni RGB
Forse l’unica piccola mancanza di questo case da gaming è l’assenza di illuminazione RGB e di un eventuale apposito controller.
Non reputandola una condizione fondamentale tuttavia fati a chiamarla mancanza. E’ semmai un qualcosa in più che non c’è.
Siamo infatti abituati ormai a vedere case dai giochi di luce molto prepotenti ed invasivi. Fractal Design va invece piuttosto verso la minimalità e pulizia assoluta di design, cosa che personalmente ammiro ed adoro.
Non bisogna infatti dimenticare che avere delle ventole RGB di qualità accettabile , non sarà mai buono come averne di qualità eccelsa sprovviste di illuminazione. Questo è il caso di ogni case Fractal Design.
Se poi volessimo aggiungere dell’illuminazione RGB allora questo si potrà fare senza alcun dubbio date le infinità di prodotti appositi che si possono acquistare.
Il case è invece servito con un design pulito, semplice, elegante.
Meshify 2 Compact • Considerazioni finali
Una cosa che è importante sottolineare senza alcun dubbio è che Fractal Design metta a disposizione i migliori manuali d’istruzioni che abbia mai avuto tra le mie mani.
Questi ci danno una chiara ed ampia rappresentazione delle potenzialità del case che abbiamo acquistato.
Sono d’altronde poi anche specchio dell’impegno profuso dal brand nella realizzazione dei suoi progetti, che in questo, come in altri casi, rasentano la perfezione.