Quali sono i migliori case per PC?
Se la scelta del miglior case per pc presenta per te un problema, abbiamo pensato di venirti incontro consigliandoti parametri ideali da valutare nella scelta del cabinet per il tuo pc.
MiglioriPc.it ha elaborato, infatti, la guida più approfondita del web circa i case per PC, laddove potrai trovare le migliori proposte di mercato per quanto concerne l’acquisto di case e cabinet per i computer fissi.
Dunque, se stai cercando un case per pc e non sai quale acquistare, data la vasta scelta presente sul mercato, ti basterà leggere questa guida per avere le idee chiare.
Indice dei contenuti
Migliori case PC • Consigli acquisti
Prima facciamo una piccola introduzione nella quale stabiliremo quali sono i parametri fondamentali da tenere sott’occhio per acquistare un case che si rispetti!
Di case ne esistono di tutti i generi e modelli ed ovviamente ogni proposta è indirizzata ad un determinato tipo di utente. Oggi proveremo a presentarti con immagini allegate e descrizioni, dei prodotti di buona qualità, senza tralasciare il fattore estetico né quello funzionale.
I case si possono distinguere in varie categorie: quelli da ufficio, da modding, da gaming.
I primi, i case da ufficio, sono pensati per un uso comune.
Gli altri due, case da gaming o modding, devono avere caratteristiche ideali per migliorare le prestazioni di pc assemblati per essere molto potenti.
I case da ufficio, come le sedie da ufficio, devono essere, anche eleganti ed inserirsi all’interno di un arredamento per completarlo rispecchiando i gusti dell’utilizzatore.
I case da gaming, invece, possono avere ventole colorate, un lato trasparente per guardare all’interno del computer e forme uniche.
Ovviamente più sarà alta la qualità dei componenti interni più il prezzo schizzerà, perciò suddivideremo questa guida in varie sezioni: dalla più economica fino a quella per i più spendaccioni!
Ricorda comunque di verificare l’eventuale compatibilità tra il tuo case e la tua scheda madre o altre componenti come dissipatori, ventole e schede prima di acquistare il prodotto da te scelto.
Controlla inoltre che le dimensioni delle ventole siano compatibili con gli alloggiamenti disponibili sul case e che i dissipatori e/o schede video, una volta montati, non intralcino gli slot di espansione (HDD, SSD, lettore DVD).
Potrai trovare tutti questi dettagli nella sezione riguardo le specifiche tecniche recandoti sul sito web del produttore del chassis.
Ricordiamo che i chassis da gaming si possono classificare in diverse categorie:
- Micro tower
- Mini tower
- Middle tower
- Full tower
Questa nomenclatura serve solo per definire le dimensioni dei case e quindi la relativa compatibilità con i vari modelli di scheda madre.
Valuteremo un case anche dall’eventuale presenza di LED, filtri antipolvere, pannelli laterali, periferiche I/O, ventole incluse, stabilità, materiali di produzione e tanto altro ancora.
Nel seguente articolo ti proporrò i case divisi nelle varie fasce di prezzo.
Migliori case PC • Fascia bassa
All’interno di questo paragrafo troveremo dei case di discreta qualità che tuttavia a causa del basso costo non possono offrire più di tanto.
Generalmente si consiglia l’acquisto di questi case a chi deve fare una configurazione economica o da ufficio.
Mentre si sconsiglia l’acquisto di case che possiedono alimentatori inclusi poiché essi sono solitamente di cattiva qualità, a tal proposito ti invito a visitare la nostra guida d’acquisto sui migliori alimentatori per pc.
Ricordiamo che effettuare un buon cable management con i case di questa fascia risulta abbastanza complicato.
Cooler Master – MasterBox Q300L
Una delle proposte decisamente più interessanti del settore economico è costituita da un case di Cooler Master: il prodotto in questione è il MasterBox Q300L.
Un case da gaming di dimensioni veramente contenutissime e dall’estetica elegante e semplice.
E’ ovviamente un prodotto indicato per configurazioni da gaming economiche all’interno delle quali non si pretende di installare dissipatori di dimensioni importanti o dissipatori a liquido.
E’ un prodotto adorabile, piccolo e che fa il suo dovere ad un prezzo veramente imbattibile. Come ripeto, per una configurazione entry-level può essere uno dei migliori case in circolazione.
Ho avuto a che fare con questo articolo in un’occasione e ne sono rimasto piacevolmente colpito per il rapporto qualità/prezzo.
Supporta solo schede madri piccole, quindi soltanto micro ATX e persino mini ITX. Perciò non potremo installare una ATX in questo case.
- FILTRI ANTI POLVERE MAGNETICI DESIGN FANTASIA- Filtri antipolvere...
- VERTICALE E ORIZZONTALE - Il case masterbox presenta viti a testa...
- OPZIONI DI RAFFREDDAMENTO - Pannello frontale supporta fino a due...
Sharkoon RGB LIT100
Un’altra proposta decisamente interessante nella fascia economica è sicuramente il LIT100 di Sharkoon. L’azienda tedesca è nota per i suoi prodotti dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, e questo case non fa eccezione.
Si tratta di un cabinet di tipo Middle Tower con un estetica piuttosto accattivante. Il case di Sharkoon è costruito in metallo e vetro temperato sulla parte laterale e frontale, quest’ultima con una trama riflettente, ma soprattutto RGB, molto in voga nei case pensati per il gaming.
Incluso con il case, troviamo già installate due ventole da 120 mm, una sul retro che è anche RGB, e una sul frontale. In ogni caso, è possibile montare altre due ventole sul frontale, e due sul top del case, garantendo così un ottimo airflow. Garantisce inoltre un buon cable management grazie ai passacavi presenti sul retro.
Supporta schede madri di tutte le misure, schede grafiche con lunghezza fino a 35 cm, e alimentatori fino a 21,5 cm. Ultimo ma non meno importante, è possibile alloggiare fino a sei dischi SATA da 2,5 pollici.
Lo Sharkoon LIT100 è un case ben fatto che, con il prezzo che porta, può rappresentare un’ottima soluzione entry level per chi cerca un case senza troppe pretese, ma non vuole rinunciare all’estetica.
- Pannello frontale riflettente in vetro temperato. Il pannello frontale...
- Aspetto caldo, componenti freddi Dietro l'accattivante pannello...
- Illuminazione efficace dell'hardware. Nonostante la particolare...
Sharkoon RGB Slider
Un altro ottimo cabinet offerto da Sharkoon è lo Sharkoon RGB Slider. Il suo prezzo è molto simile al case della stessa azienda visto poc’anzi, e anche questo case non ha nulla da invidiare ad altri di fascia superiore.
La qualità dei materiali è più che soddisfacente. Questo case è costruito in metallo, tranne che nella parte laterale, realizzata in vetro temperato, permettendo così di vedere i componenti presenti al suo interno.
Il case garantisce un buon airflow, salvaguardando anche i componenti interni del PC grazie a un filtro antipolvere nella sua parte superiore. Non rinuncia neanche a una buona estetica, grazie alla sua striscia RGB presente sul frontale, molto bella da vedere.
Supporta ogni tipo di scheda madre, oltre che GPU fino a 33,5 cm di lunghezza, e dissipatori fino a 15,7 cm di altezza.
In generale, lo Sharkoon RGB Slider è un case che va preso seriamente in considerazione, adatto soprattutto per configurazioni economiche, grazie al suo prezzo ridotto e l’ottima qualità che offre.
- 2 porte Tipo a USB 3.2 Gen 1
- 7 slot di espansione
- Filtro antipolvo.
Phanteks XT Pro Ultra
Il Phanteks XT Pro Ultra è un cabinet che offre molte prestazioni per il prezzo che ha, oltre alla colorazione bianca molto ricercata in ambito PC gaming.
Al di là del design, ormai abbastanza standard per questo tipo di prodotti, le ventole fornite sono quattro da 140mm, una cosa non troppo comune in questa fascia!
Immancabili anche i filtri antipolvere sopra, sotto e davanti al cabinet, che può ospitare radiatori in top fino a 360mm, dissipatori ad aria alti fino a 184mm e GPU lunghe fino a 415mm!
Difficilmente altri prodotti di questa fascia offrono queste feature: se lo trovi sotto agli 80 euro non fartelo scappare.
- Supporto per le più recenti schede madri con connettore sul lato...
- Rete ultrasottile ad alte prestazioni con filtro antipolvere a rete...
- Include 4 ventole M25-140 DRGB incluse
Fractal Design Focus 2 RGB
Il Fractal Design Focus 2 RGB è un case mid-tower con un design moderno e accattivante e con un pannello laterale in vetro temperato.
In termini di spaziosità, il case può ospitare schede madri fino al formato ATX e dispone di una grande camera interna con spazio sufficiente per l’installazione di schede video lunghe fino a 380 mm e dissipatori della CPU alti fino a 165 mm.
Il case dispone di tre ventole da 120 mm preinstallate, una sulla parte anteriore e due sulla parte superiore, che garantiscono un’ottima ventilazione e un flusso d’aria efficiente. Inoltre, il case presenta filtri antipolvere rimovibili sulla parte anteriore, superiore e inferiore, che contribuiscono a mantenere puliti i componenti interni.
In termini di rapporto qualità-prezzo, il Fractal Design Focus 2 RGB è un’ottima scelta, con un prezzo ragionevole e caratteristiche di alta qualità.
In sintesi, il Fractal Design Focus 2 RGB è un cabinet mid-tower ideale per coloro che cercano un case elegante, spazioso e ben ventilato, con filtri antipolvere e un’illuminazione RGB accattivante, a un prezzo accessibile.
- Innovative interior layout for optimal airflow and an enjoyable...
- Accommodates ATX / mATX / Mini ITX Motherboards
- Solid construction with intuitive cable management options
Migliori case PC • Fascia Media
Piano piano ci stiamo avvicinando ad articoli di più alto livello.
Questi nonostante abbiano un costo più elevato offrono maggiori spazi nei quali collocare in tranquillità le componenti e una migliore organizzazione degli interni che ha come conseguenza un Airflow più limpido.
Da questo momento in poi potrai acquistare dei case da gaming ma forse non è ancora il momento giusto per introdurre il concetto di “modding“, poiché per effettuare tali pratiche si necessita di case veramente ben organizzati e spaziosi.
Per l’utente che ha intenzione di assemblare un PC da gaming questi sono gli articoli dai quali partire!
Be Quiet – Pure Base 500
Il Be Quiet Pure Base 500 di Be Quiet è un case ATX molto compatto e dalle forme veramente minimal.
E’ la prima proposta della fascia media poiché possiede una qualità costruttiva eccezionale, ad un prezzo sinceramente molto competitivo.
Non è infatti usuale trovare case per pc che siano così validi intorno gli 80 euro di prezzo circa.
Questo Pure Base 500 può e dev’essere considerato il punto di partenza per una PC compatto, ma robusto e solido.
Con esso sono fornite poi due ventole di ottima fattura, da 140mm.
Nonostante all’apparenza possa sembrare completamente chiuso, questo case ha abbastanza feritoie da garantire un airflow più che soddisfacente. Inoltre, permette l’installazione di dissipatori a liquido.
Tra i suoi punti di forza, sicuramente i filtri antipolvere installati sul davanti, sui lati e sulla copertura superiore. Non manca infine un ampio spazio per GPU e dissipatori di grandi dimensioni.
- Il Top-Cover standard completa perfettamente il design del Pure Base...
- Per chi dà particolare importanza alla massima performance e ai...
- I 2 ventilatori Pure Wings 2 preinstallati con pale ottimizzate per il...
Fractal Design Meshify C
Se non hai mai sentito parlare di Fractal Design potrebbe essere arrivato il momento giusto per approfondire riguardo questo brand dalle innumerevoli interessantissime proposte nel settore Hardware.
Il Meshify C è un case estremamente elegante e con degli interni organizzatissimi.
Assemblare al suo interno è stato piuttosto semplice e lo si è potuto fare in totale serenità e comodità.
Anche la gestione dei cavi risulta semplificata su questo chassis da gaming.
Aggiungilo al carrello e non fartelo scappare!
- Design aerodinamico ad alto flusso d'aria: le prestazioni e la...
- Nuovo stile unico con estetica mimetizzata nero su nero: pannello...
- Opzioni di archiviazione flessibili: spazio fino a 5 drive con robusti...
Corsair 3500x ARGB
La moda dei case “ad acquario” ha finito per influenzare anche i grandi brand storici, come puoi leggere nella nostra recensione del Corsair 3500x.
Questo non significa, però, che questo cabinet è una copia spudorata di altri modelli già presenti sul mercato: l’originalità di questo prodotto sta nella presenza di filtri antipolvere in top e bottom, la possibilità di smontare i pannelli senza usare il cacciavite e ben 45 millimetri di tolleranza per fare cable management.
Il case ha inoltre la possibilità di montare radiatori fino a 360mm in top e lateralmente, mentre la camera per l’alimentatore è abbastanza spaziosa da poter ospitare dissipatori enormi come il Corsair RM1000X.
Completano il quadro le ottime Corsair RS ARGB montate a lato, che gli donano quel tocco di colore che non guasta.
- Sistema straordinario, visuale straordinaria: Il case 3500X offre le...
- Capacità di raffreddamento estreme: I punti di montaggio per ventole...
- Pannello in vetro temperato removibile: I pannelli in vetro anteriore...
Fractal Design Pop Air
Il Fractal Design Pop Air è un case per PC di alta qualità che offre una combinazione unica di design elegante e funzionalità avanzate.
Il case presenta una finitura in mesh nera che offre un’ottima ventilazione.
Sopra la soglia dei 100 euro rappresenta un assoluto bestbuy per via della qualità costruttiva, della qualità delle ventole e del suo comodo ed interessantissimo “cassettino” frontale che permette di riporre qualsiasi dispositivo di piccole dimensioni.
Se sei interessato ad approfondire circa le specifiche ed i dettagli di questo case ti suggerisco di legger la nostra recensione completa.
Il rapporto qualità/prezzo del Pop Air è indiscutibile ed è uno dei nostri case preferiti!
- Accommodates ATX / mATX / Mini ITX Motherboards
- Vividly colored motherboard plate, drive trays and exterior accents...
- Easily mounted tempered glass side panel lets you showcase your...
Migliori case PC • Fascia Alta
Ebbene si, siamo giunti nella sezione che tutti aspettavano: qui troveremo prodotti di eccelsa qualità ma allo stesso tempo con un prezzo più alto.
Anche se gli articoli saranno tutti da gaming non tutti come al solito potrebbero essere adatti per effettuare modding, perciò è importante valutare le scelte con cura nel caso si voglia puntare a espressamente a quello!
Fractal Design North
Il Fractal Design North è un case per PC che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo e una qualità costruttiva eccellente.
Il case è costruito con materiali di alta qualità, tra cui acciaio e vetro temperato, per garantire una lunga durata.
E’ senza ombra di dubbio uno dei prodotti più interessanti in circolazione nonché un pezzo d’arredamento a tutti gli effetti!
Il case è dotato di filtri anti polvere facilmente rimovibili, che aiutano a mantenere l’aria all’interno del case pulita.
Inoltre, il Fractal Design North è dotato di due ventole pre-installate per una buona dissipazione del calore. Grazie alla sua flessibilità di installazione e alla sua costruzione solida, il Fractal Design North è una scelta ideale per chi cerca un case top di gamma.
- Enhance the look of your gaming station with sleek wood and alloy...
- Designed for ATX / mATX / ITX motherboards
- Enjoy natural ventilation through an open front and stylishly...
NZXT H5 Elite
L’NZXT H5 Elite è un case per PC di alta qualità con un design elegante e minimalista.
Il case presenta un pannello laterale in vetro temperato, mentre il telaio in acciaio di alta qualità garantisce una buona solidità costruttiva.
Il case è molto spazioso ed ha un ottimo airflow, è una versione migliorata dell’NZXT H5 Flow che abbiamo visto in precedenza.
Ha un rapporto qualità/prezzo sicuramente ottimo ed è da preferirsi al precedente per ragioni non soltanto estetiche ma anche qualitative.
Aggiungi il prodotto al carrello e pensaci su! Puoi scegliere due varianti di colore: nero e bianco!
- ILLUMINAZIONE RGB INTEGRATA: con due ventole RGB da 140 mm...
- VENTOLA DELLA GPU DEDICATA: una ventola inclinata da 120 mm aspira...
- SPAZIOSO SUPPORTO DI RAFFREDDAMENTO: supporto per radiatori fino a 280...
Lian Li PC-O11
Iniziamo a dirigerci adesso verso un case da gaming con caratteristiche decisamente differenti rispetto a quanto mediamente troviamo nelle case dei videogiocatori.
Il Lian Li Pc-O11 è un case chiuso con delle finestre in vetro temperato che ricorda per certi versi la struttura del Thermaltake Core P5 che troviamo a fine guida.
Se non per il fatto che in questo caso abbiamo a che fare a tutti gli effetti con un chassis chiuso che ha quindi assolutamente bisogno di un airflow funzionale alle componenti che dovrà dissipare.
La qualità costruttiva è impeccabile e l’estetica non è da meno.
- bianco
- PC-O11DW
- Durevole
Antec Performance 1 FT
Un case che ha infinite (o quasi) possibilità di montaggio e sperimentazione è sicuramente questo prodotto di Antec, del quale puoi leggere nella recensione dell’Antec Performance 1 FT.
Si tratta di un generoso cabinet full tower in grado di ospitare schede video di ultima generazione indipendentemente dalla lunghezza, con un ottimo airflow dato grazie alle quattro ventole per PC preinstallate (3 da 140mm e una da 120mm).
Il case può inoltre installare radiatori da 360mm in top e radiatori da 420mm in front, garantendoti la massima compatibilità con qualsiasi dissipatore a liquido che tu possa trovare sul mercato.
Varie funzioni come il doppio vetro temperato, il pannello frontale magnetico e la possibilità di smontare completamente il top lo rendono un non plus ultra di comodità.
Inoltre, il case possiede un pannello digitale sul front che permette di controllare le temperature del PC in tempo reale!
- Antec iUnity: fornisce dati istantanei sulle specifiche del PC.
- I prodotti internazionali hanno termini diversi, sono venduti...
- 2 copri cavi inclusi per ottimizzare il routing dei cavi.
Fractal Design Torrent Compact
Un altro case con un’estetica davvero elegante, e con una qualità davvero eccellente, è il Torrent Compact di Fractal Design.
Il cabinet ha in dotazione due ventole RGB preinstallate sul frontale, e con il suo design “a griglie” sul davanti, riesce a dare un effetto estetico unico e accattivante.
Un’altra particolarità di questo case, consiste nell’installazione dell’alimentatore nella parte superiore, e permette di sistemare i cavi in modo semplice quanto efficace, da riuscire a svolgere un lavoro impeccabile senza troppa fatica.
Puoi trovare diverse configurazioni di questo case su internet. Si parte da circa 150 euro. Un prezzo tutto sommato a fuoco per chi cerca di un case con un’ottima qualità, e non vuole scendere a compromessi.
- Open grille and 180 mm front fans optimized for maximum air intake
- Fractal Design Dynamic PWM /Prisma ARGB PWM 180 x 38 mm fans leverage...
- Expansive base intakes and extra-large bottom fan support offers...
Fractal Design Define 7
IL Fractal Design Define 7 è con ogni probabilità il case con la qualità migliore che abbia mai avuto il piacere di testare e recensire!
A tal proposito ti invito infatti a prendere visione del nostro articolo dedicato.
Il Define 7 è un case con una spaziosità veramente eccellente, che permette di gestire comodamente il cable management e tutte le componenti al suo interno.
Il suo costo sicuramente non è indifferente: tuttavia abbiamo a che fare con un prodotto destinato ai più esigenti.
Lo spazio a disposizione è sufficiente per installare un sistema di raffreddamento a liquido.
E’ dotato di molti filtri anti-polvere e di ventole preinstallate.
E’ una soluzione assolutamente indiscutibile di qualità elevatissima ma, come ragionevolmente viene da pensare, ha un prezzo più elevato rispetto a modelli di fascia più bassa.
be quiet! Shadow Base 800 FX
be quiet! è da sempre al centro delle configurazioni gaming di fascia alta con i suoi case e i suoi alimentatori per PC: come puoi leggere nella recensione del be quiet! Shadow Base 800 FX, anche stavolta ci troviamo di fronte a un prodotto di fascia altissima.
Il cabinet in questione può infatti montare radiatori da 420mm sia in top che in front ed è estremamente moddabile: la GPU può essere inserita in verticale acquistando un supporto a parte, mentre per SSD e altra sono presenti una serie di sistemi di smontaggio per rendere più agevole la costruzione del tuo sistema.
Oltre ad avere tre filtri antipolvere e il pannello frontale a led, troviamo tre splendide ventole be quiet! Light Wings da 140mm sul fronte e una da 120mm sul retro.
L’hub ventole e ARGB incluso nella confezione è già predisposto inoltre per il montaggio di un dissipatore a liquido ARGB come ad esempio il be quiet! Pure Loop 2 FX 360mm: il cable management è quindi reso molto più semplice da tutta una serie di stratagemmi che fanno di questo case uno dei migliori della fascia alta!
- I ventilatori Light Wings White PWM offrono illuminazione ARGB sulla...
- Il ventilatore Light Wings White PWM, ottimizzato per il massimo...
- Per chi cerca prestazioni massime, in particolare per sistemi...
Migliori case PC • Menzioni d’onore
In questa ultima sezione andremo a presentare quei case che sono fuori dal comune: vogliate per il prezzo, vogliate per le funzioni che mettono a disposizione o la forma.
Di questa fascia faranno parte i case più “bizzarri” e fuori dal coro da noi selezionati.
Molti di questi sono comodi per effettuare modding ed installazione di sistemi liquidi custom altri invece sono di dimensioni minuscole.
NZXT H1 v2
L’NZXT H1 v2 è un case per PC compatto e di alta qualità che offre un design elegante e minimalista.
Il case è compatibile con schede madri mini-ITX e offre un sistema di raffreddamento a liquido da 140mm integrato, che garantisce una buona dissipazione del calore.
Inoltre, l’NZXT H1 v2 è dotato di un alimentatore SFX-L da 750W con efficienza 80 plus gold pre-installato e di un hub USB 3.1 Gen 2 per la connessione di periferiche esterne.
Il case è anche equipaggiato con filtri anti polvere rimovibili per una facile manutenzione. Grazie alla sua compattezza, qualità costruttiva e funzionalità avanzate, l’NZXT H1 v2 è una scelta ideale per gli appassionati di gaming che cercano un case di piccole dimensioni.
E’ bene ricordare che di conseguenza, tutto il resto della configurazione dovrà essere compatibile e delle giuste dimensioni. Una build mini-ITX può essere molto complicata da realizzare perciò ti suggerisco di chiedere aiuto ai moderatori del nostro gruppo telegram!
- Grazie al design verticale compatto, l'ingombro è ridotto ma...
- Il vassoio SSD che non richiede l'uso di utensili e la scheda riser...
- L'alimentatore e il sistema di raffreddamento AIO integrati...
Sharkoon ELITE SHARK CA700
Lo Sharkoon Elite Shark CA700 è un case da gaming dalle forme estremamente futuristiche.
Il prodotto è costruito con materiali di altissima qualità, ed ha una struttura semi-aperta che permette un flusso d’aria molto efficiente.
Possiede ben 5 ventole RGB da 120mm pre-installate ma offre supporto per un massimo di 8 dispositivi di questa dimensione.
Si tratta di uno dei prodotti più iconici ed interessanti dell’intero mercato dei case per PC.
Il suo costo è molto elevato ma il CA700 di Sharkoon rappresenta un’eccezione al modo comune di intendere i cabinet per PC.
Noi lo abbiamo peraltro recensito in maniera approfondita sul nostro sito ed in una video recensione!
- Una performance di raffreddamento ideale. Con il suo design elegante,...
- Realizzato per garantire un’illuminazione incredibile. Le dimensioni...
- Design futuristico. Di solito, i case per PC si riconoscono per la...
Thermaltake – P5
Volete un case areato? Particolare? Da mettere in bella mostra?
Il suo nome è Thermaltake Core P5 e possiede tutto ciò che un modder possa desiderare!
Si pensi che possiede supporto integrato per essere fissato al muro.
Ovviamente la sua caratteristica fondamentale è la visione a 360° delle componenti.
E’ perfetto per creare i più complessi sistemi di raffreddamento a liquido e per uno sleeving dei cavi ordinato grazie al supporto per il cable management.
La finestra frontale permetterà di vedere tutto ciò che il vostro computer ha da mostrare perciò se acquistate un case simile badate ad acquistare componenti che abbiamo un’estetica apprezzabile.
I vani sulla destra possono supportare radiatori per sistemi a liquido di una lunghezza massima di 480mm.
I materiali di costruzione sono pregiati, il vetro è di ottima qualità.
- CAJA PC THERMALTAKE CORE P5 TI EDITION USB 3.0 CRISTAL TEMPLADO
Corsair iCUE 5000T RGB
Il Corsair iCUE 5000T RGB è un case per PC dal design sorprendente.
Il case è caratterizzato da una struttura a doppia camera, che consente di mantenere i componenti del PC organizzati e ben ventilati.
La camera principale ospita la scheda madre e altri componenti, mentre la seconda camera è dedicata all’alimentatore ed ai cavi. Il 5000T è dotato di tre ventole pre-installate Corsair RGB da 120 mm, che garantiscono un’ottima circolazione dell’aria all’interno del case.
Il Corsair iCUE 5000T RGB è anche dotato di filtri antipolvere rimovibili, che facilitano la pulizia e la manutenzione del case. Grazie alla sua versatilità e alla sua tecnologia avanzata, questo prodotto rappresenta una scelta ideale per i gamer e gli appassionati di PC che cercano un case di fascia enthusiast.
Questo, come d’altronde altri prodotti di questa sezione, sono pensati per il modding estremo e per l’installazione di sistemi di raffreddamento a liquido custom.
Il costo di questo articolo è molto elevato ed è consigliato esclusivamente ad un pubblico professionista.
- Un prodotto realizzato in vetro temprato e lega di acciaio
- Peso: 1 kg
- Crea effetti luminosi
Migliori case PC • Conclusioni
In definitiva avrai letto probabilmente la più approfondita ed estesa guida sui migliori case per computer fissi di tutto il web.
Speriamo che l’articolo sia stato di gradimento e ti invitiamo a condividerlo sui social e continuare a seguirci per supportare lo sforzo del team MiglioriPc.it che, te lo ricordo, si impegna per consigliarti la soluzione migliore per i tuoi acquisti.
Se sei ancora indeciso su quale case acquistare puoi anche venire a trovarci sul nostro gruppo Telegram, dove saremo felici di darti una mano direttamente.
Magari fosse così! Magari fosse così semplice,,,, invece no. Per almeno tre motivi principali, che continuano a fare S.O. sempre più pesanti, siti web sempre più pesanti, software sempre più pesanti che richiedono loro stessi architetture di sistemi più avanzati. Inevitabilmente dopo 10 anni sei costretto a cambiare tutto, purtroppo.
Cercasi consigli scelta case, ogni parametro elencato è d’obbligo, il resto non menzionato è trascurabile.
1.Installazione comoda di AIO da 360mm sul top case
2.Controller RPM delle ventole (con ventole di qualità)
3.Ventole RGB presenti con controller RGB
4.Copri PSU
5.Pannello in vetro temprato
6. Anche se per ultimo, preferisco una tinta in chiaro simile al H500P mesh (i case full black li odio perchè li ho avuti per troppi anni e ho voglia di un cambiamento)
Salve Tony,
mi scuso per il ritardo nel risponderti.
Innanzitutto non è semplice trovare qualcosa che soddisfi al 100% tutte le tue esigenze però possiamo avvicinarci molto a questa percentuale!
Il problema è stato trovare diversi modelli che non diano problemi nell’installazione di una AIO da 360mm sulla parte superiore.
Poiché certe case produttrici non specificano in che lato del case il radiatore è supportato.
Ti assicuro che le ventole incluse nei case seguenti saranno di qualità, ed RGB.
Tuttavia potrebbe essere necessario acquistare un controller buono per ventole esterno se si vuole fare il salto di qualità.
Vetro temperato, e copri PSU non dovrebbero essere un problema. Pochi case tuttavia consentono di installare AIO in TOP senza problemi di spessore.
Tutti i seguenti tre prodotti sono molto validi dal punto di vista dei materiali e tutti supportano a detta dei produttori radiatori in top da 360mm.
CM H500P: https://amzn.to/2SHJUew
Questo è probabilmente quello che si avvicina più alle tue esigenze.
TT View: https://amzn.to/2SLQD7k
Ottima alternativa al primo, differente design.
Be quiet Base 700: https://amzn.to/2CdfjhM
Nero ma con tracce di bianco per cambiare!
Ti ringrazio per averci scritto e ti invito a continuare a seguirci e ad acquistare gli articoli tramite nostri link qualora volessi supportare la redazione a costo 0!
Distinti Saluti
Luca Storia (Co-Founder MiglioriPc.it)
Salve, per caso è cesessario prendere le misure delle componenti? O in linea di massima un mid tower va bene?
Salve Umberto,
dipende da cosa vuole montare.
Se si riferisce alle dimensioni della GPU basta verificare la lunghezza massima supportata dal case.
Altrettanto per i dissipatori da CPU.
Se si riferisse ad altro basterà verificare che i componenti siano conformi allo standard ATX.
Gentili amici, volendo acquistare solo un Case PC vorrei chiedervi se andando in negozio si può capire se è il sistema operativo è stato aggiornato da poco o se questo è stato da parecchio tempo in magazzino. Ringraziando
Ciao, esiste un case elegante come il fractal serie define, o i corsair carbide con la possibilità di avere alloggi per sd card interni? grazie mille Alessandro
Ciao sto realizzando un pc con processore Threadripper e preso dalla euforia e dalla voglia di strafare ho preso questa ventola :Noctua-NH-U14S-TR4-SP3
quando mi è arrivata ho detto: ho mamma mi serve un case nuovo!
quindi sono qui a chiedervi un consiglio: che case mi consigliate pensavo a un sistema
desktop vista l’altezza non indifferente del sistema di raffreddamento (sono intorno ai 16cm di altezza) Grazie
Caro Enrico,
Luca, autore dell’articolo, ti risponderà quanto prima.
Cordialmente,
Giovan Giuseppe Ferrandino
MiglioriPc.it
Salve enrico,
Hai acquistato un dissipatore ottimo e di una nota marca.
Non conosco il tuo budget ma comunque vedo che stai acquistando un Threadripper, quindi non è di certo una configurazione economica.
Ti consiglio pertanto due case di fascia alta (uno un poco più economico dell’altro).
In entrambi il tuo dissipatore calzerà a pennello.
Corsair 460X: http://amzn.to/2j1VLo8
Cooler Master, Mastercase: http://amzn.to/2zSFZGl
Sappi però che nel secondo caso avrai molto più spazio a disposizione per montare il dissipatore in questione.
Ti invito qualora tu voglia effettuare l’acqusito ad aggiungere i prodotti al carrello tramite il nostro link, che non comporta alcun variamento di prezzo ed è l’unico modo che i nostri utenti hanno per supportarci!
Luca Storia
MiglioriPc.it
Un articolo ben fatto, una guida utilissima per chi, come me, deve decidere l’acquisto per natale ad un figlio che si affaccia al mondo del pc. Grazie ancora e continuate cosí!
Salve,nel Coolermaster 5t ci sta il thermaltake 3.0?
Salve Arth,
Non ho capito precisamente a cosa fai riferimento per “thermaltake 3.0”, qualora tu stia parlando dei dissipatori a liquido AIO (all in one) ti possono assicurare che in un case di fascia alta come il Cooler Master Maker 5t si può inserire, rimuovendo tuttavia il bay per hard disk (se si tratta di versione con radiatore a 360mm).
Infatti il mastercase maker 5t che trovi di seguito è completamente customizzabile:
https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterCase-MCZ-C5M2T-RW5N-portacomputer/dp/B01LYCLACO?tag=teltut-21
Quindi qualora tu non stia optando ad un liquido custom o non abbia già acquistato il dissipatore con radiatore da 360mm ti consiglio di acquistare la versione da 240mm che trovi di seguito:
https://www.amazon.it/Thermaltake-Water-3-0-Riing-RGB/dp/B0196LP4AY?tag=teltut-21
Resto a tua dispozione per ulteriori vari ed eventuali dubbi.
Luca Storia (Co-Founder Miglioripc.it)
Ciao,
volevo complimentarmi per l’ottimo articolo. Prende un po’ tutte le marche, i modelli di case sono al posto giusto per le giuste esigenze. Io personalmente, per il nuovo pc, ho scelto il Phanteks ENTHOO EVOLV. Sono sempre stato un fanatico Corsair per i case ma questa volta ho voluto cambiare, grazie a voi ho conosciuto questa marca a me prima sconosciuta e dopo una ricerca sul sito Phantecks mi sono innamorato di questo case. Più che altro è uno dei rarissimi case ad avere una ventola posteriore da 140mm ed essere molto bello esteticamente oltre che funzionale, senza sembrare una nave deforme…
Grazie, come sempre date supporto a chi è indeciso all’acquisto di qualsiasi prodotto.
Ottimo lavoro! Continuate così!
Un saluto.
Ciao Marco,
ti ringrazio a nome di tutto lo staff per le belle parole che hai speso nei nostri confronti. Personalmente mi hai strappato un sorrisone!
Continua a seguirci. Grazie ancora per il feedback positivo!
Distinti Saluti
Luca Storia (Co-Founder Miglioripc.it)
bellissime, probabilmente ne comprerò una quando avò i soldi necessari .
la mia preferita è la Thermaltake Versa N24. anche perchè costa meno
Caro Filippo,
grazie per aver espresso la tua opinione.
Hai scelto sicuramente un case dal buon rapporto qualità – prezzo di un brand molto affidabile.
E, per quanto l’utente medio pensi subito al processore come sinonimo di potenza, ti assicuro che case ed alimentatore costituiscono le basi per l’assemblaggio di un buon pc fisso.
Quando dovrai assemblare il pc, se lo vorrai, potremo seguirti personalmente nella scelta delle migliori componenti hardware.
Restiamo a tua disposizione,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
E il Phanteks Enthoo Luxe?
Salve Riccardo,
Come avrai sicuramente constatato abbiamo inserito un grande numero di case in questa guida selezionando i migliori case per pc di tutte le marche, però, come avevamo specificato sarebbe stato impossibile inserire TUTTI i case presenti sul mercato.
A primo impatto il prodotto che ci hai nominato non ci ha colpito particolarmente e per quel prezzo certamente ci orienteremmo verso qualcosa come un Mastercase pro oppure qualcos’altro.
Ti ringrazio per averci contattato.
-Luca Storia (Miglioripc.it Cofounder)