Migliori giochi PC • La classifica (Gennaio 2025)
Se sei un appassionato di videogames questo articolo è proprio per te: amante del computer come piattaforma preferita, piuttosto che le altre numerose console.
Oramai, la maggior parte delle esclusive playstation e dell’universo Xbox e PlayStation sono riuscite ad approdare anche nel mondo Windows permettendo una migliore inclusività e di sfruttare al massimo le componenti del tuo pc da gaming!
É ora di far ultra performare il tuo PC assemblato per giocare al meglio e con prestazioni massime a quelli che noi riteniamo essere i migliori giochi PC, così da poter godere della massima esperienza!
Indice dei contenuti
Migliori giochi PC • I migliori per categoria
A seguire troverai la lista dei migliori giochi per PC suddivisi in alcune delle più popolari categorie del mondo videoludico. Una classifica che cercherà di rispettare i gusti di ogni videogiocatore, dove abbiamo inserito quelli che riteniamo i titoli più rappresentativi per ogni genere.
Un primo consiglio che ti vogliamo dare è proprio quello di attivare il servizio PC Game Pass | Xbox dove, con un abbonamento mensile di € 9.99, potrai giocare a numerosi titoli inclusi in questa lista.
Migliori giochi FPS per PC
I giochi FPS sono degli shooting games in prima persona dove impugnerai armi, a volte all’avanguardia ed innovative o altre volte storiche e tradizionaliste.
La bellezza di questa categoria è quella di potersi immedesimare in personaggi che possono aver vissuto vere e proprie epiche battaglie, poter usufruire di un armamento molto ampio e vasto, disporre di armi secondarie, avere la possibilità di lanciare granate, partecipare a campagne piene di azione, distruzione, bombardamenti, esplosioni…spesso al pari di film Hollywoodiani!
A seguire ti proponiamo quelli che secondo noi meritano di essere riconosciuti come i tre FPS più spettacolari e da provare assolutamente.
Halo Infinite
Il grande ritorno di Master Chief arriva anche su PC! La famosa opera di 343 Industries e Bungie Studios supporta il cross platform con Xbox, sia per la progressione dei salvataggi che per il multigiocatore (per la prima volta in assoluto gratuitamente).
Halo è una serie di sparatutto in prima persona nata nel 2001. Un’opera che ha dato origine ad un vero e proprio franchise, di cui Halo Infinite ne è il sesto titolo.
Il gioco è ambientato sul misterioso pianeta artificiale Zeta Halo, costruito per annientare la vita della Galassia. Il nostro eroe Chief dovrà riuscire a sconfiggere il Signore della guerra Eschirum e indagare sul mistero che aleggia attorno alla figura di Cortana e della nuova I.A., Weapon, che l’ha rimpiazzata.
Non c’è che dire, Halo è una serie che, alle sue spalle, si lascia la scia di numerosi capolavori e quest’ultimo ne è l’ennesimo. Assolutamente degno di entrare nella classifica dei migliori giochi PC.
Call of Duty: Vanguard
Altra serie famosa che negli anni è riuscita a creare un vero e proprio franchise è Call of Duty. Solo per rendere l’idea, CoD: Vanguard è il diciottesimo capitolo della serie.
Partiamo subito con il dire che Vanguard è il seguito di WWII e presenta tre modalità di gioco: campagna, multigiocatore e zombie (un prologo alla storia di Black Ops Cold War).
La campagna viene raccontata in maniera sincronica, comprendendo alcune epiche battaglie della Seconda guerra mondiale nel Nord Africa, nel Pacifico, nei fronti orientali e occidentali d’Europa. La durata di quest’ultima si aggira attorno alle 7 ore.
Il multigiocatore invece è il perno vero e proprio su cui si fonda il gioco. Ci si potrà sfidare con altri giocatori in mappe dotate di grafica pazzesca, grazie al nuovo motore grafico. Sono state introdotte nuove modalità come collina dei campioni e pattuglia che danno rotondità e dinamicità alle 16 diverse mappe (20 nella versione Champion Hill) presenti nel gioco.
Doom Eternal
Sangue, crani spaccati, demoni polverizzati, esplosioni, orde infernali…è proprio in questo scenario apocalittico, pubblicato da Bethesda Softworks, che è ambientato Doom Eternal, seguito di Doom (2016).
Incarnerai, nuovamente, il Doom Slayer pronto a distruggere i demoni infernali e fare un grande ritorno sulla Terra, dopo esser stato teletrasportato dal dottor Samuel Hayden in un luogo sconosciuto. La missione del protagonista è quella di eliminare tre Sacerdoti Infernali messi a capo dei demoni da Khan Maykr, un essere angelico il cui scopo è quello di sacrificare la Terra al fine di far prosperare il suo mondo natio Urdak.
Una campagna all’insegna della distruzione, vendetta e terrore dove verranno messe in luce le origini dello Slayer e continue lotte frenetiche. La longevità del gioco si aggira attorno alle 16 ore, a cui è possibile aggiungerne ulteriori 10 qualora si giochi anche al DLC “The Ancient Gods”.
Migliori giochi open world per PC
Con open world si intendono tutti quei giochi che, per l’appunto, dispongono di ampie mappe di gioco.
Negli ultimi anni, a contribuire maggiormente la diffusione dei generi action, FPS e RPG è stata la possibilità di espandere la mappa di gioco rendendola open world, dando così al giocatore un’ immersione in game più profonda e senza precedenti.
La difficoltà per gli sviluppatori è riuscire a rendere la mappa ricca e sostanziosa di nemici e missioni. In questo modo il ritmo dell’azione, che dev’essere distribuito negli ormai enormi e ben curati spazi di gioco, non subisce brusche interruzioni, rendendo ogni momento degno di essere ricordato.
Elden Ring
Elden Ring è un gioco RPG open world dotato di meccaniche di gioco uniche e una mappa di gioco molto vasta, quasi da apparire senza una fine.
Vestirai i panni del Senzaluce, esule richiamato nell’Interregno per cercare di ricomporre, l’ormai andato in frantumi, Anello ancestrale, il cui potere ti renderà Lord del Regno. In questa nuova avventura del team FromSoftware in collaborazione con George R. R. Martin (autore del bestseller “Cronache del ghiaccio e del fuoco“) potrai iniziare un viaggio in un nuovo mondo fantasy e svelare i misteri che si celano dietro all’Elden Ring.
Una mappa piena di mostri e nemici, la possibilità di scegliere tra un ricco arsenale di armi, incantesimi e abilità, le numerose possibilità di personalizzazione e il voto medio della critica che si piazza a circa 95/100, permettono ad Elden Ring di entrare di diritto nella classifica dei migliori giochi per PC.
No Man’s Sky
No Man’s Sky è sinonimo di “esplorazione” all’interno di un universo generato proceduralmente. Il titolo nel corso degli anni ha subito vari aggiornamenti gratuiti, che lo hanno portato ad essere un prodotto ben curato e con una chiara identità.
Alla base vi è l’esplorare quello che risulta essere un universo (quasi) infinito. Si potrà atterrare sulla superficie dei vari pianeti, interagire con flora e fauna (spesso diverse) e ingaggiare combattimenti con le forze ostili. No Man’s Sky però non è solo questo, è anche affrontare battaglie spaziali, poiché si può divenire bersaglio e dunque ricercato dalle fazioni.
Vi sono nuovi e continui update che invogliano a ricominciare il gioco da capo, vi è la possibilità di costruire colonie, avamposti e molto altro, che da bravi piloti ed esploratori dovrai scoprire!
Quindi diciamocelo, se inizialmente il gioco era partito con il piede sbagliato, grazie ai numerosi update è adesso riuscito a farsi perdonare e chi ci ha sempre creduto è stato ricompensato con uno dei migliori giochi per PC.
Assassin’s Creed: Valhalla
Il franchise Assassin’s Creed non si smentisce mai. Con questo capitolo riesce ad introdurre meccaniche innovative ma con molti richiami a quelle storiche, ponendosi da ponte tra il passato e il futuro, nonché conclusione della trilogia iniziata con AC: Origins.
In questo action-RPG di natura open world prenderai il controllo di Eivor, guerriera norrena che alla fine del IX secolo, prese parte, insieme al suo popolo, all’invasione dell’Inghilterra. Dovrai dedicarti alla conquista dei regni inglesi, guidare razzie e combattere in scontri all’ultimo sangue, adottare strategie e tecniche tipiche del popolo vichingo. Infine ti unirai agli Occulti in una lotta contro l’Ordine degli Antichi.
La longevità di AC: Valhalla è di minimo 50 ore per la storia principale, che diventano 80 per chi vuole esplorare in modo meticoloso l’intero gioco. A queste si aggiungono ulteriori ore grazie ai tre DLC: l‘Ira dei druidi, l’Assedio di Parigi, l’Alba del Ragnarok.
Migliori giochi d’azione per PC
Non nascondiamolo, ognuno di noi ha amato e passato molte ore con almeno un bel gioco d’azione.
Infatti, questa è una delle categorie trainanti il mondo videoludico e che da sempre lo caratterizza.
Si tratta per l’appunto di giochi che richiedono un mix di abilità, precisione e riflessi, dinamicità ed alcune volte strategia o azioni furtive.
Monster Hunter: World
L’action-JRPG Monster Hunter: World è una creazione della nota software house Capcom, in cui interpreterai un cacciatore appartenente alla Quinta flotta della Commissione di Ricerca. Dovrai indagare le motivazioni che spingono i draghi Anziani a migrare nel Nuovo Mondo e imbarcarti così, in quella che sarà l’avventura più grande della tua vita.
Accettare nuovi incarichi per cacciare mostri e ricavarne nuovi materiali, con il fine ultimo di forgiare nuove armature o armi è il perno principale su cui MH si fonda. Si dovrà esplorare, scegliere l’attrezzatura e le armi migliori, andare alla ricerca delle tracce per scovare la tua preda ed infine abbatterla.
Monster Hunter è un gioco unico nel suo genere, che ti accompagnerà per minimo 50 ore se si ha come obiettivo il solo seguire la storia, altrimenti, data la natura del gioco, il tempo potrebbe estendersi all’infinito, anche grazie al DLC Iceborne, che estende la mappa di gioco, introduce nuove missioni e con esse, nuovi mostri più feroci. Noi lo inseriamo a mani basse come uno dei migliori giochi per PC.
Marvel’s Guardians of the Galaxy
Cercavi momenti pieni di vera azione e pazzia? Bene! Con Marvel’s Guardians of the Galaxy stai sicuro che hai trovato del pane per i tuoi denti.
In un gioco della durata di 25 ore e dalla grafica spiccata e piena di colori sgargianti, indosserai la giacca da vero rockettaro di Star-Lord, il capitano e belloccio dei Guardiani della Galassia, in un’avventura che ti porterà attraverso luoghi ignoti dell’universo.
Il tuo obiettivo? Tenere alto il morale della tua ciurma grazie all’azione Adunata ma soprattutto mantenere uniti i tuoi compagni dato che spesso non riusciranno ad andare d’accordo, anche a causa di scelte e preferenze che dovrai fare lungo la storia. Solo poi c’è la missione principale: salvare l’intero universo dalla Chiesa Universale della Verità.
Il tutto è accompagnato da una colonna sonora più rock che mai, donando al gioco momenti ricchi di azione e di divertimento!
Dying Light 2: Stay Human
Dying Light 2 è un titolo in prima persona che possiede elementi appartenenti a giochi diversi, come i giochi survival, horror, action RPG, i giochi d’avventura e gli open world.
In un mondo post-apocalittico, in cui l’umanità è sull’orlo dell’estinzione, vestirai i panni dell’intrepido pellegrino Aiden Caldwell, che vaga alla ricerca della sorella Mia nella città di Villedor, una delle ultime sulla faccia del pianeta.
Il core del gioco gira attorno a tre elementi: parkour, scontri corpo a corpo e zombie. La quest principale, presenta una durata di circa 20 ore, a cui aggiungendo le numerose secondarie e le varie opzionali, aumenta la longevità fino a 80.
Migliori giochi horror per PC
Tra tutte le categorie, forse quella dei giochi horror è quella che necessita meno di una descrizione: il richiamo al genere cinematografico e letterario è dopotutto davvero marcato.
Paura, brividi, colpi di spavento, trame intrecciate e spesso piene di momenti disturbanti, sangue, incubi, esperienze terrificanti sono ciò che possono distinguere questa categoria.
Un genere che soprattutto negli ultimi anni ha subito un’enorme spinta anche grazie al notevole progresso della computer grafica, che rende il tutto più realistico facendo immergere ulteriormente il giocatore.
Ecco a te, i tre giochi horror che noi riteniamo più validi per PC.
Resident Evil: Village
Resident Evil: Village è il famoso survival horror sviluppato dalla software house Capcom, sequel diretto di Resident Evil 7: Biohazard. Difatti il nuovo titolo riprende con continuità la storia di Ethan Winters che, insieme alla moglie e alla figlia Rosemary, aveva ritrovato la tanta ambita tranquillità, lasciandosi alle spalle gli orrori del passato.
Una pace che non poteva durare a lungo. Una notte infatti, una squadra di soldati fa irruzione nella loro casa uccidendo la povera Mia (la moglie) e rapendo la figlia. Ethan, che aveva perso conoscenza, si risveglia vicino ad un camion distrutto, spaesato e confuso: i soldati erano vicino a lui…ma tutti morti.
Un gioco che dispone di una mappa più ampia del precedente titolo, tesori nascosti da scoprire, boss fight opzionali, ambientazioni cupe e villains memorabili. Insieme al DLC aggiuntivo “Winters’ Expansion“, la longevità di Resident Evil: Village si attesta sulle 15/17 ore.
Non c’è che dire, Capcom ha fatto bingo sotto ogni aspetto con questo titolo, degno di essere considerato uno dei migliori giochi per PC.
The Evil Within 2
The Evil Within 2 è ambientato tre anni dopo i tragici eventi del Beacon Mental Hospital, facendoti indossare nuovamente i panni del detective Detective Sebastian Castellanos, ormai caduto nel vortice dell’alcol e della depressione a causa della morte della figlia e della scomparsa della moglie.
Durante una delle sue ormai consuete serate al bar, viene avvicinato dall’ex commilitone della Mobius Juli Kidman, che porta con sé un’inattesa rivelazione: Lily, la figlia del detective, è ancora viva e viene utilizzata dalla Mobius per condurre esperimenti all’interno dell’enorme macchinario STEM. La povera ragazza viene infatti utilizzata come “nucleo” per mantenere attiva la simulazione di Union, una città idilliaca a cui molte persone sono connesse.
Unisciti anche tu con Sebastian in questo incredibile viaggio horror e pieno di momenti disturbanti che metterà in luce una Union, ormai, decaduta e che si sta trasformando da sogno a vero e proprio incubo.
Outlast 2
In Outlast 2 vivrai l’intera storia attraverso gli occhi del cameraman Blake Langermann ed assistente della giornalista investigatrice Lynn, nonché sua moglie. I due sono in viaggio per l’Arizona così da poter esplorare ed indagare sull’omicidio della povera donna incinta Jane Doe.
Qualcosa improvvisamente va storto ed in seguito ad un’enorme esplosione, l’elicottero va in panne e precipita. Il povero cameraman si risveglia tra i rottami del velivolo, scoprendo due elementi per lui agghiaccianti: il cadavere scuoiato del pilota e la mancanza di qualsiasi segno della presenza della moglie. Non gli rimane che cercarla.
Raggiunto Temple Gate, il povero Blake scopre di essere incappato in un villaggio di folli appartenenti ad una setta cristiana fanatica, indottrinati dal “nuovo Ezechiele” e la sua delirante interpretazione delle sacre scritture. Riuscirai a portare in salvo la povera Lynn e scappare da questo villaggio di pazzi?
Outlast 2 è un’avventura che ha riscosso un grande successo con voti molto alti dalla critica, un horror che non poteva non essere classificato come uno dei migliori giochi per PC.
Migliori Giochi di Auto per PC
I giochi di auto sono sinonimo di emozioni. Emozioni forti che permettono a ciascuno di poter salire su macchine da corsa senza spendere cifre esorbitanti.
A livello di emulazione, grazie alla fantastica grafica, al sound ben curato e alla ottima fisica adottata, si è davanti a giochi che riescono davvero a far assaggiare il brivido di guidare un vero e proprio bolide.
Se si riesce ad aggiungere un sensore VR o un volante, il gioco è fatto. Avrai con te qualcosa che ti garantirà ore e ore di divertimento.
Pronti? Via!
Forza Horizon 5
Molti lo definiscono come il gioco di macchine definitivo ed il migliore capitolo della serie. Grafica stupenda e gameplay molto curato.
Forza Horizon 5 è la gemma dell’infinto di Playground Games Limited, un gioco che questa casa editrice ha avuto modo di rifinire facendogli raggiungere livelli vicinissimi alla perfezione. Si tratta di un open world ambientato nei caratteristici e vivaci paesaggi del Mexico: città storiche, rovine, canyon e spiagge saranno dunque presenti!
Un vasto territorio caratterizzato da numerose variazioni climatiche ed atmosferiche, come temporali tropicali o tempeste di sabbia, che aderiscono al tipo di stagione in cui ti troverai a gareggiare.
In questo titolo è stata data un’enorme importanza anche al comparto sonoro, donando rotondità e spessore ad ogni gara. Al tutto si aggiungono i numerosi DLC, come HotWheels, che rendono il gioco ancora più coinvolgente ed unico, assolutamente degno di entrare nei migliori giochi per PC.
F1 22
F1 22 si è rifatto a nuovo rispecchiando il cambiamento regolamentare entrato in vigore nel 2022 da parte della FIA per rinnovare la Formula 1.
Le vetture hanno dovuto affrontato una rivoluzione estetica così da poter adottare un profilo più aerodinamico e rimettere in auge il cosiddetto effetto suolo, fenomeno secondo il quale i flussi d’aria sono concentrati sul fondo delle monoposto. Codemasters è riuscita a emulare in modo sublime (con un rispetto della fisica senza precedenti) questi aggiornamenti anche all’interno del gioco.
A completare il gioco vi sono l’aggiunta di nuovi circuiti come il Miami International Autodrome e l’aggiornamento di altri preesistenti per rispecchiare le innovazioni nel mondo reale. Sono state inoltre introdotte gli Sprint, gare su distanza più breve.
Non c’è che dire, F1 è uno di quei giochi che assolutamente doveva entrare nella classifica dei migliori per PC, un simulatore che nasconde un potenziale pazzesco. Piccola chicca, prova a giocarci in VR e sentirai il brivido di guidare una vettura di Formula 1!
WRC Generations
Anche il mondo del WRC, nel 2022, ha subito un’importante modifica: il passaggio all’ibrido. Un cambiamento che si ripercuote sia a livello di prestazione dei veicoli, sia nell’organizzazione delle strategie all’interno dei team.
Si dovrà dosare al meglio la batteria e pertanto gestire anche l’erogazione del motore elettrico scegliendo tra tre diverse mappature.
WRC è dotato di un motore di gioco simul-arcade che trasmettono ottimi feedback al controller o al volante, non richiedendo particolare esperienza ai giocatori. Si dovrà però stare attenti alle condizioni meteorologiche che possono avere un impatto sul terreno e, senza le dovute accortezze, si potrebbe andare in testacoda o dare troppa potenza al veicolo in una curva.
Siamo davanti al miglior gioco di rally per PC in commercio che cerca di rispecchiare, in tutto e per tutto, una guida sullo sterrato adrenalinica, ricca di gestione dei componenti dell’auto per competere e vincere la Championship 2022.
Migliori Gestionali per PC
Se si bazzica nel mondo del gaming, non si può non conoscere i giochi gestionali una delle categorie capostipiti della cultura videoludica.
Anche definiti come business simulation games o tycoon games, sono dei giochi che si focalizzano sulla gestione dei processi economici e che simulano azioni della vita quotidiana che il giocatore avrà la piena possibilità di dirigere. Alcune volte ci si dovrà occupare di una città o magari semplicemente di un team sportivo, altre volte di un’intera civiltà o addirittura di un esercito.
Football Manager 2023
La novità più importante in assoluto all’interno di questa nuova versione è che FM 2023 includerà le licenze ufficiali di tutte e tre le competizioni UEFA: Champions, Europa e Conference League. Già questa semplice introduzione, per i veri amanti del genere, sarà un qualcosa di grandioso, come sentire l’inno ufficiale della Champions pre-gara.
La gestione e analisi dei dati in FM 2023, rispecchia quella del precedente titolo, apportando semplici e lievi miglioramenti ad una formula che già funzionava in modo eccellente. Lo Squad Planner è il nuovo strumento che permetterà di aiutare gli allenatori con il reclutamento dei nuovi talenti e provvedere alla gestione dei loro ruoli e di quelli vacanti.
Per te che ami il calcio professionistico e tutti quegli aspetti che un semplice Fifa o eFootball non riescono a toccare con mano, questo è il migliore simulatore manageriale sul calcio in commercio che assolutamente doveva rientrare nella categoria migliori giochi per PC.
Two Point Campus
Two Point Campus è un gioco di simulazione manageriale, successore di Two Point Hospital, in cui si dovrà costruire e gestire un campus universitario.
Con TPC avrai la possibilità di creare il campus dei tuoi sogni e magari anche rivoluzionarlo, impiegando le migliori strutture educative, comprendendo corsi unici su molte materie (come per esempio cavalleria, gastronomia o magia), costruendo biblioteche o parchi giochi o dormitori ma stando sempre vigile per qualsiasi imprevisto o problematica organizzativa, come gestire gli orari delle classi o gestire i turni dei professori.
Ovviamente, più riuscirai a soddisfare i tuoi studenti nei tre anni di laurea, dal punto di vista ricreativo, pedagogico, organizzativo, più il tuo ateneo diverrà appetibile alle nuove matricole.
Qualcuno direbbe che l’unico limite di questo gioco è proprio la tua creatività e noi ve lo confermiamo! Se hai deciso di giocare a quello che riteniamo essere uno dei migliori giochi per PC, aspettati di passare molte ore divertenti ed appaganti ma soprattutto istruttive!
Sakuna: Of Rice and Ruin
Sakuna: Of Rice and Ruin è una piccola perla. Pochi ne parlano, non molti sono a conoscenza dell’esistenza di questo gioco indie e altrettanti non sanno che è stato creato da uno studio indipendente formato da sole due persone. Ma quei pochi sanno che è uno dei migliori giochi per PC.
Si tratta di un gioco che cammina in equilibrio tra due generi: RPG, pieno di combattimenti action 2D ma, allo stesso tempo, ricco di elementi tipici di un gestionale.
Sakuna, giovane dea guerriera del raccolto, viene esiliata a causa dei suoi atteggiamenti da viziata e snob, che la portano a far scoppiare il magazzino contenente le offerte per la signora del mondo divino, Lady Kamuhitsuki. Viene bandita sull’Isola dei Demoni, popolata da umani reietti, di cui dovrà prendersi cura e col tempo provare a sviluppare un rapporto migliore e di condivisione, sia dei frutti del duro lavoro, sia delle problematiche che affliggono gli abitanti di quel mondo, anche ricorrendo alla forza.
Migliori RPG per PC
Con giochi RPG si intendono tutti quei giochi dove il giocatore non solo assume il ruolo di un personaggio all’interno di un mondo fantastico, ma ne decreta lo sviluppo sia ludicamente che narrativamente.
Avventure ricche di azioni e spesso di dialoghi a scelta multipla, dove ognuna potrebbe cambiare il risvolto del gioco. Quasi sempre sono caratterizzati dalla presenza di statistiche riguardanti i vari characters, per esempio i punti ferita, i punti magia e livelli di crescita.
Spesso al protagonista viene affidata una missione principale che dovrà portare a termine sconfiggendo i nemici che si pongono sulla sua strada.
Final Fantasy VII Remake
Non hai mai provato Final Fantasy VII del 1997? Male, perché si tratta di una vera e propria perla che, nel mondo videoludico, ha fatto la storia.
Allora approfittane per recuperare questa gemma con il nuovo Final Fantasy VII Remake.
E’ stato annunciato che si tratterà di una trilogia, dove in questo primo capitolo controllerai Cloud Strife mercenario ed ex membro dell’unità d’élite della Shinra SOLDIER, nella città post-industriale Midgar. Insieme ad un gruppo di ribelli, sarà l’unica salvezza per il mondo nel contrastare la Shinra Corporation, l’impresa industriale che sta prosciugando la linfa vitale del pianeta per produrre energia.
Questo capitolo, amplia ed espande solamente il prologo del gioco classico, mentre viene migliorato il sistema di combattimento, dando la possibilità di alternare tra il combattimento in tempo reale ed il classico combattimento a turni. La longevità del gioco si aggira sulle 50 ore.
Hades
Dopo aver scoperto che Nyx non era la vera propria madre, il figlio di Ade, Zagreus, cerca di fuggire dagli inferi alla ricerca della madre Persefone, in un questo RPG roguelike pieno di azione.
In un’avventura piena di figure mitologiche, il protagonista sarà aiutato persino dagli dei dell’Olimpo che, scontenti dell’operato di Ade, gli attribuiranno poteri e vari doni, mentre altre figure come Orfeo o Achille, gli offriranno la loro saggezza con consigli o indizi e informazioni.
Ogni volta che Zagreus morirà contro i vari boss e le bestie infernali, ti ritroverai all’ufficio del padre al punto di partenza, costringendoti a ricominciare tutto da capo.
Non possiamo nascondere che questo gioco, grazie alle sue meccaniche semplici ma sorprendenti, sia una vera e propria sorpresa e piccola chicca, che assolutamente vogliamo inserire nella classifica dei migliori giochi PC.
Mass Effect: Legendary Edition
BioWare è riuscita molte volte a lasciare il segno nella storia con i suoi capolavori e Mass Effect è proprio uno di questi.
La Legendary Edition riporta in auge e rimasterizzati i primi tre titoli della saga e per chi non li avesse mai provati sarà un’occasione molto succulenta.
Questi tre capitoli narrano delle imprese e avventure del comandante Shepard e dell’equipaggio della Normandy, più volte alle prese in una lotta senza tregua contro l’avanzamento dei Razziatori, antichissima razza meccanica di enormi creature altamente evolute, che ogni cinquanta mila anni azzera la civiltà galattica.
In questa trilogia affronterai di tutto: minacce, tradimenti, genocidi, scelte morali, momenti adrenalinici, flirt. Il tutto condito da una grafica mozzafiato e una trama a dir poco cinematografica, con una lore molto ampia e piena i dettagli.
Il sistema è infine arricchito da una ricca esplorazione spaziale e da un trama strutturata da molti dialoghi a scelta multipla. Contenuti che nel loro complesso vi accompagneranno per almeno 50 ore di gioco a testa.