Periferiche

Migliori SSD esterni • Quale scegliere

  • Crucial X6
  • SSD esterno economico, ma dalle buone prestazioni
  • Read 800MB/s Write 550MB/s
  • Interfaccia USB-C
  • SanDisk Extreme
  • Il migliore rapporto qualità/prezzo
  • Read 1050MB/s Write 1000MB/s
  • Interfaccia USB-C, IP55, crittografia 256 bit
  • Western Digital My Passport
  • Veloce e affidabile
  • Read 1050MB/s Write 1000 MB/s
  • Interfaccia USB-C, crittografia 256 bit
  • Samsung T7 Touch
  • L'unico con lettore d'impronte digitali integrato
  • Read 1050 MB/s Write 1000 MB/s
  • Interfaccia USB-C, lettore d'impronte digitali
  • Samsung T7 Shield
  • Il più resistente SSD esterno sul mercato
  • Read 1050MB/s Write 1000MB/s
  • Interfaccia USB-C, IP65, resistente agli urti

Gli SSD esterni rappresentano una chiara e netta evoluzione rispetto ai classici HDD esterni, specialmente in termini di velocità di trasferimento dei dati.

Che tu sia in possesso di un PC da gaming o di un notebook, se hai la necessità di aumentare lo spazio interno del tuo computer, per i tuoi giochi o per trasferire velocemente fotografie e video, acquistare uno tra i migliori SSD esterni sul mercato può essere la scelta migliore.

Rispetto ai tradizionali HDD, un SSD esterno riesce a offrire prestazioni decisamente superiori. Inoltre, sono più silenziosi e in generale consumano di meno.

Di contro, il prezzo di un SSD esterno è in generale più elevato rispetto un hard disk esterno a parità di spazio disponibile.

Ciò nonostante, se lavori con file molto pesanti, oppure vuoi portare in giro con te la tua libreria di giochi per PC, un SSD esterno può fare la differenza.

Migliori SSD esterni • Guida all’acquisto

Vediamo nel dettaglio quali sono i migliori SSD esterni attualmente disponibili sul mercato, andando in ordine di qualità del prodotto. La qualità dipende ovviamente da numerosi fattori che esploreremo nel paragrafo successivo, sulle caratteristiche degli SSD.

Crucial X9

Crucial X9 - Migliori SSD esterni

Il Crucial X9 si presenta come una soluzione bilanciata senza pesare troppo sul budget. Con una velocità di trasferimento che arriva fino a 1050 MB/s, è perfetto per gestire backup veloci e spostare file multimediali di grandi dimensioni in poco tempo.

Il design è essenziale ma curato, con un formato compatto e leggero che lo rende adatto anche alla mobilità quotidiana.

La scocca, resistente a cadute fino a due metri, offre una buona protezione sia contro gli urti che contro le variazioni termiche, salvaguardando l’integrità dei dati.

Pensato per lavorare con Windows, macOS e console di ultima generazione, include un cavo USB-C/USB-C che assicura una connessione stabile.

Per chi utilizza porte USB tradizionali, invece, è necessario dotarsi di un adattatore. Disponibile anche nei tagli da 2 e 4 TB, rappresenta una scelta concreta per chi ha bisogno di uno storage esterno resistente e pratico.

Offerta
Crucial X9 SSD 1TB Esterno SSD Portatile, fino a 1050 MB/s, compatible con PC,...
  • Espandi lo spazio di archiviazione: Di’ addio ai costi per...
  • Compatibilità Plug-and-Play: Con una pratica connessione USB-C,...
  • Resistenza eccezionale ovunque vai: A differenza dei fragili dischi...

Samsung T7

Samsung T7 - Migliori SSD esterni

Il Samsung T7 offre prestazioni elevate con velocità di lettura fino a 1.050 MB/s e scrittura fino a 1.000 MB/s, grazie all’interfaccia USB 3.2 Gen 2. Queste caratteristiche lo rendono ideale per trasferire rapidamente file di grandi dimensioni, come video in alta definizione o librerie fotografiche.

Con dimensioni compatte di 85 x 57 x 8 mm e un peso di soli 58 grammi, il T7 è facilmente trasportabile e si adatta perfettamente a qualsiasi borsa o zaino. La scocca in metallo non solo conferisce un aspetto elegante, ma garantisce anche una buona resistenza agli urti.

Per quanto riguarda la sicurezza, il dispositivo supporta la crittografia hardware AES a 256 bit, offrendo una protezione efficace per i dati sensibili.

Il T7 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi sistemi Windows, macOS e Android, ed è disponibile in diverse capacità, tra cui 500 GB, 1 TB e 2 TB.

Offerta
Samsung T7 Portable SSD - 2 TB - USB 3.2 Gen.2 External SSD Titanium Grey...
  • SSD Portatile T7 offre una velocità di trasferimento fino a 1.050...
  • Compatibile con iPhone, Mac, Videocamere, Windows (PC e laptop), PS5,...
  • Fino a 4 TB di spazio, il T7 ti permette di registrare e memorizzare...

Transcend ESD380C

Transcend ESD380C - Migliori SSD esterni

Il Transcend ESD380C da 1 TB si presenta come una soluzione solida per chi cerca un SSD esterno capace di gestire trasferimenti rapidi senza sacrificare la portabilità.

L’interfaccia USB 3.2 Gen 2×2 consente di raggiungere fino a 2000 MB/s in lettura, rendendolo ideale per backup frequenti o per lavorare su file multimediali pesanti in mobilità.

A livello costruttivo, la scocca arrotondata è rivestita da una cover in silicone che risponde agli standard militari MIL-STD-810G per la resistenza agli urti, offrendo un buon livello di protezione contro cadute accidentali.

Compatibile con sistemi Windows, macOS e console recenti, viene fornito con due cavi — USB-C/USB-C e USB-C/USB-A — per garantire la massima flessibilità anche con dispositivi privi di porte USB-C. È disponibile in diverse capacità: da 500 GB fino a 4 TB, adattandosi così a varie esigenze di archiviazione.

Transcend SSD Portatile 1TB ESD380C USB 3.2 Gen 2 USB Type-C TS1TESD380C
  • Trasferimento dati ad alta velocità con USB 3.2 Gen 2: L'ESD380C...
  • Design compatto e portatile: L'ESD380C presenta un design elegante e...
  • Costruzione robusta e durevole: Progettato con la durata in mente,...

ADATA SE880

ADATA SE880 - MIgliori SSD esterni

Non lasciarti ingannare dalle dimensioni compatte: l’ADATA SE800, grande poco più di una custodia per auricolari Bluetooth, racchiude al suo interno un SSD esterno da 1 TB capace di raggiungere i 1000 MB/s sia in lettura che in scrittura.

Pensato per accompagnarti anche fuori dall’ufficio, vanta una certificazione IP68 che lo rende resistente a polvere e immersioni temporanee, mentre un tappo in gomma protegge la porta USB-C da sporcizia e umidità.

Il SE800 si collega facilmente a sistemi Windows, macOS e console, e viene proposto anche in versione da 512 GB.

ADATA 512GB SE800 External Solid State Drive - Black
  • Trasmissione rapida: con l'interfaccia USB 3.2 Gen 2, la SE800...
  • Riduce i tempi di attesa con SE800. Può trasferire file fino a 12,5...
  • USB-C – sempre giusto: fortunatamente, il SE800 dispone di una porta...

Western Digital My Passport

Wd My Passport - Migliori SSD esterni

Tra i migliori SSD esterni in commercio non posso non consigliarti il Western Digital My Passport. L’azienda statunitense ha messo a punto un SSD dalle prestazioni solide, veloce e affidabile.

La sua velocità massima è di 1050 Mb/s in lettura e 1000 Mb/s in scrittura. Supporta lo standard USB-C, ma è presente anche un adattatore USB-A.

Il case è realizzato in metallo, e rende il disco resistente a cadute fino a 1,98 metri. È possibile inoltre proteggere l’unità con la crittografia a 256 bit. Incluso con il disco, troverai il software WD Discovery, utile per poter effettuare il backup dei tuoi dati. Se non vuoi rinunciare all’estetica, il WD My Passport è disponibile in diverse colorazioni.

Offerta
WD My Passport SSD, 500GB SSD Esterno, SSD portatile con tecnologia NVMe, USB-C,...
  • Velocità di lettura fino a 1050 MB/s
  • Velocità di scrittura fino a 1000 MB/s
  • Protezione con password e crittografia hardware; inoltre, il software...

SanDisk Extreme

Sandisk Extreme - Migliori SSD esterni

Il SanDisk Extreme è sicuramente tra gli SSD esterni più venduti per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. Si tratta di un SSD davvero compatto, dalle prestazioni più che soddisfacenti, in grado di toccare i 1000 Mb/s in lettura e scrittura.

È dotato anch’esso di standard USB-C, ma in confezione è disponibile un adattatore da USB-C a USB-A, per poter connettere l’unità ai dispositivi privi dello standard USB-C.

Questo dispositivo inoltre è resistente agli urti e alle cadute fino a 2 metri, oltre che essere impermeabile, certificato IP55. Supporta infine la crittografia dei dati a 256 bit, nel caso in cui tu voglia proteggere il tuo disco esterno con una password.

Offerta
SanDisk 500GB Extreme SSD portatile, Unità a stato solido NVMe esterna, fino a...
  • Memoria a stato solido basata su standard NVMe con velocità di 1050...
  • Resistente alle cadute da massimo tre metri e con un indice di...
  • Viaggia in tutta tranquillità con la garanzia limitata di 5 anni e il...

Sk hynix Beetle

Hynix Beetle - Migliori SSD esterni

Stabilità e prestazioni vanno di pari passo in questo SSD portatile compatto, che integra un buffer DRAM per una gestione dei dati più fluida, anche sotto carichi prolungati.

Le velocità dichiarate raggiungono i 1050 MB/s in lettura e i 1000 MB/s in scrittura, supportate da un’efficiente dissipazione del calore.

Il design punta sull’eleganza con un case in alluminio dal tono oro champagne, racchiuso in una struttura leggera da appena 53 grammi e grande 74×46 mm: facile da trasportare, bello da vedere.

La confezione include due cavi (USB-C/USB-C e USB-C/USB-A), oltre a una custodia protettiva trasparente in silicone, pensata per salvaguardare l’unità durante l’uso quotidiano.

Pensato per una platea eterogenea — dal gamer al creativo in mobilità, passando per studenti e smart worker — questo SSD si presenta come una soluzione flessibile per chi ha bisogno di spazio di archiviazione veloce e affidabile.

SK Hynix Beetle X31 1TB SSD Esterno con DRAM, fino a 1050MB/s, USB 3.2 Gen2,...
  • Affidabilità senza pari: Dotato di DRAM di buffer per una stabilità...
  • Prestazioni eccezionali: Velocità di lettura/scrittura sequenziale...
  • Design elegante ed ergonomico: Dimensioni compatte (74x46 mm) e...

SSD Nvme + Case

Un SSD esterno riesce a offrire ottime prestazioni, soprattutto rispetto i classici HDD. Ciò nonostante, se la velocità è il punto che ti sta più a cuore durante l’acquisto di un SSD esterno, puoi prendere in considerazione l’idea di acquistare un classico SSD Nvme abbinato a un case per SSD.

Esistono numerosi case per SSD Nvme sul mercato, in grado di ospitare i classici prodotti che siamo abituati a vedere nei PC fissi e notebook.

Questi oggetti, se utilizzano connessione USB Type-C o Thunderbolt, sono in grado di sfruttare tutta la velocità che riescono a sprigionare i disch, anche Nvme 4.0.

Il costo totale sarà più elevato, ma permette di riutilizzare il prodotto più volte senza alcuno sforzo, complice il fatto che il montaggio è estremamente semplice.

SABRENT Case SSD M2 NVMe, USB 3.2 Gen 2 10Gbps Type C, Esterno Enclosure,...
  • [VELOCITA']: utilizza un bridge dati USB 3.2 Gen 2 e supporta il...
  • [COMPATIBILITA']: il presente case è compatibile solo con NVMe...
  • [DISSIPAZIONE DEL CALORE] Il case è realizzato in alluminio di alta...

Se vuoi dare un’occhiata agli ssd NVME acquistabili sul mercato, puoi consultare la nostra guida ai migliori SSD. Un consiglio che posso darti subito è il Kingston KC3000, uno dei migliori prodotti di questo tipo.

Offerta
Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD - Storage ad alte prestazioni per PC...
  • NVMe PCIe 4.0 ad elevate prestazioni
  • Formato compatto M.2 2280
  • Dissipatore di calore in alluminio e grafene a basso profilo

Come scegliere il miglior SSD esterno

Migliori SSD esterni

Nel mercato degli SSD esterni, scegliere quello più adatto alle tue esigenze non è facile. Per poter prendere la giusta decisione, bisogna prendere in esame alcune caratteristiche che ti aiuteranno a scegliere l’SSD esterno che fa per te.

Controller e DRAM

Un aspetto da non trascurare quando si sceglie un SSD riguarda la presenza o meno di un chip DRAM integrato.

Gli SSD, siano essi NVMe o SATA, sono strutturati come piccoli computer: il controller funge da centro di comando e gestisce la comunicazione tra la memoria flash e il resto del sistema. In quelli privi di DRAM, detti appunto DRAMless, manca però una memoria dedicata alla gestione delle tabelle di indirizzamento, che viene quindi delegata alla RAM del sistema.

Questa scelta progettuale permette di contenere i costi e i consumi, ma può comportare un rallentamento nelle operazioni di lettura e scrittura casuale, soprattutto sotto carico. I DRAMless, comunque, non sono da escludere: alcuni modelli dimostrano che anche senza DRAM si possono ottenere buone velocità.

Di norma, si tende a preferire un SSD con DRAM per l’installazione del sistema operativo, ma non ci sono controindicazioni all’uso di un DRAMless, a meno che non si abbiano esigenze particolarmente spinte sul piano delle prestazioni.

Interfaccia di connessione

Un moderno SSD esterno può raggiungere velocità davvero elevate rispetto un hard disk esterno. Per questo motivo, è necessario uno standard di connessione in grado di sostenere tali velocità, sia in lettura che in scrittura.

Nella maggior parte dei casi, gli SSD esterni utilizzano lo standard USB-A, nella sua versione 3.1 o superiore, oppure USB-C, più diffuso per questa tipologia di dispositivi portatili. In ogni caso, la maggior parte dei produttori inseriscono in confezione un adattatore USB per poter utilizzare il tuo SSD anche con i dispositivi sprovvisti dello standard USB-C.

Lo standard USB ti permette di poter collegare il tuo SSD praticamente a ogni moderno dispositivo che ne è dotato: dai PC ai notebook, fino ad arrivare ai tablet, gli smartphone e le Smart TV.

Velocità di trasferimento

Come descritto in precedenza, un SSD esterno è in grado di raggiungere velocità superiori. Questo permette ai dischi a stato solido di poter gestire più efficacemente file di grandi dimensioni e permettere al PC di essere più scattante e reattivo.

Se intendi acquistare un SSD esterno, la velocità di trasferimento, sia in lettura che in scrittura, è un fattore fondamentale che può fare la differenza. Scegli dunque un SSD esterno in grado di poter sostenere grandi velocità in lettura e in scrittura, sia nei carichi di lavoro sequenziali che casuali.

Capacità di archiviazione

Un altro fattore da tenere in considerazione durante l’acquisto di un SSD esterno, così come per qualunque altra unità d’archiviazione, è la capacità di archiviazione del disco.

In questo caso, c’è poco da dire: scegli in base alle tue esigenze e lo spazio di cui hai bisogno. Ovviamente, più l’unità sarà capiente, più il prezzo sarà elevato.

Affidabilità e resistenza agli urti

In ultima istanza, quando acquisti un SSD esterno, tieni in considerazione l’affidabilità e la resistenza agli urti.

Proprio per via della sua natura portatile, può capitare che un SSD esterno possa subire urti o cadute accidentali, rischiando di compromettere i dati al suo interno.

Tutti gli SSD sono protetti da un case, un rivestimento in metallo o in plastica che protegge il disco. Alcuni però sono progettati per resistere più efficacemente agli urti e anche all’acqua, rendendoli di fatto impermeabili.

Se dunque hai bisogno di portare sempre in giro con te il tuo SSD esterno, valuta l’acquisto di un’unità che sia abbastanza resistente e quindi affidabile, in grado di tenere al sicuro i tuoi dati anche in caso di imprevisti.

Miglior SSD esterno • Quale acquistare?

Un buon SSD esterno ti permetterà di gestire i tuoi dati in mobilità in maniera estremamente più veloce ed efficace. Seguendo la nostra guida, farai un buon acquisto in termini di affidabilità, velocità e durata.

Se invece hai bisogno di ulteriori consigli su quale SSD esterno acquistare, ti invito a scrivere un commento oppure a entrare a far parte del nostro gruppo Telegram, d

Marco Barbera

Siciliano dalla nascita e con una passione viscerale per il mondo della tecnologia e tutto ciò che ruota ad esso. Nel tempo libero mi dedico a imparare nuovi concetti dell'informatica e alla lettura di novità del settore, oppure a portare a termine capolavori videoludici.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio