Configurazione PC gaming 400 euro • AMD e Intel

Hai bisogno di una configurazione economica per assemblare il tuo pc da gaming ed hai a disposizione all’incirca esclusivamente 400 euro?
Nessun problema! Per fortuna anche con delle cifre così contenute è possibile assemblare un pc da gaming che abbia della basse pretese.
Configurazione PC gaming 400 euro • AMD

Iniziamo subito con la configurazione da gaming di casa AMD, che ci permetterà di giocare a molti dei titoli presenti sul mercato a dettagli medio-bassi.
Il nostro cavallo di battaglia è il Ryzen 3 3200G: un processore che ha stupito per le sue prestazioni riuscendo a far girare titoli come Call of duty o Battlefield in maniera apprezzabile. Inoltre, vanta un’ottima scheda video integrata che ci permetterà di risparmiare qualche soldo senza rinunciare a buone prestazioni.
Nulla di eclatante, per intenderci, ma pur sempre un punto di partenza economico e che possa accontentare chi non ha un budget ampio a disposizione.
Per quanto riguarda le memorie la scelta ricade sulle Hyperx Fury 8 gb a 3200Mhz, RAM dal design accattivante e con ottime prestazioni. Non avremo poi problemi nel caricamento dei nostri giochi grazie al Crucial P1 un SSD affidabile e scattante.
Passiamo adesso al case che svolge un ruolo fondamentale perché è importante per l’aerazione e regala all’occhio la sua parte. Il Cooler Master Masterbox Q300L è una garanzia, molto spazioso rende il cable management un gioco da ragazzi, le ventole fanno il loro lavoro e il case si presenta minimal e senza sbavature.
Passiamo ora a un componente molte volte sottovalutato nelle configurazioni da gaming. L’alimentatore gioca un ruolo fondamentale e il Cooler Master MWE 500 sa come farsi rispettare. Buona in relazione al prezzo la qualità e la dissipazione del calore.
Infine, per la scheda madre abbiamo optato per una B450M targata Gigabyte. Ottima mobo in rapporto qualità/prezzo per una micro-ATX, monta 4 porte USB 2.0, 1 porta HDMI e naturalmente supporta la tecnologia DDR4.
Configurazione PC gaming AMD • 400 euro | |
Processore (CPU) | Ryzen 3 3200G |
Scheda Video (GPU) | -/- |
Scheda madre | Gigabyte B450M DS3H |
Case | Cooler Master MasterBox Q300L |
RAM | HyperX Fury 8 GB 3200 MHz |
Alimentatore (PSU) | Cooler Master MWE 500 |
SSD | Crucial P1 500 GB |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate 2TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 400 euro • Intel

La scelta AMD ti fa storcere il naso? Sei un fan Intel? Bene non c’è da preoccuparsi ecco una configurazione da gaming di tutto rispetto di casa Intel.
Partiamo subito dal processore un Intel Core i3-9100F, ottimo processore di nona generazione, con boost fino a 4.2GHz, buon rapporto qualità/prezzo.
Per la GPU abbiamo scelto una Sapphire RX 550, non farti intimorire dalle dimensioni, piccolina e compatta ma allo stesso tempo una vera scheggia. Ci permetterà di giocare a molti titoli come Doom o GTA V anche a dettagli medi.
Passiamo ora alle rinomate Corsair Vengeance LPX 8 GB a 3000MHz, RAM dal bel design con parti in alluminio, ottime prestazioni e naturalmente DDR4.
In conclusione, se sei un amante del bel vedere o anche solo uno smanettone, ti consigliamo di passare da Cavi sleevati by Hardwire.it che offre dei cavi magnifici per rendere davvero unico il tuo PC.
Configurazione PC gaming Intel • 400 euro | |
Processore (CPU) | Intel Core i3-9100F |
Scheda Video (GPU) | Sapphire RX 550 |
Scheda madre | ASUS B460M-K |
Case | Cooler Master MasterBox Q300L |
RAM | Corsair Vengeance LPX 8 GB |
Alimentatore (PSU) | Cooler Master MWE 500 |
SSD | Crucial P1 500 GB |
Dissipatore (facoltativo) | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO |
Hard Disk (facoltativo) | Seagate 2TB |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 400 euro • Conclusione
Questa era la nostra configurazione da gaming entry level dal prezzo di circa 400 euro sia con componenti Intel che AMD.
Se cerchi qualcosa di più spinto e meno economico posso consigliarti di dare un’occhiata alle nostre configurazioni da gaming: in questo articolo troverai ben 24 configurazioni diverse che possano soddisfare le tue pretese.
Per qualunque dubbio o per una consulenza diretta scrivici nella sezione commenti. Ti risponderemo tempestivamente!