Assemblare pc

Configurazione PC gaming 600 euro • AMD e Intel (2023)

Configurazione-PC-gaming-600-euro-AMD-e-Intel

È possibile farsi una configurazione PC gaming da 600 euro? Nonostante il mondo dei PC da gaming sia sempre più costoso è possibile arrivare a un buon livello anche con questo budget!

Tra le varie configurazioni da gaming che possiamo suggerirti eccotene un paio in questa fascia di prezzo, sia con processore Intel che processore AMD.

Come sempre ti ricordiamo che la scheda video da gaming nelle nostre configurazioni è opzionale, ma almeno nel caso di Intel hai a disposizione una grafica integrata in attesa di acquistare la GPU!

Configurazione PC gaming 600 euro • Intel

PC da gaming 600 euro • Configurazione Intel

Assemblare un PC con circa 600 euro di budget ti permetterà di sfruttare discretamente bene il computer anche nelle operazioni più pesanti, non solo in ambito videoludico.

L’Intel Core i3 12100F è la CPU ideale in questa fascia di prezzo. Non farti ingannare dai suoi “soli” 4 core e 8 thread, perchè questo processore, grazie all’architettura Alder Lake, permette di gestire abbastanza bene anche le task più pesanti.

La scheda video AMD RX 6500 XT ti permetterà di entrare nel mondo del gaming con prestazioni sufficienti per godere degli ultimi titoli disponibili sul mercato.

Con 16 GB di RAM DDR4 e 512 GB di spazio SSD non avrai problemi a installare ed eseguire tutti i giochi e programmi per PC che desideri.

Infine, l’alimentatore Sharkoon SHP Bronze da 500 Watt è abbastanza performante da poter gestire tutte le componenti del PC, mentre il case Sharkoon RGB Slider aggiungerà un tocco estetico, oltre che un buon airflow.

Pc da gaming 600 euro • Configurazione Intel
Processore (CPU)Intel CPU I3 12100F
Scheda Video (GPU)AMD RX 6500 XT XFX
Scheda madreGigabyte H610M H DDR4
CaseSharkoon RGB Slider
RAMCorsair Vengeance 16GB 3600 MHz
Alimentatore (PSU)Sharkoon SHP Bronze 500 W
SSDCrucial P3 Plus 500GB
Dissipatore (facoltativo)DEEP COOL Gammaxx AG400
Hard Disk (facoltativo)Toshiba P300
Cavi Sleevati (facoltativo)Cavi sleevati by Hardwire.it

Configurazione PC gaming 600 euro • AMD

PC da gaming 600 euro • Configurazione AMD

Nella configurazione AMD da 600 euro la CPU che ti propongo è abbastanza performante per giocare, ma anche per lavorare a software non troppo esosi di risorse. Il Ryzen 5 5600 infatti offre prestazioni più che soddisfacenti a un prezzo davvero competitivo.

Con una scheda madre B550 come la Ultra Durable di Gigabyte, puoi anche pensare di effettuare un upgrade alla tua CPU in futuro, mentre 16 GB di RAM e 512 GB di SSD sono sufficienti per gestire e installare più applicazioni.

Con una scheda video come la RX 6500 XT puoi sfruttare tutte le feature “made in AMD” come Smart Access Memory e l’FSR, e giocare abbastanza bene anche i titoli più impegnativi.

Completano la configurazione un alimentatore Cooler Master MWE 400 Watt con certificazione 80+ White e un case Sharkoon RGB Slider. Volendo, puoi anche prendere in considerazione l’idea di installare un dissipatore come l’AK400 di DeepCool per raffreddare al meglio la tua CPU.

Configurazione PC gaming AMD • 600 euro
Processore (CPU)AMD Ryzen 5 5600
Scheda Video (GPU) XFX 6500 XT
Scheda madreGigabyte B550M DS3H
CaseSharkoon RGB Slider
RAMCorsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600
Alimentatore (PSU)Cooler Master MWE 400 White
SSDCrucial P3 Plus 500GB
Dissipatore (facoltativo)DEEP COOL AK400
Hard Disk (facoltativo)Toshiba P300
Cavi Sleevati (facoltativo)Cavi sleevati by Hardwire.it

Configurazione PC gaming 600 euro • Conclusione

Con un PC da gaming da 600 euro ti sarà possibile giocare ai titoli FPS o free to play di maggior successo e, perché no, a qualche titolo tripla A.

Ti consigliamo di tenere comunque sempre d’occhio i prodotti consigliati per vedere eventuali cali di prezzo in attesa di prendere tutto e assemblare il tuo PC da gaming.

Oppure puoi spulciare la nostra guida alle configurazioni da gaming, con tante alternative per risparmiare o salire di prezzo.

Se hai acquistato, sei alle prime armi o hai bisogno di una consulenza, puoi comunque scriverci sul nostro gruppo Telegram o commentare qui sotto, ti risponderemo il prima possibile.

Marco Barbera

Siciliano dalla nascita e con una passione viscerale per il mondo della tecnologia e tutto ciò che ruota ad esso. Nel tempo libero mi dedico a imparare nuovi concetti dell'informatica e alla lettura di novità del settore, oppure a portare a termine capolavori videoludici.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button