Postazione pc

Postazioni gaming PC • Costruiamo un setup insieme!

postazioni gaming pc

Quante volte ti sarà capitato di imbatterti in foto o video di postazioni gaming di ultima generazione?

Alcunews di queste molto aggressive e colorate, altre invece semplici e minimali!

Oggi scopriremo insieme come progettare una postazione da gaming di fascia alta che continui a fare la sua figura anche col passare degli anni!

Ti presenterò infatti innumerevoli accessori che andranno a dare valore aggiunto alla tua postazione gaming e che sono sicuramente dei must per completare un setup da gaming come si deve!

Ci sono miriadi di accessori da gaming che ti stanno aspettando!

Postazioni gaming PC • Costruiamo un setup insieme!

Rieccoci! Dov’eravamo rimasti? Ah sì!

Come fare per costruire una postazione gaming per il tuo PC che sia veramente all’avanguardia?

Innanzitutto devi ricordare che qualora tu non abbia un budget abbastanza ampio a tua disposizione è meglio buildare il tuo setup da gaming passo passo senza esagerare.

Solo così potrai puntare al meglio: acquista pochi accessori da gaming alla volta ma seguendo una logica precisa e che sia coerente con il tuo progetto ideale.

Vedremo più nel dettaglio a cosa mi riferisco nel prossimo paragrafo.

Stile e Design della postazione gaming

Stile e Design della postazione gaming
Esempio di postazione da gaming/ufficio in stile minimal, molto semplice ed elegante.

Innanzitutto per portare a compimento una configurazione gaming che sia di tuo gradimento è importante che tu sappia cosa realmente vuoi.

Potresti aiutarti dando un’occhiata su internet tra le innumerevoli postazioni da gaming scegliendo uno stile che preferisci particolarmente.

Sei un PC gamer o un console gamer? O magari possiedi entrambe?

In base a dove giochi e come giochi dovrai strutturare la tua postazione da gioco in modo da trovarti comodo ed alla giusta distanza dal monitor!

A breve ti consiglierò degli accessori da gaming estremamente utili per entrambe le tipologie di giocatore.

Sei un tipo semplice o un gamer vivace?

Preferisci una postazione gaming minimal o una postazione da gioco ricca di colori, LED RGB e dai toni aggressivi ed accattivanti?

Purtroppo in questo caso non posso aiutarti: sarai tu a dover capire se uno stile clean e minimal si rifà di più al tuo carattere rispetto ad uno vivace e luminoso!

Potresti essere anche un giocatore dall’animo racing oppure un ibrido!

Ciò che conta è che in questa guida troverai tutto ciò che ti server per creare un setup da gaming da urlo!

Quanto spazio hai a disposizione?

Diamo finalmente inizio alla guida vera e propria: prima di iniziare, la cosa più importante è calcolare lo spazio a disposizione.

Dopodiché potremo decidere le dimensioni della scrivania da acquistare e quanto spazio ci resterà a disposizione per inserire periferiche (mouse, tastiera), case, monitor e casse audio!

Se lo spazio a disposizione dovesse rivelarsi sufficiente potresti valutare l’idea di acquistare un monitor wide o di costruire una postazione multi-monitor!

Postazioni gaming PC • Costruiamo un se

Tieni inoltre a mente che sarà di fondamentale importanza nascondere tutti i cavi nella maniera più comoda e naturale possibile.

Oltretutto assicurati che tutte le periferiche presenti sulla postazione gaming siano raggiungibili per fornire l’alimentazione necessaria.

Qualora tu abbia una camera abbastanza spaziosa potresti valutare l’idea di installare un impianto home theatre e di acquistare un comodo Pouff da utilizzare quando giochi alla console o guardi contenuti video!

In base allo spazio disponibile potrai inoltre scegliere se posizionare il tuo case pc sopra o sotto la scrivania.

Scegli la scrivania per la postazione da gaming

scrivania postazione da gaming

Una delle cose più importanti, se non la più importante di tutte è la scelta della scrivania: essa è il punto cardine dell’intera postazione da gaming.

E’ sempre meglio optare quando possibile ad una scrivania spaziosa e magari ad angolo, tuttavia quando l’ambiente non lo consente ci si deve accontentare.

E’ soprattutto di fondamentale importanza che essa sia robusta ed affidabile poiché ci andremo a mettere sopra periferiche e attrezzatura varia dal valore di centinaia di euro.

E’ per questo motivo che ti sto consigliando un modello standard: la scrivania Trust GXT 711 di colorazione nera.

Nonostante non sia una scrivania da gaming con particolari doti fa il suo dovere e lo fa lasciandoci a cuor sereno.

La struttura è abbastanza solida, il colore nero la rende di facile utilizzo nella maggior parte delle postazioni da gaming.

Il telaio è in acciaio, vi è un supporto per cuffia e un portabicchiere e il sistema di cable management è già implementato.

Inoltre il prezzo non è neanche esorbitante.

Monitor da gaming per la tua postazione

Anche il monitor, o i monitor, sono uno degli aspetti più importanti di una configurazione da gaming.

E qui ti posso assicurare che la scelta non è facilmente riassumibile in poche righe come fatto in precedenza.

Ne approfitto pertanto per invitarti a dare uno sguardo alla nostra guida sui migliori monitor da gaming all’interno della quale scoprirai davvero tutto sui monitor di ogni tipo e dimensione.

Non vorrei sembrare altezzoso ma quella è veramente la bibbia sui monitors da gaming: prendine visione e scoprirai tantissime cose!

Come già detto in precedenza potresti anche acquistare più di un monitor e fare una postazione da gaming multi-monitor.

Andiamo avanti!

Configurazione PC per la tua postazione da gaming

Configurazione PC postazione da gaming

Come ogni postazione da gaming che si rispetti ovviamente dobbiamo possedere un PC da gaming con i dovuti attributi.

E se non sai a cosa mi riferisco potresti fare un salto sulla nostra guida alle migliori configurazioni da gaming dove troverai davvero di tutto!

Se è un PC gaming quello che vuoi assemblare allora lì troverai la qualunque: sono presenti configurazioni da gaming per ogni fascia di prezzo sia con la variante AMD che quella Nvidia.

Se non sai quale case da gaming scegliere puoi accontentarti di quello consigliato nelle nostre configurazioni ufficiali altrimenti se cerchi qualcosa di più elaborato allora non ti perdere la migliore guida del web sui case per pc da gaming!

Per il resto in quell’articolo troverai tutto: imparerai a scegliere la scheda video che fa per te o il processore giusto!

Ma anche tanto altro tra cui scheda madre, alimentatore, RAM e SSD!

Casse dolby surround per postazione da gaming

Casse surround postazione da gaming

È proprio vero: una postazione da gaming di fascia alta non può permettersi assolutamente di trascurare il fattore audio e, quindi, la scelta delle migliori casse.

Nonostante quelle che sto per consigliarti non siano le migliori in commercio le Logitech Z506 sono delle buone casse per chiunque abbia intenzione di costruire una postazione da gioco di buon livello.

Tralasciando ogni discussione in merito alla qualità dell’audio poiché sono discorsi più oscuri della selva oscura, lasciamo per un attimo che il nostro spirito si accontenti della qualità audio offerta da queste casse.

Dubito che tra di voi ci siano molti audiofili pertanto a cuor sereno vi consiglio delle tradizionali casse per pc che fanno il loro lavoro.

Niente di più, niente di meno.

Non è il luogo ed il momento per soffermarsi sui dettagli audio perciò a meno che voi non abbiate standard molto alti (e perciò sapete esattamente cosa volete) queste casse andranno più che bene.

Si tratta di un sistema di Dolby Surround 5.1 dotato anche di Subwoofer. Nulla di eclatante, vista anche la cifra piuttosto contenuta.

Casse bluetooth per la tua postazione da gaming

Postazioni-gaming-pc-Anker-Altoparlante-Bluetooth-SoundCore

Sempre rimanendo in ambito audio non posso non consigliarti almeno un altoparlante Wireless audio che possa rendersi versatile nell’ eventualità tu non voglia usare le casse fisse.

Oltretutto una altoparlante wireless fa sempre comodo a tutti: è un comodo gadget che oltre ad arricchire la tua postazione da gaming va anche a rendersi utile in tante situazioni poiché facilmente trasportabile.

Il modello che ho scelto per te è una cassa bluetooth Anker che ho avuto il piacere di testare in prima persona.

Si comporta veramente bene a piena potenza senza distorcere troppo il suono. E’ piuttosto leggera ma veramente ricca di dettagli ed elegante.

Non lo vedo come un altoparlante da trasporto bensì è ottimo per essere posizionato sotto al televisore o al monitor.

Si ricarica tramite un semplicissimo cavetto micro USB e possiede anche un’entrata AUX qualora non si voglia utilizzare il bluetooth.

E’ anche un’ottima segretaria: quando collegato al telefono si può alzare ed abbassare il volume e se durante la riproduzione arriva una chiamata la si può accettare attraverso l’apposito tasto.

I materiali con cui è costruita sono di bell’aspetto e veramente solidi!

Scegli la sedia per la tua postazione da gaming

Attenzione a non sottovalutare questo aspetto: è probabilmente il più importante di tutti poiché in questo caso ad andarne di mezzo non è più la qualità o l’estetica ma la salute.

Ebbene si: una cattiva postura giorno dopo giorno andrà a rovinare progressivamente la qualità della tua vita.

Anche io da giovani spesso sottovaluto la questione eppure la postura corretta è l’unica cosa di cui bisogna veramente preoccuparsi specie quando si sta al PC di giornata.

Quindi meno complessi su quale processore comprare o quale case è più bello: preoccupatevi di quale sia la migliore sedia da gaming per la vostra postazione PC.

Attenzione però ad un’altra cosa: non tutte le sedie da gaming sono studiate per offrire una postura eccellente.

Qualora tu abbia uno studio o un ufficio potrei consigliarti quali sono le migliori sedie da ufficio ma anche in questo caso c’è da stare attenti.

Per andare sul sicuro è infatti importante acquistare una buona sedia ergonomica!

Solo una sedia ergonomica sarà capace di far mantenere alla tua schiena la corretta postura e ciò ti grazierà da futuri mal di schiena eterni.

Quindi facci un pensierino, ed approfondisci la questione sul nostro articolo dedicato!

Tappetino mouse adatto alla postazione da gioco

SKILLER-SGP2

Torniamo adesso sul chill dopo questo spauracchio sulla postura e sulle sedie!

Un elemento che non può e non deve mai mancare in una postazione da gaming è sicuramente un buon tappetino.

Ho avuto il piacere di testarne tanti in vita mia: di ogni genere e dimensione, attenzione ai doppi sensi, sto sempre parlando dei tappetini per mouse da gaming!

Quello che mi è sempre piaciuto di più è il modello di Sharkoon che è un best-buy assoluto!

E’ il leader indiscusso del settore e i meriti sono innegabili: il feedback che restituisce il tappetino da gaming è piacevole e lo scorrimento è molto uniforme.

La qualità con cui il marchio produce questi articoli è sempre molto alta, motivo per cui la consigliamo spesso.

Quale tastiera da gaming scegliere?

tastiera da gaming per postazione gaming pc

Non potrà mai mancare in una postazione da gaming che si rispetti una buona tastiera meccanica (possibilmente), ricca di lucine e LED, perché lo sappiamo: anche l’aspetto fa la sua parte!

Sono presenti numerosissimi modelli di tastiere sul mercato e sarebbe estremamente limitante consigliartene solo una: ti invito pertanto a prendere visione della nostra guida sulle migliori tastiere da gaming che ti aiuterà a prendere la decisione migliore!

Il mio consiglio è di puntare ad una tastiera meccanica possibilmente dotata di Macro (a patto che tu ne faccia uso) e di poggiapolsi.

La cosa fondamentale e da non sottovalutare mai in una tastiera per giocare è il software che si nasconde dietro ad essa.

Grandi brand fanno grandi tastiere da gaming ma soprattutto grandi software che ti permetteranno di customizzare le impostazioni come meglio credi.

Fai un salto sulla nostra guida e scoprirai davvero di tutto sulle tastiere meccaniche e non!

Un mouse da gaming per la tua postazione!

Hey aspetta! Non dimentichi qualcosa?

Non abbiamo ancora parlato del mouse che dovrai inserire nel tuo setup da gaming!

Anche in questo caso non posso limitarmi a consigliartene uno né tanto meno entrare nei dettagli di funzionamento e delle varie caratteristiche di queste periferiche.

Ti basti sapere un vero mouse da gaming ti cambierà letteralmente la vita: il passaggio da periferiche a basso costo a quelle di alta gamma è inevitabilmente uno di quelli più bruschi che tu possa compiere.

Ovviamente sarà poi difficile tornare indietro!

Comunque se vuoi scoprire altro sull’impugnatura, il laser, l’ottico e i DPI ti consiglio la nostra guida sui mouse da gaming dove troverai davvero tutto ciò che fa al caso tuo!

Hub 9 in 1 – USB C, Card reader, Ethernet…

Postazioni-gaming-pc-Sabrent-HUB-9-porte-USB-C

Se utilizzi un pc compatto come un Mac Mini o più semplicemente usi il pc portatile come nucleo della postazione, allora avrai sicuramente sofferto la mancanza di porte per la connettività.

Per questo tipo di setup è essenziale acquistare separatamente un hub USB che sia in grado di gestire varie periferiche senza perdere potenza nei trasferimenti.

Sabrent ha lanciato questo piccolo accessorio che presenta svariati accessi per connettere dispositivi di ogni tipo, compresa una connessione ethernet fino a 1 gigabit, un uscita HDMI 4K e varie USB a 5Gbps, ottimo anche per chi utilizza sistemi NAS!

Poggiapolsi per tastiera da gaming

RW200

Quante volte ti sarà capitato con una tastiera da gaming economica di inciampare in dolori dovuti al prolungato utilizzo?

Probabilmente se la tua tastiera da gaming non è dotata di poggiapolsi allora questo potrebbe essere uno dei problemi da risolvere.

Un comodo, soffice poggiapolsi in gommapiuma aiuterà le tue sessioni di gioco diminuendo il carico esercitato sul polso.

Non sottovalutare l’idea di acquistare uno poiché con pochi euro avrai un comfort davvero senza prezzo.

Di seguito te ne riporto uno della Sharkoon con cui mi sono trovato bene: potrai così dare un’occhiata all’articolo nello specifico. Il nome del prodotto è WR200.

Una webcam FullHD per la tua postazione!

Postazioni-gaming-pc-EVOCUS-Webcam-Pc-1080p

Il mondo delle streaming in questi ultimi anni si sta diffondendo molto, e la prima regola per avere visibilità è attrezzarsi con una buona webcam.

EVOCUS qui ci viene incontro offrendo più modelli a seconda delle nostre necessità. Quella di cui parliamo oggi ha una feature molto importante, e che si vede spesso solo in modelli molto più costosi, la riduzione del rumore.


La qualità video è buona, e permette di registrare in 1080p a 30fps, anche con scarsa luminosità, con un audio integrato superiore alla media, grazie anche al doppio microfono utile alla rimozione dei rumori esterni.


Un apprezzamento va alla facilità di utilizzo e installazione che, come tutti i prodotti EVOCUS non richiede cd o driver specifici, ma al collegamento dell’unico cavo usb è pronta all’uso. Ottimo rapporto qualità/prezzo è consigliata a chi cerca una buona webcam senza spendere molto.

Una lampada che devi assolutamente avere!

lampada aukey postazione da gaming pc

Le lampade da tavolo possono donare un tocco di luce e colore alla tua postazione da gaming.

Non lasciarti scappare questo piacevole prodottino targato Aukey: una lampada RGB elegante e spiazzante. Un tocco di classe per completare la tua postazione da gaming.

Anche in questo caso abbiamo a che fare con un best buy dalle ormai riconosciute doti e che a un prezzo abbordabile trasformerà in maniera radicale l’assetto del tuo setup.

Oltre a fare veramente tantissima luce quando viene utilizzata in modalità standard (con tre livelli di intensità), essa funziona anche in modalità di ciclo di colori RGB oppure a colore singolo fisso.

E’ elegante e semplice, perfetta per essere piazzata sulla scrivania e dare un po’ di atmosfera alla mitica postazione pc da gaming!

Che aspetti? Questa non puoi fartela scappare!

Cuffie da gaming: quali prendere?

Stai cercando delle cuffie da gaming che ti permettano di giocare, ascoltare la musica o guardare serie tv?

E’ possibile fare tutto ciò con un buon paio di cuffie ben tarate ed equalizzate: ma la scelta non è tanto semplice.

Specialmente nei giochi competitivi dove l’audio fa davvero la differenza allora è importante acquistare l’headset da gaming giusto.

La scelta ricade molte volte sugli articoli sbagliati, non sempre delle cuffie Dolby Surround 7.1 sono tutto ciò che basta: talvolta contano tantissimi altri fattori che sono ampiamente spiegati ed approfonditi nella nostra guida sulle migliori cuffie da gaming.

Approfittane e leggi la migliore guida sul web per le cuffie da gaming così da aggiungere un pezzo ulteriormente importante nella tua postazione da gaming.

Stand per le cuffie da gaming

X-Rest_ALU

Se hai un headset da gaming e non hai dove appoggiarlo quando non lo tieni attualmente in uso ti posso consigliare questo stand per cuffie da gaming di Sharkoon.

Il prodotto oltretutto presenta un costo piuttosto alla portata di tutti ed è ben strutturato e versatile.

Un buono stand per le cuffie, oltretutto, aiuta a mantenere una postazione pulita ed è scientificamente provato che migliori la concentrazione e la produttività.

Stand per telefono e tablet

Stand per telefono e tablet aukey per postazione da gaming

E per concludere una chicca che in poi realmente considerano: uno stand per telefono/tablet oppure, per migliorare il comfort, un supporto per pc portatili.

La maggior parte di noi ha la tendenza di lasciare il telefono in un punto a caso senza dare peso a quale esso sia: non a caso molte volte perdiamo il telefono e lo ritroviamo in posti surreali.

Allora perché non ovviare a questo problemino con un semplice gadget di bell’aspetto?

La soluzione è lo stand per telefono e tablet di Amazon basics che ti sto presentando: ad un costo veramente irrisorio potrai portarti a casa questo affare comodo ed elegante che farà la sua figura messo al posto giusto sulla tua postazione da gaming!

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio