Guide informatiche

Pulizia PC • Come ripulire il computer e velocizzarlo!

Pulizia-PC-Come-ripulire-il-computer-e-velocizzarlo!

Se ti trovi qui molto probabilmente il tuo pc presenta problemi o rallentamenti improvvisi. Ti abbiamo già spiegato come velocizzare Windows 10 e, magari, effettuare, un upgrade del pc sia sotto il profilo software che hardware.

Oggi vorremmo analizzare, invece, come effettuare una pulizia completa senza formattazione che vada ad incrementarne le prestazioni del computer.

In questa guida ti forniremo tools per la pulizia del pc. Indicheremo i programmi che in base alle necessità e alle tue esigenze vadano a risolvere i problemi più comuni.
Se seguirai questa guida fino in fondo, il tuo computer avrà un importante incremento prestazionale sotto diversi aspetti software.

Ciò non toglie che una buona manutenzione non può risolvere definitivamente problemi legati all’hardware, magari ormai obsoleto. Se il tuo pc è ormai inadeguato e lento, è il momento di leggere la nostra guida ai migliori pc portatili o quella alle configurazioni dei pc da gaming.

Pulizia PC • Come ripulire il computer e velocizzarlo!

Per la pulizia del PC mostreremo due tipi di soluzioni diverse:

  • Soluzioni via software;
  • Soluzioni via hardware.

Perché dare due tipi di soluzioni diverse e separate per pulire il computer?

Perché i problemi possono essere specifici per ogni macchina e per ogni possibile rallentamento, dipendenti da cause diverse: noi daremo nei paragrafi successivi soluzioni generiche a problemi ricorrenti.

 

Quali possono essere le cause di un rallentamento del pc?

Iniziamo con il capire perché il tuo pc è lento. Le cause possono essere molteplici e quindi supponiamo che:

  • Tu abbia per sbaglio installato programmi indesiderati;
  • Ci siano dei virus che utilizzano la memoria o altre risorse del vostro PC senza che lo sappia (per questo è consigliato avere uno dei migliori antivirus per la difesa del pc);
  • Vengono mostrate pubblicità all’apertura del browser;
  • Vengono mostrate dei popup mentre persino non sei su Firefox/Chrome/Explorer (Ma siete collegati comunque ad internet).

Queste sono cause molto generiche che possono creare problemi anche ad utilizzi domestici.

Con un po’ di attenzione in più sulle installazioni si riesce a prevenire possibili virus o possibili programmi parassiti.

Appunto, ripulire il pc è necessario per prevenire rallentamenti.

Ora elencherò diverse soluzioni (dalle più semplici alle più drastiche) e tutto il necessario per mantenere il proprio PC più pulito oppure renderlo più veloce e performante.

C’è da fare una piccola annotazione però: nel momento in cui nemmeno questi programmi per la pulizia del pc permetteranno il corretto funzionamento del proprio pc, vi consigliamo sempre di rivolgervi a degli esperti.

Pulizia PC • Come ripulire il computer: Soluzioni Software

Solitamente non si va subito al dunque, ma si cercano soluzioni semplici per recuperare il proprio pc da rallentamenti o crash improvvisi e malfunzionamenti.

I programmi elencati sono semplici da installare e da usare, hanno tutte interfacce user-friendly per aiutarvi per la pulizia del pc.

Alcuni permettono di agire sui registri e altri sulla memoria secondaria (eccetto per la Gestione attività, quello è solo un consiglio, come ripeteremo in seguito), tutti questi programmi elencati vi aiuteranno a pulire il computer e alleggerirlo.

Gestione attività – Disabilitare programmi all’avvio.

Non è un programma da installare ma bensì un piccolo consiglio, ecco perché messo in testa delle soluzioni, per provvedere ad aumentare la velocità d’avvio del pc.

I passaggi sono molto semplici:

  • Premere su tastiera Ctrl+Alt+Canc (Oppure tasto destro sulla barra nera di windows dove si trovano i programmi) e recarsi su “Gestione Attività”;
  • Sulla tendina è possibile cliccare “Avvio”;
  • Verrà visualizzato l’elenco dei programmi che si avviano all’accensione del sistema operativo.

Poi la scelta diventa automaticamente personale data la necessità dell’utente.

Disabilita tutti quei programmi o applicazioni che hanno un impatto medio-alto sull’acensione e che non sono di stretta necessità. Potresti ad esempio lasciare i driver grafici, audio, antivirus rimuovendo il resto delle applicazioni.

Un altro consiglio non meno importante: sempre dalla tendina, è possibile cliccare su “Prestazioni” questa sezione darà una visualizzazione in tempo reale delle prestazioni del pc, della memoria utilizzata, del/dei processore/i utilizzati, della vostra linea e della vostra scheda video.

Da questa task puoi anche capire quale delle tue componenti è sotto sforzo costante.

CCleaner – La pulizia del PC veloce!

CCleaner - La pulizia del PC veloce!

Partiamo da un programma molto semplice di nome CCleaner, cosa permette questo programma?

Partiamo da cosa è in grado di fare la versione gratuita:

  • Pulizia dei file temporanei che occupano la memoria secondaria;
  • Pulizia dei propri registri di sistema;
  • Disinstallare e/o riparare i programmi (che siano giochi o applicazioni);
  • Cercare i duplicati dei programmi;
  • Gestire i cookie.

Potrebbe sembrare poco ma in realtà è un grandissimo lavoro, solitamente quando non si effettua con costanza la pulizia del pc, i file temporanei possono occupare la memoria appesantendola inutilmente.

Infine, i registri sono una cosa altrettanto importante poiché essi permettono il funzionamento del computer, solitamente i virus danneggiano i registri o peggio, se ne impossessano per rimanere meno alla vista dell’utente o peggio ancora dell’antivirus.

ADWCleaner – Pulizia PC registri di sistema

ADWCleaner - Pulizia PC registri di sistema

Adesso penserai che se i virus entrano nei registri di sistema, allora il pc è da formattare o buttare, invece no, ADWCleaner viene in nostro soccorso. All’apparenza è un semplice programmino ma ha le stesse abilità di un antivirus:

  • Permette di individuare le falle all’interno dei registri e ripararle e/o pulirle;
  • Rileva i virus e li rimuove direttamente.

L’azienda creatrice di quest’applicazione è la MalwareBytes Corporation, il nome stesso viene da un noto antivirus.

All’accensione basterà solo cliccare “Scansiona ora” e partirà una scansione dettagliata che durerà in base al quantitativo di file che contiene il vostro HardDisk o SSD. Alla fine, vi chiederà di riavviare per ripristinare al 100% il vostro sistema.

La sua proprietà migliore è la possibilità di usarlo senza necessità di installazione.

Autologics DiskDefrag – Pulizia PC con deframmentazione

Il prossimo programma è Autologics DiskDefrag.

Autologics DiskDefrag - Pulizia PC con deframmentazione

Premessa importante: Se hai un SSD, non devi installare questo programma, a meno che tu non possegga un HDD secondario.

Gli SSD non devono essere deframmentati poiché sono costruiti di soli componenti elettronici, non da componenti fisici.

Abbiamo parlato di come pulire il PC e “aggiustarlo” parzialmente, dai registri alla pulizia di file “inutili”, ora parleremo di altro: la memoria secondaria o memora fissa.

Il prossimo programma permette di riallocare la memoria nel proprio Hard Disk e renderlo ovviamente più performante.

Un Hard Disk è formato all’interno da dischi magnetici con all’interno dei “buchi” per contenere i dati, una testina gira i dischi sequenzialmente per la lettura di questi archivi.

A causa della lettura sequenziale, deve ruotare sempre e cercare i file necessari per una determinata situazione. Quando l’hard disk è pieno, esso può procurare problemi poiché la testina impiegherà molto tempo a cercare un determinato file, specialmente se si trova all’interno del disco.

Senza deframmentare l’hard disk, il sistema operativo lascerà dei buchi o archivi mantenuti dai frammenti dei file eliminati quindi in soccorso arriva questo programma:

  • Permette di vedere visivamente gli archivi che vengono riparati e riallocati;
  • Permette di fare due tipi di deframmentazione:
    1. Deframmentazione Standard;
    2. Deframmentazione Precisa.

La seconda permette di riallocare anche gli spazi vuoti, non mettendoli solo in ordine. Questo programma viene anche in soccorso alla pigrizia dell’utente:

  • Permette di creare una Schedule di ogni quanto fare la deframmentazione;
  • Un’opzione in alto a destra che permette di dare un’operazione al sistema a fine deframmentazione come “Arresta il sistema” o “Riavvia il sistema”.

TreeSize

Se sei uno “smanettone” e ti chiedi perché il tuo HDD o SSD sia così pieno, allora TreeSize fa per te. Daremo solo una breve introduzione, il resto del programma aiuterà da sé.

Questo programma permette di esaminare ad albero i tuoi archivi con un’interfaccia user-friendly, esso prenderà giusto un po’ per vedere dove sono allocati i file per poi caricare su TreeSize e gestire lo spazio su disco.

È possibile fare le normali operazioni sui file e sulle cartelle da programma per semplificare la pulizia a mano da parte dell’utente.

Mi raccomando, attenzione ai file SYSTEM32 o altri file importanti, essi non possono essere cancellati manualmente, ma altri si. Cancellarli potrebbe compromettere il corretto funzionamento del sistema operativo e di conseguenza del PC.

Formattare il proprio Hard Disk (HDD) o Solid State Disk (SSD)

Formattare il proprio Hard Disk (HDD) o Solid State Disk (SSD)

Questo non è programma, ma una soluzione molto “rapida” a tutti i problemi.

Per un motivo molto semplice: nel caso in cui tu non abbia preso virus e dopo una pulizia quasi maniacale del PC non riesci a velocizzare il tuo pc, allora vuol dire che formattarlo potrebbe riportarlo alla sua vecchia e originaria velocità, salvando meticolosamente i propri file su una memoria esterna.

Nel caso in cui venga trovato un virus, formatta comunque, tutti i registri e file di sistema verranno resettati e quindi uccidere il virus che proprio non vuole essere sradicato.

In base alla gravità del virus però, scegli se salvare i vostri file o meno, poiché i file potrebbero essere infetti e non credo sia una buona idea formattare e poi rimettere i file infetti nel nuovo sistema operativo.

Pulizia interna della propria macchina e consulto da un esperto

Pulizia interna della propria macchina e consulto da un esperto

Abbiamo parlato di virus, abbiamo parlato di programmi indesiderati, ma abbiamo mancato una cosa importante da non sottovalutare, la polvere.

La lentezza del pc non è per forza data da fattori software, ma anche da fattori hardware, ovvero la non-curanza della pulizia hardware il quale aumenta le temperature dei vari componenti che possono portare a malfunzionamenti di essi.

È necessario munirsi dell’attrezzatura necessaria e dare una bella spolverata generale.

Parti sempre dall’esterno e poi arrivate alle ventole poiché il case chiuso deve far girare l’aria sia all’esterno sia all’interno come una sorta di sistema respiratorio.

A tal proposito ti invito ad approfondire su come pulire il pc nella nostra guida specifica.

Pulizia PC • Come ripulire il computer dai virus

Supponendo che il pc abbia un virus, non c’è da disperarsi, ci sono modi per sradicarlo dal pc sia con tentativi d’apprima più leggeri e poi con le maniere pesanti.

WhatInStartup – Pulizia dei programmi all’avvio

Non c’è nulla da fare, i virus sono in grado d’insediarsi ovunque, specialmente i “Miner” che Supponendo che tu abbia un virus, anche abbastanza malevolo, non disperarsi.

A tal proposito scopriamo insieme WhatInStartup, programmino molto interessante che ci viene in soccorso per queste situazioni.

Alcuni però si inseriscono all’avvio, Supponendo che tu abbia un virus, anche abbastanza malevolo, non disperarsi,:

  • Visualizzare in modo molto preciso e dettagliato (Per esempio: Locazione del registro assegnato, locazione in memoria, dimensione e percorso del processo) i programmi in avvio.
  • Disabilitarli/Attivarli o persino cancellarli dalla possibilità di accendersi all’avvio.

Solitamente alcuni virus possono anche perdere nomi di altri programmi e quindi insediarsi all’avvio e legarsi al sistema operativo. Questo programma può agire al livello Admin in modo da avere una pulizia più precisa, ma per utilizzare questo livello, consiglio caldamente di fare attenzione o di avere una conoscenza di cosa si sta andando a “toccare”.

Un’ultima peculiarità di questo programma è la possibilità di non installarlo e di usarlo immediatamente, ti consiglio di dedicargli una cartella a parte poiché esso ha bisogno di creare un file .cfg (di configurazione) al primo avvio e funzionerà anche senza perdendo però la configurazione iniziale.

Rkill – Pulizia dei processi virus nascosti

Rkill-–-Pulizia-dei-processi-virus-nascosti

Come citato alla testa, questo semplice programmino permette di terminare processi anche non visti dalla normale “Gestione Attività”, i Miner o Spyware sono soliti a nascondersi all’occhio dell’utente, questo programma li stana.

Non abbiate paura della sua icona e del suo nome completo (i quali non sono molto accoglienti), esso prenderà il tempo necessario per uccidere tutti questi processi maligni.

A fine pulizia rilascerà un file .txt che vi darà le informazioni su tutto il processo che ha eseguito e su cosa ha terminato.

Questo programma agisce solamente a livello Admin poiché questo termina e dealloca i virus dai registri, i programmi come CCleaner li riparano ma non danno la certezza di aver tolto i virus, in caso ce ne fossero, mentre ADWCleaner non da una totale copertura da virus più nascosti, ecco perché servono programmi appositi per apposite situazioni.

Anche quest’ultimo Rkill non necessità d’installazione.

Pulizia PC • Conclusione

Dopo averti mostrato come effettuare la Pulizia del PC con programmi, penso che ti debba comunque dare un consiglio spassionato: la migliore protezione per un PC è data dall’esperienza del suo proprietario.

Se rispetti le Schedule, se stai attento a non scaricare file da fonti sconosciute o non affidabili, se controlli lo stato dell’hardware e delle temperature, il tuo pc potrà vivere negli anni e potrai utilizzarlo anche al meglio delle sue prestazioni.

Spero che la guida sia stata utile, non esitare a contattarmi di seguito qualora tu abbia problemi particolari.

Il team MiglioriPc.it sarà tempestivo nel darti una riposta completa in merito al tuo problema!

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

5 Commenti

  1. Buongiorno Luca, vorrei attuare i tuoi consigli. CCleaner o ADV Cleaner? Dovrei usarli entrambi o uno esclude l’altro? Poi vorrei aggiungere una deframmentazione. Può andare bene?
    Grazie Stefania

  2. Grazie mille ora sto facendo la deframmentazione del mio acer i5_4200.speriamo di riuscire a farlo tornare veloce e reattivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio