News

Radeon RX 7800 e 7700 • Spunta online un benchmark di 3dMark

Il minimo per giocare

 

Intel B570
  • Intel B570
  • VRAM: 10GB GDDR6
  • 144 XMX Engine
  • TDP: 150W
Miglior rapporto Q/P!

 

RX 7800 XT
  • AMD RX 7800XT
  • VRAM: 16 GB GDDR6
  • Cores: 3840
  • TDP: 263 W
Regina della fascia media!

 

Nvidia GeForce RTX 5070
  • Nvidia GeForce RTX 5070
  • VRAM: 12GB GDDR7
  • Shader: 6144
  • TDP: 250W
1440p senza compromessi

 

AMD Radeon RX 9070 XT
  • AMD Radeon RX 9070 XT
  • VRAM: 16GB GDDR6
  • Shaders: 4096
  • TDP: 304W
L'ideale per il VR ed il 4K!

 

Nvidia RTX 5080
  • Nvidia GeForce RTX 5080
  • VRAM: 16GB GDDR7
  • Shaders: 10752
  • TDP: 360W

Si fa sempre più misteriosa la questione delle nuove schede video gaming AMD Radeon RX 7800 e 7700. Sono infatti spuntati online una serie di benchmark ottenuti grazie 3DMark Time Spy, lo stress test CPU e GPU che avevamo già analizzato nella nostra guida dedicata.

I benchmark sono stati pubblicato dal leaker hardware All_The_Watts!! e si presume proprio che siano stati ottenuti da prototipi delle schede grafiche Radeon RX 7700 e Radeon RX 7800 (che si dice siano basate su varianti della GPU Navi 32).

L’attuale lineup di GPU RDNA 3 non ha ancora nessun modello in fascia media, ma si dice che il Team Rosso stia lavorando su diversi modelli per colmare questa lacuna.

Ci aspettiamo che emergeranno diversi leak mentre ci avviciniamo a una presunta presentazione di prodotti prevista per fine agosto 2023 al Gamescon di Colonia, come avevamo già preannunciato nella news dove parlavamo dell’uscita delle AMD Radeon 7800 XT e 7700 XT.

Ma di che punteggi stiamo parlando? I dati trapelati del 3DMark Time Spy rivelano che la presunta Radeon RX 7700 ha ottenuto 15.568 punti, mentre la Radeon RX 7800 ha raggiunto 18.957 punti, entrambi su un sistema di prova non specificato.

I risultati per ora non sono molto incoraggianti: di fatto la Radeon RX 7800 potrebbe essere poco più potente di una RX 6800 XT, ma è anche normale se pensiamo che AMD rilascia i driver più stabili per le nuove schede video dopo la loro uscita.

Possiamo quindi aspettarci dei benchmark più approfonditi fatti con driver più stabili nelle prossime settimane, in particolare vedendo su che piattaforma, con quale CPU e quali RAM sono stati condotti i test.

Mistero totale invece sulla fascia di prezzo che queste schede dovrebbero coprire: se non costerà meno di 700 euro, difficilmente la RX 7800 potrà competere con un best-buy odierno come la AMD Radeon RX 6950 XT.

Fonte: All The Watts!! via Tech Power Up

Dario Onofrio

Organizzatore di progetti culturali e sociali e specializzato in management culturale, da una vita è appassionato di musica metal, videogiochi e hardware, ai quali dedica il suo tempo libero con energia e motivazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio