Razer Kyio – Recensione
Era da qualche tempo che cercavo una webcam da abbinare al mio Mac Mini sia per lavoro sia per svago e, complici le offerte degli Amazon Days, ho acquistato Razer Kyio. L’avevo già inserita nell’elenco delle “papabili”, scelte tra le webcam capaci di arrivare al Full HD senza farmi economicamente troppo male; e non ne sono affatto deluso.
Ma andiamo con ordine e iniziamo aprendo la scatola…
- 1080p 30fps o 720p 60fps. Fresco, chiaro, vivo - Cattura il tuo...
- Dotato di messa a fuoco automatica: il Razer Kiyo X è abbastanza...
- Impostazioni completamente personalizzabili: basate tra messa a fuoco...
Indice dei contenuti
Webcam Razer Kyio – Unboxing e installazione
Come tutto il packaging Razer, anche la Kyio è inserita in una splendida scatola di cartone nero e verde fluo opaco con l’immagine della webcam stampata lucida. Un tocco di classe per un oggetto spesso sottovalutato. All’interno la Kyio è custodita da un sistema antiurto molto elaborato, che vede la webcam inserita in un anello di schiuma a sua volta tenuto in posizione da una gabbia di cartone.
Sempre nella confezione troviamo poi un foglio di ringraziamenti e un libretto contenente le istruzioni per il download del software Razer Synapse e per la configurazione dei parametri standard.
Se avete Windows basterà quindi scaricare il programma, collegare la webcam e seguire il wizard. Fine.
Al termine dell’installazione basterà collegare la webcam per far apparire la schermata che vedete qui sotto e regolare così i parametri utilizzando i cinque preset o decidendo manualmente che valori assegnare a ciascun campo.
Se come chi vi scrive avete un Mac sappiate che la Razer Kyio funzionerà in modalità standard e non potrete variare nulla a meno di non scaricare un software aggiuntivo come Webcam Settings (al modico costo di €8.99 da App Store). Solo così potrete modificare manualmente i parametri di luminosità, saturazione, contrasto e messa a fuoco.
Questo perché Razer ha cancellato il supporto per sistemi Apple da ormai due versioni di Synapse, il software di gestione dei suoi dispositivi. Anche installando l’ultima versione compatibile (la 2.0) e collegando le periferiche (qualsiasi periferica) queste non saranno riconosciute dal sistema e funzioneranno utilizzando semplicemente le impostazioni standard.
- 1080p 30fps o 720p 60fps. Fresco, chiaro, vivo - Cattura il tuo...
- Dotato di messa a fuoco automatica: il Razer Kiyo X è abbastanza...
- Impostazioni completamente personalizzabili: basate tra messa a fuoco...
Webcam Razer Kyio – Specifiche tecniche
Come già ho scritto ero alla ricerca di una webcam che mi permettesse di svolgere attività ormai quotidiane, dalle call di lavoro alle riunioni con gli amici su Discord passando da piccoli video fatti per sperimentare software di streaming.
Razer Kyio è una webcam caratterizzata da un sensore da 2.1 Megapixel capace di riprendere filmati in Full Hd a 30 fps per arrivare a un massimo di 60 fps quando si scende di risoluzione a 720p. Scendendo ulteriormente di risoluzione si possono creare video sia a 480p sia a 360p con valore in fps bloccato a 30. Il formato di cattura (non disponibile per tutte le risoluzioni) è l’affidabile YUY2 che viene poi compresso in MJPEG per la trasmissione.
Oltre ai video Razer Kyio può acquisire immagini a 1.920 x 1.080 con un angolo di ripresa massimo di 82°. Questo fa si che possiate inquadrare anche buona parte di ciò che vi circonda, quindi conviene variare il valore dello zoom per gestire al meglio l’inquadratura. La messa a fuoco é automatica (a meno di una impostazione manuale nel software) e funziona perfettamente. Anche muovendosi perpendicolarmente all’obbiettivo, tiene sempre a fuoco il soggetto.
Per riprodurre la voce Razer ha dotato Kyio di un microfono mono con codec audio a 16 bit e campionamento a 48 kHz, più che sufficiente per qualsiasi utilizzo quotidiano (ovvio se sperate di registrare il provino per Amici meglio puntare a qualcosa di più “professionale”) a patto di perderci un paio di minuti per trovare l’impostazione corretta del guadagno.
- 1080p 30fps o 720p 60fps. Fresco, chiaro, vivo - Cattura il tuo...
- Dotato di messa a fuoco automatica: il Razer Kiyo X è abbastanza...
- Impostazioni completamente personalizzabili: basate tra messa a fuoco...
Webcam Razer Kyio – Qualità costruttiva
Dei prodotti Razer non posso dire proprio nulla di negativo. Ho passato i primi anni 2000 con un Razer Boomslang sotto le dita, per poi passare al Diamondback nel 2008 dopo essermi stufato di pulire la pallina (sembrerà strano ma le palline dei mouse si lavavano) e ora uso un Deathadder Elite che, nonostante i suoi otto anni, le gomme incollate con la cianoacrilica e un paio di smontaggi da campo per pulirlo, funziona ancora come il primo giorno!
La stessa qualità l’ho riscontrata nella Kyio. La ghiera metallica protegge perfettamente l’obiettivo mentre il supporto ha una resistenza ideale sia per un posizionamento sopra il monitor sia per funzionare appoggiato al piano del tavolo. Volendo è anche possibile installarla su un’asta o un treppiedi grazie alla filettatura da ¼” annegata nel supporto, un dettaglio non trascurabile nelle webcam di pari fascia di prezzo. Ottima la scelta di Razer di posizionare il microfono nella parte bassa della webcam, idealmente allo stesso livello della bocca nel caso si installasse la Kyio sopra un monitor.
Webcam Razer Kyio – Conclusioni
Nella quotidianità la webcam Razer Kyio è semplicemente perfetta. Dopo averla configurata il software gestisce tutto perfettamente, audio compreso. In presenza di banda sufficiente le call non danno problemi, l’audio non tentenna e non si notano artefatti o effetti strani se vi trovate in luoghi illuminati decentemente.
Il software è affidabile e la regolazione dinamica dei parametri può farvi ottenere velocemente la qualità migliore per le vostre necessità.
Razer Kyo è una webcam dedicata allo stream di tutti i giorni che si dimostra molto versatile e davvero eccellente.
- 1080p 30fps o 720p 60fps. Fresco, chiaro, vivo - Cattura il tuo...
- Dotato di messa a fuoco automatica: il Razer Kiyo X è abbastanza...
- Impostazioni completamente personalizzabili: basate tra messa a fuoco...