Recensione Gamdias Astrape M1-750W • Alimentatore RGB 80 plus Bronze
Oggi abbiamo in esame un alimentatore della GAMDIAS, marca emergente dall’ottimo potenziale.
Il modello in questione è l’Astrape M1 nella sua versione da 750W con efficienza 80 plus bronze.
Non ci resta quindi che inoltrarci nel vivo di questa recensione. Ti invito qualora volessi approfondire ulteriormente a prendere visione della nostra video recensione dell’alimentatore Gamdias pubblicata sul nostro canale Youtube!
Indice dei contenuti
Recensione Gamdias Astrape M1-750W • Introduzione
Gamdias è una marca non molto conosciuta specialmente in Italia.
Si tratta di un brand emergente che sforna molte tipologie di prodotti legati all’ambito del pc gaming.
Abbiamo avuto la possibilità già in precedenza di testare e recensire articoli Gamdias di diverso genere: periferiche da gaming, sedie o alimentatori.
Oggi nello specifico abbiamo a che fare con l’Astrape M1 da 750W, modello economico della linea di alimentatori Gamdias.
L’Astrape M1 ci ha lasciato delusi per via del suo comportamento dopo diversi mesi di utilizzo.
L’alimentatore è presente in sole due versioni nella linea di efficienza 80 plus bronze: quella da 650W e un’altra da 750W.
Recensione Gamdias Astrape M1-750W • Unboxing e cavetteria
All’interno della confezione, come chiaramente visibile nella nostra video recensione non troviamo in realtà molto: oltre al corpo dell’alimentatore c’è poi il cavo di collegamento alla presa di corrente, delle fascette e null’altro.
Trattandosi di un alimentatore non modulare ne consegue che tutti i cavi siano già collegati di default perciò non troviamo altre particolari componenti nella scatola.
La cavetteria uscente dall’alimentatore comprende:
- cavo di alimentazine CPU 4+4 pin
- cavo alimentazione mobo 24 pin
- 2 cavi PCI Express 6+2 pin
- cavo con 3 connettori SATA
- cavo con 2 connettori SATA, 2 connettori MOLEX e connettore floppy disk
La scatola ,di bell’aspetto, riporta inoltre sui lati e nel retro le specifiche tecniche dell’alimentatore che approfondiremo nella prossima sezione.
Recensione Gamdias Astrape M1-750W • Specifiche tecniche
Come già detto in precedenza il Gamdias ASTRAPE M1 è un alimentatore non modulare che si colloca in una fascia di prezzo facilmente raggiungibile da chiunque.
Inoltre questo modello è dotato anche di una ventola da 120mm RGB con ben 26 effetti d’illuminazione tra colori statici e giochi di luce differenti.
I cavi dell’alimentatore non sono minimamente sleevati e risultano piuttosto antipatici alla vista, tuttavia non possiamo pretendere granché sotto questo punto di vista per un PSU entry level.
Il cable management risulta perciò impossibile a causa della non modularità.
L’etichetta 80 plus bronze ci assicura che l’alimentatore Gamdias arriverà fino ad un efficienza dell’85%.
Sono presenti tutti i sistemi di sicurezza della circuiteria che proteggono il sistema da sovratensioni, spegnimenti improvvisi e quant’altro, per approfondire prendi visione dell’etichetta.
Il PFC è ovviamente attivo come in ogni alimentatore che si rispetti.
L’alimentatore Gamdias Astrape M1 presenta inoltre la funzione chiamata “Silent mode” che permette al PSU di fermare la ventola da 120mm quando il carico sarà trascurabilmente basso.
Questa può essere attivata semplicemente tramite l’apposito switch collocato nel lato posteriore del prodotto e farà a pieno il suo dovere.
Al fianco di esso troveremo anche lo switch RGB per selezionare la modalità di illuminazione RGB tra le 26 disponibili.
Gli interni dell’alimentatore non sono di particolare brillantezza: non possiamo tuttavia pretendere troppo da un prodotto abbastanza economico. E’ tuttavia vero che la concorrenza metta a disposizione di meglio.
La piattaforma dimostra una distribuzione di 720W sulla rail da 12V che va quasi a saturare la potenza complessiva del prodotto.
Gli interni sono “fasciati” correttamente per prevenire problematiche di coil whine.
Il condensatore principale è un TEAPO da 390 micro Farad ed una temperatura operativa di 85°, il brand produttore è Taiwanese ed è affidabile seppur non raggiunga le performance dei più costosi condensatori giapponesi top tier.
Gamdias Astrape M1-750W • Galleria fotografica
Gamdias Astrape M1-750W • Considerazioni generali & Design
L’alimentatore GAMDIAS Astrape M1 dopo diversi mesi di utilizzo sul PC di uno dei nostri clienti ha smesso di dare segni di vita.
Ad ogni sua accensione causava l’interruzione della rete elettrica in casa per attivazione del salva-vita domestico.
Non posso quindi parlare di questo articolo in via positiva, sebbene la componentistica non sembrava potesse dare questa immagine.
Veramente molto bene per quanto riguarda le impostazioni di illuminazione RGB e la silenziosità della funzione silent mode.
Il design è curato bene e l’alimentatore non ha molto da invidiare ai suoi competitors sotto il punto di vista estetico.
L’Astrape M1 è un alimentatore di fascia medio-bassa ma di cui non mi fiderei ciecamente.
Sarei dell’idea di puntare piuttosto ad un modello con efficienza Gold pur di sacrificare qualche spicciolo in più.
E’ anche importante verificare se effettivamente ci servono tutti questi 750W oppure vogliamo semplicemente abbondare.
In tal caso potrebbe essere un’ottima idea puntare ad un 550W o 650W di brand differente.