RecensioniRecensioni dissipatori

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Dissipatore a liquido AIO

recensione GAMDIAS-CHIONE-P2-360

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Dissipatore a liquido AIO

 

Oggi abbiamo a che fare con un nuovo prodotto targato Gamdias: un dissipatore di alto livello, top di gamma con radiatore da ben 360mm.

Il suo nome è Chione P2 360R: un dissipatore a liquido AIO (All in one), dalle prestazioni interessanti e dotato di diverse features.

Addentriamoci più nello specifico.

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Specifiche tecniche

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Specifiche tecniche

Il Chione P2 360R è uno degli ultimi modelli arrivati da casa Gamdias: si distingue per innumerevoli features e l’estetica che certo non può passare inosservata.

Sia il waterblock che le ventole del radiatore sono dotate di tecnologia LED RGB. Entrambi possono poi essere collegati al fan e LED controller fornito all’interno della confezione.

 

Il Chione P2 360R è un dissipatore a liquido all-in-one è inoltre dotato di telecomando per il controllo remoto dell’illuminazione.

Quest’ultimo permette di navigare tra 55 effetti d’illuminazione, 10 velocità d’illuminazione, 4 velocità delle ventole del radiatore e 10 livelli d’intensità luminosa.

Ovviamente è concesso installare all’hub dell’illuminazione RGB anche altre strisce LED o ventole RGB. Il tutto sarà controllato in maniera sincrona tramite telecomando o software.

Il sistema di funzionamento dei LED RGB è anche associato ai sistemi Aura Sync di Asus, RGB Fusion di Gigabyte, Mystic Light Sync di MSI e Polychrome Sync di Asrock.

Recensione Gamdias Chione P2 360R • ventole 120mm

Le ventole da 120mm incluse sono 3, abbastanza per l’intero radiatore, la fattura delle medesime non è eccellente e nonostante riescano comunque a svolgere il loro lavoro danno l’impressione di essere dei modelli economici oltre che rumorosi.

Le ventole operano tra i 700 ed i 2000 RPM di velocità. A velocità massima la rumorosità inizia a farsi notare specialmente negli orari più silenziosi. La rumorosità riportata dal produttore si attesta tra i 15-27dBA.

 

Il materiale di cui è costituito il waterblock e la pompa è l’alluminio, anche se la parte superficiale con i led è in plastica non particolarmente eccelsa.

Il tubo di collegamento al radiatore è in teflon.

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Contenuto scatola & montaggio

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Contenuto scatola & montaggio

 

L’installazione non è stata certo la migliore delle esperienze che in anni in questo settore abbia vissuto.

Innanzi tutto la scelta di non inserire le istruzioni cartacee nella confezione mi ha lasciato perplesso: si può comunque ottenere queste informazioni sul web semplicemente scansionando il QR code posto sul retro.

Le istruzioni sono tuttavia davvero confusionarie e non ben fatte. Inoltre quelle presenti sul Web sono in formato PDF dal peso elevato che causa caricamenti piuttosto lunghi per visualizzare la pagina .

 

Per di più il sistema di fissaggio è veramente molto particolare e non l’ho trovato per nulla professionale rispetto agli standard a cui sono abituato nei miei test.

Inoltre non ho potuto correttamente fissare il radiatore al case usato come piattaforma di test (Thermaltake Core P5) poiché le viti fornite avevano la testa troppo piccola per rimanere ancorate ad esso ed ho dovuto trovare una soluzione alternativa.

Un assemblaggio certo non tra i più semplici ed una piattaforma d’installazione che non fa breccia particolarmente nel mio cuore, che di dissipatori ne ha visti di ogni tipo e genere.

 

All’interno della confezione sono poi forniti:

  • 3 ventole LED RGB 120mm
  • Dissipatore a liquido AIO
  • AEOLUS Box
  • Controller remoto
  • Kit d’installazione

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Test prestazioni

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Test prestazioni

 

Nonostante qualche iniziale intoppo durante l’installazione del dissipatore a liquido all in one di Gamdias si poi finalmente raggiunta una situazione agevole per il testing.

Tutti i test eseguiti alla stessa temperatura ambientale, sul medesimo processore e con la stessa pasta termica.

 

Sarebbe opportuno aspettarsi qualcosina in più da un dissipatore a liquido con radiatore da 360mm tuttavia i risultati non emozionano particolarmente.

Il Chione P2 360R fa il suo dovere ma senza sforzarsi troppo. Riesce a raffreddare la CPU a temperature in cui anche alcuni dei migliori dissipatori ad aria si destreggiano bene.

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • test

 

Si potrebbe forse ottenere un sostanziale miglioramento delle performance sostituendo le ventole fornite con dei modelli di fattura superiore.

Ma si invaliderebbe così il fattore estetico che punta forte sui LED RGB, telecomando per controllo remoto e hub per strisce led e ventole.

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Conclusioni

 

Recensione Gamdias Chione P2 360R • Conclusioni

In sostanza il Chione P2 360R di Gamdias è un dissipatore a liquido con radiatore da 360 millimetri di lunghezza che non lascia un ricordo abbastanza profondo né dal punto di vista prestazionale tantomeno che da quello della semplicità d’utilizzo.

Scomodo da montare, sicuramente interessante dal punto di vista estetico grazie agli innumerevoli giochi di luce e performante nella media.

Sicuramente ottima l’implementazione delle luci e della sua gestione, tuttavia mi viene da dire che sarebbe più opportuno ottimizzare dapprima l’esperienza d’uso e poi puntare all’estetica.

Recensione Gamdias Chione P2 360R • telecomando

La qualità delle ventole è piuttosto bassa, bene invece per radiatore, tubi e waterblock (ad eccezione della facciata in plastica di basso livello).

Il rapporto qualità/prezzo non è inoltre un punto a favore per questo articolo che sfida la concorrenza senza fare sconti sul prezzo di cartellino.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio