RecensioniRecensioni tastiere

Recensione PG100PRO Pyramidea Gaming • La tastiera ottico-meccanica made in Italy

Recensione-PG100PRO-pyramidea-gaming

È piuttosto raro sentir parlare di brand italiani che mettano in commercio i propri prodotti, specie se in ambito hardware e gaming.

Oggi trattiamo invece un articolo made in Italy che porta la firma di Pyramidea gaming, brand giovane che affonda le radici nel mercato italiano soltanto a partire da questo 2020.

Il prodotto in questione porta il nome di PG100PRO ed è una tastiera ottico-meccanica con layout italiano. E gli appassionati sanno bene quanto una tastiera da gaming di qualità, capace di trasmettere l’input senza problemi, possa offrire un’esperienza di gioco notevolmente diversa.

Recensione PG100PRO • La tastiera ottico-meccanica made in Italy by Pyramidea Gaming

Recensione-PG100PRO-La-tastiera-meccanica-made-in-Italy-by-Pyramidea-Gaming

La PG100PRO è una tastiera meccanica ad asse ottico a 104 tasti, di recente produzione.

È una tastiera da gaming ma si presta estremamente bene anche per la scrittura.

Risulta essere tuttavia abbastanza rumorosa per via degli switch meccanici montati.

Senza perderci in ulteriori chiacchiere andiamo insieme a vedere quali siano le specifiche tecniche del prodotto.

Recensione PG100PRO by Pyramidea Gaming • Specifiche tecniche

Recensione-PG100PRO-tastiera-meccanica

La PG100PRO monta degli switch meccanici ad asse ottico con un’attuazione ad appena un millimetro di corsa: questo la rende una delle proposte più interessanti per il gaming competitivo.

Cosa comporta l’utilizzo di switch meccanici ad asse ottico? Con gli switch meccanici ad asse ottico si ha l’attuazione usando la luce. Dopo la pressione del tasso, un fascio laser attraversa in un attimo impercettibile lo stelo del tasto, provocando l’attuazione e invia al computer il segnale.

Il feedback restituito, oltre che audio, è anche tattile poiché, oltre il punto di attuazione, si avvertirà sotto le dita come uno scatto di un leggero gradino.

L’attuazione a livello ottico di questi tasti garantisce inoltre una maggiore longevità e responsività nell’utilizzo.

La tastiera è dotata chiaramente di illuminazione RGB sul singolo tasto e possiede ben 26 effetti di illuminazione pre-installati e controllabili tramite combinazione di tasti (poiché priva di software).

Sono inoltre presenti altri 3 profili da gioco ed uno personalizzato dove sarà possibile tramite combinazione di tasti ristabilire l’illuminazione della tastiera.

Recensione-PG100PRO

La tastiera è inoltre dotata di una tecnologia che porta il nome di Nkey RollOver.

Questa assicura che non vi siano problemi nella registrazione dei tasti durante la pressione di questi ultimi anche nel caso in cui essi siano numerosi.

Il tutto in assenza di ghosting e ritardi di alcun genere.

Non vi sono tasti media dedicati, né tantomeno per macro, né per l’illuminazione. Il tutto viene gestito tramite combinazione di tasti e tasti F1, F2 ecc.

La tastiera ha un peso di 1 Kg ed è inoltre compatibile anche con PS4.

Recensione PG100PRO by Pyramidea Gaming • Design & materiali

Recensione-PG100PRO-by-Pyramidea-Gaming-Design-&-materiali

Il design di questa PG100PRO è tutto sommato molto apprezzabile.

Sicuramente ben lontano dall’aspetto che portano determinate tastiere dei brand più blasonati, tuttavia è fondamentale riconoscere che questo è un prodotto di debutto nella categoria delle tastiere per questa azienda ed è stato egregiamente concepito.

La tastiera è dotata di un poggipolsi rigido che non è estremamente soffice però fornisce supporto durante le sessioni di gioco più lunghe.

Il materiale della scocca è in plastica di alta qualità e restituisce un feedback piacevole al tocco. Per intenderci, non abbiamo a che fare con un prodotto con pecche nella qualità costruttiva.

I copri-tasti sono in materiale Polyoxymethelene che è un materiale molto duraturo.

Il cavo USB per il collegamento è rivestito e ha un aspetto adeguato al design complessivo dell’intero articolo.

Recensione PG100PRO • Esperienza d’uso e considerazioni generali

Recensione-PG100PRO-Esperienza-d'uso-e-considerazioni-generali

Dopo aver testato la tastiera meccanica PG100PRO di Pyradea Gaming per diverse sessioni ed in tipologie di giochi differenti è lecito trarre le conclusioni riguardo il prodotto.

Il prezzo a cui esso viene inserito sul mercato è di 100 euro.

La tastiera è performante e veloce, il feedback dei tasti è piacevole ed è stato molto confortevole giocare. Tuttavia più si allungavano le sessioni più sentivo il bisogno di un poggiapolsi più comodo e soffice.

Uno dei punti a sfavore della tastiera, per quanto la scelta del brand sia stata volutamente quella presa, è l’assenza di un software di customizzazione.

Si trovano infatti in commercio diverse tastiere che per quella cifra ne sono dotate.

Recensione-PG100PRO-tastiera-meccanica-ad-asse-ottico

Il design è buono ma non abbastanza accattivante da poter fornire un punto a favore. Semplicemente non lascia al suo passaggio alcuna traccia né negativa né positiva.

La qualità costruttiva è davvero ottima e rimuovere gli switch per la pulizia sembra essere un gioco da ragazzi.

L’impressione per questa PG100PRO è quella di una tastiera che ha diversi pregi e pochi difetti, i quali però è lecito che siano menzionati poiché il prezzo non è dei più bassi.

Com’è anche lecito guardarsi intorno e valutare diverse opzioni.

Anche la confezione all’interno della quale la tastiera è contenuta risulta ancora piuttosto grezza ed approssimativa: nonostante garantisca, infatti, un buon imballaggio, l’estetica gioca un ruolo importante nell’immagine offerta dal brand.

È una tastiera performante e ottima per giocare ma che deve migliorare sotto certi aspetti. D’altronde diamo tutto il nostro supporto ad un brand italiano che è nato da poco e siamo sicuri che col tempo si possa migliorare sotto determinati aspetti.

Tra le periferiche di gioco più importanti, oltre la tastiera, consigliamo anche l’acquisto di un buon mouse da gaming.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio