Secretlab TITAN EVO 2022: Recensione • La sedia definitiva?
Per l’ennesima volta ti portiamo un contenuto riguardante uno dei prodotti del mondo tech più discussi negli ultimi tempi: la nuova SecretLab TITAN EVO 2022.
Non molto tempo fa abbiamo recensito la top di gamma del brand, la TITAN XL; mentre, sarà in grado la nuova arrivata di considerarsi la migliore sedia da gaming in circolazione?
Indice dei contenuti
- 1 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • La migliore sedia da gaming?
- 2 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022• Unboxing e montaggio
- 3 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Specifiche tecniche
- 4 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Funzionalità
- 5 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Materiali e comodità
- 6 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Confronto con SecretLab TITAN
- 7 Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Conclusione e giudizi
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • La migliore sedia da gaming?
Ormai in redazione siamo esperti di sedie da gaming, soprattutto provenienti da SecretLab e non è un segreto che le reputi sempre le migliori in commercio.
Penserai, quindi, che non ci sia molto di cui discutere in quanto saranno tutte più o meno uguali e che non ci siano elementi di grossa distinzione tra i vari modelli; invece credo rimarrai stupito dalla conclusione di questo scritto.
Per scoprire se la SecretLab TITAN EVO 2022 può essere la sedia perfetta per la tua postazione da gaming, leggi la recensione fino alla fine!
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022• Unboxing e montaggio
Come siamo sempre stati abituati dai ragazzi di SecretLab, l’unboxing e l’assemblaggio sono una tra le esperienze migliori in termini di facilità e tempistiche, un po’ meno per quanto riguarda peso ed ingombro.
Ancora una volta, tutte le parti più esposte o delicate, come le pelli di cui sono composte la maggior parte dei modelli, sono perfettamente protette dal packaging che culla comodamente i componenti evitando spiacevoli sorprese.
SecretLab aggiunge il solito pannello delle istruzioni dove sono spiegati i passaggi per il montaggio e le funzioni di cui dispone, tra cui anche qualche novità inaspettata.
Altra chicca che troviamo sempre con SecretLab è il fatto che il sedile si presenti già collegata con i braccioli, risparmiandoti tempo e fatica nell’assemblaggio.
Braccioli che, come vedremo più avanti nella recensione, implementano una di queste famose novità.
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Specifiche tecniche
Con questa TITAN EVO 2022 la line-up delle sedie da gaming di SecretLab si espande in quanto la nuova gamma va a “sostituire” la precedente generazione (sebbene i modelli precedenti siano ancora acquistabili e come vedremo successivamente, saranno ancora una ottima scelta).
È disponibile all’acquisto in varie versioni: Small, Regular e XL, che vanno a sostituire rispettivamente le ormai veterane OMEGA, la TITAN e la TITAN XL.
Le dimensioni, infatti, rispecchiano quasi totalmente quelle delle versioni precedenti ma in questo caso specifico prendiamo in esame quelle della versione TITAN EVO 2022 Regular.
Stiamo parlando di una sedia che presenta uno schienale di larghezza pari a 53 cm e 85 cm in altezza, con un sedile da 47 cm per 49 cm di profondità.
Ti ricordiamo che il modello a cui faccio riferimento è indirizzato a persone che abbiano un’altezza inferiore a 180 cm ed un peso di 130 kg.
In alternativa dovresti dare un’occhiata alle versioni Small o XL.
L’immagine precedente può esserti di aiuto nella scelta della taglia più adeguata alla tua statura.
In ogni caso troverai numerose informazioni direttamente sul sito di Secretlab.
Le specifiche sembrano esserci tutte, e le carte in regola altrettante, quindi sembrerebbe indubbio che questa possa essere tra le migliori sedie Secretlab, ma sarà ancora questo il nostro giudizio al termine della recensione?
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Funzionalità
Devi sapere che questa nuova TITAN EVO 2022 racchiude tutte le funzionalità della versione standard che abbiamo recensito precedentemente, implementando qualche piccola feature non indispensabile.
Parto dalle caratteristiche che sono rimaste invariate, tra cui la presenza della leva per regolare l’altezza da terra, la rotella per regolare la tensione della reclinazione e i meccanismi di regolazione dei braccioli in tutte le direzioni.
In termini quantitativi si può regolare l’inclinazione fino a 180° e l’altezza da terra varia tra i 45 cm e i 52 cm, nulla di così sbalorditivo.
Passando alle novità invece, questa sedia, presenta due manopole ai lati che regolano rispettivamente la curvatura dello schienale e l’altezza di questa curvatura.
Oltretutto, sono state aggiunte alcune componenti magnetiche, come la copertura dei braccioli, comoda per lavarli ma non per altro; ed il cuscino cervicale che ora non presenta più la fascetta elastica.
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Materiali e comodità
In quanto a materiali non c’è mai di che lamentarsi con SecretLab: le pelli e le plastiche utilizzate sono sempre di ottima fattura e per di più sono disponibili molteplici versioni di rivestimenti sia per il materiale che per la fantasia.
Anche se in questo caso è ad aggancio magnetico, il cuscino cervicale resta il medesimo, imbottito di memory foam e rivestito in tessuto morbido, che rende molto comodo l’utilizzo della sedia anche dopo svariate ore.
Qui notiamo la forse l’unica nota dolente di questo prodotto, ossia che il magnete forse non è la soluzione migliore per posizionare il cuscino, in quanto risulta essere non sufficientemente forte da mantenerlo stabile durante l’uso in ogni occasione.
Per esempio appoggiando una coperta sopra tutta la superficie della sedia, durante il periodo invernale, il cuscinetto magnetico cade molto facilmente.
In termini di comodità non ho notato differenze rispetto ai modelli precedenti, anche perché, arrivati ad un certo standard qualitativo le migliorie sono davvero impercettibili.
La regolazione dell’arcata lombare, sia in altezza che in intensità, aiuta molto nel mantenimento di una corretta postura durante l’utilizzo, salvaguardando la schiena ed evitandoti danni fisici a lungo termine.
Come già detto, però, se cerchi una sedia ergonomica, allora forse è meglio guardare altrove perché, questa TITAN EVO 2022, seppur faccia bene il suo lavoro, non è specifica per certe esigenze.
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Confronto con SecretLab TITAN
Se dovessimo paragonare questa SecretLab TITAN EVO 2022 con la precedente SecretLab TITAN, non sarebbero molte le differenze che si possono notare.
Come già detto presenta essenzialmente due novità: alcune componenti dotate di aggancio magnetico e la regolazione in altezza della curvatura lombare.
Non ci sono differenze di comodità o design, ad eccezione per l’integrazione della scritta EVO 2022 che ne contraddistingue il modello e di alcune piastre magnetiche che attestano l’originalità del prodotto.
Per quanto riguarda il prezzo, invece c’è una differenza sostanziale, di 50 euro, passando dai 449 euro della SecretLab TITAN ai 499 euro della SecretLab TITAN EVO 2022 (uguale sia per la Regular che Small, la XL invece arriva a 549 euro).
È giustificato l’aumento di prezzo di 50 euro msrp? Forse no.
Se ti piacciono così tanto le nuove funzioni implementate acquista la versione EVO, altrimenti una TITAN Standard potrebbe tranquillamente essere ok.
Recensione SecretLab TITAN EVO 2022 • Conclusione e giudizi
Come sempre siamo davanti ad una sedia che non è per le tasche di tutti, così come lo è la SecretLab TITAN originale, tuttavia, come appena detto, forse non vale la pena scegliere la nuova SecretLab TITAN EVO 2022.
C’è da specificare infine che noi abbiamo testato una sedia proveniente dal primo lotto di prodotti: questo lotto possiede sedie con problematiche di rumorosità.
Dopo alcune settimane di confronto con l’azienda abbiamo avuto modo di ricevere un prodotto non appartenente al primo lotto e quindi verificare che i problemi siano stati corretti per chi acquista un articolo nuovo.
Per chi ha acquistato una sedia appartenente al primo lotto e quindi rumorosa, Secretlab mette a disposizione un FIX gratuito che nel nostro caso ha risolto parzialmente il problema.
Nei casi peggiori, ci hanno suggerito che valutano anche inviare pezzi di sostituzione.
Questo rimane comunque un problema inerente solo al primo lotto di sedie ed ormai corretto in catena di produzione aziendale, almeno questo è quanto ci è stato comunicato.
Grande disponibilità e professionalità quindi per quanto riguarda l’assistenza Secretlab.
Piuttosto, ribadisco per l’ennesima volta, ti consiglio di acquistare la vecchia Secretlab TITAN o la SecretLab TITAN XL se le nuove feature non dovessero interessarti.
Così facendo risparmieresti pure dei soldi.
Altrimenti potresti puntare alla Sharkoon Skiller SGS40 che abbiamo recensito diverse settimane fa: una sedia molto più economica, che segue sulla falsa riga le forme delle Secretlab, ma che non possiede alcuna funzione particolarmente interessante.
pessima esperienza, pessima qualita’, poca serieta’: la sedia e’ arrivata palesemente storta.
per avere assistenza ho dovuto aprire una contestazione su Paypal. Ma non sono riusciti a risolvere il problema e comunque pretendono che io paghi le spese di trasporto per la restituzione (quasi 100 euro).
Ora tutto nelle mani di Paypal e nel frattempo ho l’ufficio intasato tra sedie e scatoloni.