RecensioniRecensioni sedie

Recensione Secretlab TITAN XL • La sedia dei giganti!

Recensione-SecretLab-TITAN-XL-La-sedia-dei-giganti!

Ad oggi le sedie da gaming sono sempre più presenti nelle postazioni da gaming degli utenti appassionati tech di tutto il mondo.

Ecco che per celebrare il nuovo anno ti portiamo con noi alla scoperta della SecretLab TITAN XL, certamente una delle migliori sedie da gaming dell’anno corrente.

Recensione SecretLab TITAN XL • La sedia da gaming più spaziosa

Sedie da gaming qui su MiglioriPC.it ne abbiamo viste talmente tante che sappiamo subito riconoscere quelle che valgono; e questa credimi che vale.

Del resto il brand da cui origina, SecretLab è diventato forse il più ambito da tutta la community tech ed in soli 6 anni di vita vanta di una notorietà a livello mondiale.

Tanto più se si tratta di una TITAN, considerata la regina delle sedie da gaming che purtroppo dovrà lasciare il titolo alla sorella maggiore, la TITAN XL che è molto più grande e spaziosa della variante tradizionale.

Per vedere più da vicino la sedia segui la nostra dettagliata video recensione!

Recensione SecretLab TITAN XL • Unboxing e montaggio

Recensione-SecretLab-TITAN-XL-Unboxing-e-montaggio

Il packaging non lascia dubbi sulla sicurezza nel trasporto e, come ci ha abituato SecretLab, i vari pezzi sono comodamente riposti e protetti da una serie di protezioni che evitano il danneggiamento degli stessi, oltre che della scatola.

Proprio come le precedenti, anche questa TITAN XL presenta un sistema di montaggio che sta spanne sopra ai competitors per quanto riguarda praticità ed intuibilità.

Tuttavia, risulta un po’ meno pratica la trasportabilità e la maneggevolezza dei componenti, dovuto alle dimensioni e peso non proprio contenute dato che stiamo parlando di ben 36kg di sedia.

Molto comodo il bugiardino delle istruzioni delle dimensioni piuttosto generose, il che rende molto più rapido il processo di assemblaggio.

Altra chicca che troviamo spesso con le sedie SecretLab è il fatto che la seduta si presenta già collegata con i braccioli, risparmiandoti tempo e fatica.

I componenti da installare sono davvero pochi: con appena poche viti e bulloni infatti è possibile interamente la sedia, con tanto di coperture per le parti più esposte.

In aggiunta, in confezione è presente anche un kit di montaggio con cacciavite compreso.

Recensione SecretLab TITAN XL • Specifiche tecniche

Recensione-SecretLab-TITAN-XL-Specifiche-tecniche

All’interno della line-up delle sedie da gaming di SecretLab puoi trovare 4 modelli, in ordine, la Throne, la OMEGA, la TITAN ed infine la TITAN XL.

La Secretlab TITAN XL è quindi il top di gamma del brand di singapore, posizionandosi un gradino sopra la TTITAN classica, per cui già vantano una reputazione invidiabile.

Le dimensioni della sedia sono tanto generose quanto ingombranti ma adatte a sopportare un peso fino a 180kg.

Considerando che l’altezza dello schienale raggiunge gli 85 cm per una larghezza di 56 cm, potrebbe essere l’ideale se sei alto 1.90 m o più o se davvero vuoi sedere su un vero e proprio trono da gaming.

La definiamo Trono proprio per via della sua seduta, delle dimensioni di 57,5 cm in larghezza e 50,5 cm in profondità, regolabile sia in altezza (da 48,5 cm a 58 cm) che in larghezza (69,5 cm – 77,5 cm tra i braccioli).

Recensione SecretLab TITAN XL • Funzionalità

Recensione-SecretLab-TITAN-XL-Funzionalità

Sebbene le funzionalità di questa sedia siano le medesime che puoi trovare nella recensione della SecretLab TITAN ti presento brevemente quello che questa versione maggiorata ha da offrire.

Partendo dai braccioli, questi sono regolabili in ogni senso, in altezza, in larghezza, in profondità e perfino in angolazione.

Per quanto riguarda i controlli di regolazione dello schienale, la sedia predispone già all’interno un cuscino lombare, la cui curvatura viene regolata da una manopola posta sul retro dello schienale.

L’inclinazione invece viene controllata dalla leva sul lato destro della seduta che permette una flessione di circa 165°, mentre un altro blocco posto sulla sinistra controlla il dondolamento.

L’altezza della seduta invece viene regolata con la classica leva ad aria compressa.

Recensione SecretLab TITAN XL • Materiali e comodità

Come da prassi SecretLab presenta i suoi prodotti in una serie di varianti di colori e materiali che renderanno la tua sedia molto più originale rispetto alle altre.

Tra le tante opzioni si possono scegliere anche materiali prestigiosi come la vera pelle o la pelle LEPA, a discapito del prezzo che lievita notevolmente.

In dotazione c’è anche un cuscino cervicale in memory foam e rivestito con un tessuto morbido al tatto e con il logo SecretLab ricamato in colorazione oro.

La seduta è robusta, come d’altronde anche quella della TITAN classica ed il sedile è rafforzato in modo da evitare spiacevoli inconvenienti come spesso capita con altri competitor più economici.

Molto comodo sicuramente è lo schienale che essendo il più ampio mai testato rende quella sensazione di confort che non si trova altrove, mantenendo avvolte le spalle.

La regolazione lombare infine gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della postura durante le lunghe sessioni al PC.

Non si può dire che non sia la sedia da gaming più comoda mai testata fino ad ora ma se quello che cerchi è una sedia ergonomica o posturale dovresti cercare altrove.

Recensione SecretLab TITAN XL • Confronto con la SecretLab TITAN

Recensione-SecretLab-TITAN-XL-Confronto-con-la--SecretLab-TITAN

Parlando in termini di confronto tra le due versioni di SecretLab TITAN e SecretLab TITAN XL, ti possiamo assicurare che le differenze non sono molte in fin dei conti.

La maggiorazione di prezzo ed il posizionamento conseguono direttamente dal fatto che sia semplicemente più grande, comoda e spaziosa.

Ad oggi il prezzo di listino si stima a 559€, ben 100€ in più rispetto alla sorella minore, soldi che però possono essere giustificati qualora avessi delle necessità fisiche.

In conclusione le due sedie sono identiche, ti indirizziamo verso la TITAN XL solo nel caso in cui fossi una persona piuttosto alta o se hai un peso superiore a quanto offerto dalla TITAN.

In tutti gli altri casi invece ti consigliamo di puntare alla TITAN classica senza voltarti indietro, con la promessa che non te ne pentirai.

Recensione SecretLab TITAN XL • Conclusione e giudizi

Recensione SecretLab TITAN XL Conclusione e giudizi

Il prezzo alto chiaramente posiziona questo modello in una fascia di mercato non accessibile a tutti, tuttavia per quanto riguarda sedie da gaming non abbiamo rivali da evidenziare.

Se quindi il budget non è un problema, se hai delle specifiche necessità fisiche allora questa SecretLab TITAN XL non potrà deluderti.

In alternativa puoi sempre valutare la SecretLab TITAN o la SecretLab OMEGA, che portano i soliti vantaggi del brand ma si indirizzano a chi a minori pretese.

Anche la più recente Secretlab Titan Evo Series è una soluzione allettante.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio