RecensioniRecensioni dissipatori

Silentium PC Navis eVO ARGB 360 V2 • Recensione dissipatore a liquido AIO

Silentium-PC-Navis-eVO-ARGB-360-V2-Recensione-dissipatore-a-liquido-AIO

SilentiumPc è un brand emergente che dal 2018 ad ora sta sfornando davvero degli ottimi prodotti hardware, noti per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e per le prestazioni al pari o superiori ai competitors più evoluti come vedremo in seguito.

Oggi andremo a vedere il nuovo top di gamma del brand polacco, che rapportato ad altri sette AIO che ho personalmente testato, si è rivelato il più prestante in assoluto.

SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 • Specifiche tecniche

Il SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 è un dissipatore a liquido dotato di tre ventole e quindi un radiatore di 360mm.

L’accoppiata delle ventole Stella HP e la pompa a 9 poli consentono un flusso bilanciato ed un raffreddamento silenzioso del liquido.

Ambedue presentano un’illuminazione ARGB, gestibile attraverso un controller fornito ma compatibile anche con le schede madri di ultima generazione tanto amate dai gamer più esigenti.

Il prodotto è piuttosto basilare, non porta con sé alcune delle funzionalità che ritroviamo su altri top di gamma del resto non si potrebbe nemmeno pretendere dato il prezzo con cui si propone al mercato.

Il prezzo del Navis EVO 360, infatti, è probabilmente il punto forte di questo prodotto: si parla di 109 euro in questo momento su Amazon, davvero imbattibile se messo a confronto con eguali AIO di brand più blasonati.

SPECIFICHE TECNICHE
Ventole pre-installate: 3 x 120mmHub: /
Fan mode: PWMDimensioni radiatore: 54×395×120 mm
Lunghezza tubo: 460 mmPump speed: 2500 +/- 10%
AMD Sockets: AM2, AM2+, AM3, AM3+, AM4, FM1, FM2, FM2+, TR4Intel Sockets: 1200, 1150, 1151, 1155, 1156, 1366, 2011, 2011-3, 2066

SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 • Test e prestazioni

Tutto considerando le prestazioni del SilentiumPc Navis EVO 360 sono state al di sopra di ogni mia aspettativa rivelandosi il più efficiente dissipatore testato in questa maratona.

Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic Test e prestazioni

Come puoi vedere dal grafico precedente il Navis EVO 360 si è piazzato al di sopra di ogni dissipatore ad aria e liquido, condividendo il podio con il Fractal Design Celsius+ S36 Dynamic.

Ricordo che tutti i risultati sono stati osservati su uno stress test di 10 minuti su AIDA 64 Extreme, utilizzando sempre le stesse componenti e sempre la stessa pasta termica onde evitare incongruenze.

In full load il SilentiumPc si è dimostrato un vero e proprio avversario da battere con le sue temperature di 67 gradi, in vantaggio di molto sugli altri in questione ma al pari del Fractal Design.

SilentiumPc-Navis-EVO-360-ARGB-V2-Test-e-prestazioni

Anche in idle si presta ad avere la temperatura più fresca, 33 gradi, stracciando il rivale Celsius+ s36, che per via della sua dinamicità non gli è permesso di gestire al meglio i bassi regimi.

In ogni caso si è comportato davvero bene anche a confronto con quelli che ambiscono ad essere i due migliori dissipatori ad aria, quali il Noctua NH-D15 ed il Deepcool Assassin 3.

SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 • Montaggio

SilentiumPc-Navis-EVO-360-ARGB-V2-Montaggio

Il montaggio di per sé è stato piuttosto semplice e veloce, le istruzioni sono sorprendentemente chiare e dettagliate per garantire un’ottima user experience.

Tra tutti quelli che ho testato probabilmente non si posiziona al primo posto in classifica ma comunque resta degno di nota considerando che si tratta pur sempre di un brand ancora in via di sviluppo.

SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 • Aspetto e materiali

Nulla da dire sull’aspetto estetico del prodotto che grazia alla modalità ARGB consente di sfruttare un’illuminazione dinamica che va molto di tendenza negli ultimi tempi.

Nella confezione è fornito un controller che il brand ha voluto chiamare Nano-Reset ARGB Controller, che permette la gestione completa dell’illuminazione sincrona delle ventole e della pompa per creare delle coreografie colorate davvero interessanti.

Tuttavia resta la possibile abbinare la funzionalità ARGB con la stessa offerta dalle schede madri di ultima generazione, guadagnando punti in quella che è la versatilità di questo piccolino.

Non presenta caratteristiche come schermi ulteriori sul waterblock a differenza di molti competitors ma non è una cosa di primaria importanza poiché ricordo che il prezzo è piuttosto contenuto.

Anche i materiali sono di buona fattura, nulla da criticare, solidi al tatto e non traspare la sensazione di prodotto cheap come accade spesso anche in altri modelli di fasce di prezzo superiori.

Lo stesso vale per le tre ventole Stella HP, dotate di pale con una forma che consente loro di mantenere una pressione concentrata sul radiatore, di buona costruzione e piuttosto silenziose.

SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 • Conclusioni

Per concludere il mio parere al termine di questa recensione del SilentiumPc Navis EVO 360 ARGB V2 non può che essere positivo.

Sono rimasto piuttosto colpito da quello che è stato in grado di offrire considerando che costa meno di molti dissipatori AIO da 120mm o 240mm.

Non credo si possano fare commenti negativi sulle prestazioni che hanno davvero stravolto l’esito del test a confronto con gli altri prodotti di cui sono venuto in possesso.

Certo è che si tratta di un prodotto che si rivolge a chi vuole pura efficienza senza soffermarsi su quelle che possono essere le miriadi di funzionalità aggiuntive ma mantenendo un prezzo molto competitivo.

Come già detto all’inizio il prezzo è proprio il punto di forza di questo AIO.

A mio parere si aggiudica il titolo per miglior dissipatore a liquido all in one per rapporto qualità/prezzo soprattutto perché riesce a prevalere sul rivale Celsius+ S36, con una differenza di ben 60 euro.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio