News

Intel 14esima generazione • Leak sull’uscita?

uscita-intel-14esima-generazione
  • Intel® Core i3-14100F
  • Processore senza scheda grafica integrata per iniziare
  • Socket FCLGA1700
  • 4 P-Cores 8 Theads
  • Processo produttivo 10nm Intel 7
  • Intel Core i5 14500
  • Il minimo per giocare
  • FCLGA1700
  • 6 P-Cores, 8 E-Core, 20 Threads
  • Processo produttivo 10nm Intel 7
  • Intel® Core i5 14600KF
  • La scelta giusta per chi gioca
  • Socket FCLGA1700
  • 6 P-Cores, 8 E-Cores, 20 Theads
  • Processo produttivo 10nm Intel 7
  • Intel® Core i7 14700KF
  • Il migliore per gaming misto lavoro
  • Socket FCLGA1700
  • 8 P-Cores, 12 E-Cores, 28 Theads
  • Processo produttivo 10nm Intel 7
  • Intel® Core i9 14900KF
  • Per giocare e lavorare senza compromessi!
  • Socket FCLGA1700
  • 8 P-Cores, 16 E-Cores, 32 Theads
  • Processo produttivo 10nm Intel 7

Un’agenzia media cinese chiamata Enthusiastic Citizen (ECSM), con un precedente di rivelazioni dei piani dei produttori di CPU prima della loro divulgazione pubblica, sostiene che Intel stia pianificando di lanciare la sua serie di processori Intel Core di 14esima generazione a metà ottobre 2023, un refresh della serie Intel Core Raptor Lake.

ECSM specifica addirittura che il lancio avverrà nella 42ª settimana di quest’anno, che cade tra il 17 e il 23 ottobre. Questo si basa presumibilmente su road map di Intel che non sono ancora state pubblicate.

Il calendario di lancio seguirà il solito schema di divisione dei modelli Core-K e non-K, che è stato la norma per i processori desktop Intel negli ultimi anni. Si prevede che i modelli non-K saranno lanciati nella prima settimana del 2024, quindi è possibile che ci sia un altro lancio al CES.

Per quanto riguarda il supporto della piattaforma, la 14esima generazione di processori Intel Core funzionerà ovviamente con tutte le schede madri LGA1700 esistenti dotate dell’ultimo BIOS. Si dice che il prossimo Intel Core i7-14700K utilizzerà una nuova configurazione di 8 core Performance e 12 core Efficient, che potrebbe richiedere un nuovo firmware.

ECSM menziona anche la prossima piattaforma desktop di nuova generazione chiamata Intel Arrow Lake. Questa architettura porterà un vero aggiornamento per la serie di processori desktop Intel, con design completamente nuovi e un diverso socket (probabilmente LGA-1851, che dovrebbe ospitare anche i nuovi Intel Meteor Lake).

Il rapporto elenca i chipset delle schede madri Intel Z890, B860 e H810 come possibili opzioni, senza piani per il chipset H870 questa volta. Ciò significherebbe che Intel ha allineato la denominazione dei suoi prodotti Core per consumatori e la piattaforma con quella dei processori AMD: Core 3/5/7/9 rispetto a Ryzen 3/5/7/9 e Z890/B860/H810 rispetto a X670/B650/B620.

È interessante notare che lo stesso media ha riferito l’anno scorso che la 13ª generazione di processori Core “Raptor Lake” sarebbe stata lanciata a metà ottobre, dopo una prevista rivelazione a settembre. Questo si è rivelato vero e possiamo quasi essere certi del rumor, poiché Intel sembra seguire un ciclo di aggiornamento annuale.

Fonte: Videocardz

Dario Onofrio

Organizzatore di progetti culturali e sociali e specializzato in management culturale, da una vita è appassionato di musica metal, videogiochi e hardware, ai quali dedica il suo tempo libero con energia e motivazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio