MacBook Air o Pro • Differenze
È meglio il Macbook Air o il Macbook Pro? Se hai deciso di passare al mondo Apple, probabilmente ti sarai chiesto quale Macbook comprare.
Se stai dunque pensando a quale notebook Apple sia più adatto a te, devi sapere che esistono delle importanti differenze tra i due principali modelli di Macbook prodotti da Apple, che possono far ricadere la tua scelta verso l’uno o l’altro.
Se infatti il Macbook Air ha fatto passi da gigante nelle sue ultime incarnazioni, rendendolo molto simile al suo fratello maggiore, soprattutto dal punto di vista delle performance, il Macbook Pro è diventato un prodotto ancora più pregiato, e soprattutto adatto a chi sta cercando un notebook da lavoro che eccelle in ogni aspetto.
Scopriamo insieme quali sono le differenze tra il Macbook Air e il Macbook Pro, così da poter scegliere il notebook più adatto alle tue esigenze.
Indice dei contenuti
Macbook Air vs Macbook Pro • Differenze tra i due modelli
Quali sono dunque le principali differenze tra il Macbook Air e il Macbook Pro? L’offerta di Apple prevede l’inserimento sul mercato di due modelli di notebook, disponibili in diverse configurazioni.
Il primo modello è studiato per coloro che desiderano acquistare un notebook firmato Apple, godere di tutta l’affidabilità del sistema operativo MacOS, sfruttare l’ecosistema Apple, soprattutto se si è in possesso di un iPhone, senza sborsare grandi cifre.
Dall’altra parte, il Macbook Pro rappresenta la punta di diamante del catalogo notebook di Apple, ed è pensato soprattutto per chi effettua lavori professionali, soprattutto in mobilità, che richiedono grandi risorse da parte del PC.
Apparentemente, dunque, il Macbook Air è il Macbook “per tutti”, mentre il Macbook Pro per gli utenti più esigenti. Scendendo più nel dettaglio però, è possibile notare rilevanti differenze.
Design e form factor
La prima differenza che salta all’occhio nel momento in cui si mettono a paragone il Macbook Air e il Macbook Pro è il form factor utilizzato da Apple per i suoi notebook.
Il Macbook Air presenta delle linee più morbide e semplici, su una scocca comunque di ottima fattura rispetto al Macbook Pro. Anche lo spessore del Macbook Air è differente. La versione Air, soprattutto nelle ultime incarnazioni, è più sottile grazie al sistema di raffreddamento passivo, cioè privo di ventole.
Anche il peso è differente tra i due modelli, a parità di dimensioni del display. Il Macbook Pro è leggermente più pesante dell’Air, ciò nonostante è comunque facilmente trasportabile.
Scheda tecnica
Se il sistema operativo MacOS, è sostanzialmente uguale, dal punto di vista hardware ci sono alcune evidenti differenze tra il Macbook Air e il Macbook Pro.
Dall’adozione dei processori Apple Silicon su tutta la linea di prodotti Apple, il Macbook Air ha fatto importanti passi in avanti in termini di prestazioni. Ciò nonostante, il Macbook entry-level dell’azienda di Cupertino presenta una scheda tecnica più essenziale rispetto al Macbook Pro, che dispone di una CPU più performante, così come di tagli di memoria RAM superiori o un disco SSD più veloce e capiente.
Display
Anche per quanto riguarda il display ci sono alcune differenze tra il Macbook Air e il Macbook Pro. Da entrambe le parti troviamo un display retina con una risoluzione elevata. In entrambi i casi troviamo un pannello di eccellente fattura, sicuramente più bello da vedere rispetto a quanto sono in grado di offrire i migliori notebook con Windows. La tecnologia TrueTone inoltre permette di regolare la luminosità dello schermo a seconda dell’ambiente dove si sta lavorando.
È comunque possibile acquistare separatamente un monitor per PC, adatto soprattutto in determinati contesti professionali, ma in mobilità i display dei Macbook rimangono tra i migliori della categoria.
Il Macbook Air è attualmente disponibile nelle varianti da 13 e da 15 pollici, mentre il Macbook Pro è disponibile nelle varianti da 14 e da 16 pollici. Il monitor del Macbook Air è meno luminoso del suo fratello maggiore, che raggiunge picchi di luminosità più elevati. Inoltre, il pannello del Macbook Pro supporta l’XDR, una tecnologia messa a punto da Apple stessa, che permette una densità di pixel superiore, grazie al metodo di illuminazione che utilizza molti LED più piccoli che agiscono in modo indipendente.
Macbook Air o Pro • Quale comprare?
Chiarite le principali differenze tra il Macbook Air e il Pro, non ti resta che decidere quale Macbook comprare.
Ebbene, se possiedi un budget limitato, ma soprattutto non utilizzi il PC con applicativi pesanti, ma desideri un Macbook per sfruttare tutto l’ecosistema Apple e le potenzialità offerte da MacOS, il Macbook Air allora è la soluzione più adeguata alle tue esigenze.
Se invece sei un professionista, lavori con editing e rendering di foto e video, soprattutto in mobilità, e hai la necessità di un notebook sempre scattante e con un display con una fedeltà cromatica eccellente, il Macbook Pro è la soluzione migliore per te.
Macbook Air o Pro • Conclusioni
Se questa guida ti ha aiutato a comprendere le principali differenze tra il Macbook Air e il Pro, adesso, sarai sicuramente in grado di scegliere il miglior Macbook che fa per te.
Se invece hai ancora qualche dubbio e non sai quale notebook acquistare, ti consiglio vivamente di lasciare un commento, oppure passare dal nostro gruppo Telegram, dove lo staff di MiglioriPC ti darà una mano a scegliere il tuo prossimo Macbook.