I migliori Mini PC Windows • Guida all’acquisto 2023
I mini PC Windows sono l’esempio di come la tecnologia tenda ad espandersi e progredire nel corso del tempo. Così, accanto ai classici notebook, si sono poi aggiunti accessori che, solo ad un occhio inesperto, potrebbero apparire meno importanti ed efficaci.
I mini PC infatti vanno incontro agli interessi di molte persone che necessitano di un computer economico e gradevole esteticamente per attività di natura principalmente multimediale come quelle svolte da un comune media center (quali la visione di film, serie tv, cartoni), per la navigazione su Internet o, ancora, per puro divertimento.
Prima di scoprire insieme una sorta di classifica dei mini pc, vediamo cosa sono i mini PC e, soprattutto, quello che molti tendono spesso a chiedersi: come funzionano i mini PC.
Indice dei contenuti
- 1 Cosa sono e come funzionano i mini PC
- 2 Perché comprare un mini PC?
- 3 Mini PC Windows o box tv Android?
- 4 Compatibilità dei mini PC Windows con Sky Go, Premium Play, Netflix, Youtube
- 5 Chi dovrebbe comprare un Mini PC con Windows?
- 6 Migliori Mini PC • Quale scegliere?
- 7 Migliori mini PC economici • Sotto i 500 euro
- 8 Migliori mini PC • Fascia media (600-1000 euro)
- 9 Migliori mini PC • Fascia alta (sopra i 1000 euro)
- 10 Dubbi o consigli?
Cosa sono e come funzionano i mini PC

I mini PC con sistema operativo Windows o Android sono molto utili per rendere smart una tv, meglio se dotata di porta HDMI.
Costituiscono un accessorio dal prezzo e dalle dimensioni molto contenute capaci di svolgere egregiamente tantissime funzioni, pur senza una conoscenza egregia delle moderne tecnologie.
I mini PC Windows, collegati alla tv tramite porta HDMI, si interfacciano con un display e rappresentano, dunque, un ibrido, se vogliamo, tra tablet e PC, molto vicini ai media center con delle feature aggiuntive: permettono di svolgere le stesse funzioni di un tablet, che sia esso dotato di sistema operativo Windows o Android, ma con la necessità di collegarsi ad un monitor, e non si limitano a riprodurre contenuti multimediali offrendo, invece, molte più funzionalità.
Possono essere considerati dei moderni media center con una risoluzione del video in uscita ormai altissima, arrivando fino ai 4k.
Perché comprare un mini PC?
I mini PC, come già detto, sono ideali per la riproduzione di contenuti audio – video con una qualità altissima. Così, se vuoi beneficiare di Netflix, Youtube, Spotify, Amazon Prime Video, Kodi ed altri software simili, un mini PC faciliterà molto la tua vita.
Mollemente adagiato sul divano o sdraiato sul letto, potrai comandare, col telecomando eventualmente fornito in dotazione (sempre presente sui box Android, non su quelli Windows) o, meglio ancora, con una tastiera senza fili, il box collegato alla tv.
I mini PC permettono anche di riprodurre sulla tv quanto è visibile sullo smartphone sfruttando la tecnologia Miracast, open source a differenza di quanto accade con la Airplay di Apple.
Questi dispositivi compatti rispondono a diverse esigenze: dai prodotti ultracompatti ed economici, fino ad arrivare a ciò che si avvicina molto di più ad un computer a tutti gli effetti, che sia un PC assemblato o un computer economico, quello che rappresenta il giusto mezzo tra le due strade.
Non possono andare a sostituire i migliori notebook, anche perché non hanno un display e si avvicinano più a PC fissi dal prezzo contenuto.
Mini PC Windows o box tv Android?
Partiamo dal presupposto che, in linea di massima, mini PC e box tv sono tra loro sinonimi.
Ritengo tuttavia, per una mia considerazione personale, che vi siano prodotti pensati solo per scopi multimediali, altri, per ragioni sia software che hardware, capaci di prestarsi anche ad un uso diverso, molto vicino a quello dei classici personal computer.
I box TV Android portano sulla TV l’esperienza tipica che si vive con smartphone e tablet dotati del medesimo sistema operativo. I mini PC Windows offrono una compatibilità maggiore con software sviluppati per un utilizzo sui computer.
Un esempio pratico comprensibile da tutti è l’utilizzo della suite Office: con un mini PC Windows si avrà accesso a tutte le sue funzionalità mentre su Android si dovrà ricorrere ad applicazioni alternative.
Android, invece, si presta benissimo, per interfaccia e fluidità, ad assicurare un’ottima esperienza come media center, magari sfruttando applicazioni già preinstallate.
Sono presenti in commercio, comunque, anche soluzioni dual boot che uniscono, cioè, più sistemi operativi in uno, ma non sempre riescono ad offrire una buona ottimizzazione generale del tutto.
Compatibilità dei mini PC Windows con Sky Go, Premium Play, Netflix, Youtube
I mini PC Windows, a differenza di quanto accade su Android, sono generalmente compatibili anche con applicativi come Sky go e Premium Play.
Entrambi i servizi, infatti, hanno imposto limitazioni per i dispositivi con i permessi di root installati e, di recente, anche Netflix ha adottato lo stesso sistema per combattere la pirateria.
Grazie ai permessi di root, infatti, è possibile arrivare al cuore del box TV andando perfino a modificare in maniera importante il firmware Android.
Anche in questo senso, salvo rari casi, i mini PC Windows risultano più versatili assicurando piena compatibilità con le app multimediali più utilizzate come Sky go, Mediaset Premium Play, Netflix, Youtube, Amazon Prime Video e tanti altri servizi.
Chi dovrebbe comprare un Mini PC con Windows?
Un mini pc, per costi e funzioni, rappresenta la soluzione ideale praticamente per tutti: pure se si ha un PC, uno smartphone o un tablet, il mini PC, come avrai capito, risponde ad esigenze peculiari.
Non faranno parte di questa guida all’acquisto i dispositivi Chromebook, in quanto dispongono di funzionalità limitate.
I mini PC possono rivelarsi utilissimi anche per chi non vuole avere troppo ingombro sulla scrivania oppure non necessita di un PC molto performante. Esistono, inoltre, come vedremo, anche mini PC potenti capaci di accontentare tutti.
Come per tutti i PC pre-assemblati dal produttore, un mini PC non richiede particolari competenze per poter essere sfruttato al meglio.
Migliori Mini PC • Quale scegliere?
Di seguito andrò ad elencarti i migliori mini PC sul mercato, molto flessibili ed adatti a qualsiasi esigenza, probabilmente ideali per un pubblico più vasto rispetto a quello cui sono destinati i box TV Android.
Ti farei notare, poi, che i mini PC saranno divisi per fascia di prezzo in ordine crescente, dal meno al più costoso, e non ordinati in una classifica.
Infatti, è difficile stilare, in questi casi, una classifica o pensare ad una comparazione matematica, che lascio a chi è amante dei numeri, dei benchmark o di altre statistiche che poco hanno a che fare con l’utilizzo pratico.
Ogni mini PC sarà corredato di foto, breve opinione, scheda tecnica, prezzo e negozi consigliati per l’acquisto.
Necessaria per la comprensione della guida la distinzione teorica tra i vari tipi di PC con alcune informazioni circa la terminologia utilizzata:
- Mini pc Barebone: computer di piccole dimensioni le cui componenti hardware sono ridotte all’essenziale. In genere è possibile trovare un piccolo case, alimentatore, scheda madre e processore. A seconda dei computer, potrebbero mancare (o essere aggiunte) altre componenti.
- Mini pc dual bay: il termine “bay” in inglese significa vano. Capirai bene che dual bay significa con doppio vano, ovvero con due alloggiamenti per l’aggiunta di componenti hardware.
- Mini pc dual os o dual boot: si tratta di computer che presentano un doppio sistemo operativo al loro interno (in generale Windows e Linux oppure Windows e Android).
Migliori mini PC economici • Sotto i 500 euro
In questa fascia di prezzo rientrano i mini PC più economici. Dotati comunque di sistema operativo, si comportano comunque molto bene come media center oppure PC per navigare ed usare programmi da ufficio (esempio ne è la suite Office che tutti conoscono).
MSI CUBI N JSL-001BEU
Parliamo di uno dei prodotti più economici che il mercato ha da offrire al momento. Ovviamente, la qualità non può essere trascurata e va misurata in base al prezzo.
Il mini PC in questione è un MSI CUBI N JSL-001BEU molto compatto è anche piacevole da vedere.
Trattandosi di un PC barebone, non sono presenti alcuni componenti come la RAM e il disco SSD, oltre che il sistema operativo. Tutti componenti che puoi acquistare al miglior prezzo seguendo le nostre guide sulle migliori memorie RAM e migliori SSD.
Per installare Windows, invece, puoi seguire la guida presente sul nostro portale.
Il processore montato al suo interno è un Intel Pentium N6000 che non si distingue per potenza, ma è sufficiente ad offrire le prestazioni necessarie alle attività basilari, senza rallentamenti.
Per quanto riguarda la connettività è possibile sfruttare un collegamento HDMI ed uno VGA, che permettono di inserire fino a due monitor contemporaneamente.
La scheda video è integrata alla CPU, e si tratta della Intel UHD Graphics con 32 EU che chiaramente non offre prestazioni spaventose, soprattutto se si parla di videogiochi, ma ben si presta per un utilizzo office e multimediale.
Il WiFi è Dual band, ossia da 2.4GHz e 5.0GHz, e vi è un ingresso per la LAN, mentre il bluetooth 5.1 permette di collegare vari dispositivi al computer. Possiede due ingressi USB 3.0 nella parte frontale e altri due nella parte posteriore.
Per circa 150 euro, si tratta di ottimo mini PC entry-level, da tenere in mostra nella scrivania, o nascondere dietro la TV o il monitor PC grazie al supporto VESA 100×100 mm.
ASUSK PN51-BB353MDS1
Tra i mini PC più economici disponibili sulla piazza, anche marchi blasonati come Asus offrono interessanti proposte.
L’Asus K PN51-BB353MDS1 è un mini PC forse non ispiratissimo in quanto a design, ma dalle prestazioni più che soddisfacenti per un utilizzo basilare.
La CPU inserita all’interno è un AMD Ryzen 3 5300U che sfrutta una scheda video integrata Radeon Vega 6, che riesce a offrire buone performance grafice, utili anche in contesti videoludici o professionali molto leggeri.
Anche in questo caso, disco SSD e RAM sono assenti, ciò nonostante Asus garantisce il supporto fino a 64 GB di RAM DDR4 3200 MHz e 1 TB di disco SSD M.2. Il Wi-Fi 6 permette di sfruttare appieno le moderne tecnologie di rete, ad alta velocità ed efficienza.
Per quanto riguarda la connettività abbiamo anche un ingresso USB-C nella parte frontale, oltre un ingresso USB-A 3.2 Gen 1, un jack audio da 3,5 mm e un sensore infrarossi, utile per gestire il dispositivo con un telecomando compatibile. Sul retro sono presenti due ingressi USB 3.2 Gen 1, un ingresso USB-C, porta LAN, HDMI e DisplayPort. Non è incluso alcun sistema operativo, ciò nonostante installare Windows, al giorno d’oggi, è un’operazione abbastanza semplice.
Beelink SER5
Beelink forse non è tra i marchi più conosciuti e rinomati quando si parla di PC, ciò nonostante è un brand molto presente nel campo dei mini PC, offrendo prodotti dal rapporto qualità prezzo interessante.
Questo SER5 ha dalla sua una CPU AMD Ryzen 5 5500U, tra i migliori processori che puoi trovare su un mini PC in questa fascia di prezzo. Insieme alla GPU Radeon Vega 7, potrai gestire le attività di tutti i giorni senza il minimo rallentamento, oltre che utilizzare il dispositivo anche in contesti più pesanti, entro certi limiti ovviamente.
Completano la scheda tecnica di questo prodotto ben 16 GB di RAM DDR4 e 512 GB di spazio SSD. Presenti inoltre il Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5.2.
Questo mini PC è in grado di pilotare fino a due monitor PC con risoluzione fino a 4K grazie alle due uscite HDMI presenti sul retro. Sono presenti inoltre due ingressi USB e una porta LAN, mentre nella parte frontale troviamo un ingresso USB-C, oltre un ulteriore porta USB.
Per circa 400 euro si tratta di uno dei prodotti più invitanti nella sua fascia di prezzo.
MSI PRO DP20Z 5M-005EU
Un altro prodotto firmato MSI che merita di rientrare in questa guida all’acquisto è il PRO DP20Z 5M-005EU.
Il design richiama i classici PC da ufficio, ciò nonostante, se esteticamente il prodotto non è di tuo gradimento, puoi sempre nasconderlo dietro al monitor grazie al supporto VESA.
Questo mini PC integra al suo interno un processore AMD desktop, il Ryzen 3 5300G. una CPU con 4 core e 8 thread alla frequenza massima di 4.2 GHz, e che integra una GPU Radeon Vega 6 dalle prestazioni egregie in ambito quotidiano. 8 Gb di RAM DDR4 e 256 GB di spazio SSD ti permetteranno di gestire le più comuni applicazioni senza troppi problemi.
Il mini PC è composto da ben cinque ingressi USB, di cui quattro sul retro e uno davanti. Non manca inoltre una USB-C. Completano la dotazione di porte un ingresso HDMI, un ingresso DisplayPort, entrambi in grado di pilotare monitor PC con risoluzione fino a 4K, due ingressi VGA, uno IN e uno OUT porta LAN Ethernet. Il sistema operativo Windows 10 Home è installato di serie.
Migliori mini PC • Fascia media (600-1000 euro)
In questa fascia di prezzo troviamo i primi mini PC dalle prestazioni interessanti in quanto equipaggiati con CPU performanti, un buon quantitativo di RAM e spazio SSD, in grado di offire prestazioni più simili a notebook e PC desktop di una certa taratura.
Beelink SER6
Alziamo leggermente il tiro e dedichiamoci ad un mini PC più potente e veloce dei precedenti.
Il Beelink SER6 è tra le ultime proposte disponibili sul mercato. Monta il nuovo processore AMD Ryzen 7 7735HS. Una CPU dalle prestazioni davvero interessanti, soprattutto considerato il prezzo finale di questo mini PC
La GPU integrata è la Radeon 680M, in grado di gestire anche applicazioni più esigenti di risorse grazie alle sue ottime prestazioni.
Sono già presenti 32 GB di RAM DDR5 e 512 GB di spazio SSD. Altro elemento favorevole di questo computer è che vi è la possibilità di inserire della RAM aggiuntiva, così come un HDD oppure un SSD.
Possiede 1 porta USB Type-C 4.0, 3 porte USB 3.2 e 1 porta USB 2.0. La connettività dell’articolo comprende Wi-Fi 6, un ingresso per la LAN ed il bluetooth 5.2 per connettere i propri dispositivi. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 nella sua edizione Pro.
Per circa 750 euro, il Beelink SER6 è probabilmente tra i migliori mini PC Windows disponibili al momento. Questo dispositivo si presta sia per un utilizzo più quotidiano che nei contesti più professionali, chiaramente senza avere alte pretese.
ASUS PN64-BB7014MD
Tra i produttori di PC più noti, Asus è probabilmente tra i più attivi nel settore dei mini PC. Il PN64-BB7014MD è un prodotto interessante, che offre sicuramente un buon rapporto qualità prezzo.
Caratterizzato da un design tutto sommato gradevole, questo mini PC monta un processore Intel Core i7 12700H che offre prestazioni eccellenti, e lo rende adatto anche in contesti più professionali.
Di contro non sono presenti RAM e disco SSD. Da segnalare inoltre che questo prodotto supporta fino a 32 GB di RAM DDR5.
Per quanto riguarda il parco connessioni, sono presenti due porte USB 3.1 nella parte frontale, oltre che una USB-C e il jack analogico da 3,5 per cuffie e altoparlanti. Sul retro sono disponibili una seconda USB-C, due ingressi HDMI 2.0, ingresso Displayport, porta LAN e un ulteriore USB-A 3.1.
Minis Forum UM690
Come il Beelink precedente, probabilmente Minis Forum è trai produttori più noti di mini PC, un pò meno invece nell’industria dell’informatica.
In ogni caso, questo prodotto non ha nulla da invidiare rispetto mini PC di marchi ben più conosciuti. Il Minis Forum UM690 ha dalla sua una scheda tecnica molto interessante, che sicuramente attirerà la tua attenzione, soprattutto in relazione al prezzo del prodotto.
Monta infatti un processore AMD Ryzen 9 6900HX. Con questa macchina sarà difficile avere rallentamenti e sarà possibile sfruttare anche applicazioni professionali. La GPU è quella integrata al processore, la Radeon 680M. Stiamo parlando comunque di una scheda video dalle prestazioni eccellenti per essere solo un’integrata, adatta dunque anche per applicazioni 3D non troppo esigenti. Sono già installati ben 32 GB di RAM DDR5 in configurazione dual-channel e 1 TB di disco SSD.
Il mini PC offre due porte USB-C 4.0 e un jack analogico dal 3,5 mm nella parte frontale. Sul retro invece sono disponibili ben quattro porte USB-A 3.2 Gen 2, due ingressi HDMI e una porta LAN. Di serie, viene fornito con Windows 11 nella sua edizione Pro.
Mac Mini M2 2023
Anche Apple propone il suo mini PC, portando sul mercato il suo Mac Mini con processore M2.
Questo prodotto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, ed è l’ideale per chi non intende rinunciare ai prodotti Apple e utilizza il PC a scopo professionale, senza avere particolare ingombro sulla scrivania. Il Mac Mini si presta anche a chi vuole avvicinarsi al mondo Apple senza spendere una fortuna.
Il design è tipico dei prodotti Apple, così come la qualità dei materiali. Il Mac Mini viene proposto nella sua configurazione base con 8 GB di RAM e 256 GB di spazio SSD, ciò nonostante, è possibile acquistare la versione potenziata del Mac Mini, che offre il potente processore M2 Pro con 512 GB di spazio SSD.
Per quanto riguarda gli ingressi disponibili, sono presenti due USB-A 3.0, due USB-C Thunderbolt 4, porta LAN ethernet, jack audio da 3,5 mm e ingresso HDMI.
Migliori mini PC • Fascia alta (sopra i 1000 euro)
In questa fascia di prezzo si può iniziare a pensare a delle soluzioni di alto profilo comparabili in tutto e per tutto con quelle di pc desktop capaci, pertanto, di svolgere qualsiasi tipo di operazione.
Se alcuni mini pc nella guida costituiscono, infatti, quasi una scelta di ripiego per chi vuole contenere sia spazi che costi, lo stesso non può dirsi per questi pc in grado di unire design e prestazioni.
Intel Nuc 12 NUC12WSHi7 Wall Street Canyon
La serie Nuc di Intel è sempre stata tra le più apprezzate, soprattutto in ambito gaming, considerate le prestazioni dei processori Intel, abbinate a una scheda grafica dedicata.
Questa serie di mini PC ha riscosso un buon successo da pubblico e critica, al punto da coprire ogni fascia di prezzo.
Il Nuc 12 NUC12WSHi7 Wall Street Canyon rappresenta la fascia alta della serie Nuc, perchè offre qualità e prestazioni davvero interessanti, adatte anche per un utilizzo più spinto del computer.
Questo prodotto infatti monta un processore Intel Core i7 1260P. Basato sull’architettura Alder Lake, offre ben 12 core, di cui 4 P-Core e 8 E-Core, e 16 thread, con una frequenza massima di 4,7 GHz e 18 MB di cache L3. Insomma, le prestazioni su questa macchina non mancano di certo.
Come per ogni prodoto della serie Nuc, questo mini PC viene venduto sprovvisto di RAM e disco SSD. È possibile installare fino a 64 GB di RAM DDR4 3200 MHz e dischi SSD Sata e Nvme 4.0.
Riguardo le connessioni disponibili, nella parte frontale sono presenti due ingressi USB-A 3.2 e un jack audio da 3,5 mm. Sul retro sono presenti altre due porte USB-A, una 3.2 e una 2.0, due uscite HDMI 2.0, due USB-C thunderbolt 4 e la porta LAN.
MSI MPG Trident AS 12TG-096IT
Se stai cercando un PC da gaming a tutti gli effetti, ma dalle dimensioni estremamente compatte, questo MSI Trident può sicuramente fare al caso tuo.
Le componenti scelte per questo computer gli permettono di potersi confrontare con PC desktop di fascia alta, ma andiamo con ordine.
La CPU scelta per questo PC firmato MSI è un i5 12400F, abbinato a una GPU Nvidia RTX 3060 Ti. Sono presenti 16 GB di RAM DDR4 e 1 TB di spazio SSD Nvme 4.0.
Con un PC queste performance, potrai giocare a ogni titolo che ti viene in mente ad alta risolzione con un buon framerate, senza avere l’ingombro di un PC desktop sulla scrivania.
Esteticamente, il PC si presenta in modo molto accattivante, con linee aggressive, strisce LED e ventole RGB in grado di rendere più appariscente il prodotto. Anche per quanto riguarda l’airflow il computer è studiato bene, grazie alle feritorie ai lati del case e le ventole che favoriscono il circolo dell’aria. Utile anche lo sportello in vetro temperato che semplifica eventuali upgrade.
Sconfinato il parco connessioni di questo PC, anche in questo caso, al pari di quanto possa offire un PC desktop. Sono disponibili due porte USB 3.2 Gen 1 e una USB-C sul frontale, mentre sul retro sono presenti ben cinque porte USB, tre ingressi DisplayPort e un HDMI per la GPU dedicata, porta LAN, ingressi audio analogici e un ulteriore USB-C.
Dubbi o consigli?
Per qualsiasi dubbio, consiglio od opinione circa l’acquisto di un mini PC, non esitare a scriverci nei commenti: saremo felici di poterti aiutare con la nostra esperienza.
Per una consulenza più rapida e su misura per te, inoltre, ti consiglio di passare dal nostro gruppo Telegram, dove riceverai tutti consigli di cui hai bisogno per l’acquisto di un mini PC, ma non solo.
Se cerchi notebook tradizionali, puoi leggere la nostra guida ai migliori PC portatili.
Buongiorno,
trovo il vostro articolo molto interessante e ben fatto. Io sto cercando un minipc windows per vedere unicamente now tv e dazn. Non riesco a trovarne uno che abbia l’uscita spdif coassiale: non esistono più?
Grazie,
Flavio
Salve Flavio,
secondo me la soluzione più semplice attualmente per lei è un semplice adattatore.
Distinti Saluti
Luca Storia (Co-Founder MiglioriPc.it)
Buogiorno.
sono Niko e sono architetto.
Mi piacerebbe acquistare un mini pc portatile. Vorrei sapere uno su cui usare programmi tipo AutoCad, di grafica e pacchetto office. Quale sarebbe ideale se c’è??
Grazie
Ti consiglierei un mini pc con processore i5 di ultima generazione, personalizzabile poi per quanto concerne le memorie a seconda delle tue esigenze: https://amzn.to/2SFVHtQ
La scheda video è quella integrata, ma dovrebbe bastare secondo le mie conoscenze. Ma non uso AutoCad personalmente.
BUONGIORNO E GRAZIE PER IL PREZIOSO ARTICOLO.
Mi rivolgo a lei per avere qualche indicazione. Ho un normale pc tower, ormai datato. Inizialmente pensavo di acquistare un macmini, ma poi ho pensato che avrei perduto molti dei programmi installati sul mio pc. Sarei quindi propenso all’acquisto di un minipc di ambiente windows, possibilmente con ssd. Io lavoro soprattutto con testi e immagini. I videogames non mi interessano, tuttavia ho bisogno di un efficiente accesso a internet. Se colgo bene quanto da lei scritto, ho bisogno di una buona RAM prima di tutto il resto. Posso chiederle un consiglio?
Salve Riccardo,
certamente, potresti prima mettermi a conoscenza del budget a tua disposizione così che io possa meglio dirigermi verso la scelta giusta?
Distinti Saluti
Luca Storia (Co-Founder MiglioriPc.it)
Grazie.
Il budget di spesa non vorrei che superasse i 500€.
Cordiali saluti
Riccardo
Ti consiglierei questa soluzione: un mini pc con processore i5 di ultima generazione, personalizzabile poi per quanto concerne le memorie: https://amzn.to/2SFVHtQ
Grazie mille.
Riccardo
Ciao a tutti!
Ho letto con interesse tutto l’articolo e mi permetto anche io di fare una domanda.
Ho già un Mac book pro che uso per lavoro, ma vorrei affiancare un minipc per vedere film in 4K sulla mia nuova TV.
Sono un po dubbioso sulle prestazioni che potrei ottenere… mi consigliate un Mini PC collegato direttamente alla TV dal quale riprodurre i miei file MKV, o installare sul mini PC un media server tipo Plex che condivida sulla rete i file che manderei in riproduzione con la PS4 pro?
Qualche consiglio sull’approccio migliore? Modelli da tenere in considerazione?
Grazie mille!!
Caro Dax,
grazie per i tuoi complimenti.
Sarò felice di aiutarti in relazione all’acquisto di un Mini Pc ma devo chiederti prima quale sarebbero budget ed utilizzo.
Per rapporto qualità prezzo, infatti, i box tv Android girano meglio a mio avviso, ma hanno alcuni limiti (si veda compatibilità con app Sky Go, DAZN e Premium Play, spesso messa in dubbio).
Prima di risponderti, pertanto, vorrei maggiori informazioni in tal senso.
In attesa di una tua risposta, ti saluto cordialmente,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it e Tuttoapp-android.com
Buongiorno sono finito per caso su questa pagina.
Lavoro per una scuola e stiamo pensando di sostituire i teli con relativo pc e videoproiettore con degli schermi tv o smart-tv piatti accoppiati a dei mini pc.
Esiste qualcosa?
Caro Claudio,
piacere di conoscerti intanto.
I mini pc hanno tutti uscita HDMI e, come per esempio accade nell’azienda dove lavora mio fratello, ti basterà comprare questi più monitor o tv a tua scelta.
Non serve una smart tv: già il mini pc renderà la tua tv smart facendone, di fatto, solo un’interfaccia video.
Ti ricordo inoltre, sotto un profilo pratico, che puoi chiedere la fattura ad Amazon laddove necessaria. Ti basterà scriver loro un’email.
Per qualsiasi ulteriore dubbio, non esitare a scrivermi.
A presto,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
Salve, è mia intenzione comprare un mini pc windows avendo la comodità di spostarlo con me, senza rinunciare alle prestazioni. Utilizzo molto Office, in particolare Excel con molti dati (per motivi di lavoro). Sarei disposto a spendere anche €800 senza rinunciare a dover fare delle sostituzioni e/o aggiunte nel tempo. Cosa mi suggerisci ?
Caro Santo,
piacere di conoscerti. Sarò lieto di aiutarti.
Sono due le soluzioni per te:
1. la prima è relativa ad un pc all in one molto piccolo e compatto (da 0,8L) con un processore i7 di settima generazione (praticamente l’ultima perché, solo da fine settembre, alcuni pc hanno iniziato a montare l’ottava), 4GB di RAM DDR4 e 128GB di SSD: http://amzn.to/2CNvYuQ
2. la seconda, probabilmente ideale per te, è selezionabile tra i top di gamma Asus in fatto di mini PC, quelli della serie VC66. Tra questi ti consiglierei un prodotto di fascia media che è veramente valido e personalizzabile: http://amzn.to/2CM6Apg
Il primo è molto più compatto e meno flessibile/personalizzabile, il secondo si apre a diverse soluzioni consentendoti, anche in futuro, sostituzioni e riparazioni.
Ti ho consigliato due Asus in quanto, per mia esperienza, sono i migliori per rapporto qualità – prezzo e dimensioni. Non ho interesse, infatti, nel consigliarti una marca piuttosto che un’altra: abbiamo solo un piccolo ritorno dalle vendite generate tramite i nostri link ai partners affiliati.
Resto a tua disposizione per ulteriori dubbi.
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc
Mi unisco ai complimenti per l’articolo, anzi sono mesi che cercavo informazioni su mini pc e finalmente le ho trovate. Approfitto anch’io della tua cortesia per chiederti qualche consiglio. Innanzitutto ti espongo le mie esigenze: in primis SkyGo. Attualmente ho un mac mini (grande delusione) dove ho dovuto installare windows 10 perchè solo con la app per win10 riesco ad avere una visione fluida. Poi devo farci girare anche Netflix e Amazon Prime Video che attualmente vedo su PS3 perchè su WIN10 e su MACOS (le due partizioni che ho sul mac mini) si vedono a scatti. Inoltre il mini pc lo userei anche per TIDAL e riproduzione musica lossless (ho un DAC esterno) su impianto HI FI. Ovviamente venderei il mac mini….Grazie
Caro Roberto,
ti ringrazio per i complimenti e scuso per il ritardo nella risposta.
Per quanto riguarda i mini pc, il problema non è legato tanto al sistema operativo quanto all’hardware evidentemente. Se così non fosse, Netflix dovrebbe girare male anche dai browser usati su computer desktop.
Venendo poi alla scelta di un mini pc, io preferisco sempre Android che, tuttavia, impone limitazioni importanti relativamente a Sky Go e Premium Play.
Ti direi di andare, pertanto, su un affidabile Minix: http://amzn.to/2qwWXGi
Lo prendi da Amazon, lo provi 30 giorni e, laddove non ti soddisfacesse appieno, lo rendi esercitando il diritto di recesso per cui lo store americano è decisamente famoso.
Ho provato questo mini pc per tutti gli utilizzi che ne faresti senza particolari problemi.
Ti farei altresì notare, tuttavia, che questi mini pc possono essere sfruttati solo per uso d’ufficio o multimediale, senza lanciarsi in attività dispendiose e complesse.
Per completezza e trasparenza, sottolineo come non abbia interessa a consigliare un marchio piuttosto che un altro: noi abbiamo un ritorno dalle vendite generate dai nostri link sugli store più famosi (Amazon, Gearbest, Unieuro ecc…).
Resto a tua disposizione per ulteriori informazioni,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc
Grazie per la risposta
Figurati, un piacere aiutare i nostri lettori: sebbene questi crescano costantemente rendendoci il lavoro difficile, allo stesso tempo ci gratificano dopo tanti sacrifici.
Grazie x la risposta,
Penso di si… se il minipc ha un ingresso 12v e credo 5,5 di ampere… se aggancio una batteria al piombo di 12v a 12 ampere il pc si accende… il problema è quando si scarica la batteria… dovrei trovare un circuito di stabilizzazione corrente che raggiunta la percentuale di scarica fa spegnere automaticamnete il pc… altrimenti optare c altro tipo di batterie.. x intenderci quelle dei pc portatili… tutto questo è una teoria.. vorrei delle conferme..
grazie di tutto
Salve complimenti per il bellissimo articolo. vorrei comprare questo articolo https://amzn.to/2rMtMwP.
Una domanda particolare… Ho intenzione di collegarci una batteria esterna per renderlo portatile.. ho un progetto da sperimentare.. Mi puoi consigliare che tipo di Batteria comprare per avere almeno un autonomia di un paio di ore… ? Grazie mille
Caro Attilio,
piacere di conoscerti.
Mi permetto di chiederti di comprarlo tramite il nostro link affiliato: http://amzn.to/2ofWx5L
Per quanto concerne la batteria, dubito che possa funzionare come dici. Sei sicuro di quanto scrivi?
A presto,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
Ciao…innanzitutto davvero complimenti per l’articolo. Vorrei acquistare un mini pc da mettere in salotto e collegare alla tv, sia x navigare sia, eventualmente, da lasciare acceso a volte anche h24 e poter usare utorrent. Grazie mille x l’aiuto.
Caro Stefano,
ti ringrazio intanto per i complimenti e mi scuso per il ritardo nella risposta ma, tra tanti commenti, spesso non riesco fisicamente (il mio team gestisce anche Tuttoapp-android, decisamente più famoso).
Io faccio quanto mi chiedi con un ottimo box tv Android che mi sentirei di consigliarti per rapporto qualità – prezzo e che, anzi, ritengo i dispositivi miglior in commercio sotto questo profilo: per me è ancora difficile da pensare che, con 50-60 euro, si possano acquistare mini pc molto fluidi.
Soprattutto se il tuo scopo è solo multimediale, ti consiglierei personalmente uno dei tanti mini pc Android che ho provato. Io ci faccio girare Netflix, Veezie, Amazon Prime Video, Iptv, Kodi, Vlc e qualche gioco.
Se invece necessiti di Office o di programmi solo per Windows, allora andiamo su uno di questi.
Fammi sapere così effettuiamo la scelta migliore.
A presto,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
Ciao Giovan Giuseppe, grazie mille x la risposta e non ti preoccupare, immagino la miriade di domande ke ti fanno. Ero più propenso x un mini pc windows, da usarlo proprio come un pc. Qualche consiglio? Fascia di prezzo massimo 300€. Grazie ancora
Caro Stefano,
SE sai come installare un sistema operativo, ti consiglio un buon affare: http://amzn.to/2i14iKO
Questo è un Sedatech venduto e spedito da terzi però.
Con questa soluzione, invece, puoi optare per qualcosa di molto economico e spedito da Amazon cosicché, se dovesse poi non funzionare, hai due anni nei quali ottenere sostituzione o rimborso: http://amzn.to/2jW0FWT
Non potrai farci girare programmi di video-editing, ma sicuramente potresti usare software per un lavoro basilare.
A presto,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
salve,
grazie per l’articolo dettagliato. Ho bisogno di un aiuto. Sto cercando un mini pc windows dove posso utilizzare programmi che utilizzo su un normale pc fisso. sono programmi di lavoro (non grafica) che richiedono (come scritto nelle specifiche) almeno 2 gb ram e un processore 2 core 2ghz. questi minipc possono andar bene? devono contenere 3 programmi in totale in un prezzo massimo di 200€.
Per chi volesse conoscere il continuo della storia, vi informo che il buon Dario ha optato, dopo mio consiglio, per un Minix NEO Z83-4 Pro.
Attendiamo le sue prime impressioni.
Giovan Giuseppe
Ciao e complimenti sia per il sito che per l’articolo, tuttavia avrei una domanda da porvi
Sto cercando un mini pc per i miei genitori che attualmente hanno un mio vecchio pc di una decina di anni fa.
Ne vorrei uno con windows ( 7 o 10 ) preinstallato, sul quale possa installare i 5-6 software base ( office, adobe acrobat, google heart, skype..) connetterlo ad internet in wifi e poterci collegare una stampante che già abbiamo.
Verrebbe utilizzato per la navigazione in internet, la stampa di alcune mail e al massimo la visione di qualche filmato youtube.
Ecco, descritte le esigenze quale sarebbe secondo voi il piu consigliato all’uso?
Caro Tommaso,
grazie innanzitutto per i tuoi complimenti.
L’uso che devi farne non è poi così basilare in fondo perché, per quanto sia un utilizzo da ufficio, la resa deve essere buona con diverse tipologie di software.
Per un ottimo rapporto qualità – prezzo, mi muoverei come di seguito: comprerei il prodotto di cui al link http://amzn.to/2zuI7AS con la consapevolezza che, in primis, ho 30 giorni per rendere eventualmente il prodotto che non è di mio gradimento (con ritiro gratuito a casa del corriere) ed, in secundis, nei due anni di garanzia legale posso chiedere riparazione, sostituzione o rimborso.
Cose, queste, che solo Amazon ti permette. Ci terrei a precisare, inoltre, che quello che ti ho dato è un link affiliato, unico nostro ritorno dalla scrittura di queste guide dato che non accettiamo alcuna forma di finanziamento dalle aziende.
Spero di averti dato un ottimo spunto: prendi quel mini pc e provalo un mese in maniera intensa.
Cordiali saluti,
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
Grazie per il consiglio!
I motivi per cui non ho bisogno della rete sono essenzalmente due:
scarsa copertura dove abito e molti file in locale da vedere.
Il prodotto consigliato usa Android ma preferirei Linux con Kodi o Windows.
C’è qualcosa in tal senso?
E poi, volendo fare gli smanettoni, è possibile eliminare Android e installare OSMC sul prosotto Beelink? Grazie
Esatto: su Android puoi far girare Kodi (quasi sempre già preinstallato), Veezie, Iptv, Netflix, Amazon Prime Video, diversi giochi ecc…
Lascia stare ed abbi fiducia: con 50 euro fai un grande acquisto, veramente ideale per fluidità e funzioni.
Però, grazie a Veezie (ed all’accesso ordinato a tutti i siti di streaming), la tua esperienza d’uso e le opinioni circa questi prodotti cambieranno diametralmente.§
Gli altri dispositivi con Windows potrebbero risultare costosi e poco performanti. Con questo, invece, spendi molto meno e il risultato è ottimo!
Per questo come vedresti MINIX NEO Z83-4?
Così posso anche navigare. O rimane la scelta migliore quello Android?
Caro Fabio,
piacere di conoscerti.
Molto dipende dall’uso che andrai a farne: se vuoi una sorta di desktop replacement economico, allora puoi optare per la soluzione di cui al link http://amzn.to/2jwQ5Fz (il Minix Neo Z83-4 in versione pro che, per una ventina d’euro in più, conviene preferire rispetto al modello da te suggerito).
In generale, invece, preferirei sempre Android per la qualità offerta con un uso multimediale relativo a Netflix, Veezie, Kodi, Amazon Prime Video, Iptv, Youtube, Giochini, applicazioni di messaggistica.
Resto a tua disposizione per ulteriori dubbi.
Giovan Giuseppe Ferrandino
founder MiglioriPc.it
Ciao e complimenti per l’articolo.
Sto valutando l’idea di acquistare un prodotto da usare come media center in locale, ossia senza collegamenti web e app.
E proprio per questo sono indeciso tra un mimi pc oppure una single board computer.
Quello che vorrei è un player in grado di visualizzare qualsiasi formato/codec esistente, dai vecchi avi dvix, xvid, mpeg2 ai più recenti mp4, mkv (compresi HEVC/h.265, h.264, 4k a 30 e 60hz, a 8 e 10 bit).
Secondo te cosa conviene fare dato che mi servirebbe solo per vedere film, video e immagini sul TV?
E poi noto che pochi mini pc hanno l’HDMI 2.0, altra cosa che mi servirebbe…
Grazie
Caro Max,
piacere di conoscerti.
Venendo alla tua domanda, ti dico subito che non ho alcun dubbio sul da farsi. Ti consiglio l’acquisto di un dispositivo tanto economico quanto efficace: https://www.gearbest.com/mini-pc/pp_917957.html?wid=21&lkid=11728639
Questo box tv gira con sistema operativo Android e, pertanto, è compatibile con qualsiasi applicazione e codec in maniera molto più fluida e dinamica di quanto non accada, invece, con i mini pc Windows.
Il box ha 4gb di RAM, ma posso assicurarti che con 2 il dispositivo sia già molto fluido.
Il processore ed il sistema operativo sono di ultima generazione.
Ci colleghi una memoria esterna (pen drive, micro sd, hard disk ecc…) e ci fai girare tutto ciò che vuoi.
Solo due precisazioni: paga con Paypal e, nell’acquisto con Gearbest, tieni presente che dovrai aspettare circa 20-30 giorni. Possiamo trovare, altrimenti, una soluzione diversa.
Posso chiederti come mai non voglia fare uso della rete?
Ottimo articolo, complimenti!
Grazie a voi, comprerò un HANSING con i3-4gb-64gb per un uso abbastanza base di email, navigazione web, Office o YouTube. Come configurazione dovrebbe andare bene, giusto?
Caro Fabio,
grazie intanto per i tuoi complimenti.
Non ho consigliato nella mia guida, comunque, il prodotto di cui parli o ricordo male?
A presto,
Giovan Giuseppe Ferrandino
Vero, non hai consigliato la configurazione che vorrei prendere io, ma hai testato la stessa marca di MiniPc.
Visto l’uso base che ne devo fare io, ho pensato che un i3 (anziché i7) potesse fare al mio caso.
Perfetto. Spero che possa trovarti bene.
Se devi acquistare su Amazon, puoi farlo partendo dai nostri link così da premiare la redazione. Siamo affiliati Amazon.
A presto,
Giovan Giuseppe