Configurazione PC gaming 700 euro • AMD e Intel (2023)

Hai a disposizione 700 euro e vuoi assemblare il tuo PC da gaming, pronto ad accogliere una scheda video da gaming di fascia media? Non sai da dove iniziare?
Tranquillo! Noi di MiglioriPC.it siamo qui per darti una mano a scegliere i migliori componenti e a assemblare un PC di tutto rispetto.
Ci sono varie configurazioni da gaming che puoi prendere in considerazione: in questo caso andiamo a vedere le migliori a base di Intel e AMD.
Configurazione PC gaming 700 euro • Intel
Con circa 700 euro di budget è possibile iniziare a inserire nella build componenti più prestanti in grado di gestire task più pesanti.
L’Intel Core i5 12400 ha una potenza di calcolo più che sufficiente per poter iniziare a utilizzare il PC a 360 gradi. Una scheda madre come l’Asus Prime B660 inoltre ti aiuterà a gestire e spremere tutta la potenza di questa CPU. Puoi anche pensare di effettuare un upgrade in futuro con questa scheda madre, ad esempio a una CPU Intel 13th, previo aggiornamento del BIOS.
Purtroppo anche con 700 euro di budget non è possibile aspirare a una scheda video da gaming particolarmente performante, se non tagliando il budget per altri componenti, o aumentando lievemente il costo complessivo della build. In ogni caso, la RX 6500 XT è comunque abbastanza performate da poter gestire anche gli ultimi titoli disponibili.
Un SSD Nvme 4.0 da 512 GB come il Crucial P3 Plus, delle RAM Corsair Vengeance da 16 GB con una frequenza di 3600MHz, un alimentatore da 500 Watt e il case per PC Sharkoon RGB Slider completano questa build di fascia media dalle alte prestazioni!
Pc da gaming 700 euro • Configurazione Intel | |
Processore (CPU) | Intel Core i5-12400 |
Scheda Video (GPU) | AMD RX 6500 XT XFX |
Scheda madre | ASUS Prime B660M-A WiFi |
Case | Sharkoon RGB Slider |
RAM | Corsair Vengeance 16 GB 3600 MHz |
Alimentatore (PSU) | Sharkoon SHP Bronze 500 W |
SSD | Crucial P3 Plus 500GB |
Dissipatore (facoltativo) | DEEP COOL Gammaxx AG400 |
Hard Disk (facoltativo) | Toshiba P300 |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 700 euro • AMD
Contro l’Intel I5 12400, ti suggeriamo il Ryzen 5 5600x per la controparte AMD, una bella battaglia di prestazioni che da parte del Team Rosso vede la possibilità di fare undervolt (ti sconsigliamo l’overclock se intendi utilizzare il dissipatore stock).
Sicuramente saliamo di livello per quanto riguarda la scheda madre, grazie alla Asus Prime B550-Plus, che insieme a 16 GB di RAM firmate Corsair e al Crucial P3 Plus da 512 GB ti consentirà un gioco fluido e senza problemi.
Anche in questo caso, con 700 euro non è possibile inserire una GPU di spessore senza fare delle rinuncie, ragion per cui la miglior opzione rimane la RX 6500 XT. Rispetto la build Intel, rimane invariato anche il case, comunque con un buon rapporto qualità-prezzo, mentre l’alimentatore Cooler Master MWE da 400 Watt è il più adatto per questa build da gaming.
Configurazione PC gaming AMD • 700 euro | |
Processore (CPU) | AMD Ryzen 5 5600X |
Scheda Video (GPU) | AMD Radeon XFX 6500 XT |
Scheda madre | ASUS PRIME B550-PLUS |
Case | Sharkoon RGB Wave |
RAM | Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600 |
Alimentatore (PSU) | Cooler Master MWE 400 White |
SSD | Crucial P3 Plus 500GB |
Dissipatore (facoltativo) | DEEP COOL AK400 |
Hard Disk (facoltativo) | Toshiba P300 |
Cavi Sleevati (facoltativo) | Cavi sleevati by Hardwire.it |
Configurazione PC gaming 700 euro • Conclusione
Arrivando a un budget di 700 euro i migliori RPG per PC gravosi dal punto di vista grafico non sono poi così fuori dalla tua portata, mentre mangerai a colazione i giochi competitivi.
Comunque la regola è una sola: segui gli sconti sui componenti suggeriti e costruisci il PC da gaming dei tuoi sogni!
Se vuoi dare un’occhiata ad altri componenti puoi guardare le nostre configurazioni da gaming, che ti permetteranno di avere un più vasto respiro sul mondo hardware per PC.
Vieni comunque a trovarci sul nostro gruppo Telegram, commenta qui sotto e, se acquisti usando le nostre guide, tagga MiglioriPC.it su Instagram!