Milano Games Week 2022 • Tutte le novità dalla fiera
Sabato 26 novembre siamo stati alla Milano Games Week 2022 come redazione di Miglioripc.it. Un clima di festa, dopo due anni di pausa a causa dell’emergenza pandemica, che ha portato alla fiera di Milano (gemellata con Cartoomics) decine di migliaia di appassionati di hardware, videogiochi e streamer/podcast.
La prima cosa di cui ci siamo accorti è che ormai i videogiochi e il gaming in generale sono sempre più destinati a crescere e diventare un movimento culturale molto importante: metà del padiglione Games Week era infatti dedicato esclusivamente agli streamer, fra i quali abbiamo visto Machete Gaming, i ragazzi di Cerbero, la squadra di eSports di LG e i top player del Milan su Fifa!
C’erano inoltre diversi stand enormi dedicati esclusivamente ai tornei di Fortnite, Call Of Duty (fra i quali i nostri amici di Erazer Medion con il loro camion da gaming), dove diversi top player si sono sfidati a colpi di mouse e tastiera.
Diverse erano le iniziative per spiegare la parte di sviluppo videoludico italiano, fra i quali non possiamo che citare uno stand enorme dedicato a Enotria: The Last Song, titolo soulslike ispirato alle leggende del folklore del nostro paese sopra il quale si è sviluppato un grande hype dopo la sua presentazione al Tokyo Game Show 2022.
Il nostro Luca è inoltre riuscito a infilarsi nello stand di Lino Sonego, brand di lusso che sta spopolando nell’ambito delle sedie da gaming e ha infatti invitato diversi streamer nella sua area, nella quale era possibile entrare solo con pass, fra i quali il mitico ilMasseo che ci ha anche salutati nelle nostre stories sul profilo Instagram di Miglioripc.it.
Dal punto di vista hardware siamo invece rimasti abbastanza a bocca asciutta da questa Milano Games Week 2022: tra le poche cose che abbiamo avuto l’opportunità di testare o anche solo di vedere c’erano ovviamente le Nvidia RTX 4080 e 4090 di Zotac, sponsor ufficiale di molti dei padiglioni dedicati alle prove di hardware con build appositamente create per l’occasione.
Gli unici padiglioni che si occupavano di hardware in generale erano quelli costituiti da negozi fisici come Next e Level One Gaming. Ringraziamo molto questi ultimi che hanno regalato al nostro Vincenzo un paio di cuffie da gaming iTek!
Siamo rimasti invece piacevolmente sorpresi dal padiglione di AMV Fritz! a questa Milano Games Week 2022. Avendo già avuto modo di recensire il Fritz Box 7590ax e altri prodotti della casa tedesca produttrice di modem, router e ripetitori, siamo stati a lungo insieme a loro chiacchierando dei prossimi prodotti in fase di lancio e dello stato della linea ad alta velocità nel nostro paese.
Siamo poi andati a dare un’occhiata allo stand di Sony, che ha presentato in anteprima la sua nuova linea di monitor e cuffie da gaming che verranno presto lanciate sul mercato, dedicate alla fascia alta dei videogiocatori console e PC. Di fianco non poteva che esserci lo stand Playstation dove, sotto una enorme statua di Haloy di Horizon: Zero Dawn, era possibile provare alcuni titoli esclusivi per PS5 come God Of War: Ragnarock e Horizon: Forbidden West.
Davanti non poteva che esserci Nintendo, che alla Milano Games Week 2022 hanno presentato i nuovi giochi di Pokémon e Bayonetta 3, titolo molto atteso dai fan della saga creata dal papà di Devil May Cry.
Altri due stand che ci hanno colpito sono stati quello di Mercedes, che ha presentato una linea simulativa in collaborazione con Forza Horizon, e quello di Qlash, dei veri e propri artigiani che hanno creato postazioni da corsa per giochi di simulazione con tanto di vibrazione della poltrona!
La parte di Cartoomics ovviamente ci interessava un po’ meno, ma non per questo abbiamo perso l’occasione di fare un salto allo showcase di Gotham Knights, segno che il mondo dei fumetti e quello dei videogiochi è sempre più interconnesso.
Anche la nostrana Sergio Bonelli Editore, per esempio, ha presentato alla parte di stand sui videogiochi indie il nuovo gdr basato sul fumetto Dragonero, sviluppato da un team indipendente italiano e in anteprima alla Milano Games Week 2022.
Purtroppo non abbiamo avuto modo di prendere parte al programma di appuntamenti Games Week che era possibile seguire durante la giornata, anche perché eravamo troppo impegnati a guardare cosa ci fosse in giro.
Comunque è stata una bella esperienza e sicuramente la prima di molte altre che seguiremo per te! Per rimanere sempre informato su quali fiere andiamo seguici su Instagram oppure unisciti al nostro gruppo Telegram!