Recensioni apparecchi per Internet e connessioniRecensioni

Fritz!Box 7590AX • Recensione completa

Fritz!Box 7590AX • Recensione

E’ con estremo piacere che possiamo introdurti nella recensione di uno dei modem più discussi degli ultimi mesi: il FritzBox 7590AX.

Il modello prodotto da AVM, è il degno successore di un già comprovato e testato sul campo FritzBox 7590, recensito sul nostro portale ormai diverso tempo addietro!

Il modello che vedremo oggi si presta come uno dei migliori modem dell’anno corrente, e probabilmente manterrà questo standard ancora nel corso del tempo.

Recensione Fritz!Box 7590AX • L’ultima generazione di modem AVM

Recensione-Fritz!Box-7590AX

Questo nuovo Fritz!Box 7590AX è dotato di WiFi 6: caratteristica che lo contraddistingue rispetto al suo modello predecessore.

Rimane comunque un modem router per connessioni FTTC e non per FTTH. La velocità massima per le connessioni DSL ammonta infatti a 300mb/s.

Come ogni prodotto della gamma Fritz!Box è dotato di funzionalità collegate alla telefonia e Smart Home. Nonché chiaramente il rinomato sistema Mesh AVM che permette di unificare sotto un unica rete tutti i dispositivi compatibili (funzione che rappresenta una vera e propria manna dal cielo, come vedremo successivamente).

E’ necessario tenere sempre a mente perciò che un modem AVM non rappresenta mai un dispositivo fine a se stesso, ma va pensato come “centralina” di un sistema più completo e sezionato, che include ambiti di diverso respiro.

Andiamo a scoprire insieme quali sono le potenzialità del 7590AX!

Recensione Fritz!Box 7590AX • Contenuto confezione

Recensione-Fritz!Box-7590AX-Contenuto-confezione

All’interno della confezione non troviamo nulla di particolarmente eclatante: i più comuni cavi per il collegamento del dispositivo sono accompagnati ai classici manuali di istruzioni.

Ecco nelle specifico quali sono i cavi inclusi:

  • Alimentatore con cavo di 1,5 m
  • Cavo DSL di 4 m
  • Cavo LAN di 1,5 m
  • Adattatore telefonico/RJ11

Recensione Fritz!Box 7590AX • Specifiche tecniche

Venendo invece adesso alle specifiche tecniche: il 7590AX è da considerarsi senza ombra di dubbio uno dei migliori modem router presenti in commercio.

Il modem supporta velocità DSL fino a 300mb/s, e connessioni ADSL2+.

Abbiamo chiaramente un già citato e protagonista Wi-Fi 6 fino a 2.400 Mbit/s (lorda) a 5 GHz e 1.200 Mbit/s (lorda) a 2,4 GHz. Sono ovviamente presenti anche le versioni precedenti WiFi5 e WiFi4, per assicurare la retro-compatibilità con qualunque dispositivo.

Per quanto concerne l’utilizzo “router”, che ci sembra sorvolabile, ma del quale riportiamo pur sempre le specifiche: è possibile utilizzare il 7590AX come “router” posto in cascata con un modem connesso tramite cavo, fibra ottica o chiavetta di connessione.

Recensione-Fritz!Box-7590AX-Specifiche-tecniche

Per quanto concerne le interfacce, il 7590AX è dotato di:

  • Porta DSL
  • Base DECT per 6 telefoni cordless
  • 2x porte analog per telefoni, segreterie telefoniche o fax
  • 4x porte LAN gigabit
  • 1x porta WAN gigabit
  • 2x USB 3.0
Recensione-Fritz!Box-7590AX-Specifiche-tecniche

Per quanto concerne invece la telefonia, questo modem permette una gestione centralizzata, ordinata e orizzontale di molteplici dispositivi.

Si possono integrare sistemi di segreteria telefonica, la funzione fax, deviazione chiamate, blocco di numeri e tanto altro ancora. Possiamo collegare fino a 6 telefoni DECT cordless.

E’ inoltre possibile telefonare tramite rete fissa utilizzando il proprio smartphone tramite l’applicazione Fritz!App Fon.

Altre comodissime funzioni sono il Fritz! media server: un server locale integrato nella rete di internet che può essere utile per la condivisione dei file tra più dispositivi. Abbiamo inoltre un NAS, pre-configurato e molto user friendly.

Una funzionalità comoda è quella del WiFi ospiti, che è sempre consigliabile utilizzare per ragioni di sicurezza. Nonché infine le numerose implementazioni dei sistemi Smart Home.

Un punto forte ovviamente è il Fritz!OS, che verrà trattato ed approfondito con dettaglio nel prossimo paragrafo.

Recensione Fritz!Box 7590AX • Fritz!OS

Il Fritz!OS è il vero fiore all’occhiello di AVM: un sistema operativo integrato nei dispositivi che ne permette la gestione in maniera parallela e remota.

In altre parole il Fritz!OS rappresenta il gestionale del modem e dei relativi dispositivi connessi alla rete.

Tramite questa interfaccia è possibile configurare i profili di prioritizzazione, la rete mesh, le impostazioni generali del provider e di internet, applicare limitazioni a dispositivi o di banda.

Non volendo scadere nell’informale: non esiste un’interfaccia gestionale migliore del Fritz!OS. Questa permette una gestione rapida ed estremamente intuitiva di ogni setting.

E’ possibile inoltre avviare strumenti di diagnostica, personalizzare le impostazioni del WiFi, dei relativi canali radio e l’accesso alla rete ospiti.

In sostanza sono veramente decine le possibilità che mette a disposizione questo sistema operativo ed il nostro giudizio è ovviamente pienamente positivo e questo è ciò che realmente conta.

Recensione Fritz!Box 7590AX • Esperienza d’uso

Recensione-Fritz!Box-7590AX-Esperienza-d'uso

L’esperienza d’uso, come con circa qualunque dispositivo AVM della linea Fritz! è sempre positiva.

Difficilmente si può avere problemi con questo brand. L’ecosistema è talmente ben studiato da garantire un funzionamento semplice per qualunque polo che si voglia integrare nella rete.

Inoltre l’assistenza è molto cordiale e disponibile. E’ possibile contattarli per problematiche tecniche anche via telefonica.

Il giudizio circa l’esperienza d’uso, per me che utilizzo modem e router AVM da ormai anni, è positivo in ogni sua sfumatura.

Il dispositivo è coperto da 5 anni di garanzia ufficiale AVM, oltre ad un’infallibile assistenza tecnica.

Recensione Fritz!Box 7590AX • Conclusione

Il Fritz!Box 7590AX è un modem dalle grandi caratteristiche, che riesce ad assicurare una connessione wireless veloce e sicura, nonché anche una classica connessione cablata ad alta velocità.

Il suo prezzo sicuramente non è indifferente, il che lo rende un prodotto per chi vuole “strizzare” il massimo dalla propria connessione.

Tuttavia è anche vero che una volta provato l’ecosistema AVM, è veramente difficile fare un passo indietro.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio