Starfield: rivelati i requisiti minimi per PC
Starfield, il più ambizioso tra i progetti della statunitense Bethesda Game Studios, annunciato durante l’E3 2018 durante la conferenza Bethesda a Los Angeles, arriverà sui nostri pc (e console) a settembre 2023.
Con un intero universo popolato dalla cifra spropositata di più di 1000 pianeti, Starfield si presenta come un gioco ben al di sopra degli standard odierni e c’è chi si aspetta che la richiesta hardware del gioco più atteso dell’autunno 2023 possa essere altrettanto ben al di sopra dei normali standard.
Starfield requisiti PC | Minimi | Raccomandati |
OS | Windows 10 64-bit (22H2) | Windows 10 64-bit Windows 11 |
CPU | AMD Ryzen 5 2600X Intel Core i7 6800K | AMD Ryzen 5 3600X Intel Core i5 10600K |
RAM | 16GB | 16GB |
GPU | AMD Radeon RX 5700 Nvidia GeForce GTX 1070 Ti | AMD Radeon RX 6800 XT Nvidia GeForce RTX 2080 |
Storage | 125GB SSD | 125GB SSD |
Ci si sorprende quindi non poco alla vista dei requisiti minimi di questo titolo stellare. Per poter giocare ai settaggi minimi infatti, basterà possedere un computer di fascia media, con processore AMD Ryzen 5 2600X o, in alternativa, un processore Intel Core i7-6800K.
Anche per il lato GPU i requisiti sono scandalosamente bassi: il gioco desidera una AMD Radeon RX 5700 o una NVIDIA GeForce 1070 Ti; schede video da gaming ormai vetuste perciò.
Per finire, la RAM e la memoria invece paiono in linea con le più comuni configurazioni richieste: 16 GB di RAM e 125 GB su disco, possibilmente su SSD. Sotto mio personalissimo suggerimento in questi casi è sempre meglio abundare quam deficere, cioè 32 GB di RAM sono sempre meglio, così come con una bella NVMe non si dovrà mai temere alcun caricamento.
In ogni caso, se hai bisogno di una configurazione da gaming, su questo articolo ne troverai oltre 20, nelle varianti AMD, Intel e Nvidia!
In definitiva perciò, la Bethesda ci ha lasciato piacevolmente sorpresi nel mostrarci questi requisiti minimi per la sua nuova IP ruolistica next-gen. Il tempo e, ovviamente, il gioco alla mano ci mostreranno quanto questi requisiti possano soddisfare appieno la richiesta hardware del titolo, ma, dal mio punto di vista, conscio anche delle passate glorie sviluppate personalmente dal team statunitense, mi trovo abbastanza ottimista.