AMD Radeon RX 7800 XT e 7700 XT • Data di uscita e prezzo
AMD ha finalmente svelato prezzo e data di uscita delle schede video da gaming Radeon RX 7800 XT e Radeon 7700 XT, che monteranno rispettivamente 16 GB e 12 GB di GDDR6, durante una conferenza al Gamescom di Colonia 2023.
La Radeon RX 7800 XT costerà 549 euro nella versione Founders Edition, ovvero quella fornita dalla casa madre, mentre la rispettiva Radeon RX 7700 XT, che non avrà una founders edition e sarà quindi venduta solo con le versioni custom, costerà 489 euro.
La data di uscita per le schede video è fissata per il 6 settembre, stessa data di uscita di Starfield, per il quale è previso un bundle con le schede del Team Rosso, anche se il gioco è già in regalo per chi acquista i processori AMD Ryzen della serie 7000.
AMD ha anche anticipato alcune novità su FSR 3.0 e su una nuova tecnologia chiamata HYPR-RX, che consentirebbe, attraverso le tecnologie FSR, Input Lag e Boost, di ottenere un framerate ancora più fluido grazie alla Frame Interpolation. Forspoken e Immortals of Avenum saranno i primi videogiochi a poter beneficiare di queste nuove tecnologie.
Di seguito le caratteristiche delle schede video, leakate da Videocardz.com:
La Radeon RX 7800 XT avrà 60 unità di calcolo, 128 acceleratori AI e 16 GB di memoria GDDR6 con una frequenza di 19.5 Gbps su un bus a 256 bit. La scheda offrirà quindi meno core rispetto alla RX 6800 XT della generazione precedente (72 unità di calcolo). La velocità di clock della GPU raggiunge fino a 2430 MHz e consuma 263W di potenza.
Le specifiche della Radeon RX 7700 XT superano invece le aspettative. Utilizza 54 unità di calcolo e 108 acceleratori AI, un miglioramento significativo rispetto alla Radeon RX 6700 XT della generazione precedente con le sue 40 unità di calcolo.
Questo modello utilizza anche 12 GB di memoria GDDR6 su un bus a 192 bit, anche se la sua frequenza di clock della memoria è leggermente più bassa, a 18 Gbps. La Radeon RX 7700 XT presenta un TBP (Thermal Design Power) più elevato rispetto alla Radeon RX 6700 XT, con un incremento di 15W a 245W.
Riguardo alle prestazioni, AMD sostiene che la Radeon RX 7800 XT supererà in media la Nvidia RTX 4070 del 3.5% nei giochi a 1440p con impostazioni massime. Alcuni titoli dimostrano addirittura un vantaggio del 5% al 23%, anche se i giochi che utilizzano il ray tracing favoriscono la RTX 4070.
Nella stessa selezione di titoli e impostazioni grafiche, la Radeon RX 7700 XT sarebbe presumibilmente in media il 12% più veloce rispetto alla scheda Nvidia RTX 4060 Ti 16GB.