Notebook vs mini PC | Differenza: quale acquistare?
Quante volte ti sarà capitato di sentire la necessità di acquistare un PC dalle dimensioni estremamente compatte e dalle buone prestazioni? Al giorno d’oggi, esistono soluzioni per tutte le tasche e per ogni esigenza, ma soprattutto di ogni dimensione.
Scegliere il prodotto perfetto a volte non è così semplice. Proprio per questo, oggi scoprirai la differenza tra notebook e mini PC. Ti darò una mano a scegliere tra questi due mondi molto simili, ma al tempo stesso differenti tra loro.
Indice dei contenuti
Mini PC • Cosa sono e come funzionano
La differenza con i mini PC Windows o Android è evidente. Chiariamo intanto cosa sono i mini PC.
I mini pc o box tv sono entrati in maniera prepotente nel mercato solo negli ultimi anni, grazie alla combinazione di due elementi molto importanti: feature interessantissime ed utili per tutti, cui si abbina un costo veramente basso.
Generalmente questi dispositivi hanno un prezzo irrisorio. Con un prezzo tra i 100 e 200 euro, infatti, si riesce a portare a casa un prodotto che è un ibrido tra PC portatile e un PC fisso, ciò nonostante, è possibile acquistare prodotti dal costo molto più ingente.
I mini PC, infatti, sono piccole scatolette, o addirittura poco più grandi delle comuni chiavette USB, che funzionano tramite il collegamento con un cavo HDMI alla TV. Si interfacciano su qualsiasi monitor PC con un semplice cavo HDMI.
Un piccolo box, due cavi, quello di alimentazione e quello HDMI, ed ecco un prodotto decisamente valido, soprattutto in termini di ingombro sulla scrivania.
I mini PC, però, hanno soprattutto una finalità multimediale e mal si adattano a chi necessita di un vero e proprio computer. Si possono sostituire ai tablet per un uso casalingo, ideali per chi vuole navigare, usare un’applicazione per vedere film e serie TV.
Anzi forse sono veramente inarrivabili: direttamente dal proprio divano o dal letto (sentiti libero di scegliere), meglio se con una mini tastiera senza fili, si può accedere a qualsiasi tipo di video.
Naturalmente le prestazioni sono sufficienti, ma dipende dall’uso che se ne vuole fare: per navigare, guardare dei video, ascoltare musica vanno più che bene, meno se si hanno esigenze professionali o pratiche diverse.
Esistono diverse soluzioni sul mercato: dai mini PC prodotti da brand poco conosciuti ai marchi più blasonati, fino ad arrivare agli Intel NUC e i Mac Mini. Prodotti dalle dimensioni e dal prezzo differente, ognuno ideale in base alle proprie esigenze.
Notebook • Cosa sono e come funzionano
A differenza dei mini PC, i notebook, per natura, sono pensati per essere utilizzati in mobilità, a prescindere dalle prestazioni che offrono. Inoltre, sono a tutti gli effetti dei dispositivi “all-in one“, infatti, non necessitano di dispositivi ausiliari come un monitor esterno, mouse o tastiera.
Come nel caso dei mini PC, questi dispositivi coprono praticamente qualunque fascia di prezzo, rispondendo dunque alle tasche di ogni individuo.
Se, dunque, i mini PC sono utilizzati per uno scopo prettamente multimediale, nonostante possano assolvere carichi di ogni tipologia, prestazioni permettendo, un notebook è pensato per qualunque scopo. A seconda della potenza di calcolo disponibile, è possibile utilizzare un notebook per navigazione web, stesura documenti, gaming, rendering, produttività e chi più ne ha più ne metta, oltre che per la multimedialità. Il tutto ovunque desideri farlo.
Di contro, un notebook potrebbe non essere la soluzione ideale per tutti. Se s’intende sfruttare applicativi particolarmente esosi di risorse, un PC desktop (meglio se si tratta di un PC assemblato), si presta meglio a tali contesti, oppure ancora, se sei un appassionato di film e serie TV, potresti preferire godere di tali contenuti su una TV tramite un mini PC.
Esistono diversi notebook sulla piazza, in grado di rispondere alle esigenze di tutti. Se intendi acquistare un dispositivo del genere, puoi scegliere su MiglioriPC quelli che sono i migliori notebook al momento disponibili.
Notebook o mini PC • Quale acquistare?
Una volta appreso la natura dei e la differenza tra mini PC e dei notebook, sarai sicuramente in grado di scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Se hai ancora dubbi o difficoltà a scegliere il prodotto migliore, ti consiglio di rivolgerti al nostro gruppo Telegram, dove riceverai assistenza e tutti i consigli di cui hai bisogno da parte del team di MiglioriPC.