RecensioniRecensioni SSD

Crucial X6 2 TB USB C • SSD esterno portatile USB3.2

Crucial-X6-1-TB-USB-C-SSD-esterno-portatile-USB3.2

Sei alla ricerca di un sistema di archiviazione esterno estremamente piccolo e compatto?

Allora il Crucial X6 potrebbe soddisfare le tue esigenze!

Ringraziamo il brand che ci ha messo a disposizione un sample da testare e recensire di questo super SSD esterno dalle dimensioni minuscole!

Proseguiamo insieme verso il paragrafo delle specifiche tecniche.

Crucial X6 2 TB USB C • Specifiche tecniche

Crucial-X6-1-TB-USB-C-Specifiche-tecniche

Il Crucial X6 è un SSD esterno disponibile nelle versioni di capacità limitate: 500GB, 1 TB, 2 TB e 4 TB.

Crucial X6
Interfaccia di connessioneUSB C 3.2 Gen 2
Dimensioni11 x 69 x 64 mm
Peso42 gr

Il dispositivo è davvero compatto e leggero, questa sicuramente la sua caratteristica più interessante.

Anche in quanto a velocità operativa il Crucial X6 non delude, è un dispositivo perfettamente nella media o meglio rispetto la concorrenza.

Questo è il dispositivo più economico e quindi lento della lineup di prodotti Crucial per l’archiviazione esterna. In altri termini, il figlio minore del Crucial X8, che ha velocità ben più alte.

Nonostante esistano dispositivi più veloci in commercio l’X6 rientra comunque nella media in quanto a performance operative.

Crucial dichiara fino a 540 MB/s in lettura sequenziale ma non riporta dati riguarda la scrittura sul proprio sito.

Il dispositivo è equipaggiato di memorie DRAM Crucial 96L, gestite da un controller by Silicon Motion: il SM2259XT.

Il dispositivo è dotato di un’interfaccia di connessione di tipo USB 3.2 di seconda Gen.

Nella confezione viene fornito solo il cavo di connessione per le interfacce Type-C, a meno che non si acquisti la versione con adattatore per Type-A.

Inoltre è fornito in dotazione un piccolo astuccio in tessuto morbido.

La versione da noi testata di 2 TB ha un prezzo chiaramente elevato, quella da 1 TB è acquistabile a circa 150 euro su Amazon. Con lievi oscillazioni di prezzo.

Il dispositivo è dotato di una garanzia ufficiale Crucial di 3 anni.

Crucial X6 2 TB USB C • Test & Benchmark

Non avendo una vasta gamma di dispositivi esterni da poter utilizzare come termine di confronto abbiamo allora deciso di inserire degli SSD interni di diverse fasce di prezzo per poter stabilire un confronto delle velocità.

I test sono stati condotti su CrystalDiskMark, ATTO Disk Benchmark ed Anvil’s Storage Utilities.

Il primo è il più semplice di tutti poiché riporta solo i principali dati di velocità di trasferimento, il secondo mostra invece uno spettro più ampio di informazioni, il terzo è a tutti gli effetti un benchmark dotato di punteggio (score) finale.

Crucial X6 2 TB USB C • CrystalDiskMark

Crucial X6 2 TB USB C CrystalDiskMark

CrystalDiskMark è un programma che ci permette di conoscere le velocità di trasferimento: sia sequenziali che randomiche, su file di dimensioni pre-impostabili e trasferimenti di una determinata lunghezza.

Dai test notiamo come le velocità raggiunte siano esattamente uguali a quelle dichiarate da Crucial.

Il dispositivo sfiora le velocità dichiarate in lettura sequenziale, in realtà le sorpassa anche di poco.

Se volessimo confrontare poi il Crucial con altri dispositivi di categoria differente noteremmo come esso performi con un SSD Sata di vecchia generazione. Il che comunque per un dispositivo di queste dimensioni, peso e obiettivo è lodevole.

Non raggiunge il Sabrent Nano, che però è più costoso ed infatti andrebbe confrontato con il Crucial X8 che abbiamo recensito diverso tempo fa.

Crucial X6 1 TB USB C • CrystalDiskMark read
Benchmark Crucial X6 in lettura sequenziale
Crucial X6 1 TB USB C • CrystalDiskMark write
Benchmark Crucial X6 in scrittura sequenziale

Lo scenario è altrettanto valido per quanto riguarda il benchmark in scrittura.

Abbiamo poi i riferimenti di alcuni SSD Nvme M.2 sia di terza che quarta Gen Pci Express, che ci servono esclusivamente a rendere l’idea del distacco dal punto di vista visivo.

Il Sabrent è uno degli SSD Nvme M2 Pci Epress 4.0 più veloci in commercio.

Il Crucial P2 ed il Kingston KC2500 sono degli SSD M2 Nvme Pci Epress 3.0 molto standard.

Crucial X6 2 TB USB C • ATTO Disk Benchmark

ATTO Disk Benchmark è un programma che ci permette di tracciare più accuratamente il comportamento del nostro drive in funzione della dimensione dei file che stiamo trasferendo.

Crucial X6 2 TB USB C ATTO Disk Benchmark
Crucial X6 2 TB USB C ATTO Disk Benchmark

Come possiamo notare dall’immagine soprastante, il Crucial X6 mantiene la sua velocità su tutta la gamma di files a partire dai 32 KB.

La costanza è importante, ed in questo almeno il Crucial X6 non pecca.

C’è da dire che il trasferimento ha una portata complessiva di 256 MB e che su trasferimenti molto più lunghi la velocità del drive potrebbe essere saturata e diminuire lentamente.

Crucial X6 1 TB USB C • ATTO Disk Benchmark write
Crucial X6 1 TB USB C • ATTO Disk Benchmark read

Anche qui, come in precedenza, valgono le stesse considerazioni.

Il Crucial X6 si comporta molto bene soprattutto in funzione al prezzo che costa.

E’ anche vero però che se si vogliono spendere dei soldi in più si può acquistare il Sabrent Nano, che nella versione da 1 TB a 40 euro in più offre delle performance circa 1 volta e mezzo superiori.

Ebbene però 40 euro non sono pochi ed il rapporto qualità/prezzo del Crucial è sicuramente più appetibile del Sabrent.

Crucial X6 2 TB USB C • Anvil’s storage Utilities

Crucial X6 2 TB USB C Anvil's storage Utilities

Anvil’s Storage utilities è un programma di benchmark a tutti gli effetti.

Questo ci permette di fare vedere non solo le velocità raggiunte ma anche latenze e punteggi totalizzati.

La somma dei vari punteggi ottenuti in lettura e scrittura ci darà lo score finale, che possiamo poi confrontare con quello ottenuto da altri dispositivi.

Crucial X6 1 TB USB C Anvil's storage Utilities
Crucial X6 2 TB USB C • Anvil’s storage Utilities

Come già detto in precedenza il Crucial X6 performa bene, specialmente in relazione al suo prezzo.

Motivo per cui personalmente lo preferirei al Sabrent Nano qualora dovessi puntare allo spazio di archiviazione e non alla velocità massima.

Crucial X6 2 TB USB C • Conclusioni

Crucial-X6-2-TB-USB-C-Conclusioni

Abbiamo visto in lungo ed in largo le performance del Crucial X6 ed abbiamo capito come questo sia un dispositivo eccellente specialmente sotto il punto di vista del rapporto qualità/prezzo.

Il Crucial X6 performa meglio del Samsung T5, che nonostante non sia presente nei grafici poiché non testato in prima persona, ha una storia ben nota.

I due dispositivi, entrambi popolari, si trovano nella stessa fascia di prezzo, ma il Crucial si comporta leggermente meglio nonostante le dimensioni molto più ridotte.

L’X6 da filo da torcere anche al Sandisk Extreme, che nella versione da 1 TB e 520MB/s, si trova nella stessa fascia di prezzo. In questo caso il Sandisk costa qualcosina in meno, ma è decisamente più grande del Crucial.

Ci sembra di aver capito quindi come il Crucial sia un dispositivo altamente competitivo per rapporto qualità/prezzo.

L’SSD esterno è anche molto compatto e leggero e questa è chiaramente una delle caratteristiche trainanti.

Noi crediamo che sia la scelta giusta per chiunque voglia tanto spazio ed una buona velocità, ma senza spendere troppo in drive costosi con performance che potrebbero essere esuberanti in determinate attività.

Luca Storia

Luca Storia è un professionista a tutto tondo, Co-Founder di MiglioriPc.it, al quale si dedica a tempo pieno da ormai diversi anni.Oltre a dirigere il programma editoriale dell'intera redazione è anche abile nelle pubbliche relazioni ed è uno specialista della Search Engine Optimization (SEO).Si destreggia anche magistralmente nella creazione di contenuti grazie alle sua preparazione in fotografia, grafica tradizionale o vettoriale e video-making.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio