Antec Neo ECO GOLD ZEN • Recensione + Test alimentatore

L’ANTEC Neo ECO Gold ZEN è un alimentatore con efficienza 80 plus gold che ci è stato recentemente fornito dall’azienda produttrice, per il testing e la recensione.
Potrai scoprirne tutti i dettagli nei paragrafi che seguono.
Se vuoi scoprire più da vicino l’Antec Neo ECO GOLD Zen da 700W puoi vedere la nostra video-recensione!
Indice dei contenuti
Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W • Specifiche tecniche

L’Antec Neo ECO GOLD ZEN da 700W è un alimentatore con efficienza 80 plus gold, non modulare e dal prezzo variabile intorno ai 100 euro.
Il dispositivo è dotato di 5 anni di garanzia ufficiale Antec.
La scatola è semplice ma fa la sua parte scenica; all’interno troviamo esclusivamente il PSU con il rispettivo cavo di connessione alla corrente e delle fascette.

Nella tabella amperometrica posta nel retro dell’alimentatore troviamo le informazioni di base riguardo la distribuzione della potenza sulle rail da 12V, 5V e 3.3 V.
Da queste appare come la distribuzione sia ben bilanciata, con 58 Ampere sulla 12V che implicano un totale di 696 Watts su 700W indicati d’etichetta, che perciò fanno presagire già bene.
Non essendo un alimentatore modulare ha tutti i cavi fissi non removibili montati di fabbrica.
Cavi non modulari | Numero |
20 – + – ATX a 4 pin | 1 |
EPS a 4/8 pin | 1 |
PCIe a 6 + 2 pin | 4 |
SATA | 6 |
Molex | 2 |
Floppy | 1 |
Questo è sicuramente un punto a sfavore per il prodotto, che però potrebbe avere una strategia di mercato differente, quindi non corriamo a giudizi affrettati.
L’Antec Neo ECO GOLD ZEN è disponibile nei tagli di potenza da 500W, 600W e 700W.
Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W • Componentistica interna

L’Antec Neo ECO GOLD ZEN è basato su una piattaforma non proprietaria di Antec ma Andyson.
La struttura prevede un Half-bridge con circuito risonante LLC ed un convertitore DC-DC per le rail minori sul secondario.
Come ormai ben sappiamo il primo punto della catena è l’ellisse rossa che è quella indicante la fase del filtraggio, che avviene tramite il supplemento dei tradizionali condensatori X ed Y.

A questo segue poi il ponte, collegato all’heatsink e l’APFC, fino ad arrivare al condensatore al primario che è giapponese: un Nippon Chemi-Con quotato a 420v, 470uF fino a 105°C di temperatura.

Si passa poi sul secondario dove troviamo dei condensatori Teapo, di fattura leggermente inferiore al primario, ma pur sempre rispettabili.
Sempre al secondario troviamo un piccolo heatsink per i MOSFETS della 12v e poi il convertitore DC-DC più un grosso agglomerato di cavi che lascia un po’ a desiderare.

Vediamo infatti qualche condensatore sacrificato dallo spazio e un poco schiacciato dai cavi. Seppur visivamente non sia il meglio, questo non arreca alcuna problematica funzionale.
Piattaforma in generale che sembra stabile, non molto spaziosa poiché sprovvista della modularità, ma sicuramente di qualità rispettabile.
Non resterà che controllare i test di carico e di qualità della tensione per avere la conferma di quanto detto.
Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W • Efficienza energetica

L’efficienza di questo Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W è indicata 80 plus gold d’etichetta.
Anche dai test che abbiamo avuto modo di svolgere abbiamo potuto constatare con esattezza come il PSU rientri a pieno nelle specifiche.
Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W • Test
Per quanto riguarda i test di carico e quelli della qualità della tensione d’uscita abbiamo delle conferme che l’Antec Neo ECO GOLD ZEN sia un alimentatore assolutamente meritevole.
Ovviamente il dispositivo rispetta a pieno le specifiche ATX.
Carico lineare in DC | +3.3 V | +5 V | +12 V |
∓70 W (10%) | 3.33 | 4.97 | 12.05 |
∓175 W (25%) | 3.33 | 4.97 | 12.08 |
∓350 W (50%) | 3.33 | 5.06 | 1212 |
∓525 W (75%) | 3.18 | 4.89 | 12.16 |
∓700 W (100%) | 3.12 | 4.83 | 12.18 |
Nei test della qualità della tensione in uscita si registra qualche ripple più alto di quello che ci saremmo aspettati.
Certamente nulla di particolarmente allarmante, ma abbiamo visto di fare di meglio da parte di prodotti di altri competitors.
Ripple in mV | +3.3 V | +5 V | +12 V |
∓70 W (10%) | 20 | 20 | 20 |
∓175 W (25%) | 20 | 25 | 25 |
∓350 W (50%) | 25 | 30 | 25 |
∓525 W (75%) | 25 | 30 | 25 |
∓700 W (100%) | 25 | 35 | 55 |
Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W • Considerazioni finali
L’Antec Neo ECO GOLD ZEN 700W è un alimentatore 80 plus gold non modulare dalle prestazioni bilanciate.
Il suo problema probabilmente è costituito dal prezzo, che sulla versione da 700W sfiora i 100 euro, fascia dove è facile trovare alternative molto valide che possono sicuramente intimorire questo prodotto.
Un’altra delle pecche della quali è sicuramente impossibile non parlare è quella dei cavi fissi, che costituiscono ormai al giorno d’oggi un caso marginale su prodotti di questa cifra.
A quasi parità di prezzo possiamo infatti acquistare uno Sharkoon Silentstorm Cool Zero oppure un classico Seasonic Focus Gold, che hanno una componentistica migliore e l’utile funzione della modularità.
