HyperX Pulsfire Haste • Il mouse ultra-leggero economico!

Sicuramente avrai sentito parlare già di HyperX. Un brand che rappresenta il punto di riferimento di tutti i professionisti degli Esports da diversi anni!
Nel 2021 HyperX ha presentato uno dei migliori mouse che potrai trovare in commercio durante quest’anno solare, e sicuramente il miglior mouse della loro line-up.
Questo mouse da gaming ultra-leggero ha avuto un successo imbarazzante fin dalle prime settimane dall’uscita!
Scopriamolo insieme!
Indice dei contenuti
HyperX Pulsfire Haste • Il miglior mouse da gaming del 2021!

HyperX segue la moda dei mouse leggeri, che ormai hanno preso il sopravvento da diverso tempo a questa parte.
I mouse ultra-leggeri sono indicati per chi gioca FPS o a livello competitivo. La leggerezza di un mouse permette di avere dei riflessi più responsivi e conferisce grandi vantaggi in gioco.
Quello che sto per presentarti è a mio parere il miglior mouse da gaming che HyperX abbia mai lanciato nonché una delle novità più calde del 2021.
Passiamo subito alle specifiche tecniche del Pulsfire Haste!
HyperX Pulsfire Haste • Specifiche tecniche
Il Pulsfire Haste monta un sensore Pixart PAW 3335, un sensore della lineup mid range di Pixart.

Scelta piuttosto strana poiché si tratta di un sensore a basso consumo energetico, che viene però montato su un mouse cablato.
Questo ci può lasciare intendere che probabilmente potremmo in futuro vedere una versione Wireless del Pulsfire Haste.
In ogni caso, il Pixart PAW 3335 si spinge fino a 16.000 DPI ed i presets sono impostati di default su 4 livelli (400-800-1600-3200).
Come ogni mouse standard odierno il Pulsfire Haste ha un polling rate di 1000 Hz.
Il dettaglio più importante di questo dispositivo è chiaramente il peso, che senza cavo viene stimato intorno agli 59 grammi. Ci spostiamo invece sugli 80 grammi dichiarati, considerando anche la resistenza del filo.
Il mouse è dotato anche dei due tasti laterali oltre che di quello per la regolazione del profilo DPI.

La lunghezza del cavo è di 1.9 metri.
La vita stimata del dispositivo è di 60 milioni di click ed esso è fornito con una garanzia di 2 anni.
Puoi acquistare il pulsfire Haste di HyperX ad una cifra di poco inferiore ai 60 euro proprio cliccando sul box seguente, che ti porterà su Amazon!
HyperX Pulsfire Haste • Qualità costruttiva, estetica e software
La qualità costruttiva di questo Pulsfire Haste by HyperX sicuramente non lascia a desiderare.
Nonostante l’armatura sia ridotta al minimo per diminuire il peso del dispositivo la solidità non viene assolutamente a mancare.
Esteticamente parlando il Pulsfire Haste è un mouse piuttosto semplice. Possiede giusto una piccola illuminazione RGB ai fianchi della rotella del mouse.

Quello di cui preme parlare è sicuramente il software NGENUITY che permette di gestire tutte le impostazioni del mouse.
Chi ci segue da più tempo sa come io mi sia espresso svariate volte a riguardo. Il software NGENUITY è l’unico neo che ha attualmente HyperX sulla sua vasta gamma di prodotti.
Esso nonostante permetta di svolgere tutte le più comuni operazioni; quindi sistemare i DPI, modificare il profilo di illuminazione RGB, il polling rate, creare diversi profili da gioco e così via, non è ancora un software maturo ed affidabile come quello della concorrenza.

NGENUITY si trova ancora in beta dopo diverso tempo dalla sua pubblicazione e non è certamente il software più amato dai videogiocatori.
Se HyperX riuscisse a migliorarne alcune lacune allora sicuramente tutta la line-up di prodotti ne gioverebbe smisuratamente.
Per scoprire nel dettaglio ogni funzione del software segui il nostro video.
HyperX Pulsfire Haste • Considerazioni finali

Come abbiamo già lasciato intendere per buona parte di questa recensione il Pulsfire Haste rappresenta probabilmente la migliore proposta di sempre di HyperX sulla sua gamma di mouse da gaming.
Esso è allo stato attuale un best-buy su Amazon nella categoria dei mouse da gaming ultra-leggeri.
Non ci siamo fatti particolari problemi nel nominarlo miglior mouse da gaming del 2021, che seppur sia una responsabilità sicuramente elevata, crediamo questo Pulsfire Haste possa pienamente sorreggerla.
Il Pulsfire Haste ha uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del mercato riguardo la sezione dei mouse da gaming.
Unico neo, non troppo invalidante è il software in beta, che non ha raggiunto ancora il suo stadio di gloria finale, e ci auguriamo sia presto così.