Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Tastiera meccanica con red switch
Mai sentito parlare di HyperX? No? Impossibile!
Il marchio leader nella produzione di periferiche da gioco ci ha inviato una interessantissima tastiera da gaming da recensire.
Vediamo subito insieme la HyperX Alloy Elite 2 RGB!
Indice dei contenuti
- 1 Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Specifiche tecniche
- 2 Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Esperienza d’uso
- 3 Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Design, ergonomia e qualità costruttiva
- 4 Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Software e retroilluminazione
- 5 Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Conclusione
Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Specifiche tecniche
La Alloy Elite 2 RGB è una tastiera meccanica da gaming davvero di alta qualità ed infatti figura tra i prodotti top di gamma del marchio Hyperx!
Ecco cosa mette a disposizione questo gioiellino:
Tipologia di switch | Red switch (lineari, proprietari di Hyperx) |
Forza di attuazione del tasto | 45g |
Corsa del tasto | 3.8 mm |
Punto di attuazione del tasto | 1.8 mm |
Materiale Keycaps | ABS |
A queste informazioni di base possiamo poi aggiungere che la nostra tastiera è ovviamente dotata di tecnologia anti-ghosting.
Allo stato attuale in cui è stata scritta le recensione non è disponibile il layout italiano ma esclusivamente quello US.
La tastiera meccanica verrà controllata dal software NGENUITY di cui parleremo più dettagliatamente successivamente.
Lunghezza cavo USB | 1.8 metri |
Peso | 1.5 Kg |
Ampiezza tastiera (Asse X) | 444 mm |
Lunghezza in profondità (Asse Y) | 174 mm |
Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Esperienza d’uso
Ho utilizzato questa tastiera sia per giocare online che per scrivere i miei articoli e mi sono trovato davvero bene.
Sebbene ovviamente le mie mani siano abituate ad un altro prodotto che è quello che utilizzo giornalmente, riuscendo ad imporre ad esse un giudizio oggettivo, freddo e distaccato, sono giunto alla conclusione che questi switch rossi Hyperx facciano il loro egregiamente.
La tastiera da gaming Alloy Elite 2 RGB è ottima per giocare: lo switch è lineare e non riechiede una forza di attuazione esagerata, il che la suggerisce per questo tipo di utilizzo.
Anche per la scrittura i tasti restituiscono un feedback fedele e di comodità.
Impatta nel giudizio complessivo dell’esperienza d’uso ovviamente anche il software, ma quello verrà trattato più approfonditamente nei prossimi paragrafi.
I tasti multimediali fanno il loro senza lode né infamia, come giusto che sia.
- CONNESSIONE: cavo intrecciato da 1,8 m con connettore USB-A, sarà...
- TECNOLOGIA: grazie al software HyperX NGENUITY, sarà possibile...
- ERGONOMIA: gli switch dei tasti, dotati anche di copritasti Pudding,...
Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Design, ergonomia e qualità costruttiva
La tastiera è comoda, semplice ma resistente.
Con queste tre parole mi assumo la responsabilità di definire questo prodotto, ma mi tratterrò ulteriormente per parlarne dettagliatamente.
Il design è eccezionale, merito anche della retroilluminazione (approfondita successivamente).
Manca un poggia polsi, che mi sono fatto mandare appositamente da HyperX per testarlo in combo con l’articolo principale.
In quanto ad ergonomia trovo che rispetti tutti gli standard di un prodotto top di gamma, ma non presenta lodi o demeriti da evidenziare.
La qualità costruttiva è eccezionale, peccato solo per la barra superiore che non è in metallo come il resto dell’armatura ma in plastica (seppur una plastica di ottima fattura).
E’ presente la classica USB 2.0 dove è possibile collegare qualunque periferica o dispositivo in maniera rapida.
Se vuoi acquistare il poggia polsi, che a parer mio è davvero estremamente comodo e soffice, trovi di seguito il link all’acquisto su Amazon!
- DESIGN: il poggiapolsi Wrist Rest è la soluzione ottimale per le...
- MATERIALE: la comoda imbottitura di memory foam e gel è pensata per...
- DIMENSIONI: poggiapolsi con un peso di 311 g; il poggiapolsi misura...
Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Software e retroilluminazione
Veniamo a quello che è il punto debole della tastiera: il software della HyperX che porta il nome di NGENUITY.
Esso è allo stato attuale una beta: una buona beta per carità, ma pur sempre una beta.
Permette di fare le operazioni di base come la creazione di macro o la gestione dei profili hardware e quelli di illuminazione.
Permette di attivare la più classica delle game mode e di regolare la luminosità (se non lo si volesse fare con l’apposito tasto).
Nonostante il software ci permetta di fare le maggiori operazioni esso è ancora lontano dal prestarsi una certezza di qualità assoluta come lo sono invece alcuni tra quelli della concorrenza; primo tra tutti quello Corsair.
Per quanto concerne invece la retroilluminazione questa tastiera da gaming è una delle migliori, se non la migliore, con cui abbia avuto a che fare.
La retroilluminazione si può regolare su ben 5 livelli tramite l’apposito pulsante o tramite software ed è molto insidiosa. E’ letteralmente impossibile non visualizzare un tasto su di essa.
Sono presenti poi i più classici e numerosi giochi di luce di ogni tipologia, che possono essere amministrati dal software o dal pulsante relativo ai profili on-board.
- CONNESSIONE: cavo intrecciato da 1,8 m con connettore USB-A, sarà...
- TECNOLOGIA: grazie al software HyperX NGENUITY, sarà possibile...
- ERGONOMIA: gli switch dei tasti, dotati anche di copritasti Pudding,...
Recensione HyperX Alloy Elite 2 RGB • Conclusione
Complessivamente trovo che questa tastiera sia una delle migliori tastiere da gaming in commercio.
Con un software più approfondito e minuzioso non si avrebbe letteralmente alcuna pecca.
Il prezzo è infatti in linea o inferiore con quello delle tastiere top di gamma offerte dalla concorrenza e ne fa perciò di questa Alloy Elite 2 RGB un gioiellino in quanto a rapporto qualità/prezzo.
Se vuoi vedere il prodotto più da vicino non ti resta che vedere la nostra video recensione: con essa potrai capire se questa Alloy Elite 2 RGB è la tastiera meccanica da gaming di HyperX che fa al caso tuo!