Ciò che ha reso Among Us popolare nella rete • Recensione
Among Us è un gioco di deduzione sociale sviluppato da Innersloth, un team composto da veterani nell’ambiente di Newgrounds, che ha fortemente influenzato lo sviluppo del gioco e quello di una grande fetta del mercato del videogioco indie. Infatti, da esso è possibile tracciare la nascita di altre serie celebri come Super Meat Boy e The Binding of Isaac.
Ispirato al film horror La Cosa di John Carpenter – un cult che ha posto le basi per innumerevoli prodotti diventati altrettanto classici ed influenti – i coloratissimi astronauti cartoon di Among Us sono tutti decisamente “sus”(suspicious).
I giocatori sono divisi in due squadre: operatori (crewmate) ed impostori alieni.
Per vincere la partita, gli operatori dovranno completare i propri compiti (task) e preparare l’astronave alla partenza o, nel caso riescano a scoprire la loro identità, espellere i traditori.
Lo scopo degli impostori, invece, è evitare di farsi scoprire dai membri dell’equipaggio ed ucciderli prima che portino a termine i loro compiti.
Nonostante sia stato rilasciato nel 2018, il gioco ha avuto il suo picco di popolarità durante il lockdown Covid-19, dopo essere stato provato da youtubers e streamer di fama – fenomeno ripetutosi pressappoco nello stesso periodo per Fall Guys, un multiplayer battle royale, esploso quando è stato reso gratuito per i possessori di PlayStation Plus.
Dopo l’enorme successo, un recente update ha aggiunto nuovi ruoli per l’equipaggio (scienziato, ingegnere e angelo custode) e per gli impostori (mutaforma) ognuno con delle abilità specifiche; anche il negozio è stato ampliato con nuovi cosmetics e nuove funzioni, tra le quali l’esperienza (XP) e la valuta di gioco.
Ma cosa rende questo gioco tanto diverso dalle alternative?
Indice dei contenuti
Gli obbiettivi smuovono le acque
La presenza di obbiettivi alternativi alla diretta competizione con l’avversario offre agli operatori molte strade alla vittoria.
Invece di dover semplicemente sopravvivere per un certo limite di tempo, come in un gioco survival, il gameplay di Among Us insegna ai giocatori a trovare l’equilibrio tra il sorvegliarsi momento per momento e il completamento veloce dei propri compiti.
D’altro canto, gli impostori, mentre cercheranno di comportarsi come il resto dei giocatori, possono trarre vantaggio nella rottura di questo equilibrio tramite la loro abilità di sabotare varie funzioni della mappa e di muoversi istantaneamente tra alcune posizioni predeterminate.
Questa caratteristica acquisisce più importanza quando i giocatori dovranno prendere in considerazione mappe diverse con i propri gimmick che le rendono uniche, come la presenza di telecamere, registri che mostrano i movimenti dei giocatori o pannelli per controllare chi è vivo o morto.
I comandi sono alla portata di tutti
Non bisogna essere un gamer veterano per poter giocare bene ad Among Us. I comandi estremamente semplici persino su mobile permettono a chiunque di avvicinarsi a questo tipo di party game.
Gli operatori si muovono disarmati ed indifesi sulla mappa ed eseguono i task; ma possono segnalare di aver trovato un cadavere col tasto report che appare all’occasione o convocare una riunione d’emergenza per comunicare agli altri membri dell’equipaggio ciò che hanno visto, parlare dei sospettati e prendere decisioni. Si può votare per espellere un giocatore, sperando di aver cacciato l’impostore e di non aver ucciso un innocente.
In caso di morte, puoi continuare come fantasma, ad eseguire task invisibile agli altri.
Per quanto riguarda gli impostori il discorso è leggermente diverso.
La personalità dell’impostore cambia il gioco
Il ruolo dell’impostore è particolare e, se hai già provato il gioco con degli amici, forse ti sarà capitato di sentir qualcuno dire qualcosa come: “l’impostore non lo so fare”. Già, perché oltre al semplice gameplay, entra in gioco la personalità del player. Bisogna saper ingannare tutti gli altri, mentire creando confusione e trovare il momento giusto per colpire.
La schermata di gioco del subdolo alieno presenta degli obbiettivi fittizi, il tasto di sabotaggio e quello d’uccisione. L’impostore è l’unico a poter utilizzare le ventole d’aerazione, dunque bisogna stare attenti a non essere visti usarle o ad essere ripreso dalle telecamere nei momenti meno adatti.
Il crossplay connette gli amici
Quante volte ti sarà capitato di non poter giocare con un amico a causa dell’incompatibilità delle vostre piattaforme. Fortunatamente, negli ultimi anni, sempre più case videoludiche sono convinte ad utilizzare il crossplay, seppur tramite aggiornamenti postumi.
Anche nel caso di Among Us, che tu scelga di giocare da mobile, console o PC sarai sempre in grado di farlo con chi vuoi.
Si muove verso il futuro
Puntare per davvero il dito durante le votazioni sarà presto possibile con Among Us VR. A breve in arrivo su Steam VR, PlayStation VR, Oculus Rift e Meta Quest 2. Il progetto è stato rivelato durante i Game Awards con un trailer che mostra la visuale in prima persona.
Among Us VR ci porta a bordo della Skeld con le stesse meccaniche del gioco originale, ma attenzione! Questa volta sarai letteralmente pugnalato alle spalle…