Pyramidea Gaming: il primo produttore italiano per il pro-gaming
Il mondo del pro-gaming è in continua evoluzione e la nostra redazione, anche alla luce delle tante richieste ricevute e della passione per questo specifico settore, propone spesso argomenti ad esso correlati.
Tanta è l’attenzione, infatti, al gaming, con un focus sulle diverse componenti hardware, ma anche con guide destinate alle configurazioni complete dei pc da gaming, divise per fascia di prezzo.
In questo articolo vogliamo dedicare, invece, uno spazio meritato ad un brand, ad nuovo produttore in particolare. Parlo del primo vero produttore italiano impegnato nel panorama del gaming: Pyramidea Gaming.
Indice dei contenuti
- 1 Pyramidea Gaming: scopriamo il primo produttore italiano di pro gaming
- 1.1 Quando nasce Pyramidea Gaming?
- 1.2 Da cosa deriva il nome Pyramidea?
- 1.3 In cosa si differenziano i prodotti Pyramidea Gaming e quali sono i motivi concreti per preferirli a quelli di brand più famosi?
- 1.4 Dove è possibile acquistare i prodotti della Pyramidea Gaming?
- 1.5 Coraggiosa la decisione di non vendere su Amazon. Come mai questa scelta?
- 1.6 Abbiamo notato che il vostro catalogo è in fase di ampliamento, anche con prodotti di nicchia (quali i simulatori di guida). Cosa volete proporre ai vostri clienti in futuro?
- 1.7 Parliamo di assistenza e garanzia, uno degli aspetti più sentiti oggi da chi compra online. Cosa offre Pyramidea Gaming sotto questo profilo?
- 1.8 Partnership tra Pyramidea Gaming e Benevento Calcio: com’è nata tale affiliazione ed in cosa si sostanzia?
Pyramidea Gaming: scopriamo il primo produttore italiano di pro gaming
Vorrei presentare Pyramidea Gaming con un’intervista realizzata dalla nostra redazione al Sig. Paolo Chiaiese, proprio per dare voce al creatore di questo che, verosimilmente, sarà ben presto un brand famoso: nessuno meglio del suo ideatore, infatti, saprà rispondere alle nostre curiosità.
Partiamo subito allora.
Quando nasce Pyramidea Gaming?
Pyramidea Gaming nasce dalla passione maturata in questo specifico settore e da un’ambizione particolare, ovvero quella di completare il mondo del gaming in Italia.
Vi sono tanti gamer, team o streamer italiani, anche molto seguiti, ma al di là del personaggio, non vi è mai nulla che può far intender che quello sia un gamer italiano.
Ed è per questo che l’idea ha pian piano preso forma. L’anima dell’azienda nasce infatti verso la fine del 2019, per trovare la sua concretezza all’ inizio del 2020.
Da cosa deriva il nome Pyramidea?
Pyramidea è un nome ideato da mio padre, ovvero il proprietario, con altri soci dell’azienda, che con questo marchio produce piccoli, e grandi elettrodomestici e bici elettriche.
Abbiamo quindi preso in licenza il nome e l’abbiamo utilizzato anche per questo settore (è stata principalmente una scelta affettiva).
In cosa si differenziano i prodotti Pyramidea Gaming e quali sono i motivi concreti per preferirli a quelli di brand più famosi?
La nostra è davvero la prima azienda italiana di questo settore, e ne siamo orgogliosi.
È ovvio che questo aspetto, tuttavia, preso da solo, non può portarci troppo lontano. Abbinato a questo, vi è la volontà di disegnare e produrre articoli di alta qualità (come già fatto per i nostri primi articoli), altrimenti, come giusto che sia, chi del gaming fa un lavoro o chi vuole semplicemente divertirsi, non sceglierà noi.
Mettendoci, quindi, con la qualità sullo stesso piano delle aziende estere, crediamo che sia un orgoglio per tutta la nazione avere un brand di tecnologia in un settore così ambito e la possibilità di creare una community tutta italiana può costituire quell’aspetto capace di darci una spinta in più!
Sicuramente avremo poi ambizione di arrivare a dire la nostra anche su palcoscenici europei.
Dove è possibile acquistare i prodotti della Pyramidea Gaming?
Abbiamo voluto mantenere l’esclusività dei nostri prodotti, inserendoli unicamente sul nostro marketplace, eccezion fatta per eBay, sul quale abbiamo il nostro secondo negozio.
Le regole meno stringenti di eBay (rispetto ad altri marketplace) ci hanno spinto ad entrare anche in questa realtà con un gran numero di utenti fidelizzati.
Coraggiosa la decisione di non vendere su Amazon. Come mai questa scelta?
Come la maggior parte delle grandi aziende, anche noi non siamo su Amazon.
La nostra scelta è da correlarsi principalmente ad un forte rischio di abbassamento ingiustificato del prezzo, dettato dai soli concorrenti che fanno una lotta al ribasso, nonché dalle varie regole che il marketplace inserisce per i seller.
Abbiamo notato che il vostro catalogo è in fase di ampliamento, anche con prodotti di nicchia (quali i simulatori di guida). Cosa volete proporre ai vostri clienti in futuro?
Dopo la produzione di appena due articoli (seppur di ottima fattura), abbiamo sviluppato, come da programma, due nuovi prodotti per completare il set da gaming professionale italiano (di cui già fanno parte cuffie e tappetino).
Inoltre, siamo voluti entrare anche nel mondo del SimRacing, che negli ultimi mesi sta crescendo molto ed è per noi una scommessa, ovvero quella di aver prodotto anche le nostre postazioni di guida (anche in questo caso, di ottima fattura).
Parliamo di assistenza e garanzia, uno degli aspetti più sentiti oggi da chi compra online. Cosa offre Pyramidea Gaming sotto questo profilo?
Sappiamo bene che a volte i servizi sono più importanti degli articoli stessi.
Ed è per questo che abbiamo sul nostro sito i migliori servizi per un negozio online: pagamenti sicuri (gestiti da Pyapal) e servizio di spedizione espressa, in un giorno lavorativo con DHL.
L’assistenza tecnica avviene Whatsapp, oggi mezzo di comunicazione dinamico e usato praticamente da tutti, così da poter essere quanto più efficienti è possibile, ricevendo anche video che dimostrino il problema e ci aiutino, quindi, a risolverlo facilmente.
La garanzia è di due anni, come per legge.
Partnership tra Pyramidea Gaming e Benevento Calcio: com’è nata tale affiliazione ed in cosa si sostanzia?
La partnership con il Benevento è nata durante il lockdown, principalmente come accordo con il sottoscritto in quanto persona fisica poiché, con altri membri dello staff, ho cercato player e tenuto in allenamento sia tecnico che psicologico la squadra, oltre che organizzato riproduzioni sul loro canale ufficiale Twitch.
È così che, ben presto, il Benevento ha pensato di affiancare il logo di Pyramidea Gaming a quello del club per alcuni post Instagram così da premiare l’impegno e la qualità espressi nella nostra collaborazione.
Con quest’ultima domanda si conclude la nostra intervista, ma scriveremo presto nelle nostre pagine di questo brand col test del primo prodotto inviatoci dall’azienda, una bellissima tastiera da gaming.