Guide informatiche

Differenza tra licenza OEM, Retail ed ESD

Quando si decide di acquistare una nuova versione di un sistema operativo o di un programma come ad esempio il pacchetto Office, bisogna prendere una decisione sui tipi di licenze tra cui è possibile scegliere.

La scelta è tra una licenza OEM, una licenza ESD oppure una licenza Retail

Prima di prendere la decisione è opportuno capire quali sono le differenze fra queste tre diverse tipologie di licenze.

Il primo passo è studiare nel dettaglio le caratteristiche di ciascuna delle licenze menzionate.

Licenza OEM, Retail ed ESD • Dove acquistarle?

Differenza-tra-licenza-OEM,-Retail-ed-ESD

Dove conviene acquistare le licenze per software o più in generale videogiochi?

Clicca sui box di seguito per acquistare un codice product key di Windows o di Office in base al tipo di versione di cui necessiti.

Se non sai come acquistare windows 10, invece, ti suggerisco la nostra guida dedicata dove potrai scoprire se è più conveniente acquistare dallo store ufficiale Microsoft, da Amazon, Ebay oppure da shop terzi!

Windows 10 ed 11:

Office:

Che cos’è la licenza OEM

La licenza OEM è una licenza di Windows o di Office legata ad un solo pc. OEM è un termine di tipo tecnico specialistico che vuol dire “Original Equipment Manufacturer”.

Questo tipo di licenza è connessa all’hardware.

In pratica, se non si vuole utilizzare quel determinato pc per qualsiasi motivo, non sarà possibile utilizzare la stessa tipologia di licenza.

Non è consentito inserire il codice product key di Office o di Windows su un altro computer che si andrà ad acquistare.

Quando è consentito l’utilizzo della licenza OEM su un pc modificato

Quando quindi si vuole cambiare il pc o una delle componenti bisogna rendersi conto che la licenza OEM di Office o di Windows sicuramente non potrà più essere utilizzata.

Ciò vale sia se si cambia completamente computer ma anche se si cambiano le sue componenti principali.

Nello specifico, se sul personal computer della licenza OEM si cambia ad esempio un pezzo fondamentale come la scheda madre, non sarà più possibile utilizzare il product key relativo al servizio di Office o di Windows.

Se invece si fanno di cambiamenti minimi, come l’hard disk, la scheda video oppure se si aggiunge o si cambia la memoria Ram, allora la licenza sarà ancora valida. Tutto dipende dal tipo di intervento che si fa sul proprio computer.

C’è da dire che talvolta, potrebbero sorgere dei problemi nell’utilizzo di una licenza OEM anche per cambiamenti meno radicali, rispetto a quelli della scheda madre.

Nelle istruzioni di Microsoft, a dire il vero, non c’è un chiarimento specifico in questo senso sull’uso di una licenza OEM.

Che cos’è la licenza Retail

La licenza in versione Retail di Office o di Windows, è un tipo di licenza invece che dà l’opportunità di installare il sistema operativo oppure il pacchetto Office su un qualsiasi pc.

Il sistema operativo o il software possono essere portati da un computer all’altro. Anche se si decide di cambiare il computer la licenza quindi, può essere sempre utilizzata e si può installare Office oppure Windows sul nuovo hardware senza problemi.

E’ chiaro che non si può utilizzare su più computer contemporaneamente, ma solo uno per volta.

Quando viene disinstallato da un personal computer prima di installarlo su un altro è necessario che quella licenza venga disattivata.

Averle insieme attive potrebbe essere una grave violazione perseguibile da parte di Microsoft.

Che cos’è la licenza ESD

La licenza ESD – dove ESD sta per Elettronic Software Distribution – è una tipologia di licenza di Windows o di Office diversa dalla licenza OEM che non richiede l’ausilio di alcun supporto fisico.

Infatti, viene fornita in formato digitale senza la necessaria scatola con il manuale d’uso, il Dvd e tutti gli accessori extra. Questo tipo di licenza ha dei costi più bassi rispetto alla licenza classica.

Una delle caratteristiche di tale tipo di licenza è che non ci sono costi di spedizione o imballaggi.

Il suo vantaggio sta nel prezzo che di solito oscilla tra i 5 ed i 20 euro.

In questi casi, dal punto di vista legale, ci sono finalmente anche delle garanzie. Infatti, così come determinato della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sia in Italia che in tutta Europa, queste licenze sono legalmente garantite.

Però bisogna capire se il product key di questo tipo di licenza è davvero efficace. Sono licenze che di fatto sono state rivendute a terzi, molte volte sono già dismesse o sono state usate.

Questo significa che si possono incorrere in problemi se acquistate in modo poco attento. Quindi bisogna fare attenzione a dove si acquista la licenza ESD.

Se si compra una licenza ESD non più utilizzabile, chiaramente, acquistandola sui canali verificati come PayPal oppure Ebay, si ha la possibilità di farsi rimborsare il prodotto senza troppe difficoltà con una contestazione di merito.

Per l’ acquisto relativo ad un utilizzo professionale si consiglia sempre di conservare la fattura di acquisto per scongiurare eventuali problemi. Nel tempo, la garanzia sulle licenze ESD migliorerà.

Licenza OEM, Retail o ESD: qual è meglio acquistare?

L’acquisto di una licenza ESD, Retail oppure OEM dipende dal tipo di utilizzo che si vuole fare del proprio pc.

Se si vogliono cambiare spesso le componenti del pc oppure se si cambia personal computer di tanto in tanto, è assolutamente sconsigliabile acquistare una licenza OEM.

La soluzione ideale piuttosto in questo caso sarebbe quella di comprare una licenza di tipo Retail.

La licenza OEM di Office oppure di Windows, è ideale e permette anche di risparmiare a chi utilizza sempre lo stesso computer e non ha in programma di cambiarlo spesso.

La licenza di tipo OEM, se è vero che è meno costosa, è anche vero però che non permette di avere il supporto diretto di Microsoft.

In caso di problemi con Office o con Windows, non si può chiamare direttamente il centro assistenza per vedersi garantito il supporto.

Invece, la licenza ESD è sicuramente quella più rischiosa. Dipende come è stata acquistata, in quanto si può incappare in alcuni rischi.

Quello che c’è da dire però, è che può essere simile sia a quella Retail che a quella OEM. Prima di acquistarle è bene verificare di che tipo di licenza si tratti perché non esiste una sola tipologia di quelle ESD.

Ad esempio, vi è anche la licenza MSDN, che è un tipo di licenza con durata annuale che ha vari livelli di offerta.

Il consiglio è sempre quella di comprare i software nella confezione ufficiale con il cartoncino e Product Key.

In questo modo la licenza non sarà dismessa e si avrà la certezza di poterla utilizzare senza problemi.

Windows 10 ed 11:

Office:

Matteo Dei maddalena

Mi chiamo Matteo Dei Maddalena, ho 23 anni, abito a Mestre (VE), sono laureato in Economia e Commercio presso Università Ca' Foscari Venezia, ho la passione per il marketing, per la creazione di contenuti digitali e per il mondo dell'elettronica e PC hardware

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio