Come impostare Google come pagina iniziale • Guida

È abbastanza inutile fare giri di parole: Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il web. Il colosso di Mountain View fu pioniere dell’era moderna dell’internet, e nel corso degli ultimi vent’anni, ha portato tantissime novità, che hanno cambiato per sempre il mondo dell’informatica.
Oggi è quasi impensabile non fare ricerche su internet senza passare per il motore di ricerca Google. E quando si scarica un nuovo browser, o si utilizza un nuovo browser per la prima volta, ciò che si va a fare per prima cosa in assoluto, è impostare il motore di ricerca Google come pagina iniziale. Ma come si fa? In questa guida, scoprirai come impostare Google come pagina iniziale con tutti (o almeno la maggior parte) i browser in circolazione.
Indice dei contenuti
Come impostare Google come pagina iniziale su Google Chrome
Se oltre al motore di ricerca più utilizzato sul web, usi anche il browser più scaricato e utilizzato del web, sappi che per utilizzare Google come pagina iniziale con Google Chrome è molto semplice.
Prima di tutto, apri il browser di Google, e recati nella sezione “Impostazioni“, che puoi trovare nel menu a tendina in alto a destra (l’icona a forma di tre punti).
A questo punto, entra nella sezione “All’avvio“, e seleziona “Apri una pagina o un insieme di pagine specifiche” e, successivamente, clicca su “Aggiungi una nuova pagina“. Nella barra che apparirà, digita il dominio “www.google.it“, e clicca su “Aggiungi“.
Se vuoi che Google.it appaia anche quando premi il pulsante Home (il pulsante a forma di casetta), allora recati nella sezione “Aspetto” e attiva l’opzione “Mostra pulsante Home“, se non l’hai fatto. A questo punto, seleziona “Digita indirizzo web personalizzato“, e scrivi il dominio poc’anzi citato.
Infine, se sei solito effettuare ricerche tramite la barra degli indirizzi, e vuoi cambiare motore di ricerca, recati nella sezione “Motori di ricerca” dalle impostazioni di Chrome, e scegli il motore di ricerca più adatto a te.
Come impostare Google come pagina iniziale su Mozilla Firefox
Se utilizzi il browser libero e open source, Mozilla Firefox, per cambiare pagina iniziale ci sono diversi metodi. Innanzitutto, clicca sulle tre linee in orizzontale e poi su “Impostazioni“.
Adesso, clicca nella sezione “Pagina iniziale“. Successivamente, nella sezione “Nuove finestre e schede“, scegli dal menu a tendina “Indirizzi personalizzati” e, anche in questo caso, nella barra di testo che apparirà, digita “www.google.it“.
Volendo, puoi anche cercare google.it, e trascinare la scheda verso l’icona a forma di casa “Pagina iniziale”, e confermare l’operazione.
Ricordati che nel caso di Firefox, il pulsante Home e la pagina che si aprirà all’avvio del browser coincidono.
Se invece intendi cambiare motore di ricerca, dal menu impostazioni, recati nella sezione “Ricerca“, e dal menu a tendina, posto nella sezione “Motore di ricerca predefinito“, scegli quello più adatto a te.
Come impostare Google come pagina iniziale su Microsoft Edge
Microsoft Edge è il browser dell’omonima azienda che ha rimpiazzato Internet Explorer. Basato su Chromium, Edge è riuscito a ritagliarsi un posto tra i migliori browser, e cambiare il motore di ricerca predefinito, Bing, con Google, rende questo browser decisamente più apprezzabile e utilizzabile.
Per fare ciò, su Microsoft Edge, cerca il menu “Impostazioni“, che puoi trovare nel menu in alto a destra. Successivamente, clicca nella sezione “Start, Home e nuove schede“, e nella sezione “All’avvio di Microsoft Edge“, scegli “Apri queste pagine“, e aggiungi il dominio “www.google.it” attraverso il pulsante “Aggiungi una nuova pagina“.
Se intendi utilizzare Google anche con il pulsante Home, nella sezione sottostante, attiva il pulsante Home attraverso la pagina iniziale, e inserisci il dominio già citato.
Infine, per cambiare motore di ricerca, clicca nella sezione “Privacy, ricerca e servizi“, e in fondo alla pagina, clicca su “Barra degli indirizzi e ricerca“, presenza nella sezione “Servizi“. A questo punto, in “Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi“, scegli il motore di ricerca che più preferisci.
Come impostare Google come pagina iniziale su Opera
Nonostante Opera non sia tra i browser web più utilizzati, questo ha comunque una buona popolarità. La sua interfaccia può sembrare diversa rispetto ai browser più blasonati, ciò nonostante, cambiare pagina iniziale, e inserire il motore di ricerca Google è un’operazione abbastanza semplice.
Una volta aperto il browser basato su Chromium, clicca nel menu in alto a destra, scorri fino in fondo, e clicca su “Vai alle impostazioni complete“.
Nella sezione “All’avvio“, che puoi trovare tra le impostazioni “Di base“, scegli “Apri una pagina specifica o un insieme di pagine“, poi su “Aggiungi una nuova pagina“, e inserisci il dominio “www.google.it“.
Nella sezione “Motori di ricerca“, infine, in “Motore di ricerca utilizzato nella barra degli indirizzi“, puoi scegliere il motore di ricerca che più preferisci per navigare su internet.
Come impostare Google come pagina iniziale su Safari
Per quanto riguarda il browser web di Apple, impostare Google come pagina iniziale è molto semplice. Con il tuo PC a marchio Apple, apri il browser e clicca su “Preferenze“, posto in alto a sinistra.
Nella finestra che si aprirà, affianco la voce “Pagina iniziale“, digita “www.google.it“, e premi Invio. Se invece vorresti che all’apertura del browser venga mostrato Google, affianco la voce “Apri nuove finestre con“, scegli “Pagina iniziale” dal menu a tendina.
Infine, se intendi ottenere lo stesso risultato anche con un nuovo pannello, anche in questo caso, scegli “Pagina iniziale” nella voce “Apri nuovi pannelli con“.