Come disabilitare scheda di rete e connessione in Windows 10
Disabilitare la scheda di rete e connessioni? Perché no!
Può essere utile in alcuni casi disconnettere il computer da internet o per fare test mentre internet non funziona. Invece, di farlo normalmente e manualmente, si può decidere di applicare la disconnessione tramite software del computer da internet.
In linea di massima, si fa questa scelta per evitare delle distrazioni ad esempio, mentre si lavora oppure per evitare che ci sia trasmissione dei dati quando il pc non si utilizza o evitare che il nostro PC comunichi con qualche servizio di rete.
Vediamo in che modo si può disconnettere il computer da reti LAN o internet in modo diretto oppure automatico dopo un determinato periodo di tempo.
Indice dei contenuti
Perché disabilitare la scheda rete e connessioni su Windows 10
Si può decidere di disabilitare la scheda rete e connessioni su Windows 10 per molteplici motivi.
Innanzitutto, si può scegliere di bloccare le comunicazioni fra i pc e l’esterno oppure all’interno di una rete LAN.
In genere, ciò può avvenire per una serie di tutele e garanzie.
In primis, per evitare distrazioni, ma anche per diagnosticare eventuali incompatibilità o per bloccare la trasmissione di dati.
In linea di massima una scelta di questo tipo avviene anche per proteggere il computer e per evitare intrusioni in caso di guasti o accessi indesiderati.
L’inibizione della comunicazione in questo senso però, al di là del motivo per cui viene fatta, richiede una particolare procedura.
La procedura per disabilitare la scheda rete e connessioni su Windows 10
Pe disabilitare la scheda di rete e connessioni su Windows 10 bisogna andare nella sezione Start e proseguire nell’area Impostazioni di Windows.
Una volta arrivati qui, bisogna cliccare su Rete e internet.
Vi sarà un quadro generale sulle connessioni attive.
Si possono qui modificare le proprietà di connessione e fissare ad esempio, la scelta di impostare una connessione a consumo oppure lasciare il profilo di rete pubblico o privato.
Inoltre, vi è una sezione dedicata alla scheda di rete WiFi.
Può essere attivata o disattivata o si possono gestire tutte le note, nonché modificare le impostazioni della rete a cui si è connesso.
La modifiche avanzate delle schede di connessione
Nelle impostazioni della rete vi è anche la possibilità di modificare le Opzioni scheda. Clicchiamo quindi su “modifica opzioni scheda”.
In questa sezione si analizzano le schede di rete relative alle connessioni. E possono esserlo sia quelle Wireless che quelle cablate “Ethernet”.
Per attivarle o disattivarle basta cliccare col pulsante destro su quella desiderata e scegliere Abilita o Disabilita.
Se si vogliono conoscere le proprietà, allora bisogna cliccare sull’omonima dicitura col tasto destro del mouse.
Gestione dispositivi per disattivare la scheda di rete e connessioni con Windows 10
Un altro modo per disattivare la scheda di rete e connessioni su Windows 10 è quello di procedere nell’area di Gestione dispositivi
Possiamo raggiungere Gestione dispositivi digitando sulla barra di ricerca del menù start.
Se clicchiamo poi su Scheda di rete si paleseranno tutte le schede attualmente attive per vari tipi di connessione.
Per disattivarle si può cliccare con il tasto destro del mouse e procedere su Disabilitare dispositivo o si può anche procedere all’Aggiornamento del driver quando richiesto.
Si può anche cliccare su Proprietà per avere informazioni in merito alla scheda di rete utilizzata.
Disabilitare la scheda di rete e connessioni Windows 10 dalla riga dei comandi
Un’altra opzione possibile è quella che permette di disabilitare la scheda di rete e connessioni Windows 10 della riga dei comandi.
E’ necessario aprire il prompt come amministratore e per farlo inseriremo il comando “CMD” in Esegui (Per aprire esegui premi contemporaneamente tasto windows +R).
Affinchè si palesino i nomi delle varie connessioni di rete bisogna inserire il comando “netsh interfacce show interface”.
Per disattivarne una a scelta bisogna eseguire dei domani comandi specifici.
Ad esempio, con il comando “netsh interfacce show interfacce name= “Ethernet” admin=disabled” si disattivala connessione Ethernet.
Nello stesso comando, sostituendo la dicitura con WiFi si va a disattivare la scheda Wireless o le altre così come chiamate all’interno del nome interfaccia.
Disabilitare le schede di rete e connessioni W10 con le opzioni sulla batteria
Per disabilitare le schede di rete e connessioni si può utilizzare anche la configurazione in stand-by o di ibernazione automatica del computer attraverso le impostazioni di risparmio energetico di Windows.
In pratica, si spinge la levetta sulle prestazioni energetiche in modo tale da garantire la durata della batteria più tempo possibile.
Nella voce Impostazione della batteria, si imposta il massimo risparmio energetico e subito, oltre la luminosità dello schermo, si ha anche la possibilità anche di disattivare la scheda di rete e le connessioni.
I programmi per disabilitare le schede di rete e le connessioni su Windows 10
Vi sono anche degli specifici software che permettono di disattivare la scheda di rete e connessioni su Windows 10.
Parliamo ad esempio di Internet off.
È un tool che fa comparire un pulsante, nelle notifiche di Windows, da cliccare per fermare internet. Questo strumento permette di attivare internet facilmente e riabilitare una connessione anche in un tempo preciso che va dai 15 ai 60 minuti.
Internet quindi si stabilisce nuovamente una volta trascorso il periodo di tempo.
Grazie a questo programma si disabilitano automaticamente tutte le schede di rete.