Come velocizzare windows 10 • Ottimizzare pc ed avvio al massimo
![Come-velocizzare-windows-10-•-Ottimizzare-pc-ed-avvio-al-massimo](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/06/Come-velocizzare-windows-10-•-Ottimizzare-pc-ed-avvio-al-massimo.jpg)
Se Windows sta dando segni di rallentamento, ci impiega molto ad avviarsi, a gestire processi o se stai pensando di scegliere una nuovo pc da gaming, ti consigliamo caldamente di leggere questa breve guida per dar nuova vita al tuo vecchio PC o per avviare con il botto il tuo nuovo setup.
Questa guida è dedicata alla velocizzazione di Windows 10, ma abbiamo proposto anche i nostri consigli per velocizzare Windows 7.
Di seguito troverai alcuni metodi che abbiamo studiato e sperimentato nelle nostre esperienze d’uso del sistema operativo che possano aiutarti a spingere il buon vecchio Windows come non mai.
Indice dei contenuti
- 1 Come velocizzare Windows • Utilizzare un SSD
- 2 Come velocizzare Windows • Gestione applicazioni all’avvio
- 3 Come velocizzare Windows • Disattivare servizi in background
- 4 Come velocizzare Windows • Impostazioni di risparmio energetico
- 5 Come velocizzare Windows • Gestione autorizzazioni Windows e App
- 6 Come velocizzare Windows • Liberare spazio su disco
- 7 Come velocizzare Windows • Eliminare file temporanei
- 8 Come velocizzare Windows 10 • Crea un RAM Disk
- 9 Come velocizzare Windows • Aumentare la memoria RAM
- 10 Come velocizzare Windows • Deframmentazione del disco
Come velocizzare Windows • Utilizzare un SSD
L’avvento degli SSD ha rivoluzionato la storia dell’informatica, consentendoti di avviare e gestire processi in tempi infinitamente inferiori alle tempistiche bibliche dei vecchi Hard Disk.
Il mercato di questi si sta sempre più ampliando e i prezzi calano di continuo, tanto che risultano sicuramente molto più convenienti in rapporto prestazioni/prezzo rispetto alla vecchia generazione di dischi allo stato rigido.
Installando il sistema operativo su un disco a stato solido (SSD) saranno innumerevoli i vantaggi che potrai trarre, soprattutto in termini di tempo.
Come velocizzare Windows • Gestione applicazioni all’avvio
Spesso capita che all’installazione di alcune applicazioni queste diano il consenso a Windows di aprirle in automatico all’avvio del sistema operativo.
Avendo molte applicazioni che si aprono all’accensione del PC potrai comprendere come richiedano uno sforzo ulteriore da parte del processore per poter gestire tali processi e pertanto avranno delle ripercussioni anche sul tempo che il tuo sistema impiegherà per avviarsi.
![Gestione-attività-2-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Gestione-attività-2.jpg)
Per evitare questo dovrai solo applicare questi pochi passaggi:
- aprire la gestione attività (premendo la combinazione di tasti CTRL + ALT+ CANC o digitando semplicemente sulla barra di ricerca dii Windows l’applicazione)
- recarsi nella sezione “avvio“
- premere su qualunque applicazione indesiderata o superflua il cui stato risulti “abilitata”
- Premere sul pulsante “disabilita“
![Gestione-attività-3-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Gestione-attività-3.jpg)
Occhio a non chiudere applicazioni che possano risultare fondamentali per l’avvio corretto e per il corretto funzionamento delle periferiche, quali possono essere i software di schede audio o si mouse e tastiere nonché stampanti.
Come velocizzare Windows • Disattivare servizi in background
Questa è molto simile alla soluzione precedente, in quanto si tratta di andare a disabilitare dei servizi che vengono mantenuti in background, ossia dei processi che il sistema continuerà ad elaborare anche senza che essi siano effettivamente utilizzati.
Per fare ciò:
- digita “system configuration” sulla barra di ricerca windows
- recati nella sezione “servizi“
- seleziona o deseleziona quelli che reputi i servizi che possano essere più funzionali per te *
- una volta terminata la selezione conferma le modifiche con l’apposito tasto “applica”
![System-configuration-3-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/System-configuration-3.jpg)
* ti consigliamo caldamente di spuntare l’opzione in basso a sinistra per nascondere quelli che sono i processi di Microsoft per evitare di incappare in sgradevoli malfunzionamenti del sistema operativo
Come velocizzare Windows • Impostazioni di risparmio energetico
Windows già di default offre dei profili preimpostati per la gestione automatica ed ottimizzata delle impostazioni energetiche, tuttavia, è possibile regolare manualmente tali parametri su misura in base alle tue esigenze.
- digita “impostazioni di alimentazione e sospensione” nella barra di ricerca
- potrai già qui decidere quale debba essere il compromesso tra risparmio energetico e massime prestazioni
- successivamente recati su “impostazioni di risparmio energia avanzate” nella sezione di destra
- potrai scegliere un profilo già preimpostate oppure modificare ad hoc ciascuna delle impostazioni in base alle tue esigenze
![Risparmio-energetico-2-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Risparmio-energetico-2.jpg)
![Risparmio-energetico-3-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Risparmio-energetico-3.jpg)
Qui chiaramente ti consigliamo di tenere al massimo possibile le prestazioni così da riuscire a tenere alto il tenore del tuo sistema operativo.
Come velocizzare Windows • Gestione autorizzazioni Windows e App
Anche se gli effetti concreti saranno molto marginali può comunque tornarti utile nel velocizzare l’intero processo del sistema operativo sia nella fase di accensione che durante l’utilizzo vero e proprio.
Si tratta di andare a disabilitare tutta una serie di autorizzazioni che Windows e le App mettono a disposizione dell’utente fin dalla prima configurazione del sistema operativo, tuttavia, non è detto che questa sia stata eseguita da te o magari semplicemente quella volta avevi dato l’opzione “configura in seguito”.
Per attuare tali modifiche potrai seguire questi semplici passaggi:
- aprire l’applicazione “impostazioni“
- recarti sulla sezione “Privacy“
- dare o meno l’autorizzazione a tutte quelle applicazioni che riterrai utili o meno
- Bonus tip potrai gestire ulteriormente alcune delle applicazioni in background, dando o meno l’autorizzazione ad essere eseguite sempre in base alle tue necessità
![Gestione-autorizzazioni-Windows-e-app-3-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Gestione-autorizzazioni-Windows-e-app-3.jpg)
Come velocizzare Windows • Liberare spazio su disco
Seppur possa sembrare uno dei vecchi rimedi della nonna è pur sempre maledettamente vero!
Liberare spazio sul disco porterà sicuramente quest’ultimo a lavorare meglio e in modo più efficiente, nonché più veloce. Specialmente se lo si fa nel disco ove è installato il sistema operativo.
Liberati di tutti quei file e cartelle che stiano solo ad occupare spazio per nulla o comincia a pensare ad una soluzione cloud per archiviare tutti i tuoi documenti e progetti per poterli avere sempre con te a portata di nuvola.
Come velocizzare Windows • Eliminare file temporanei
Ogni volta che operi nel web, installi programmi, applicazioni o anche solo aggiornamenti, all’interno del tuo sistema si vanno a creare e depositare file completamente inutili che altro non fanno che appesantire i processi.
Eliminarli manualmente uno per uno sarebbe un’operazione tediosa e inefficiente, tuttavia vi sono alcuni programmi che sono in grado di svolgere il lavoro al tuo posto.
Il programma che ti suggeriamo di implementare a tal fine è CCleaner, un software completamente gratuito e semplice da installare e che una volta aperto, attraverso il comando di effettuare un’analisi completa, ti segnalerà quali file risultino superflui e potrai eliminarli con un click!
Come velocizzare Windows 10 • Crea un RAM Disk
Questa operazione potrà sembrarti da nerd e invece anche in questo caso saranno dei programmi terzi a compiere tutto il lavoro.
Programmi come Dataram RAMDisk, Starwind RAM Disk, AMD Radeon RAM Disk, e tanti altri che puoi trovare nel web ti danno la possibilità di allocare una parte della memoria RAM (attualmente una delle memorie più veloci) per effettuare alcuni processi di calcolo ed aumentare esponenzialmente la velocità del sistema.
Ti consigliamo di prendere in considerazione questa opzione qualora tu disponga di un quantitativo di memoria RAM non inferiore a 8GB o ancor meglio 16GB, così da non rischiare che nel normale utilizzo vi siano rallentamenti dovuti alla mancanza di memoria RAM.
Come velocizzare Windows • Aumentare la memoria RAM
Parallelamente al consiglio precedente possiamo sicuramente raccomandarti di fare un upgrade alla memoria RAM, sia in termini di memoria che di frequenza.
Una RAM più capiente permetterà al tuo sistema di gestire in modo più fluido più processi simultaneamente, senza rischiare di saturare eccessivamente il banco.
D’altra parte avere una RAM con una frequenza più elevata puoi ben capire che aumenta notevolmente le prestazioni, soprattutto in gaming!
Come velocizzare Windows • Deframmentazione del disco
Nonostante il nome della pratica possa trarre in inganno, si tratta di un operazione del tutto non rischiosa e che non va in alcun modo a danneggiare i tuoi dati ma che, al contrario, tende a migliorare e talvolta anche ad allungare la vita di un disco.
ATTENZIONE: questa pratica non va effettuata con dischi allo stato solido (SSD)
Per deframmentare il disco segui le indicazioni:
- cerca “deframmenta e ottimizza unità” nella barra di ricerca
- scegli il disco rigido (HDD) su cui vuoi effettuare l’operazione
- premi sul tasto “ottimizza“
![Deframmentazione-disco-2-Come-velocizzare-Windows](https://www.miglioripc.it/wp-content/uploads/2020/04/Deframmentazione-disco-2.jpg)
Attendi che il processo di deframmentazione sia completato e il gioco sarà fatto.
Ti consigliamo inoltre di ripetere questa operazione saltuariamente, ogni tanto, giusto per mantenere sempre al massimo le prestazione del disco.