Recensione Noctua NH-U9S • Il dissipatore ad aria 7 anni dopo!
Oggi facciamo un salto nel passato e recensiamo un prodotto Noctua, più precisamente un Noctua NH-U9S, un dissipatore ad aria che è stato presentato nel lontano 2015.
Sarà ancora in grado di tenere testa a prodotti di più recente uscita? Lo scopriremo insieme in questa dettagliata ed approfondita recensione!
Indice dei contenuti
Recensione Noctua NH-U9S • Contenuto scatola
Chiaramente all’interno della curatissima confezione troviamo tutti gli accessori per il montaggio/installazione tra cui un tubetto di pasta termica di ottima qualità di Noctua.
Troviamo anche un cacciavite per il montaggio ed un adattatore Low noise adapter, che modificherà la velocità operativa della ventola principale se utilizzato.
Ovviamente ci saranno poi i manuali d’istruzione per ogni tipologia di socket e tutti i vari viti ed accessori necessari.
Recensione Noctua NH-U9S • Specifiche tecniche
Il dissipatore ad aria di Noctua: NH-U9S è un modello che rientra nella fascia media, ed è acquistabile al di sotto dei 60 euro di prezzo.
L’NH-U9S è un dissipatore ad aria dalle dimensioni compatte e dotato di 5 heatpipes. Come vedremo successivamente tuttavia queste non saranno sufficienti per offrire una dissipazione davvero al passo coi tempi.
La singola ventola fornita con il dissipatore è dalle dimensioni di circa 90 mm, quindi piuttosto contenuta rispetto ciò che siamo soliti vedere.
Questa riesce ad operare ad una velocità massima di 2000 RPM e 1500 RPM se utilizzata con il low noise adapter, l’adattatore che rende la ventola più silenziosa castrandone leggermente le prestazioni.
In quanto a rumorosità questa è piuttosto impercettibile ed i pad anti-vibrazione evitano l’emissione di spiacevoli rumori.
Altezza (senza e con ventola) | 125 mm – 125 mm |
Larghezza (senza e con ventola) | 95 mm – 95 mm |
Profondità (senza e con ventola) | 68 mm – 95 mm |
Compatibilità socket | Intel LGA1200, LGA1156, LGA1155, LGA1151, LGA1150, LGA1700, LGA2066, LGA2011-0 & LGA2011-3 & AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2, FM2+ , AM4 |
Materiali | Rame (base ed heatpipes), alluminio (alette di raffreddamento), giunti saldati e nichelatura |
Ventola (inclusa) | Noctua NF-A9 PWM |
Velocità min-max ventola | 400 RPM – 2000 RPM (1500 RPM con LNA) |
Garanzia | 6 anni |
La compatibilità è chiaramente assicurata per tutti i maggiori socket AMD ed Intel. Per chi ha acquistato il dissipatore negli anni scorsi, qualora si volesse utilizzarlo su una piattaforma nuova, basterà reperire il kit di aggiornamento sul sito Noctua.
Sotto questo punto di vista Noctua non abbandona mai a se stessi i suoi prodotti, neanche dopo tanto tempo dal lancio.
Recensione Noctua NH-U9S • Test & prestazioni
Per quanto concerne il lato prestazionale dobbiamo pur sempre tenere presente che questo è un prodotto presentato nell’ormai lontano 2015 e che le sue dimensioni ridotte lo rendono un articolo estremamente verticale.
Appare abbastanza evidente come infatti le sue dimensioni compatte lo rendano una scelta specifica per configurazioni in cui non si possono installare dissipatori di grandi, come ad esempio delle Mini-ITX.
Le performance infatti non sono per nulla in linea con la concorrenza.
Non avrebbe alcun senso acquistare questo prodotto se non si possiede una configurazione con spazi striminziti, potremmo puntare ad altri dissipatori che invece ci promettono performance migliori.
Ad esempio (indicati in giallo), vediamo i prodotti della concorrenza nella stessa fascia di prezzo, seppur di dimensioni completamente diverse.
Tutti hanno performance per prezzo superiori al Noctua NH-U9S, l’Arctic 34 Esports DUO, come anche il Freezer 50 o il Noctua NH-U12S.
Quindi se cerchi un dissipatore performante e non hai problemi di spazi chiaramente la tua scelta non potrebbe mai ricadere sull’NH-U9S.
Se invece cerchi un dissipatore con performance bilanciate alle dimensioni estremamente contenute allora l’NH-U9S è una scelta corretta.
Bisogna appunto quindi fare un’analisi del product intent per fare una scelta ponderata.
L’NH-U9S è un dissipatore minuscolo, persino alto come una semplice ventola da 120mm, perciò lo sceglieremo solo in determinate condizioni ove richiesto.
Recensione Noctua NH-U9S • Considerazioni generali
Come abbiamo visto l’NH-U9S è un prodotto molto particolare: un dissipatore di dimensioni molto contenute con performance bilanciate.
Il suo prezzo sicuramente non è impegnativo, ma neanche banale.
Questo prodotto si trova in una fascia di prezzo che indubbiamente vede tanti altri prodotti vincere sotto il punto di vista prettamente prestazionale.
Tuttavia per quanto concerne invece le performance in relazione alle dimensioni, è proprio qui che l’NH-U9S prende piede ed ha senso di essere acquistato.
Per le configurazioni mini-ITX, per i case piccoli con spazi angusti. E’ qui che l’NH-U9S da il meglio.