Come aggiornare BIOS HP • Guida
Sei in possesso di un computer del brand statunitense HP e vuoi sapere come aggiornare il BIOS? Sei appena arrivato nel posto giusto, perchè in questa di MiglioriPC.it, scoprirai come aggiornare il BIOS HP.
Uno degli aspetti fondamentali di un computer è sicuramente il BIOS. Acronimo di Basic Input Output System, rappresenta il firmware del PC. Fisicamente, Il BIOS è un chip di memoria che risiede nella scheda madre e il suo compito è quello di gestire le periferiche di input e output connesse.
Aggiornare il BIOS è un’operazione sicuramente consigliabile, ma non obbligatoria. Effettuare un update del BIOS, per quanto semplice sia, è un’operazione delicata, che se non va a buon fine può danneggiare la scheda madre del tuo PC.
Indice dei contenuti
Come entrare nel BIOS HP
Quando si effettua un aggiornamento del BIOS, potrebbe essere necessario sapere anche come entrare nel BIOS.
Ebbene, per entrare nel BIOS HP nella maggior parte dei casi il tasto giusto da premere è F10. Premendo il tasto ESC invece, puoi accedere al menu d’avvio (startup menu), dove puoi scegliere l’operazione da eseguire premendo il tasto indicato, ad esempio per accedere al Boot Device Options.
Aggiornamento BIOS HP • Download BIOS HP
HP mette a disposizione diversi metodi per aggiornare il BIOS, a prescindere se si conosce il modello di PC oppure no.
Il modo più semplice per aggiornare il BIOS HP è tramite l’applicazione HP Support Assistant, preinstallata di serie su tutti i PC fissi e notebook del brand. Esegui quindi l’applicazione e clicca su “La mia dashboard“, poi su “Aggiornamenti“. Il PC effettuerà una scansione dei componenti del PC alla ricerca di aggiornamenti driver e BIOS. Completata l’analisi, se l’applicazione rileva un aggiornamento del BIOS HP disponibile per il tuo computer, non ti resta che scaricarlo ed effettuare l’installazione (che vedremo in seguito).
Se conosci il numero di serie del tuo computer HP, puoi anche scaricare e installare manualmente eventuali aggiornamenti dei driver e del BIOS. Per fare ciò, accedi al sito ufficiale HP e clicca nella sezione “Software e driver” che puoi trovare nel menu a sinistra “Supporto“. Specifica la categoria di prodotto per cui hai bisogno di assistenza (stampanti, desktop, notebook) e inserisci il numero di serie o il modello del tuo PC. Se non conosci il numero di serie del tuo computer, puoi dare un’occhiata a eventuali etichette incollate sul tuo PC HP, oppure eseguendo l’applicazione “HP System Information“, preinstallata di serie su tutti i PC a marchio HP, premendo la combinazione di tasti “Fn+F1” per i notebook, oppure “CTRL+ALT+S” se sei in possesso di un PC desktop HP. Come ultima alternativa, puoi provare a scaricare il software di rilevamento automatico di HP.
Una volta individuato e inserito il numero di serie o il modello del tuo PC, recati nella sezione “BIOS” e scarica l’ultimo aggiornamento disponibile.
Come aggiornare BIOS HP • Tutti i metodi
Una volta scaricati i file di aggiornamento del BIOS per il tuo PC HP, puoi procedere finalmente alla fase di installazione del BIOS.
Ti ricordo ancora una volta che aggiornare il BIOS è un’operazione delicata, che in caso di problemi può danneggiare il tuo computer. NON spegnere dunque il PC durante l’operazione. Se possiedi un notebook, tienilo collegato a una presa di corrente. Se invece possiedi un PC fisso invece, ti consiglio di affiancargli un gruppo di continuità.
Metodo 1 • Aggiornamento BIOS HP tramite Windows
Una volta scaricato l’aggiornamento del BIOS HP tramite il software HP Support Assistant o tramite il sito ufficiale HP, dovrai eseguire l’applicazione scaricata in ambiente Windows.
Accetta dunque le condizioni di licenza, cliccando su “Next” o “Avanti“: l’applicazione procederà con l’estrazione dei file per l’aggiornamento del BIOS. Successivamente, nella finestra che si aprirà, clicca nuovamente su “Next” per preparare l’aggiornamento, poi su “Update“, in modo tale da installare il BIOS sul dispositivo in uso. Alla fine della procedura, premi “Restart Now” per iniziare l’installazione del BIOS HP. Clicca su “Apply Update Now” per confermare l’installazione del BIOS. Completata la procedura, non ti resta che cliccare su “Continue Startup” per riavviare il PC.
Metodo 2 • Aggiornamento BIOS HP tramite USB
Puoi aggiornare il BIOS HP anche tramite l’ausilio di un drive USB, inserendo i file d’aggiornamento del BIOS da eseguire su un computer HP.
Per fare ciò, anche in questo caso, esegui il file d’aggiornamento del BIOS HP, accettando le condizioni di licenza. Attendi dunque l’estrazione dei file per l’update. Nella finestra che si aprirà, clicca su “Next“, poi su “Create recovery USB flash drive“. In questo modo, i file per l’aggiornamento verranno caricati su un dispositivo USB esterno che verrà appositamente formattato e preparato per accogliere i file necessari per l’aggiornamento del BIOS. Seleziona dunque l’unità USB, clicca su “Next” e attendi che vengano copiati i file necessari. Clicca dunque su “Finish“, poi su “Cancel” per uscire dalla procedura di aggiornamento del BIOS.
A questo punto, inserisci l’unità USB sul tuo computer a marchio HP. Accendi il PC e premi il tasto “ESC” per aprire il menu di avvio. Successivamente, premi F2 per aprire il menu HP PC Hardware Diagnostics UEFI. Se richiesto, specifica la lingua per completare la procedura di aggiornamento del BIOS HP. Seleziona “Gestione Firmware“, poi “Aggiornamento BIOS“, poi clicca su “Seleziona immagine BIOS da applicare“. Segui dunque il seguente percorso per selezionare infine il file .bin elencato: “HP_TOOLS-USB Drive“, “Hewlett-Packard“, “BIOS“, “Current“. Clicca infine su “Applica aggiornamento ora” per procedere con l’installazione del BIOS HP. Completata la procedura, clicca su “Restart System” per riavviare il PC.
Come aggiornare BIOS HP • Conclusioni
Se la procedura per aggiornare il BIOS HP è andata a buon fine, potrai goderti tutte le funzionalità dell’update del firmware. In caso contrario, verrà visualizzata una schermata di errore e il PC tenterà un ripristino del BIOS. In questo caso, NON spegnere il computer e attendi la fine della procedura di ripristino.
In ogni caso, se hai ulteriori difficoltà, t’invito a lasciare un commento, oppure a entrare nel nostro gruppo Telegram, dove il team di MiglioriPC.it ti darà una mano a risolvere il problema.