Recensioni giochiGaming

Super Bomberman R2 • Recensione PC

Super-Bomberman-R2-Recensione
Divertente ed accattivante, questo gioco merita sicuramente di essere giocato da solo o in compagnia
Super Bomberman R2, il nuovo titolo firmato Konami Digital Entertainment unisce vecchie meccaniche a quelle già note con un tocco di novità. Divertiti a rivivere la tua infanzia con gli occhi del gamer che sei diventato oggi.
Trama e narrativa
6
Gameplay
9
Comparto estetico
7
Comparto tecnico
8
Comparto audio
8
PRO
Nuovi personaggi
Nuove modalità
Design accattivante e colorato
Tuffo nel passato
CONTRO
Battaglie caotiche
Poco impegnativo
7.6

Sono stati tanti gli esperimenti passati che tentavano di riportare alla luce un personaggio storico dell’infanzia di molti di noi. Bomberman 2 arriva infatti diversi anni dopo i suoi predecessori, ma quel che è certo è che la stragrande maggioranza dei gamers ormai adulti, non potranno non riconoscere sugli schermi un piccolo pezzo della loro infanzia e di loro stessi.

Il nostro piccolo omino colorato e i suoi fratelli sono tornati a ricordarci che, forse, quel piccolo giocatore ancora in erba nella sua cameretta, con un pad ancora grande per le sue manine, vive ancora dentro di noi ed è lo stesso che oggi combatte con spade e lance e non più con bombe lanciate contro mattoncini da abbattere, ma che ricorda benissimo da dove è partito.

Super-Bomberman-R2-Copertina

Un’esplosione di gioia e ricordi

Portato alla luce da Konami Digital Entertainment Co., Ltd., il titolo arriva il 13 Settembre in versione digitale ed il 14 in versione fisica. Il gioco inoltre ci viene offerto come un crossplatform fruibile quindi su tutte le piattaforme. Le sue meccaniche molto semplici e la sua caratteristica linearità lo rendono infatti da sempre estremamente versatile.

Andiamo a vedere come si è presentato a noi questo nuovo piccolo pezzo della nostra storia gaming!

Super Bomberman R2 • Trama e narrativa

Super Bomberman R2-Trama e Narativa

Il gioco in esame lascia ben poco alla trama e alla narrativa, niente di nuovo dopotutto per i più affezionati del titolo.

La modalità storia è una delle numerose novità offertaci e ci conduce nei panni di Bianco, il nostro protagonista, che insieme ai suoi fratelli dovrà salvare la galassia.

Accanto ai nostri eroi avranno un ruolo cruciale i piccoli Ellon che dovremo accumulare esplorando; indispensabili per progredire nel gioco. Il tutto si basa sull’esplorazione, attraverso la quale potremo, di tanto in tanto, inconrtare qualche piccolo nemico. Avvalendoci delle nostre amate bombe accumuleremo punti per livellare e risorse per potenziare i nostri campi di gioco.

Super Bomberman R2 • Gameplay

Super Bomberman R2--gameplay

Il gameplay di questo nuovo titolo firmato Konami Digital Entertainment unisce vecchie meccaniche a noi già note ad un tocco di novità.

L’esperienza di gioco si sviluppa principalmente con una logica che è caratteristica dei migliori giochi platform, permettendoci di muoverci per singole caselle utilizzando le freccette direzionali. Abbiamo provato il gioco su PC e ovviamente c’è stato il consueto dibattito tra pad e tastiera.

C’è, infatti, la possibilità di giocare tramite pad che risulta perfettamente supportato, ma a nostro avviso questo rende tutto più complicato e macchinoso, per cui il consiglio ricade indubbiamente sulla tastiera.

In linea generale, sia in combattimento, che in esplorazione, la logica rimane la medesima: abbattere muri, ostacoli e nemici posizionando debitamente le nostre bombe. Ovviamente queste avranno un raggio e una linea d’azione che si andrà a sviluppare man mano che accumuleremo punti.

Scopriremo che sarà molto divertente come un piccolo momento di distrazione potrà far saltare in aria anche il nostro protagonista, ma questo è solo un off-topic che facciamo presente per ribadire quanto questo gioco ci riporti a tanti piccoli momenti della nostra infanzia in cui si imparava a capire che se un pad nasce pad, saprà che prima o poi incorrerà a morte certa, scagliato furiosamente contro il muro.

Super Bomberman R2 aggiunge, come già ribadito, tutta una serie di novità. Prima tra tutte un’inedita modalità storia, la quale, nonostante possa sembrare fuori luogo ai molti, si è rivelata una risorsa preziosa non solo per entrare all’interno delle meccaniche giochi per i neofiti del titolo, ma anche come occasione per livellare. Perfetta aggiunta per la nuova generazione alle prese con le prime bombe e per tutti noi che saremo partiti correndo a mettere bombe ovunque per veder saltare tutto in aria. C’è chi l’ha fatto che e chi sta mentendo.

Tra le altre novità troviamo che la modalità “Castello” e soprattutto la possibilità di unire, a volti a noi ormai già noti, tutta una serie di personaggi nuovi. A far scalpore sarà sicuramente l’acclamato personaggio della serie regalataci Epic Game: Fall Guys. Bean Bomber, infatti, si affiancherà ai nostri eroi scaricandolo come personaggio giocabile tramite lo store a nostra disposizione.

Le Battle Mode disponibili al lancio saranno molte e semplici da riassumere senza dilungarci ulteriormente:

  • Modalità Castello: Match online 1 vs 15 secondo le logiche del classico attacco e difesa. Il giocatore in difesa avrà la possibilità di creare ed evolvere il suo dungeon per respingere, rallentare e contrattaccare i nemici al meglio. Potrà avvalersi di tutta una serie di risorse tra le quali, muri, l’aiuto degli Ellon e trappole di vario genere. Gli attaccanti dovranno riuscire a tener testa al nostro dungeon e ai suoi pericoli per riuscire a distruggere i forzieri del difendente e aggiudicarsi la vittoria.
  • Battle 64: Battle royal che prevede 64 giocatori in simultanea, ma solo uno potrà aggiudicarsi la vittoria. Parola d’ordine: CAOS.
  • Grand Prix: Vera e propria gara al raggiungimento dei cristalli. Logica vincente è quella del già noto combattimento a squadre.
  • Standard – Torna l’amata classic battle mode.

Sarà inoltre possibile utilizzare l’apposita area di Editor di Livelli per concentrarsi sui nostri dungeon. La Battaglia Offline inoltre ci permetterà di divertirci su un’unica console e collegando altri controller ci si potrà divertire con famiglia e amici.

Niente da dire su tutte queste opzioni che si prestano benissimo al divertimento, da soli o in compagnia. L’unico consiglio è quello di prenderci un po’ la mano per riuscire a gestire l’inevitabile caos che vedrai generarsi ad ogni scontro.

Super Bomberman R2 • Comparto estetico

Super Bomberman R2 -Comparto Estetico

Su un gioco che si presenta così semplice e famigliare c’è ben poco da dire sulla sua estetica.

È l’ennesima riprova che anche la semplicità può farci immergere e divertire così tanto da non farci minimamente notare le lancette che scorrono sull’orologio.

Setting estremamente colorato ed accattivante che sembra quasi trasmette buon umore e ci riporta, anni dopo, a vedere quanto la new generation sia progredita e si sia posta al servizio anche del passato.

La sensazione è un po’ la stessa di quella che abbiamo avuto quando, con sorriso di stupore, abbiamo visto per la prima volta personaggi come Pac-Man smettere di essere un cerchio giallo super pixelato in 2D nel suo labirinto e diventare una sfera gialla colorata nello spazio.

Carino anche notare alcune piccolezze grafiche che non sono mancate nonostante la predisposizione platform del gioco, come la reazione del mondo di gioco alle nostre bombe; ha fatto molto sorridere vedere le piantine che animano i nostri dangeon muoversi in risposta agli scoppi.

A parte questo, lasciamo a questo gioco la semplicità che lo ha reso tanto accattivante.

Super Bomberman R2 • Comparto tecnico

Super Bomberman R2-comparto tecnico

Tecnicamente il gioco scorre perfettamente fluido e senza alcun intoppo. Gli unici picchi notabili si hanno durante le battle. La dinamica estremamente caotica di questa modalità ha mostrato un repentino innalzamento nelle oscillazioni di FPS e FrameTime. Tuttavia a livello pratico questo è del tutto impercettibile in-game.

Non crea evidenti glitch né bug che possano ostacolare il gioco. Possiamo dire che il tuo unico ostacolo potresti essere proprio tu.

Unica nota dolente, probabilmente dovuta ai proprio alla caoticità, si può riscontrare negli NPC che spesso fungono più da ostacolo che d’aiuto, limitandoti nei movimenti.

Super Bomberman R2 • Comparto audio

Super-Bomberman-R2-Recensione-Comparto-audio

Anche a livello sonoro il gioco si presenta da solo.

Classiche musichette di accompagnamento ci portano a spasso tra i vari livelli, che essi siano nelle sessioni a singolo o multigiocatore. Molte hanno riabbracciato i vecchi stili, sbloccando tanti vecchi ricordi, ma tutte si adeguano bene ai nostri percorsi e, senza diventare fastidiose, ci fanno compagnia adattandosi ai ritmi di gioco.

Super Bomberman R2 • Verdetto

Super-Bomberman-R2-Recensione-verdetto

Divertente, colorato e competitivo Superbomberman R2 è sicuramente un gioco da provare.

Divertiti ad evadere dalla quotidianità con un gioco poco impegnativo che ti farà molta compagnia, oppure sfida i tuoi amici in partite online.

Non resterai deluso e, forse, ritroverai qualche piccolo pezzettino di quel bimbo che vive dentro ogni gamer e che oggi ha dovuto imparare che quell’adulto che è diventato, di tanto in tanto, ha bisogno di staccare la spina e permettersi di tornare bambino.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio